un volo Ryanair viene cancellato per nebbia e la compagnia che fa? non rimborsa i biglietti ai passeggeri! inutile dire che si è scatenato il putiferio, tanto che l'AD della compagnia ha inviato le dovute scuse ai pax promettendo che modificheranno alcuni termini del regolamento (peraltro credo sia fuorilegge non rimborsare il biglietto se l'aereo non è partito per maltempo).
dal Sunday Times
Better deal for Ryanair customers
By Ginny McGrath
Ryanair has changed its terms and conditions following pressure from the Office of Fair Trading.
Policies relating to lost and damaged luggage, over-sized luggage such as golf clubs, and the treatment of delayed and stranded passengers, were unfair, said the OFT.
The first complaint from the consumer watchdog concerned the stipulation by Ryanair that passengers whose luggage is lost for more than 21 days report it twice, filling in the cumbersome "Property Irregularity Report" on both occasions.
Ryanair has now removed this term, and requires passengers to report lost luggage once only; and consistent with the policies of other airlines, to fill in the PIR only once, within 21 days of the date of travel.
Another complaint from the OFT concerned Ryanair's liability for damage or delay to sporting equipment, infant equipment, medical/mobility equipment and musical instruments. Ryanair previously excluded liability for damage or delay to these items, effectively leaving passengers to check the items in at their own risk. Ryanair has now removed these exclusions of liability.
The aim of the OFT investigation was to bring Ryanair's terms in line with the Montreal Convention, which sets out airlines' liabilities for passengers and their baggage. It states that consumers must submit a written complaint to the airline within seven days in the case of damage to baggage and 21 days in the case of delay to baggage.
A final amendment to Ryanair's terms concerns the treatment of passengers affected by flight delays and cancellations, or passengers who are denied boarding on a flight because it is full.
According to the OFT, Ryanair's terms did not reflect consumers' full rights under the EU legislation that was introduced in 2004 to protect passengers stranded abroad. Ryanair has now amended its terms and has a link to the EU document from the "travel questions" section of its website.
While the OFT spokesman was reluctant to name any other airlines whose policies were similarly unfair, Ray Hall, OFT Director of Services, said: "The OFT's action has secured improvements to Ryanair's terms that will benefit passengers. We expect other airlines using similar terms to stop doing so immediately."
The news comes weeks after Ryanair's decision to enable use of mobile phones onboard and its announcements to increase fees for checked-in luggage, one of Ryanair's many extra charges, which make up the bulk of the carrier's fares.
For more information on air passengers' rights, see the advice section of the Air Transport Users Council website
Ryanair: volo cancellato per nebbia e niente rimborso
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 12 ottobre 2006, 9:11
- Località: Palermo
- Contatta:
- GeppoG
- 01000 ft
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 17 gennaio 2006, 19:01
Re: Ryanair: volo cancellato per nebbia e niente rimborso
1) La compensazione pecuniaria non è dovuta qualora il vettore possa provare che la cancellazione del volo sia stata causata da circostanze eccezionali che non si sarebbero comunque potute evitare anche se fossero state adottate tutte le misure del caso.sestogrado ha scritto:un volo Ryanair viene cancellato per nebbia e la compagnia che fa? non rimborsa i biglietti ai passeggeri! inutile dire che si è scatenato il putiferio, tanto che l'AD della compagnia ha inviato le dovute scuse ai pax promettendo che modificheranno alcuni termini del regolamento (peraltro credo sia fuorilegge non rimborsare il biglietto se l'aereo non è partito per maltempo).
2) Cosa c'entra il titolo con l'articolo del Sunday Times che hai postato?
- Marilson
- 02000 ft
- Messaggi: 308
- Iscritto il: 1 maggio 2006, 16:21
- Località: LICA
io dico una cosa, sarà sbagliato quanto vi pare ma io ci ho perso una giornata a leggere le loro condizioni, e c'è scritto. Se non si parte e non pagano bisogna solo allargare le braccia e dire che hanno ragione, è come se si stipula un contratto 

"That's one small step for man, one giant leap for mankind"
- niktsf
- Banned user
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 16 gennaio 2006, 19:18
- Località: Treviso LIPH
- Contatta:
Re: Ryanair: volo cancellato per nebbia e niente rimborso
Il maltempo non lo crea la compagnia aerea... se è brutto e non si riesce a partire è così per tutti...GeppoG ha scritto:1) La compensazione pecuniaria non è dovuta qualora il vettore possa provare che la cancellazione del volo sia stata causata da circostanze eccezionali che non si sarebbero comunque potute evitare anche se fossero state adottate tutte le misure del caso.sestogrado ha scritto:un volo Ryanair viene cancellato per nebbia e la compagnia che fa? non rimborsa i biglietti ai passeggeri! inutile dire che si è scatenato il putiferio, tanto che l'AD della compagnia ha inviato le dovute scuse ai pax promettendo che modificheranno alcuni termini del regolamento (peraltro credo sia fuorilegge non rimborsare il biglietto se l'aereo non è partito per maltempo).
Dall'esperienza che ho avuto con FR mi han sempre riprotetto sul primo volo in partenza FREE (sempre FR ovvio), oppure rimborsato nella modalità in cui avevo pagato.
(In 3 giorni contro i 7 max che pubblicizzano)
Invece credo che tantissime proteste davvero INUTILI si potrebbero evitare quando all'atto del pagamento del biglietto una volta cliccato su "ho letto i termini e le condizioni" lo si fosse fatto davvero.
niktsf!
The Ups load master
The Ups load master