collaudatore ha scritto:Grazie Ro.
Non mi fermo, potresti fare un esempio, tu o qualche altro.
E loro come vogliono che tu risponda?
Un esempio terra-terra, ti domandano cosa fai se ricevi ordine in stato di guerra, di attaccare via aria il paese dove vivono i tuoi genitori...
Domanda tendenziosa, tesa, secondo me, a creare un netto contrasto tra le due possibili risposte.
Tu risponderesti, onestamente, non attaccherei, oppure simulo un avaria e devo rientrare, ecc. (diciamo quindi un "atteggiamento vigliacco", nota le virgolette, mi raccomando).
Invece tu, sapendo quanto possano essere remote le possibilità di un conflitto bellico, e che in tale contesto ti possa poi venire impartito un simile ordine, risponderai ("mentendo"), vado la sopra e porto a termine la mia missione nel migliore dei modi.
Quest'ultima è la risposta che loro si attendono, se vedono la prima risposta ti cacciano, sanno che se rispondi come la seconda ipotesi, probabilmente stai mentendo, ma non gliene importa e ti passano.
Una persona che conosco, ad una domanda del genere aveva risposto che avrebbe fatto stendere dai genitori una grossa croce bianca fatta con lenzuola per individuare l'abitazione....sembra che la risposta sia piaciuta!
Insomma, c'è di che farsi le cosidette "seghe mentali"!