Forza g!
Moderatore: Staff md80.it
- AQ
- 05000 ft

- Messaggi: 559
- Iscritto il: 6 marzo 2006, 9:28
- Località: L'Aquila
- Contatta:
Forza g!
Salve a tutti! Visto che ho iniziato in questi giorni il PPL, l'istruttore mentre mi fà fare salite, livellamenti, discese e virate, mi fà sentire un pò di g! è stupendo, sensazione fantastica
! Anche se quelli negativi mi danno un pò fastidio allo stomaco
! Ma ci si abitua? Spero di si
! Qualche trucchetto per difendersi dai negativi c'è
?
Volare è bello dovunque, ma chi non c'è mai stato non può sapere quanto è bello volare su L'Aquila,regina d'Abruzzo e delle sue montagne!
Volate nell'aeroporto di AG più bello d'Italia: L'aeroporto dei parchi!
http://www.aeroclublaquila.it
PPL/A SEP
Towing glider rating
ATPL/A in progress Flying work fano
AFIS L'Aquila radio 122.50 Mhz
198hr 41' TOTAL FLIGHT TIME
Volate nell'aeroporto di AG più bello d'Italia: L'aeroporto dei parchi!
http://www.aeroclublaquila.it
PPL/A SEP
Towing glider rating
ATPL/A in progress Flying work fano
AFIS L'Aquila radio 122.50 Mhz
198hr 41' TOTAL FLIGHT TIME
-
Aussie_Pilot
la prima cosa da fare è SMETTERE DI PENSARCI o meglio ancora dargli l gisto peso non hai idea di come la psicologia giochi un ruolo determinante anche er il tuo stomaco, la seconda cosa è fare un respiro profondo durante il "ROUGH AIR" cosi facendo rilassi i muscoli addominali ed il tuo stomaco non si dilata tanto...
poi se vuoi ti racconto cosa mi è successo dopo un volo acrobatico che ho fatto alle Niagara Falls la scorsa primavera
Ciao!
poi se vuoi ti racconto cosa mi è successo dopo un volo acrobatico che ho fatto alle Niagara Falls la scorsa primavera
Ciao!
- pippo682
- FL 450

- Messaggi: 4570
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
- Nicolino
- General Aviation Technician

- Messaggi: 2851
- Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
- Località: K-Pax
Il prossimo che scrive "Forza g".........!!!! In quei momenti la tua massa è soggetta ad una variazione della velocità (ovvero accelerazione) che essendo un vettore può variare in verso, modulo o direzione, fattori che in volo possono cambiare anche contemporaneamente in modo più semplice che al suolo. Il valore "g" è quello di una accelerazione, per la precisione il suo modulo vale 9.807m/s^2 diretta ortogonalmente al terreno con verso diretto verso il centro della terra, ed è nota come accelerazione gravitazionale. In volo puoi modificare quel valore cui sei naturalmente soggetto al suolo modificando la tua velocità in modo tale da aumentarlo o diminuirlo. La tua massa moltiplicata per il valore di accelerazione cui sei soggetto istante per istante fornisce una forza (F=m*a), nello specifico la forza peso...da cui la tue sensazioni quando l'accelerazione cui sei soggetto, variando, si va a sommare vettorialmente (quindi in tutte le sue 3 componenti) con quella gravitazionale.
Ciao
Ciao
Nicolino
- AQ
- 05000 ft

- Messaggi: 559
- Iscritto il: 6 marzo 2006, 9:28
- Località: L'Aquila
- Contatta:
Grazie per le risposte! Grazie anche a nicolino per la spiegazione! Quindi un bel respiro aiuta
! Buonoi a sapersi
! Per Pippo: Per ora con il Socata Tb9... Questo fino alla 12^ ora, poi passerò sul partenavia P66... Infatti secondo me è la psicologia... Pensate che ieri pomeriggio, l'istruttore mi ha fatto provare (diciamo così) tutti gli assi... Quindi per farmeli sentire mi ha dato e di seguito mi ha fatto rifare una piccola dimostrazione
... Particolarmente non sopporto bene i negativi... I positivi danno un pò fastidio, ma i negativi mi fanno salire lo stomaco in gola! PErò ho notato che come mi diceva che dovevo picchiare, sentivo una senzazione strana
! Devo superare questo fatto e penso che non ci sia miglior metodo che volare, volare e volare di nuovo
!!! Racconta aussie, racconta! Però senza particolari
!
Volare è bello dovunque, ma chi non c'è mai stato non può sapere quanto è bello volare su L'Aquila,regina d'Abruzzo e delle sue montagne!
Volate nell'aeroporto di AG più bello d'Italia: L'aeroporto dei parchi!
http://www.aeroclublaquila.it
PPL/A SEP
Towing glider rating
ATPL/A in progress Flying work fano
AFIS L'Aquila radio 122.50 Mhz
198hr 41' TOTAL FLIGHT TIME
Volate nell'aeroporto di AG più bello d'Italia: L'aeroporto dei parchi!
http://www.aeroclublaquila.it
PPL/A SEP
Towing glider rating
ATPL/A in progress Flying work fano
AFIS L'Aquila radio 122.50 Mhz
198hr 41' TOTAL FLIGHT TIME
-
Mustang
- Rullaggio

- Messaggi: 28
- Iscritto il: 5 settembre 2006, 15:24
- Località: Milano
Qualcuno di voi ha mai provato il flight simulator di "mission space" a Epcot, Orlando, Florida?
Simula il decollo di uno Shuttle ed è ,sia pur in potenzialità ridotte, quello che utilizza la Nasa.
E' un'esperienza pazzesca, ti si stira tutta la pelle della faccia...
Io l'ho fatta diverse volte e ogni volta mi stupisce e sorpende come la prima!
Simula il decollo di uno Shuttle ed è ,sia pur in potenzialità ridotte, quello che utilizza la Nasa.
E' un'esperienza pazzesca, ti si stira tutta la pelle della faccia...
Io l'ho fatta diverse volte e ogni volta mi stupisce e sorpende come la prima!
-
Aussie_Pilot
Ciao AQ!
beh cosa mi è successo... partendo dal fatto che il pilota su mia gentile richiesta non avrebbe dovuto fare Loop o tonnò poichè non volevo finire sotto sopra però si è divertito facendo viti verticali e picchiate... ero convinto di VOMITARE l'Anima a bordo ed ero anche convinto che mi sarei fatto sotto dalla paura... invece... non vomitai ( un pò di nausea quando c'èera il "Cambiamento" di accelerazione) poi mi ha detto chiudi gli occhi... io li ho socchiusi... ed ha fatto una piroetta mortacci sua.. comunque dopo stavo bene ero contentissimo di non aver vomitato che dicevo che ficata che ficata... questo si divertiva ancora a giocare con la g ( penso che abbiamo toccato -4g) allora scendo dall'aereo... tutto contento SI SI SI C'è L'ho fatta... corro verso l'hangar come un bambino corre verso l'albero di Natale la notte del 24 Dicembre... quando mi fermo e dico " I DONEEEEE" sento uno strano formicolio allo stomaco e....
( A VOI LA CONCLUSIONE!)
beh cosa mi è successo... partendo dal fatto che il pilota su mia gentile richiesta non avrebbe dovuto fare Loop o tonnò poichè non volevo finire sotto sopra però si è divertito facendo viti verticali e picchiate... ero convinto di VOMITARE l'Anima a bordo ed ero anche convinto che mi sarei fatto sotto dalla paura... invece... non vomitai ( un pò di nausea quando c'èera il "Cambiamento" di accelerazione) poi mi ha detto chiudi gli occhi... io li ho socchiusi... ed ha fatto una piroetta mortacci sua.. comunque dopo stavo bene ero contentissimo di non aver vomitato che dicevo che ficata che ficata... questo si divertiva ancora a giocare con la g ( penso che abbiamo toccato -4g) allora scendo dall'aereo... tutto contento SI SI SI C'è L'ho fatta... corro verso l'hangar come un bambino corre verso l'albero di Natale la notte del 24 Dicembre... quando mi fermo e dico " I DONEEEEE" sento uno strano formicolio allo stomaco e....
( A VOI LA CONCLUSIONE!)
- MarcoAER
- 05000 ft

- Messaggi: 578
- Iscritto il: 11 aprile 2005, 21:03
- Località: Rome or Dallas
Io l'ho provato e ti assicuro che sono sicuramente piu' di 4 G positivi.Mustang ha scritto:Qualcuno di voi ha mai provato il flight simulator di "mission space" a Epcot, Orlando, Florida?
Simula il decollo di uno Shuttle ed è ,sia pur in potenzialità ridotte, quello che utilizza la Nasa.
E' un'esperienza pazzesca, ti si stira tutta la pelle della faccia...
Io l'ho fatta diverse volte e ogni volta mi stupisce e sorpende come la prima!
Io sono arrivato a +4g e -3 con l'aliante e si sentivano mooooolto di meno di quell'apparecchio ad orlando.
Marco Ferraro
- Mercenario sulla serie Citation.... (500/560xl/650/750) -
FAA Type Rating Instructor / Examiner
FAA GOLD SEAL Flight Instructor Single & Multi Engine Instrument - CFI/CFII/MEI
FAA Airline Transport Pilot AMEL
JAA fATPL - Commercial MEIR
- Mercenario sulla serie Citation.... (500/560xl/650/750) -
FAA Type Rating Instructor / Examiner
FAA GOLD SEAL Flight Instructor Single & Multi Engine Instrument - CFI/CFII/MEI
FAA Airline Transport Pilot AMEL
JAA fATPL - Commercial MEIR
-
Mustang
- Rullaggio

- Messaggi: 28
- Iscritto il: 5 settembre 2006, 15:24
- Località: Milano
Ah ecco, perchè sennò mi preoccupavo seriamente..MarcoAER ha scritto:Io l'ho provato e ti assicuro che sono sicuramente piu' di 4 G positivi.Mustang ha scritto:Qualcuno di voi ha mai provato il flight simulator di "mission space" a Epcot, Orlando, Florida?
Simula il decollo di uno Shuttle ed è ,sia pur in potenzialità ridotte, quello che utilizza la Nasa.
E' un'esperienza pazzesca, ti si stira tutta la pelle della faccia...
Io l'ho fatta diverse volte e ogni volta mi stupisce e sorpende come la prima!
Io sono arrivato a +4g e -3 con l'aliante e si sentivano mooooolto di meno di quell'apparecchio ad orlando.
Con l'apparecchio di Epcot non si riesce non dico a girare la testa, ma nemmeno a spostare di un mm lo sguardo tanto è impressionante.
Rende davvero l'idea di un decollo in verticale con lo space shuttle
-
Aussie_Pilot
-
zksimo
- FL 200

- Messaggi: 2286
- Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17
Il Mission Space di Orlando arriva al massimo a 2.5 G.
http://www.wdwinfo.com/wdwinfo/guides/e ... ission.htm
ci si abitua incredibilmente a quelli positivi,a quelli negativi NO...ci si abitua a non da nemmeno troppo fastidio a stare a gravità nulla ovvero senza peso,non so se il tuo istruttore te l'ha fatto notare,chiediglielo tieni una matita appoggiata al palmo e fate una manovra a 0 g,che con un aereo tipo il tb9 puo'essere benissimo una cabrata fino a 15-20°nose up e una bella push e vedrai lievitare la matita nella manina,divertente....
http://www.wdwinfo.com/wdwinfo/guides/e ... ission.htm
ci si abitua incredibilmente a quelli positivi,a quelli negativi NO...ci si abitua a non da nemmeno troppo fastidio a stare a gravità nulla ovvero senza peso,non so se il tuo istruttore te l'ha fatto notare,chiediglielo tieni una matita appoggiata al palmo e fate una manovra a 0 g,che con un aereo tipo il tb9 puo'essere benissimo una cabrata fino a 15-20°nose up e una bella push e vedrai lievitare la matita nella manina,divertente....
- Er_Dete
- 05000 ft

- Messaggi: 645
- Iscritto il: 27 giugno 2006, 18:07
- Località: Campania
- Contatta:
Idem mio padre quando rientrava al parcheggio le prime volte con il G-91TAussie_Pilot ha scritto:Ciao AQ!
beh cosa mi è successo... partendo dal fatto che il pilota su mia gentile richiesta non avrebbe dovuto fare Loop o tonnò poichè non volevo finire sotto sopra però si è divertito facendo viti verticali e picchiate... ero convinto di VOMITARE l'Anima a bordo ed ero anche convinto che mi sarei fatto sotto dalla paura... invece... non vomitai ( un pò di nausea quando c'èera il "Cambiamento" di accelerazione) poi mi ha detto chiudi gli occhi... io li ho socchiusi... ed ha fatto una piroetta mortacci sua.. comunque dopo stavo bene ero contentissimo di non aver vomitato che dicevo che ficata che ficata... questo si divertiva ancora a giocare con la g ( penso che abbiamo toccato -4g) allora scendo dall'aereo... tutto contento SI SI SI C'è L'ho fatta... corro verso l'hangar come un bambino corre verso l'albero di Natale la notte del 24 Dicembre... quando mi fermo e dico " I DONEEEEE" sento uno strano formicolio allo stomaco e....
( A VOI LA CONCLUSIONE!)
-
N757GF
I ride dei parchi sono *molto* piu` tranquilli di quanto dici.MarcoAER ha scritto: Io l'ho provato e ti assicuro che sono sicuramente piu' di 4 G positivi.
Io sono arrivato a +4g e -3 con l'aliante e si sentivano mooooolto di meno di quell'apparecchio ad orlando.
L'impressione di accelerazione e` data in realta` dal jerk (derivata terza della posizione rispetto al tempo tre volte), che non permette di abituarsi alla forza applicata. In aliante 4 g li tiri relativamente adagio, con banda di frequenza molto piu` stretta rispetto alle accelerazioni di un ride.
-
ACIDO
- Rullaggio

- Messaggi: 23
- Iscritto il: 16 febbraio 2005, 12:49
Scusate l'ignoranza: cosa si intende per g positivo o negativo?In altre parole: quand'è che si sale e quand'è che si scende?
Inoltre, a proposito di sensazioni fisiche in volo, volevo porre un quesito a tutti: capita anche a voi durante la fase di decollo a bordo di un normale aereo di linea di avvertire un fastidioso giramento di testa che dura 2/3 secondi e una sensazione di schiacciamento, proprio nel momento in cui l'aereo, staccate le ruote da terra aumenta il pitch?
Ciao
ACIDO
Inoltre, a proposito di sensazioni fisiche in volo, volevo porre un quesito a tutti: capita anche a voi durante la fase di decollo a bordo di un normale aereo di linea di avvertire un fastidioso giramento di testa che dura 2/3 secondi e una sensazione di schiacciamento, proprio nel momento in cui l'aereo, staccate le ruote da terra aumenta il pitch?
Ciao
ACIDO
-
zksimo
- FL 200

- Messaggi: 2286
- Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17
ACIDO ha scritto:
Inoltre, a proposito di sensazioni fisiche in volo, volevo porre un quesito a tutti: capita anche a voi durante la fase di decollo a bordo di un normale aereo di linea di avvertire un fastidioso giramento di testa che dura 2/3 secondi e una sensazione di schiacciamento, proprio nel momento in cui l'aereo, staccate le ruote da terra aumenta il pitch?
no
Scusate l'ignoranza: cosa si intende per g positivo o negativo?In altre parole: quand'è che si sale e quand'è che si scende?
non dipende se sale o se scendi,dipende in che direzione si sposta l'aereo rispetto alla posizione precedente..in pratica in che direzione avviene l'accelerazione,se sei invertito e porti la barra indietro l'aereo perde quota ma i g sono positivi...viceversa se sei livellato a testa sopra e spingi la barra in avanti i g sono negativi.molto esemplificata ma è cosi...ovviamente ci sono altre possibilità in cui si sviluppano accelerazioni sull'aereo
- pdani
- 02000 ft

- Messaggi: 241
- Iscritto il: 10 settembre 2006, 19:37
- Località: Padova
- Contatta:
- Er_Dete
- 05000 ft

- Messaggi: 645
- Iscritto il: 27 giugno 2006, 18:07
- Località: Campania
- Contatta:
-
zksimo
- FL 200

- Messaggi: 2286
- Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17
- AQ
- 05000 ft

- Messaggi: 559
- Iscritto il: 6 marzo 2006, 9:28
- Località: L'Aquila
- Contatta:
Penso che danno molto più fastidio i negativi... Quelli positivi, ti schiacciano si, ma li reggi (fino al possibile)... I negativi ti levano lo stomaco!... Bella storiella Aussie! Ci devo provare a 0 gravità!!! Al prossimo volo!
Volare è bello dovunque, ma chi non c'è mai stato non può sapere quanto è bello volare su L'Aquila,regina d'Abruzzo e delle sue montagne!
Volate nell'aeroporto di AG più bello d'Italia: L'aeroporto dei parchi!
http://www.aeroclublaquila.it
PPL/A SEP
Towing glider rating
ATPL/A in progress Flying work fano
AFIS L'Aquila radio 122.50 Mhz
198hr 41' TOTAL FLIGHT TIME
Volate nell'aeroporto di AG più bello d'Italia: L'aeroporto dei parchi!
http://www.aeroclublaquila.it
PPL/A SEP
Towing glider rating
ATPL/A in progress Flying work fano
AFIS L'Aquila radio 122.50 Mhz
198hr 41' TOTAL FLIGHT TIME
- pippo682
- FL 450

- Messaggi: 4570
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
Con l'istruttore, mi raccomando, sempre. Lo so che stai facendo il brevetto, quindi sarà sicuramente con lui, ma abituati anche in futuro, ogni novità, a provarla prima sempre con lui, e solo se ti dice che si può fare.AQ ha scritto:Penso che danno molto più fastidio i negativi... Quelli positivi, ti schiacciano si, ma li reggi (fino al possibile)... I negativi ti levano lo stomaco!... Bella storiella Aussie! Ci devo provare a 0 gravità!!! Al prossimo volo!
- pdani
- 02000 ft

- Messaggi: 241
- Iscritto il: 10 settembre 2006, 19:37
- Località: Padova
- Contatta:
La tuta stringe le arterie a livello delle cosce per impedire che il sangue si riversi verso i piedi, per i G negativi ci vorrebbe un collarino che chiuda la carotide....Sonny ha scritto:Per i g - positivi volendo c'è la tuta... Per quelli negativi...vedi rosso, ti si gonfiano gli occhi...Non penso ci siano rimedi!
Daniele
-
zksimo
- FL 200

- Messaggi: 2286
- Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17
per altro volendo vedere la tuta tra i rimedi ai g-positivi non sta nemmeno al primo posto...piuttosto una anti-g straining maneuver (AGSM)contrazione dei muscoli di gambe e basso ventre e natiche associate a un'inspirazione ogni 3 secondi intervallata da un'espirazione da effettuarsi in circa mezzo secondo.(conosciuta talvolta come hook maneuver per il suono emesso quando si espira velocemente e si reinspira) poi importante è l'idratazione,la temperatura l'allenamento fisico...Sonny ha scritto:Per i g - positivi volendo c'è la tuta... Per quelli negativi...vedi rosso, ti si gonfiano gli occhi...Non penso ci siano rimedi!
- MisterK
- Rullaggio

- Messaggi: 4
- Iscritto il: 31 agosto 2006, 12:06
- Località: Rimini
- MarcoAER
- 05000 ft

- Messaggi: 578
- Iscritto il: 11 aprile 2005, 21:03
- Località: Rome or Dallas
Perfettamente vero...N757GF ha scritto:I ride dei parchi sono *molto* piu` tranquilli di quanto dici.MarcoAER ha scritto: Io l'ho provato e ti assicuro che sono sicuramente piu' di 4 G positivi.
Io sono arrivato a +4g e -3 con l'aliante e si sentivano mooooolto di meno di quell'apparecchio ad orlando.
L'impressione di accelerazione e` data in realta` dal jerk (derivata terza della posizione rispetto al tempo tre volte), che non permette di abituarsi alla forza applicata. In aliante 4 g li tiri relativamente adagio, con banda di frequenza molto piu` stretta rispetto alle accelerazioni di un ride.
A livello di sensazione umana si percepisce comunque di più l'accelerazione in quel ride che nell'aliante e/o un aereo GA, volevo precisare.
Marco Ferraro
- Mercenario sulla serie Citation.... (500/560xl/650/750) -
FAA Type Rating Instructor / Examiner
FAA GOLD SEAL Flight Instructor Single & Multi Engine Instrument - CFI/CFII/MEI
FAA Airline Transport Pilot AMEL
JAA fATPL - Commercial MEIR
- Mercenario sulla serie Citation.... (500/560xl/650/750) -
FAA Type Rating Instructor / Examiner
FAA GOLD SEAL Flight Instructor Single & Multi Engine Instrument - CFI/CFII/MEI
FAA Airline Transport Pilot AMEL
JAA fATPL - Commercial MEIR
