NUOVO PIANO INDUSTRIALE ALITALIA E NUOVO ALLEATO

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
and100
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 214
Iscritto il: 6 ottobre 2006, 10:04
Località: Roma

NUOVO PIANO INDUSTRIALE ALITALIA E NUOVO ALLEATO

Messaggio da and100 »

:D Ciao a tutti, la settimana che sta per iniziare dovrebbe portare alla discussione il nuovo "presunto" piano industriale di AZ.
Secondo voi quale sarà il nuovo assetto aziendale e quale il nuovo alleato di viaggi della nostra compagnia ?
Alla luce di tutto cio' vi domando infine cosa accadrà ai nostri due principali aeroporti FCO e MXP e su quale si punterà maggiormente ?
Grazie a tutti voi. :D
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

Scusa and, ma ci sono troppi topic che parlano della stessa cosa, non converrebbe parlare tutti nello stesso posto?
Avatar utente
and100
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 214
Iscritto il: 6 ottobre 2006, 10:04
Località: Roma

Messaggio da and100 »

Si parla del piano industriale e del nuovo alleato o dalla crisi ? allora sono diventato cieco.
Solo Boeing Gli Aerei Devono Esser Comprati Dove Sono Nati
Frecce Tricolori my Live
Il vero male del Mondo sono l'Ignoranza, la Falsità e l'Ipocrisia, tre cose che nessuno mai fin ad ora è riuscito a vincere. Accendi il cervello non farti fregare.
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

Si parla del piano industriale e del nuovo alleato o dalla crisi ? allora sono diventato cieco
No ci mancherebbe, il fatto è che ci sono moltissimi tread che parlano in pratica della stessa cosa, tra cui c'entra la crisi il nuovo piano industriale, uno o due hub e chi più ne ha più ne metta... Pensavo che sarebbe stato comodo concentrare tutto su uno stesso tread, evidentemente mi sono sbagliato. Sono andato of topic pardon.
Avatar utente
and100
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 214
Iscritto il: 6 ottobre 2006, 10:04
Località: Roma

Messaggio da and100 »

Nessun problema volevo solo riunire in un unico topic tutto quello che ruota in questi giorni intorno al mondo Az.
Ciao
Solo Boeing Gli Aerei Devono Esser Comprati Dove Sono Nati
Frecce Tricolori my Live
Il vero male del Mondo sono l'Ignoranza, la Falsità e l'Ipocrisia, tre cose che nessuno mai fin ad ora è riuscito a vincere. Accendi il cervello non farti fregare.
Avatar utente
and100
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 214
Iscritto il: 6 ottobre 2006, 10:04
Località: Roma

Messaggio da and100 »

:cry: E' di questi giorni la visita in estremo oriente del Ministro D'alema, in quale in un' intervista su Repubblica di Lunedì 13 Ottobre 2006 spera in una forte alleanza con Air China.

Ad Alitalia serve una vera compagnia aerea non un'agglomerato di vecchiume, se proprio si vuol puntare ad oriente si scelga una compagnia quantomeno valida e in primis sicura come lo è la nostra AZ. Grazie :o
Avatar utente
air4you
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 681
Iscritto il: 5 novembre 2006, 21:00

Messaggio da air4you »

Il problema è assai complesso e interessa vari aspetti. Spero che si affrontino i problemi gradualmente e tenendo conto delle necessità impellenti a breve e media scadenza senza tralasciare quelle di priorità assoluta al fine di assicurare un futuro stabile alla ns compagnia di bandiera. Spero che non si metta troppa carne al fuoco per vedersela carbonizzare in breve tempo.
Certo il problema dell'alleanza è fondamentale. A mio giudizio la soluzione si dovrebbe ricercare su ciò che la compagnia ha già conquistato ossia l'appartenenza a SKY TEAM. Qua AZ ha un buon legame con gli sposi KLM & AIR FRANCE. Non dimentichiamoci di quali altre compagnie fanno parte del gruppo e del fatto che non credo modestamente ce ne sia uno migliore. Con buona pace di D'Alema credo che gli alleati siano da ricercarsi sul vicino oriente più che sull'estremo oriente. Del resto le compagnie asiatiche hanno già manifestato il loro diniego ad acquistare azioni di AZ ma rimangono fiduciose per un rafforzamento dei rapporti di code share già in essere. Air China infatti è già compagnia partner di AZ così come CHINA AIRLINES.
Ma il gruppo deve presentarsi in ordine e con tutte le carte in regola.
Per tutto il resto delle questioni potrebbe valere la regola del minimizzare per massimizzare. Il duo-polio Fiumicino/Malpensa è certamente delicato. Due Hubs nella calza dell befana per il prossimo 2007 ? Possono esistere due grandi aeroporti in un paese stretto e lungo come l'italia ? Con nulla togliere a MXP la cui efficenza è stata messa a dura prova (non apriamo una polemica ve ne prego) credo il futuro possa essere ben rappresentato da Fiumicino. L'aeroporto è in una posizione geografica fantastica è più fruibile rispetto a MXP (non arrivate a MXP con un volo intercontinentale la mattina presto... e ve ne prego non lo fate se il bollettino meteo prevede neve). La scelta di FCO inoltre risolverebbe il problema degli equipaggi che li vi hanno base. Credo che il marchio di Roma capitale possa aiutare a rilanciare il prodotto Alitalia nel mondo. Ma non voglio assolutamente sminuire MXP. Del resto Milano ha già LIN. Si contano inoltre nel nord anche altri importanti aeroporti come Bergamo Torino e Venezia. E nel centro sud ?
Qualche soluzione verrà sicuramente trovata ma costerà l'impopolarità: è inevitabile. Un prezzo purtroppo dovrà essere pagato. Non ci sono tante vie d'uscita. Alitalia come Ercole al bivio, al bivio di scegliere FCO o MXP. Non pensate che sia come lanciare la monetina: o testa o croce. I giochi in ballo sono moltissimi e non solo economici. Credo infine che ogni Azienda ha il suo HEADQUARTER e credo che Alitalia vuoi per ragioni storiche, vuoi per ragioni geografiche e strutturali meriti di accentrare tutte le operazioni su FCO.
Un mio sogno ? continuare a sentirmi a casa per i miei successivi voli volando con ALITALIA. E speriamo che ci faranno "volare ovunque".

CARLO
Avatar utente
Silver1982
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 169
Iscritto il: 16 maggio 2006, 23:30
Località: La Maddalena

Messaggio da Silver1982 »

Il problema è assai complesso e interessa vari aspetti. Spero che si affrontino i problemi gradualmente e tenendo conto delle necessità impellenti a breve e media scadenza senza tralasciare quelle di priorità assoluta al fine di assicurare un futuro stabile alla ns compagnia di bandiera. Spero che non si metta troppa carne al fuoco per vedersela carbonizzare in breve tempo.
Certo il problema dell'alleanza è fondamentale. A mio giudizio la soluzione si dovrebbe ricercare su ciò che la compagnia ha già conquistato ossia l'appartenenza a SKY TEAM. Qua AZ ha un buon legame con gli sposi KLM & AIR FRANCE. Non dimentichiamoci di quali altre compagnie fanno parte del gruppo e del fatto che non credo modestamente ce ne sia uno migliore. Con buona pace di D'Alema credo che gli alleati siano da ricercarsi sul vicino oriente più che sull'estremo oriente. Del resto le compagnie asiatiche hanno già manifestato il loro diniego ad acquistare azioni di AZ ma rimangono fiduciose per un rafforzamento dei rapporti di code share già in essere. Air China infatti è già compagnia partner di AZ così come CHINA AIRLINES.
Ma il gruppo deve presentarsi in ordine e con tutte le carte in regola.
Per tutto il resto delle questioni potrebbe valere la regola del minimizzare per massimizzare. Il duo-polio Fiumicino/Malpensa è certamente delicato. Due Hubs nella calza dell befana per il prossimo 2007 ? Possono esistere due grandi aeroporti in un paese stretto e lungo come l'italia ? Con nulla togliere a MXP la cui efficenza è stata messa a dura prova (non apriamo una polemica ve ne prego) credo il futuro possa essere ben rappresentato da Fiumicino. L'aeroporto è in una posizione geografica fantastica è più fruibile rispetto a MXP (non arrivate a MXP con un volo intercontinentale la mattina presto... e ve ne prego non lo fate se il bollettino meteo prevede neve). La scelta di FCO inoltre risolverebbe il problema degli equipaggi che li vi hanno base. Credo che il marchio di Roma capitale possa aiutare a rilanciare il prodotto Alitalia nel mondo. Ma non voglio assolutamente sminuire MXP. Del resto Milano ha già LIN. Si contano inoltre nel nord anche altri importanti aeroporti come Bergamo Torino e Venezia. E nel centro sud ?
Qualche soluzione verrà sicuramente trovata ma costerà l'impopolarità: è inevitabile. Un prezzo purtroppo dovrà essere pagato. Non ci sono tante vie d'uscita. Alitalia come Ercole al bivio, al bivio di scegliere FCO o MXP. Non pensate che sia come lanciare la monetina: o testa o croce. I giochi in ballo sono moltissimi e non solo economici. Credo infine che ogni Azienda ha il suo HEADQUARTER e credo che Alitalia vuoi per ragioni storiche, vuoi per ragioni geografiche e strutturali meriti di accentrare tutte le operazioni su FCO.
Un mio sogno ? continuare a sentirmi a casa per i miei successivi voli volando con ALITALIA. E speriamo che ci faranno "volare ovunque".

CARLO

....direi che quanto meno sei simpatico, dici di non voler fare polemica e due parole dopo attacchi, e così via per un paio di volte, insomma se proprio vuoi essere di parte dichiaralo apertamente, quantomeno eviti il ridicolo ;)!Senza considerare poi le tue motivazioni....roma capitale, la nebbia....davvero sconcertanti...mah
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Messaggio da FAS »

A mio avviso dovrebbero e potrebbero rimanere operativi entrambi gli aeroporti, basta seguire l´esempio LH Lufthansa (FRA e MUC).
Sinager
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 30
Iscritto il: 2 novembre 2006, 21:46

Messaggio da Sinager »

C'è una triste realtà con cui fare i conti: Alitalia così com'è non la vuole nessuno. Neanche regalata. Altro che scegliere il partner.

Il potenziale di traffico è interessante, gli slot lo sono, la professionalità la è. Per i vettori extra UE è interessante anche poter mettere piede nei nostri mercati.
Non lo sono la flotta, il debito, l'impossibilità di prendere decisioni da "azienda" e non da "ente statale".

Il pacchetto nel suo complesso non è attraente, a meno che l'investitore non ottenga precise garanzie sulla libertà d'azione. Ovvero migliaia di esuberi come è successo con tutti gli altri "ex" vettori di bandiera.
I nostri politici però non sono pronti a perdere un pacchetto di 50-100'000 voti.
E vale fino a un certo punto la preoccupazione per l'occupazione, giacché la stessa non viene tenuta in alcun conto quando si tratti di buttare fuori i concorrenti dal mercato quando si è tutelati dagli aiuti pubblici (Volare per ultima).

S
che ancora è grato ad AZ per quello che ha imparato negli anni trascotrsi in verde
Rispondi