Pitturare con Precisione

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Pitturare con Precisione

Messaggio da Luke3 »

Ciao,
qualcuno sa indicarmi qualche tecnica per pitturare i modelli statici con precisione, senza sbavare con la vernice. Io non sono molto bravo con la pittura, e vado avanti con i modelli per molti mesi, perchè ogni volta che pitturo una sezione, ne sporco un'altra, e quando vado a correggere quella, ne sporco un'altra ancora :(
Io uso la tecnica del "mascheramento delle sezioni", dove schermo con il nastro di carta le sezioni adiacenti a quella che devo pitturare, ma spesso lo scotch non tiene bene e la vernice penetra nella sezione adiacente ugualmente. Finora sono riuscito a dipingere solo un Sukhoj SU37 Berkut con questa tecnica senza troppi problemi.
Qualcuno mi può aiutare?
Avatar utente
Liuke
FL 150
FL 150
Messaggi: 1546
Iscritto il: 5 gennaio 2005, 15:56
Località: Milano

Messaggio da Liuke »

hai mai provato a verniciare i pezzi singoli prima di montarli?
comunque in ogni caso secondo me dovresti usare l'aerografo.
Immagine
--------------------------------
La supposizione è la madre di tutte le ca**ate!
La fortuna favorisce le menti preparate!
Penguin

Messaggio da Penguin »

ma.... secondo me ti conviene usare pennelli diversi.........
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Un mio amico mette lo scotch sulle parti su cui non sbavare. Oppure la carta da pallet........

Io non lo faccio perchè già sbavo con la penna sul tavolo.........
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
plunio
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 408
Iscritto il: 29 marzo 2005, 12:17
Località: Prov. di Lodi
Contatta:

Messaggio da plunio »

No no, secondo me lo strumento ideale è l'aerografo. Io non l'ho mai usato perchè bisogna prenderci la mano e bisogna avere tutta un'attrezzatura, ma ho visto dei lavori fatti con l'aerografo..... spettacolari.
Persino i particolari come lo sporco lasciato dai gas di scarico sulle fiancate, oppure i rigagnoli neri dati dallo sporco lasciato dall'olio motore...
Personalmente quando non avevo la piccola peste che mi distrugge tutto ho sempre usato i pennelli, quelli più grossi per le grandi superfici e quelli piccolissimi per i dettagli. Consiglio personale tienili puliti con la massima cura ogni volta che li usi epuliscili con uno straccio di cotone, e se puoi ogni due mesi cambiali, tanto il costo non è eccessivo... :D :D Ciaoo
Hardy
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 5
Iscritto il: 20 aprile 2005, 12:46
Località: Roma

Messaggio da Hardy »

Esistono dei prodotti che si mettono col pennello sulle parti che non devi sporcare,ci dipingi sopra e poi quando la vernice è asciutta lo togli e viene via tutta la patina,e la parte che era sotto è rimasta pulita.
Io ne uso uno che si chiama Mr Masking Sol,ma ce ne sono tantissimi tipi...costa poco ed è efficacissimo!provalo!!! :wink:
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 »

forte, ora provo a vedere se lo trovo. Purtroppo l'aerografo non lo so usare bene e non penso di poterlo utilizzare, anche perchè non ho le attrezzature e gli spazi necessari ( e poi non voglio verniciare tutta la stanza se sbaglio! :wink: )
Rispondi