Fumo in cabina Alitalia
Moderatore: Staff md80.it
- Karl
- 00500 ft
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 20 luglio 2006, 2:31
- Località: Enna
Fumo in cabina Alitalia
http://www.repubblica.it/2006/09/sezion ... grado.html
BELGRADO - Atterraggio d'emergenza a Belgrado poco dopo le 21.30 per un aereo Alitalia in volo da Roma a Sofia. Il pilota dell'AZ520, partito da Roma alle 19:55, ha deciso di interrompere il viaggio dopo che membri dell'equipaggio avevano avvertito la presenza di fumo in cabina. Nessuno è comunque rimasto ferito: tutti i passeggeri e il personale sono infatti stati fatti scendere immediatamente e senza problemi di sorta; sono quindi stati sistemati nel settore transiti dell'aeroporto serbo. Domani i passeggeri ripartiranno per Sofia.
(8 settembre 2006)
BELGRADO - Atterraggio d'emergenza a Belgrado poco dopo le 21.30 per un aereo Alitalia in volo da Roma a Sofia. Il pilota dell'AZ520, partito da Roma alle 19:55, ha deciso di interrompere il viaggio dopo che membri dell'equipaggio avevano avvertito la presenza di fumo in cabina. Nessuno è comunque rimasto ferito: tutti i passeggeri e il personale sono infatti stati fatti scendere immediatamente e senza problemi di sorta; sono quindi stati sistemati nel settore transiti dell'aeroporto serbo. Domani i passeggeri ripartiranno per Sofia.
(8 settembre 2006)
- pippo682
- FL 450
- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
- aeb
- FL 500
- Messaggi: 5740
- Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
- Località: 45°35' N 9°16' E
Re: Fumo in cabina Alitalia
Aspettate, fatemi capire: hanno passato la notte in aeroporto? "Sistemati"? Boh....... so che Belgrado é stata recentemente oggetto di lavori di revamping, quindi spero che sia un po' meglio di come lo vista io un paio di anni fa.Karl ha scritto:http://www.repubblica.it/2006/09/sezion ... grado.html
(omissis) tutti i passeggeri e il personale sono infatti stati fatti scendere immediatamente e senza problemi di sorta; sono quindi stati sistemati nel settore transiti dell'aeroporto serbo. Domani i passeggeri ripartiranno per Sofia.
Info di servizio: che ci crediate o no, all'aeroporto di Belgrado (almeno sino alla mia ultima visita), DOPO il controllo di sicurezza all'ingresso, c'era un negozio che vendeva CD, TUTTI TAROCCATI! Qualità audio perfetta, packaging un po' artigianale, ma al prezzo - all'epoca - di 2,5 euro l'uno......
Nota per Stefanojoy e gli altri tutori dell'ordine on-line: naturalmente mi sono limitato ad ascoltarne qualche track ed a prendere informazioni .....

Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Re: Fumo in cabina Alitalia
aeb ha scritto:Aspettate, fatemi capire: hanno passato la notte in aeroporto? "Sistemati"? Boh....... so che Belgrado é stata recentemente oggetto di lavori di revamping, quindi spero che sia un po' meglio di come lo vista io un paio di anni fa.Karl ha scritto:http://www.repubblica.it/2006/09/sezion ... grado.html
(omissis) tutti i passeggeri e il personale sono infatti stati fatti scendere immediatamente e senza problemi di sorta; sono quindi stati sistemati nel settore transiti dell'aeroporto serbo. Domani i passeggeri ripartiranno per Sofia.
Info di servizio: che ci crediate o no, all'aeroporto di Belgrado (almeno sino alla mia ultima visita), DOPO il controllo di sicurezza all'ingresso, c'era un negozio che vendeva CD, TUTTI TAROCCATI! Qualità audio perfetta, packaging un po' artigianale, ma al prezzo - all'epoca - di 2,5 euro l'uno......
Nota per Stefanojoy e gli altri tutori dell'ordine on-line: naturalmente mi sono limitato ad ascoltarne qualche track ed a prendere informazioni .....
Naturalmente Andrea... naturalmente



COmunque, detto tra me e te e molto sottovoce, chi frega i poteri forti, le lobbies ecc ecc mi e' sempre stato simpatico....

Ma qualcuno sa' da cosa era dato il fumo in cabina?
- aeb
- FL 500
- Messaggi: 5740
- Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
- Località: 45°35' N 9°16' E
Ossignur! Guardando la risposta si Stefanojoy al mio post di ieri, mi sono accorto di aver scritto:
"so che Belgrado é stata recentemente oggetto di lavori di revamping, quindi spero che sia un po' meglio di come lo vista io un paio di anni fa. "
Ho proprio bisogno di un po' di riposo! Non si possono scrivere bestiate del genere! Le mie scuse al forum
"so che Belgrado é stata recentemente oggetto di lavori di revamping, quindi spero che sia un po' meglio di come lo vista io un paio di anni fa. "
Ho proprio bisogno di un po' di riposo! Non si possono scrivere bestiate del genere! Le mie scuse al forum
Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Eretiko ha scritto:![]()
9 volte su 10,
il rincoglionito di turno, non toglie il cartone che copre e protegge i vassoi, e lo spara nel forno a 250 gradi, salvo poi dire :
aiuto il forno fa fumo...........................
![]()
ciao

Per Andrea.... non me ne ero neanche accorto.... se l'avessi corretto credo sarebbe passato inosservato....

Ciao!
- Jojo
- Rullaggio
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 30 novembre 2005, 1:08
- Località: Ostia Lido (Roma)
- Aldus
- FL 350
- Messaggi: 3791
- Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
- Località: Varese
L'articolo non è ben chiaro. Si parla di fumo "in cabina". Ma quale cabina? Cabina di pilotaggio, o cabina passeggeri?
Presumo che se l'aereo dovesse fare un'atterraggio di emergenza dovuto a "fumo in cabina di pilotaggio", i piloti lo segnalino agli assistenti di volo, i quali (se il fumo invece l'hanno causato loro) dovrebbero dire ai piloti "no fermi, guardate che è colpa nostra, abbiamo solo bruciato qualche patatina nel forno".
Anzi, in teoria (non sò in pratica) se gli assistenti di volo dovessero causare "fumo anomalo" in cabina, dovrebbero necessariamente avvisare subito i piloti così da non allarmarli inutilmente.
In ogni caso confermo quello che ha detto Eretiko. Una volta mentre volavo su un A320 Air Europe ho avvertito durante la salita in quota un forte odore di plastica bruciata che mi ha fatto quasi temere il peggio. Non sò cosa ha causato quella puzza, ma sicuramente è stato un'errore di qualche steward che armeggiava con le vivande (il volo infatti ha poi proseguito normalmente).

Presumo che se l'aereo dovesse fare un'atterraggio di emergenza dovuto a "fumo in cabina di pilotaggio", i piloti lo segnalino agli assistenti di volo, i quali (se il fumo invece l'hanno causato loro) dovrebbero dire ai piloti "no fermi, guardate che è colpa nostra, abbiamo solo bruciato qualche patatina nel forno".
Anzi, in teoria (non sò in pratica) se gli assistenti di volo dovessero causare "fumo anomalo" in cabina, dovrebbero necessariamente avvisare subito i piloti così da non allarmarli inutilmente.

In ogni caso confermo quello che ha detto Eretiko. Una volta mentre volavo su un A320 Air Europe ho avvertito durante la salita in quota un forte odore di plastica bruciata che mi ha fatto quasi temere il peggio. Non sò cosa ha causato quella puzza, ma sicuramente è stato un'errore di qualche steward che armeggiava con le vivande (il volo infatti ha poi proseguito normalmente).
- FUTUROPILOTA
- 01000 ft
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 31 agosto 2006, 10:30
- Località: Bergamo