Come diventare CTA

Area dedicata alla discussioni sulle procedure di navigazione e sulla meteorologia aeronautica

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
gerold21
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 15
Iscritto il: 13 marzo 2006, 21:37

Come diventare CTA

Messaggio da gerold21 »

Salve a tutti,
ho visto che per diventare controllore di volo l'enav fa delle selezioni e corsi.
Che saranno molto selettivi gia me lo immagino ma vorrei comunque farvi qualche domanda:
-Conoscete in linea di massima gli argomenti e le prove da sostenere??
-Bisogna sborsare qualche lira??
-Ogni quanto sono disponibili i bandi di concorso?
-è vero che rilasciano una borsa di studio, e quindi tot. al mese? quanto?
-Una volta fatto tutto è facile lavorare o come per i piloti (purtroppo) bisogna solo sperare??
-Vi sono vari livelli di carriera (e quindi vari stipendi)??
-Come è strutturato l'orario lavorativo? ci sono dei turni? quanti giorni si lavora all'incirca a settimana?

Se possibile gradirei vostre risposte..
grazie e buona fortuna a tutti!!!


Spostato in Navigazione e Meteorologia e cambiato il titolo - Pippo682
Avatar utente
gerold21
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 15
Iscritto il: 13 marzo 2006, 21:37

Messaggio da gerold21 »

SI HAI RAGIONE, forse non mi sono espresso bene.
Volevo dire se è possibile che io, marchigiano, lavori a milano o a roma,
quindi servizi del tipo 3-4 giorni e poi torni, perche se è richiesta la presenza giornaliera mi dovrei trasferire....
Conosci all'incirca gli stipendi?( giusto per farmi un'idea)....
sai come posso informarmi sulle date dei concorsi??
comunque ti ringrazio...
Echo
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 322
Iscritto il: 25 novembre 2005, 14:42

Messaggio da Echo »

La destinazione a cui sarai assegnato (nonstante tu possa esprimere le tue preferenze) è decisa dall'ENAV in base a esigenze operative-aziendali. Quindi puoi finire a lavorare in uno qualsiasi dei 38 aeroporti o in uno dei 4 centri regionali... per capirci, può essere Torino, come Trieste, come Pantelleria. Anzi, da questi di certo puoi escludere il centro radar di Roma e le torri di Fiumicino e Urbe!

Dovendo garantire un servizio H24 dovrai fare i turni, e come tutti i turnisti, avrai giorni di riposo tra uno spezzone e l'altro. Difficile fare un esempio o dire la tipologia di turno o quanti giorni liberi in quanto, a parte i riposi minimi contrattuali che ti sono garantiti, è tutto gestito dall'ufficio impiego dell'impianto in cui vai a lavorare in base a esigenze operative, disponibilità di personale ecc.

Turni di "riserva" dove te ne stai pagato per rimorchiare tutto il giorno... non ce ne sono.
Esiste il turno di reperibilità (uno al mese, massimo due) dove ti impegni in caso ci fosse la necessità di raggiungere l'impianto anche entro un'ora dalla chiamata.
Cioè, non ci sei al lavoro, non risulti in servizio, e per questo non sei pagato in quel giorno.
Devi solo stare a "portata di mano" in quanto se dovessi servire (un collega che si sente male e deve andarsene dal lavoro, qualcuno che la notte sta male e non si presenta la mattina, un collega ha chiesto un giorno di permesso ecc) devi andare. Ovviamente se vieni convocato, entri in servizio, ci sei sia teoricamente che praticamente e ti pagano la giornata lavorativa.
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Echo ha scritto:Esiste il turno di reperibilità.... ... non risulti in servizio, e per questo non sei pagato in quel giorno.
Neanche una indennità di reperibilità? A me capita di fare reperibilità "una tantum" (in campo informatico) e prendiamo appunto una indennità...
Avatar utente
gerold21
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 15
Iscritto il: 13 marzo 2006, 21:37

Messaggio da gerold21 »

:D :D :D :D ok vi ringrazio ragazzi|||||
Chi ha altre notizie sono ben accette.....
radarcello
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 64
Iscritto il: 14 maggio 2006, 13:09

Messaggio da radarcello »

Ciao,giusto per aggiungere un paio di cose riguardo le selezioni (non concorsi) e il corso.
L'ultima selezione è ancora in corso e risale a questa primavera ma considera che ancora devono cominciare il corso alcune persone che avevano partecipato alla selezione del 2004.Quindi può essere che la prossima selezione sia non prima di due anni.Ma non è detto magari la fanno anche l'anno prossimo anche se dubito perchè a forlì non c'è più posto....
La durata del corso varia dai 13 ai 18 mesi a seconda del tipo di corso che ti fanno fare se solo rdr-app oppure anche rdr regione.
Dopodichè come giustamente diceva echo ti mandano in uno dei 38 aeroporti italiani dove c'è almeno una torre.

Ciao ciao
Avatar utente
gerold21
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 15
Iscritto il: 13 marzo 2006, 21:37

Messaggio da gerold21 »

ok, ti ringrazio.
Sai pero come faccio a beccare le selezioni??
sul sito dell'enav?
qual'è la differenza tra rdr-app e regione??
Conosci pressapoco gli stipendi delle varie carriere di controllore di volo?
Te ne sarei grato
Echo
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 322
Iscritto il: 25 novembre 2005, 14:42

Messaggio da Echo »

No, per la reperibilità non c'è nessuna tantum, e non c'è più neanche differenza tra lavoro diurno, notturno, feriale o festivo (resta ancora invece il superfestivo che sono i vari Capodanno, Natale, Pasqua ecc).
Adesso è tutto inculso in una voce stipendiale che è "Indennità di turno" il quale importo varia a seconda del tipo di turno che fai e dall'orario di copertura dell'impianto (ovvero se l'impianto è aperto 24/24, o se presta servizio solo di giorno tipo gli AFIS ecc).
Ovvio che se ti chiamano in reperibilità ti pagano di più rispetto a una normale giornata lavorativa, ma se resti a casa no.

Differenza tra torre di controllo, rdr-app e rdr-regione è molta sotto tutti i punti di vista: sia dal punto di vista lavorativo che stipendiale. Sono tre lavori completamente diversi con tre stipendi completamente diversi, a causa di diverse qualifiche e abilitazioni, nonchè premi di produzione differenti ecc. ecc.
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Echo ha scritto:...Differenza tra torre di controllo, rdr-app e rdr-regione è molta sotto tutti i punti di vista: sia dal punto di vista lavorativo che stipendiale. Sono tre lavori completamente diversi con tre stipendi completamente diversi, a causa di diverse qualifiche e abilitazioni, nonchè premi di produzione differenti ecc. ecc.
Mi rendo conto che è una domanda che può lasciare il tempo che trova, ma quale dei tre è più impegnativo? Inoltre, esiste un percorso formativo (e di carriera) che ti porta da uno all'altro, oppure no?
Echo
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 322
Iscritto il: 25 novembre 2005, 14:42

Messaggio da Echo »

Quella radar-regione è l'ultima abilitazione (o meglio la più alta) che un controllore può prendere. La "carriera media" dopo un corso base quella di partire da una torre, abilitarsi poi all'avvicinamento, andare a fare il corso avanzato e abilitarsi infine in un ACC. Puoi anche scegliere però di andare subito in un ACC o di non andarci mai e di restare in torre a vita. Dipende da ciò che ti piace.
E' difficile rispondere alla tua domanda come ho detto sono tra lavori diversi con problematiche diverse.
Credo però che il più impegantivo, a causa di numerosi fattori, sia il lavoro in un centro d'area in quanto, ad aggravare situazioni già più impegnative rispetto a una torre, ci sono i grandi spazi gestiti, le grandi quantità di traffico gestite, il lavoro di squadra con le altre 40 persone che ti stanno vicino, il dialogo con gli enti sottostanti e limitrofi ecc.
Avatar utente
gerold21
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 15
Iscritto il: 13 marzo 2006, 21:37

Messaggio da gerold21 »

l'ACC cos'e?? il centro d'area?
puoi decidere di andareci da subito? devi fare un corso diverso pero da quelli di torrerra oppure no?
radarcello
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 64
Iscritto il: 14 maggio 2006, 13:09

Messaggio da radarcello »

gerold21 ha scritto:ok, ti ringrazio.
Sai pero come faccio a beccare le selezioni??
sul sito dell'enav?
qual'è la differenza tra rdr-app e regione??
Conosci pressapoco gli stipendi delle varie carriere di controllore di volo?
Te ne sarei grato
Quando decideranno di fare le nuove selezioni sicuramente le metteranno sul sito dell'enav e anche su altri canali.
La differenza tra app e acc (regione) è a grandi linee che uno controlla gli avvicinamenti degli aerei l'altro controlla la fase del volo in crociera (MOLTO A GRANDI LINEE).
Gli stipendi........beh quello proprio non saprei.

Ciao ciao
Avatar utente
gerold21
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 15
Iscritto il: 13 marzo 2006, 21:37

Messaggio da gerold21 »

:twisted: 8) 8) 8) nessuno sa se sei spesato di alloggio durante le trasferte??
radarcello
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 64
Iscritto il: 14 maggio 2006, 13:09

Messaggio da radarcello »

Di che trasferte parli scusa?non ho capito....
Avatar utente
gerold21
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 15
Iscritto il: 13 marzo 2006, 21:37

Messaggio da gerold21 »

se sei di bologna e lavori all'aereoporto di roma, son spesati da loro vitto e :shock: :!: alloggio??
Echo
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 322
Iscritto il: 25 novembre 2005, 14:42

Messaggio da Echo »

Se... e poi c'è la marmotta che incarta la cioccolata...

No, no... loro ti assegnano a un impianto, quella diventa "casa tua"; poi sono affari tuoi. Se non vuoi il lavoro puoi sempre rifiutare, eh...!!

In trasferta (missione) ci vai quando per esigenze aziendali ti spostano temporaneamente dalla tua sede lavorativa (corsi di formazione/aggiornamento, impiego di supporto in altri enti ecc...)
Rispondi