(ANSA) - TOKYO, 31 AGO - Il direttore generale della Iata Giovanni Bisignani ritiene ormai impellente una riforma dei trasporti aerei internazionali, ancora basati su un sistema di accordi bilaterali vecchio di 60 anni. In una conferenza stampa a Tokyo Bisignani ha oggi lanciato un pressante appello ai governi e a tutti gli enti interessati affinche' si adoperino per attuare al piu' presto questa riforma, finora rimasta soltanto sul piano delle parole. A 15 mesi dall'assemblea generale della Iata svoltasi nella capitale giapponese, il direttore ha tracciato un quadro positivo degli sforzi compiuti per riportare in attivo l'impresa globale dei trasporti aerei. Nessun'altra industria, ha sottolineato, e' stata in grado nel 2005 di assorbire oneri extra per 24 miliardi di dollari e di ridurre le perdite a soli 3,2 miliardi: e per il 2006, nonostante un costo di ben 115 miliardi di dollari per il carburante, il passivo dovrebbe essere ulteriormente ridotto a 1,7 miliardi. Ma per continuare di questo passo, secondo Bisignani, occorre ''avere il coraggio di cambiare in fretta, per promuovere una visione comune di efficienza'' che consenta di rimuovere tutti gli ostacoli burocratici dovuti alla mancanza di armonizzazione delle norme internazionali e di affrontare meglio le incognite rappresentate dall'andamento dell'economia, a cominciare dai prezzi del petrolio. Quanto alla sicurezza e alla difesa ambientale, il direttore si e' congratulato per i risultati assai positivi ottenuti negli ultimi anni e ha elogiato i successi della lotta al terrorismo, che di recente in Gran Bretagna ha consentito di sventare con grande anticipo una serie di attentati, ma ha rilevato che proprio in tale circostanza sono emerse parecchie manchevolezze organizzative nel saper gestire l'emergenza.(ANSA) RED
Le cifre sono pazzeche, sono rimasto particolarmente colpito dalla riduzione delle perdite. Quali secondo voi possono essere le novità da introdurre pe riformare il sistema del trasporto aereo?
Trasporto Aereo, serve una impellente riforma internazionale
Moderatore: Staff md80.it