Salve a tutti,
complimenti per il bellissimo e utilissimo forum.
In questa settimana sto prendendo la fatidica decisione di iscrivermi al corso di PPL.
Al 90% ho già optato per l'aeroclub di Bresso per una ragione fondamentale: è attaccato a casa mia.
Poi ho visto che fa corsi serali che posso frequentare compatibilmente con il mio lavoro ed è dotato di parecchi aerei.
Ho notato leggendo i vecchi post che è più caro di Malpensa e Voghera di 2000 euro e più.
Mi chiedo se qualcuno conosce il motivo di questa differenza e se sono soldi ben spesi.
In ogni caso temo proprio che dovrò appoggiarmi all'aeroclub di Milano perchè con il lavoro che faccio non mi libero mai prima delle 19.00 e non riuscirei a frequentare a Malpensa o a Voghera, dal momento che vivo e lavoro in centro a Milano, e comunque fare avanti e indietro fino a questi due posti in auto per me è antieconomico visto che ho un 5000 benzina.
Grazie a tutti
Bresso vs Voghera e Malpensa
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 5 settembre 2006, 15:24
- Località: Milano
- pippo682
- FL 450
- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
Benvenuto. Se hai un 5000 benzina non dovresti avere problemi per i 2000 euro in più
In teoria la differenza di prezzo dovrebbe essere dovuta alla flotta più recente e numerosa, ma anche essere in linea con il "costo della vita" di Milano. Credo comunque che qualunque aeroclub offra un buon servizio scuola.
Quanto ai corsi serali, lo sono tutti, per quanto riguarda la teoria, in genere. Per la pratica, ovviamente no!

In teoria la differenza di prezzo dovrebbe essere dovuta alla flotta più recente e numerosa, ma anche essere in linea con il "costo della vita" di Milano. Credo comunque che qualunque aeroclub offra un buon servizio scuola.
Quanto ai corsi serali, lo sono tutti, per quanto riguarda la teoria, in genere. Per la pratica, ovviamente no!
- Fede
- FL 300
- Messaggi: 3270
- Iscritto il: 23 gennaio 2005, 18:25
- Località: In uno dei cinesini del Simple Approach a Vicenza - LIPT
- Contatta:
-
- Rullaggio
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 5 settembre 2006, 15:24
- Località: Milano
il 5000 benzina è un 'auto d'epoca che non significa che io sia ricco: ho semplicemente realizzato un mio sogno. La macchina è del 1968 e la uso pochissimo, certo non posso mettermi a pensare di fare tre volte la settimana Milano-Malpensa... si usurerebbe troppo e sarebbe una follia "rovinare" così quello che per me è un pezzo di storia e un'opera d'arte (che fa i 5 km con un litro...)pippo682 ha scritto:Benvenuto. Se hai un 5000 benzina non dovresti avere problemi per i 2000 euro in più![]()
In teoria la differenza di prezzo dovrebbe essere dovuta alla flotta più recente e numerosa, ma anche essere in linea con il "costo della vita" di Milano. Credo comunque che qualunque aeroclub offra un buon servizio scuola.
Quanto ai corsi serali, lo sono tutti, per quanto riguarda la teoria, in genere. Per la pratica, ovviamente no!
Per quanto riguarda il "costo della vita" temo sia proprio così: Milano è cara, ma non è una novità.
Mi chiedevo piuttosto se ci fossero dei vantaggi concreti nel fare un corso in una scuola con una flotta numerosa e bene assortita o se in fondo non è così importante.