Le cause degli incidenti aeronautici. Alcune riflessioni

Se fai parte della comunità di MD80.it, in quest’area troverai la risposta a quesiti, gli annunci e le discussioni relativi al Forum!

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Kitano
Administrator
Administrator
Messaggi: 4310
Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
Località: Nell'APU di I-SMEM
Contatta:

Le cause degli incidenti aeronautici. Alcune riflessioni

Messaggio da Kitano »

Paolo "JT8D" Rebosio è l'autore di questo interessante articolo dal titolo "Le cause degli incidenti aeronautici: alcune riflessioni".
Non esiste nel mondo un’attività a rischio zero; nonostante l’aereo sia senza dubbio il mezzo più sicuro (le statistiche lo dimostrano ampiamente), purtroppo, anche se raramente, gli incidenti possono accadere. Con questo breve lavoro vogliamo fare alcune considerazioni sulle cause dei sinistri, ponendo l’accento sul fatto che gli incidenti sono eventi molto complessi, che non si possono ridurre alle poche righe di un articolo giornalistico; ad un’analisi più approfondita, magari si scoprirà che le cause indicate come evidenti in realtà non erano così determinanti, e si riveleranno “concause” meno importanti. Capita anche di scoprire che il classico “errore umano” del pilota è stato provocato da elementi sottostanti, magari lontani nel tempo, ma tragicamente più determinanti...

L'articolo completo lo potete trovare a questo link. Buona lettura!
Ultima modifica di Kitano il 3 ottobre 2006, 7:22, modificato 1 volta in totale.
Immagine

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"


- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
Avatar utente
I-ITGI
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 19
Iscritto il: 9 settembre 2006, 18:26

Re: Le cause degli incidenti aeronautici. Alcune riflessioni

Messaggio da I-ITGI »

Kitano ha scritto:Paolo "JT8D" Rebosio è l'autore di questo interessante articolo dal titolo "Le cause degli incidenti aeronautici: alcune riflessioni".
Non esiste nel mondo un’attività a rischio zero; nonostante l’aereo sia senza dubbio il mezzo più sicuro (le statistiche lo dimostrano ampiamente), purtroppo, anche se raramente, gli incidenti possono accadere. .....

ALLORA, IL PROBLEMA E' ANCHE DI TIPO ECONOMICO : cioe' se una societa' aerea taglia sui costi di manutenzione dei propri aereomobili, crea una potenziale situazione di pericolo per il crew e per i passeggeri.
Dico bene ?
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20760
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Le cause degli incidenti aeronautici. Alcune riflessioni

Messaggio da JT8D »

I-ITGI ha scritto: ALLORA, IL PROBLEMA E' ANCHE DI TIPO ECONOMICO : cioe' se una societa' aerea taglia sui costi di manutenzione dei propri aereomobili, crea una potenziale situazione di pericolo per il crew e per i passeggeri.
Dico bene ?
Questo è fuori di dubbio: chiaramente la manutenzione è un fattore determinante per operare in sicurezza, e farla male significa aumentare i rischi che qualcosa non vada per il verso giusto.
Chiaramente fare manutenzione come si deve ha dei costi non indifferenti, ma è uno dei settori dove non si dovrebbe mai scendere a compromessi.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

LisuX
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 49
Iscritto il: 13 febbraio 2006, 21:30
Località: L'Aquila

Messaggio da LisuX »

Si...
MiamiVice

Re: Le cause degli incidenti aeronautici. Alcune riflessioni

Messaggio da MiamiVice »

JT8D ha scritto: Questo è fuori di dubbio: chiaramente la manutenzione è un fattore determinante per operare in sicurezza, e farla male significa aumentare i rischi che qualcosa non vada per il verso giusto.
Chiaramente fare manutenzione come si deve ha dei costi non indifferenti, ma è uno dei settori dove non si dovrebbe mai scendere a compromessi.
Secondo voi possiamo considerare che una ottima manutenzione sia equiparata a un investimento della compagnia? Parlo sia dal punto di vista della qualità che della previsione di piccoli inconvenienti che poi potrebbero pesare comunque sul bilancio.
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20760
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Le cause degli incidenti aeronautici. Alcune riflessioni

Messaggio da JT8D »

MiamiVice ha scritto: Secondo voi possiamo considerare che una ottima manutenzione sia equiparata a un investimento della compagnia? Parlo sia dal punto di vista della qualità che della previsione di piccoli inconvenienti che poi potrebbero pesare comunque sul bilancio.
Secondo me sì, una manutenzione fatta bene è un investimento sia in termini di minori problemi sia in termini di maggior sicurezza a tutti i livelli.
E minori problemi significano, ad esempio, minori ritardi per risolvere eventuali inconvenienti, senza contare il danno di immagine che una compagnia avrebbe in caso di incidente. Una buona manutenzione è positiva per tutti.

Un salutone
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Non ti ho ancora fatto i complimenti Geittì, complimenti.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20760
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Messaggio da JT8D »

Slowly ha scritto:Non ti ho ancora fatto i complimenti Geittì, complimenti.
Grazie mille Slowly :wink:

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
Challenger3
FL 150
FL 150
Messaggi: 1921
Iscritto il: 11 agosto 2006, 12:26
Località: ZSSS

Messaggio da Challenger3 »

Complimenti anche da parte mia! lo trovo molto interessante!

:thanks:
Rispondi