Sul sito italiano con racconti di piloti ho letto questa frase:
Il mio 104 improvvisamente rolla di 60 gradi a destra e a sinistra. Vedo un lampo, il velivolo adesso è pieno di elettricità statica e si formano i fuochi di Sant'Elmo sulle parti metalliche che bordano il tettuccio
La mia domanda da ingnorantone è...Cosa sono i fuochi di Sant'Elmo?
Saranno fenomeni elttrostatici...ma perchè sono chiamati così?
Fuochi di Sant'Elmo
Moderatore: Staff md80.it
- Sonny
- 05000 ft
- Messaggi: 760
- Iscritto il: 20 luglio 2006, 20:59
- Località: IN OGNI DOVE
Fuochi di Sant'Elmo
Ciò che facciamo in vita rieccheggia per l'eternità
- Er_Dete
- 05000 ft
- Messaggi: 645
- Iscritto il: 27 giugno 2006, 18:07
- Località: Campania
- Contatta:
- Challenger3
- FL 150
- Messaggi: 1921
- Iscritto il: 11 agosto 2006, 12:26
- Località: ZSSS
Qui trovi qualche informazione:
http://it.wikipedia.org/wiki/Fuoco_di_Sant'Elmo (Italiano)
http://en.wikipedia.org/wiki/St._Elmo's_Fire (Inglese)
Ciao!
ps: il link non funziona dove c'è l'apostrofo quindi... copia&incolla!
http://it.wikipedia.org/wiki/Fuoco_di_Sant'Elmo (Italiano)
http://en.wikipedia.org/wiki/St._Elmo's_Fire (Inglese)
Ciao!
ps: il link non funziona dove c'è l'apostrofo quindi... copia&incolla!