atterraggi di emergenza

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
margi83
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 58
Iscritto il: 20 ottobre 2006, 15:20

atterraggi di emergenza

Messaggio da margi83 »

stò cercando di togliermi qualche paura di volare. ci sono molte cose che mi domando?una domanda è, quali situazioni di emergenza capita più spesso? avaria al motore? fumo in cabina? poco carburante?
ogni volta che salgo su un aereo mi viene un ansia terribile, mi domando se sarà quell'aereo che cadrà. o se è quell'aereo che avrà qualche avaria o altro. vi prego aiutatemi .
ringrazio anticipatamente a chi mi risponda
margi83
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 58
Iscritto il: 20 ottobre 2006, 15:20

Messaggio da margi83 »

un comandante alle prime armi non ha l'esperienza necessaria per emergenze gravi? e rispondete sinceri però ,ma se un motore è già andato, e l'altro cede improvvisamente? succede il botto? vi prego aiutatemi, confido in voi
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy »

Non ci sarà alcun botto! L'aereo planerà come un aliante, atterrando in sicurezza.

I piloti, che siano comandanti o primi ufficiali, sono in grado di portare l'aeromobile in qualsiasi condizione anche da soli, senza il collega.

Quindi la sicurezza è grande.

L'esaurimento del carburante in volo è rarissima: durante la pianificazione viene sempre preso un gran margine di sicurezza... si imbarca più carburante di quello effettivamente usato per il volo.
Federico
Immagine
Immagine
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

un comandante alle prime armi non ha l'esperienza necessaria per emergenze gravi? e rispondete sinceri però ,ma se un motore è già andato, e l'altro cede improvvisamente? succede il botto? vi prego aiutatemi, confido in voi
Aggiungo che un comandante alle prime armi sarebbe un controsenso, un comandante diventa tale dopo che ha accumulato un bel pò di esperienza.
margi83
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 58
Iscritto il: 20 ottobre 2006, 15:20

Messaggio da margi83 »

grazie mille per il vostro incoraggiamento, però potrebbe succedere casi di emergenze irriparabili purtroppo e infatti è da questa probabilità anche minima ma che noi ansiaosi terrorizzati che nasce questa paura e ansia terribile dove non voliamo tranquilli
Avatar utente
stefano7
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 86
Iscritto il: 19 agosto 2006, 13:41
Località: Milano

Messaggio da stefano7 »

:D
Prima di tutto ti vorrei tranquillizzare un pò dicendoti che invece di pensare a tutti gli inconvenienti che potrebbero accadere durante un volo,ti consiglirei invece di prepararti a godere di questa esperienza che ritengo sia una delle più belle cose della vita (ovviamente ce ne sono altre...)
Avresti più probabilità di vincere alla lotteria il primo premio che morire per un incidente aereo,oppure pensa al rischio che corri solo recandoti all'aereoporto con qualsiasi altro mezzo di trasporto che non sia l'aereo:il rapporto è improponibile...e così potrei andare avanti a elencarti tabelle e cose già scritte milioni di volte.
Ogni aereo è progettato per volare e il concetto primario è che ogni singolo inconveniente non sia fatale,quindi è provato che ci devono essere delle cause concatenanti per esserci un incidente.
In quanto a rotture o avarie,queste cose sono già messe in conto già da quando l'aereo è in fase di progettazione:il fatto che esiste un piano di volo,gli aereoporti alternativi o di appoggio in caso di guasti,e tante altre misure di sicurezza ti dovrebbe far pensare che ogni volta che sali su un aereo non è che stai facendo una roulette russa...
Per finire ti posso dire che comunque siamo in mano a dei professionisti e se la macchina sbaglia c'è l'uomo o viceversa.Anche il più giovane e inesperto dei comandanti è stato massacrato dai simulatori e pronto ad affrontare ogni situazione di potenziale pericolo.
Fai di tutto affinchè il numero dei tuoi atterraggi sia uguale al numero dei tuoi decolli.
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy »

margi83 ha scritto:grazie mille per il vostro incoraggiamento, però potrebbe succedere casi di emergenze irriparabili purtroppo e infatti è da questa probabilità anche minima ma che noi ansiaosi terrorizzati che nasce questa paura e ansia terribile dove non voliamo tranquilli
Già le emergenze sono rare... perché le emergenze irreparabili dovrebbero capitare? E per di più sul tuo volo? :wink:

Vola tranquillo! Sei in buone mani! Ti consiglio anche gli articoli all'inizio dell'area Paura di Volare :wink:

Buona lettura!
Federico
Immagine
Immagine
margi83
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 58
Iscritto il: 20 ottobre 2006, 15:20

Messaggio da margi83 »

grazie andrò subito a vedere gli articoli
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Ciao Margie.
Ascolta. Se la tua esigenza è poter pensare che il mondo aeronautico è un mondo perfetto.....purtroppo devo disilluderti. Il mondo aeronautico non lo è.
Non esiste il mondo perfetto, ma il problema non è questo.
Prova a guardare le cose da un punto di vista diverso.
Ora faccio io a te una domanda.
Perchè le stesse domande che ti fai per l'aereo (e se succede questo, e se succede quest'altro e se si rompe questa cosa e se quest'altra non funziona, ecc) non sei portata a fartele per la nave o per il treno o per un altro qualsiasi mezzo di trasporto? Prova a riflettere su questo.

Sai qual'è lo scenario nel quale ci sono più incidenti (anche mortali)?
E' la casa. Perchè, così come fai con l'aereo, non ti domandi in maniera ossessiva se il fornello è sicuramente spento, se il quadro è attaccato perfettamente tanto da essere sicura che non cadrà, se in terra non è umido tanto da farti scivolare?

Sembrano domande banali ma non lo sono affatto.
Prova a pensarci un po'... :)
Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
margi83
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 58
Iscritto il: 20 ottobre 2006, 15:20

Messaggio da margi83 »

si certo luca hai perfettamente ragione ma la casa mi rende al sicuro, la nave non saprei, l'auto lo stesso perchè essendo io a guidarla e ho il controllo, ma dell'aereo non sono partecipe di come e cosa si deve fare, o sul come e perchè si riesce a volare. l'unica cosa che comprendo a proposito dell'aereo è che và dove io vorrei andare
margi83
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 58
Iscritto il: 20 ottobre 2006, 15:20

Messaggio da margi83 »

qualche tempo fà ho sentito di un aereo in cui usciva del fumo sulla cabina di pilotaggio. ma se capita quando sei lontano da tutto??
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

margi83 ha scritto:si certo luca hai perfettamente ragione ma la casa mi rende al sicuro, la nave non saprei, l'auto lo stesso perchè essendo io a guidarla e ho il controllo, ma dell'aereo non sono partecipe di come e cosa si deve fare, o sul come e perchè si riesce a volare. l'unica cosa che comprendo a proposito dell'aereo è che và dove io vorrei andare
Tu credi avere il controllo dell'auto, in realtà non è così. Per due motivi:

- ci sono per strada un sacco di altre persone sulle quali non puoi fare affidamento. Nell'aviazione, invece, lo standard minimo è lo stesso per tutti.
-non hai mai guidato la tua auto in situazioni di emergenza, tipo corso di guida sicura, controllo con poca aderenza, ecc..., mente i piloti al simulatore lo fanno ogni 6 mesi.
margi83
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 58
Iscritto il: 20 ottobre 2006, 15:20

Messaggio da margi83 »

il simulatore dove si fà? pilotando aerei oppure su un campiuter?
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

Le compangie aeree hanno delle strutture che riproducono in tutto e per tutto la cabina di pilotaggio del velivolo, in cui il pilota effettua diverse ore di addestramento andando incontro anche a situazioni di emergenza.

I simulatori su computer sono quelli che usiamo noi appassionati :D
margi83
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 58
Iscritto il: 20 ottobre 2006, 15:20

Messaggio da margi83 »

ahh. spero che sia la stessa cosa . comunque per adesso ho acquistato un bel pò di fiducia, devo solo vedere in un futuro quando volerò, come sarà affrontare la paura e l'ansia quando sarò dentro l'aereo
margi83
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 58
Iscritto il: 20 ottobre 2006, 15:20

Messaggio da margi83 »

un altra cosa. io già ho problemi adaddormentarmi nel normale sempre per vie dell'ansia . sull'aereo a parte la paura credo che dovrei prendermi qualcosa per dormire, cosa mi consigliate? solo per viaggi lunghi ovviamente
Avatar utente
Bacione
FL 250
FL 250
Messaggi: 2514
Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29

Messaggio da Bacione »

margi83 ha scritto:qualche tempo fà ho sentito di un aereo in cui usciva del fumo sulla cabina di pilotaggio. ma se capita quando sei lontano da tutto??
Un aereo non è mai lontano da tutto, al contrario! La rotta viene sempre pianificata - a seconda del tipo di aereo - per fare in modo che, in caso di necessità, ci sia sempre un aeroporto a distanza di sicurezza dove poter atterrare.
E' un concetto da tenere sempre ben presente, in particolare per quanto riguarda le rotte transoceaniche.
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

margi83 ha scritto:un altra cosa. io già ho problemi adaddormentarmi nel normale sempre per vie dell'ansia . sull'aereo a parte la paura credo che dovrei prendermi qualcosa per dormire, cosa mi consigliate? solo per viaggi lunghi ovviamente
Ti consigliamo di chiedere al medico....

luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Avatar utente
aghe1
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 32
Iscritto il: 12 agosto 2006, 16:14

Messaggio da aghe1 »

@Margi83:
Ciao, accetta questo suggerimento: D :D omenica prossima vai all'aeroclub più vicino a dove abiti, cerca un pilota, parlagli delle tue paure e fatti portare in volo. Da quello che ho letto credo che la tua ansia sia dovuta più a mancata conoscenza del volo che a paura vera e propria.
Sono certo che se ti fai un bel volo con qualcuno esperto, per i primi tre minuti stai incollata al sedile e immobile, dopo un po' ti sciogli, guardi il panorama e, riacquistato il dono della parola, inizi a fare qualche domanda, ti calmi e incominci ad apprezzare il mondo in cui ti trovi.......
Qualche tempo fa sono riuscito a portare con me una mia amica che aveva giurato e stragiurato che non sarebbe mai salita su un aereo.
E' accaduto quello che ho descritto sopra e, una volta atterrati:"Quando si riparte?"...... :D :D
Ciao :D
Andrea
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Chiedi al medico.

In GENERALE, è meglio essere vigili piuttosto che offuscati da medicinali in caso di reale anche se remota emergenza.

Alla peggio, non dormi! :P
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
margi83
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 58
Iscritto il: 20 ottobre 2006, 15:20

Messaggio da margi83 »

grazie peri consigli, infatti ci stò pensando a chiedere un parere ad un medico però sicuramente mi darà degli ansiolitici per via delle mie ansie e non vorrei perchè ti fà stare imbambolata per tutto il giorni e tutti i giorni . bò comunque sicuramente ce andrò a fare un viaggio lontano credo che mi porterò dei sonniferi perchè oltre ad avere una paura folle non riuscirei a dormire lo stesso
margi83
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 58
Iscritto il: 20 ottobre 2006, 15:20

Messaggio da margi83 »

aghe1 ha scritto:@Margi83:
Ciao, accetta questo suggerimento: D :D omenica prossima vai all'aeroclub più vicino a dove abiti, cerca un pilota, parlagli delle tue paure e fatti portare in volo. Da quello che ho letto credo che la tua ansia sia dovuta più a mancata conoscenza del volo che a paura vera e propria.
Sono certo che se ti fai un bel volo con qualcuno esperto, per i primi tre minuti stai incollata al sedile e immobile, dopo un po' ti sciogli, guardi il panorama e, riacquistato il dono della parola, inizi a fare qualche domanda, ti calmi e incominci ad apprezzare il mondo in cui ti trovi.......
Qualche tempo fa sono riuscito a portare con me una mia amica che aveva giurato e stragiurato che non sarebbe mai salita su un aereo.
E' accaduto quello che ho descritto sopra e, una volta atterrati:"Quando si riparte?"...... :D :D
Ciao :D

per quanto riguarda andare all'aeroclub mi piacerebbe moltissimo ma non potrei, lavoro anche la domenica poi sola non ci andrei mai e il mio fidanzato pure lavora il lunedi cheio ho il giorno libero e vado con lui quindi non saprei . infatti mi piacerebbe daccero sapere di più del funzionamento dell'aereo starei sicuramente più tranquilla
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Se pensi possa farti bene, (per me si), possiamo certamente aiutarti ad organizzare un "incontro" con un aereo privato.

Anche solo "a vista".

Se ti va, fammi un fischio!
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
margi83
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 58
Iscritto il: 20 ottobre 2006, 15:20

Messaggio da margi83 »

prima vorrei provare quei simulatori sul pc, dove si può acquistare?
margi83
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 58
Iscritto il: 20 ottobre 2006, 15:20

Messaggio da margi83 »

qualcuno mi risponde? dove si comprano? sui negozi di videogiochi? o non si comprano? come si usa e perchè? grazie
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Come si usa è una faccenda troppo lunga.

Se non hai mai usato niente di simile ti consiglio di lasciar perdere. Se hai la sola intenzione di dargli "un'occhiata", la loro difficoltà ti farà desistere dopo cinque minuti. Per usarli "bene" ci devi stare dietro molto, molto tempo.

Si, nei negozi di videogiochi li trovi.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Antonyair
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 284
Iscritto il: 29 giugno 2006, 18:35

Messaggio da Antonyair »

Si comprano in tutti i negozi di giochi per computer. Il simulatore si chiama Flight Simulator 2004. Poi ti devi comprare una cloche e il gioco è fatto. Se segui il corso virtuale del gioco puoi imparare tanto sugli aerei. In rapporto alla tua paura , da parte mia ti dirò che ogni volta che scendo da un aereo per salire in macchina in mezzo al traffico :shock: avverto un senso di pericolo molto forte......mentre in aereo sono molto più tranquillo perchè so che sono in buone mani. BISOGNA FIDARSI :D
margi83
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 58
Iscritto il: 20 ottobre 2006, 15:20

Messaggio da margi83 »

gli darò un occhiata e spero di imparare qualcosa. grazie mille ragazzi
Avatar utente
Bacione
FL 250
FL 250
Messaggi: 2514
Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29

Messaggio da Bacione »

Margi, se pensi che FS (Flight Simulator) ti possa dare certezze e placare le tue ansie su come funziona un volo... beh, secondo me è come se pretendessi di imparare i dettagli della chirurgia giocando al "piccolo chirurgo".

Non ne sai niente (presumo) di chirurgia, così come non ne sai niente di aerei... perché mai un programma di volo simulato ti dovrebbe dare più sicurezza, visto che non hai strumenti per comprendere la situazione e valutare di che si tratta?

A me il tuo atteggiamento sembra un trasferimento di "motivo per cui ho paura"... ma te lo dico con simpatia, e con fiducia nella soluzione del tuo problema a proposito del volo! :)
Se vorrai, naturalmente.
margi83
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 58
Iscritto il: 20 ottobre 2006, 15:20

Messaggio da margi83 »

si certo immagino che non è la stessa cosa però potrei avere maggiorni informazioni a riguardo su come si vola ma non sò nemmeno cos'è questo gioco, l'ho sentito nominare più volte nel forum e vorrei vedere cosè. si ho paura dell'aereo infatti stò cercando di conoscere più a fondo l'argomento volare :book:
Avatar utente
Bacione
FL 250
FL 250
Messaggi: 2514
Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29

Messaggio da Bacione »

Margi, Flight Simulator NON è un gioco.
E' una simulazione, come dice il suo nome.
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Si, diciamo che il mezzo FS per imparare sugli aerei non c'azzecca molto.

E' un prodotto di nicchia, sul quale o sei già infarinato o non decolli nemmeno.

Esitono molti libri che ti saprebbero aiutare molto melgio di FS, che è un mero prodotto commerciale. Quelli di Bach, su tutti.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
wing05
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1172
Iscritto il: 2 ottobre 2005, 18:50
Località: LIDT

Messaggio da wing05 »

non ti sarai mica ammattita a prenderti ansiolitici o peggio ancora, sonniferi ?
Approccia il tuo"problema in altro modo" :)
fai come Marzullo ovvero fatti una domanda ma trova anche la risposta.
E' proproio necessario che io spenda tutti quei soldi del biglietto per dormire ?
vai in sicurezza chiedi un window seat e goditi il panorama e facci vedere le foto a l tuo ritorno
buon viaggio
I-SMTN. Mauro

Immagine
Cerca sempre di mantenere uguale il numero degli atterraggi che fai, rispetto ai decolli
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Messaggio da aeb »

margi83 ha scritto:un comandante alle prime armi non ha l'esperienza necessaria per emergenze gravi? e rispondete sinceri però ,ma se un motore è già andato, e l'altro cede improvvisamente? succede il botto? vi prego aiutatemi, confido in voi

Anni fa un Airbus di una compagnia charter canadese in rotta per il Portogallo ebbe una piantata di due motori in mezzo all'Atlantico (caso più unico che raro: tu prova a pensare a due macchine che corrono parallele su una pista, che probabilità ci sono che tutte e due rompano il motore contemporaneamente?). Il pilota - che, va detto, evidentemente (scusate l'apprezzamento "machista", è in senso figurato!) aveva sotto due ***** così - sfruttò appieno l'efficienza del mezzo e si fece una planata sino alle Azzorre, dove atterrò senza problemi - certo, dovette necessariamente azzeccare la prima! Ciao :-)
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
margi83
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 58
Iscritto il: 20 ottobre 2006, 15:20

Messaggio da margi83 »

aeb ha scritto:
margi83 ha scritto:un comandante alle prime armi non ha l'esperienza necessaria per emergenze gravi? e rispondete sinceri però ,ma se un motore è già andato, e l'altro cede improvvisamente? succede il botto? vi prego aiutatemi, confido in voi

Anni fa un Airbus di una compagnia charter canadese in rotta per il Portogallo ebbe una piantata di due motori in mezzo all'Atlantico (caso più unico che raro: tu prova a pensare a due macchine che corrono parallele su una pista, che probabilità ci sono che tutte e due rompano il motore contemporaneamente?). Il pilota - che, va detto, evidentemente (scusate l'apprezzamento "machista", è in senso figurato!) aveva sotto due ***** così - sfruttò appieno l'efficienza del mezzo e si fece una planata sino alle Azzorre, dove atterrò senza problemi - certo, dovette necessariamente azzeccare la prima! Ciao :-)


ma si salvarono quindi? io non la sò questa :oops:
Rispondi