COMANDANTE

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
migue399
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 109
Iscritto il: 4 luglio 2006, 8:49
Località: LICT

COMANDANTE

Messaggio da migue399 »

Ciao ragazzi, mi è stato detto che per avere una via privilegiata per il posto di Comandante una volta entrati in una compagnia bisognerebbe essere dapprima comandanti di Aliante, ovvero che prendendo il brevetto per gli ultraleggeri (in aggiunta al PPL) si ha per forza il posto di unico pilota e occupante del velivolo e quindi si ha l'istruzione adatta alla giurisdizione che porta il fatto di essere comandante.è vero tutto ciò?
B737-800W Driver @ RYR
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Messaggio da Nicolino »

Questa davvero non l'avevo mai sentita.....ma chi ti ha raccontato una roba così?
Nicolino
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Non ti so rispondere sul fatto delle preferenze per diventare comandante, ma ti prego di non fare confusione tra aliante e ULM. Mentre l'aliante è un aeromobile senza motore soggetto alle stesse regolamentazioni dell'aviazione generale, l'ULM ha una regolamentazione per conto suo, che con l'aviazione generale non ha nulla a che fare, e che dubito possa rappresentare titolo preferenziale per alcunchè, pur essendo un bel modo di volare.
L'aliante, rispetto ad un aereo a motore, ti dà sicuramente una formazione differente, che integra le tue conoscenze e capacità di pilota, ma dubito che anche in questo caso possa essere un "requisito" per diventare comandante di linea, anche se è vero il contrario, cioè che molti piloti militari o di linea hanno anche la licenza di volo a vela.
Avatar utente
davidemox
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 914
Iscritto il: 8 ottobre 2005, 16:35
Località: Milano

Messaggio da davidemox »

direi proprio di no.
intanto l'aliante e l'ultraleggero sono due cose diverse.
secondo ... con il PPL non entrerai mai in una compagnia aerea
terzo per fare il comandante devi almeno avere la licenza ATPL
quarto il comandante viene fatto diventare tale dalla compagnia stessa a seguito di un corso e di varie valutazioni che si possono riassumere nel cosi detto CORSO COMANDO.
quinto e non ultimo devi farti una bella "gavetta" da copilota prima di sperare che qualcuno ti prenda in considerazione per il posto di comando.

ciao!
Davide
Avatar utente
migue399
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 109
Iscritto il: 4 luglio 2006, 8:49
Località: LICT

Messaggio da migue399 »

ok, chiaro il fatto che con il PPL non si fa nulla ma me l'hanno detto alcuni miei amici frequentatori di ingegneria aerospaziale che hanno preso sia il brevetto per ultraleggeri sia quello per alianti per avere la via aperta una volta in possesso di ATPL per poter fare un curriculum dove indicare di essere stati comandanti, quindi unici responsabili del velivolo guidato...è una cosa strana ma boh!a me lo hanno raccontato...
B737-800W Driver @ RYR
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

migue399 ha scritto:ok, chiaro il fatto che con il PPL non si fa nulla ma me l'hanno detto alcuni miei amici frequentatori di ingegneria aerospaziale che hanno preso sia il brevetto per ultraleggeri sia quello per alianti per avere la via aperta una volta in possesso di ATPL per poter fare un curriculum dove indicare di essere stati comandanti, quindi unici responsabili del velivolo guidato...è una cosa strana ma boh!a me lo hanno raccontato...
Anche con il PPL sei l'unico responsabile del velivolo, ogni volta che non voli con l'istruttore....
Avatar utente
Michele
FL 200
FL 200
Messaggi: 2490
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40

Messaggio da Michele »

migue399 ha scritto:ok, chiaro il fatto che con il PPL non si fa nulla ma me l'hanno detto alcuni miei amici frequentatori di ingegneria aerospaziale che hanno preso sia il brevetto per ultraleggeri sia quello per alianti per avere la via aperta una volta in possesso di ATPL per poter fare un curriculum dove indicare di essere stati comandanti, quindi unici responsabili del velivolo guidato...è una cosa strana ma boh!a me lo hanno raccontato...
...in disco dopo aver prosciugato le riserve d'alcool della martini spero :lol:
Dai che scherzo, detto così sinceramente non ha molto senso,però ti posso dire che a suo tempo quando ero andato in ''visita'' a rivolto il comandante di allora mi aveva fortemente sconsigliato di fare il PPL (controproducente disse) prima del concorso all'accademia,mentre mi aveva consigliato l'aliante, il chè però non significa che poi in seguito sei ''raccomandato'' ma è a puro scopo ''pedagogico''
hola :)
RMKS////
Avatar utente
migue399
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 109
Iscritto il: 4 luglio 2006, 8:49
Località: LICT

Messaggio da migue399 »

ok, grazie a tutti, credo che come al solito la disinformazione regni sovrana fra la gente che non frequenta questo forum, ma ero anche io così prima quindi...per fortuna che c'è MD80!
B737-800W Driver @ RYR
alainvolo

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Rispondi