Le turbolenze, leggendo qui ed in altri siti, sono cose normali... l'aereo e' progettato per quello... tutto ok basta avere le cinture... etc.
Il fatto e' che per il normale passeggero, soprattutto per quello che ha una fifa terribile, la turbolenza e' un episodio piuttosto traumatico.
Due anni fa, quando tornavo da Barcellona con la Meridiana, in avvicinamento verso Firenze, con gia' il carrello fuori, l'aereo per un istante parve essere senza portanza, la gente urlo', come sull'ottovolante, di paura... da come dicono qui magari l'aeromobile si sara' solo abbassato qualche metro ma a noi dentro parvero decine. Il pilota fece una riattaccata e una virata stretta per riallinearsi (guardavo l'ala dx e dal finestrino mi sembrava maledettamente vicino, quasi sfiorasse i vigneti delle mie colline, cavolo, li vedevo cosi' vicini...) , si riposiziono' verso la pista e atterrammo.
Io , che gia' me la faccio sotto ed ho grossi problemi di paura del volo rimasi praticamente paralizzato dal terrore.
l'AV disse, dietro mia domanda, mi disse che tutto era normale... l'aria non ha la stessa densita' ovunque... ordinaria amministrazione... bla, bla...
Certo non una bella esperienza per me. Spero non ripeterla mai.
Ho visto qui questi eventi:
http://www.airsafe.com/events/turb.htm
l'ultimo grave risale a quasi 10 anni fa. E' un caso o oggi ci sono sistemi di individuazione radar diversi? O aerei che sentono meno certi fenomeni?... o non so che?
Grazie a chi vorra' illuminarmi.
turbolenze negli anni 2000
Moderatore: Staff md80.it
-
- 01000 ft
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 5 maggio 2005, 13:41
- Località: Firenze
- pippo682
- FL 450
- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
Probabilmente hai provato una esperienza tra le più inquietanti in volo, anzi, in atterraggio, il wind sheare. Si tratta in parole povere di una forte discendenza vicino al suolo.
Guarda qui:
http://www.md80.it/bbforum/re-windshear ... urst#43080
Guarda qui:
http://www.md80.it/bbforum/re-windshear ... urst#43080
-
- 01000 ft
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 5 maggio 2005, 13:41
- Località: Firenze
pippo682 ha scritto:Probabilmente hai provato una esperienza tra le più inquietanti in volo, anzi, in atterraggio, il wind sheare. Si tratta in parole povere di una forte discendenza vicino al suolo.
Guarda qui:
http://www.md80.it/bbforum/re-windshear ... urst#43080
E cosa potete dirmi della statistica che ho trovato? E' cambiato qualcosa negli ultmi 10 anni?