Air Italy e Jetlink - viaggio in Kenya

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
diavoletto77
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 398
Iscritto il: 2 dicembre 2006, 17:29

Air Italy e Jetlink - viaggio in Kenya

Messaggio da diavoletto77 »

Buongiorno ragazzi!
Il 22 parto da FCO per il mio primo viaggio a lungo raggio: destinazione Kenya!
Inizialmente dovevo volare con la Livingston con i suoi A330 (nuovi e comodi!) diretto su Mombasa..non vedevo l'ora!
Ora l'agenzia invece mi hanno detto che volerò con Air Italy diretto su Malindi, via Nairobi. :cry:
Ne ho sentite di cotte e di crude su Air Italy!
Va bene che il 757/200 è affascinante, però ho letto che è stretto e scomodo; alcune persone hanno visto la condensa sgocciolare nell'aereo, problemi di pressurizzazione (con relativo mal di orecchie), aerei sporchi, gente che ha volato in piedi, pezzi degli interni che si staccavano (sono solo leggende metropolitane?).
Gli aerei sono del '90, come ci si può fidare di un mezzo del genere e dopo aver letto queste cose? :crybaby:
E poi questa Jetlink che vola da Nairobi a Malindi cos'è? è una compagnia fantasma? non si trova quasi nulla di informazioni...è olandese?americana?kenyiota?
E poi vola con fokker 28 o 100? come sono questi velivoli?
Qualcuno ha provato questo brivido? :blob8:
Grazieee
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Messaggio da mcgyver79 »

Mah, Jet Link Holland (http://www.jetlink.nl/) sembra operativa, a differenza di quanto dice Airfleets.net... dovrebbe essere proprio quella la compagnia.

Ciaooooo.
McGyver
mazzoman
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 28
Iscritto il: 26 ottobre 2006, 10:43
Località: MXP

Messaggio da mazzoman »

Ciao Diavoletto,
io ho volato da mxp a mauritius via mombasa a settembre con Air Italy. Il viaggio dal mio punto di vista non è stato male. L'aereo effettivamente non è nuovo ma nn è fatiscente come molti dicono! Era pulito e gli AV sono stati gentili e disponibili (una sola secondo me faceva la sostenuta e pensa che sta smorfiosa me la trovo pure in paestra visto che vivo vicino a mxp....).
L'unica pecca se vuoi sono stati i posti che effettivamente sono molto ravvicinati e su un volo lungo possono dare noia soprattutto se quello dietro di te è molto alto e non puoi tirare giù il tuo sedile senza sentirlo smadonnare...
Il mio consiglio è quello di chiedere al check in il posto vicino all'uscita di emergenza (mi sembra sia intorno alla fila 21 o 22 se ricordo bene...), io al ritorno ho fatto così ed è stato un vero sciallo!!
Se hai bisogno altre info chiedimi pure!
Ciao e buona vacanza!!!!
Avatar utente
diavoletto77
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 398
Iscritto il: 2 dicembre 2006, 17:29

Messaggio da diavoletto77 »

Grazie x le info! anche io avevo visto qualcosa riguardo a jetlink..ma si sa poco!
Una curiosità: ma il cockpit (si scrive così? :tongue3: ) del 757 e del fokker 28 sono analogici o digitali?
Nel frattempo voglio installarmeli su FS2004. Così ci faccio un giro! :evil2: ehehe
B. serata
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Messaggio da Ashaman »

Del Fokker nin zò, ma del 757 sono sicuramente analogici, soprattutto se l'aereo ha qualche anno di servizio sulle spalle.
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
davidemox
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 914
Iscritto il: 8 ottobre 2005, 16:35
Località: Milano

Messaggio da davidemox »

non e' vero che sono analogici
sono efis
non come l'airbus ma e' efis
e poi vola davvero bene
un aereo del 90 non e' vecchi ne nuovo.. e' a meta' strada
Davide
Avatar utente
diavoletto77
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 398
Iscritto il: 2 dicembre 2006, 17:29

Messaggio da diavoletto77 »

Scusa l'ignoranza ma cosa vuol dire efis?
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 »

Electronic Flight Information System, ovvero: cockpit digitale per due piloti :D
Certo c'è ancora qualche strumento analogico ma la maggior parte delle informazioni è visualizzata su schermi: http://www.airliners.net/open.file/1011225/M/
Anche il Fokker 100 segue questa tipologia di cockpit:
http://www.airliners.net/open.file/1130307/M/
Mentre il Fokker 28 ha una cabina analogica:
http://www.airliners.net/open.file/1123533/M/

Anche io dovrei andare a Nairobi questa primavera, se qualcuno mi sa dare qualche info sui vettori che la raggiungono e quale sia la migliore, posso proporre all'organizzatore della gita :D
Avatar utente
diavoletto77
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 398
Iscritto il: 2 dicembre 2006, 17:29

Messaggio da diavoletto77 »

mazzoman ha scritto:Ciao Diavoletto,
io ho volato da mxp a mauritius via mombasa a settembre con Air Italy. Il viaggio dal mio punto di vista non è stato male. L'aereo effettivamente non è nuovo ma nn è fatiscente come molti dicono! Era pulito e gli AV sono stati gentili e disponibili (una sola secondo me faceva la sostenuta e pensa che sta smorfiosa me la trovo pure in paestra visto che vivo vicino a mxp....).
L'unica pecca se vuoi sono stati i posti che effettivamente sono molto ravvicinati e su un volo lungo possono dare noia soprattutto se quello dietro di te è molto alto e non puoi tirare giù il tuo sedile senza sentirlo smadonnare...
Il mio consiglio è quello di chiedere al check in il posto vicino all'uscita di emergenza (mi sembra sia intorno alla fila 21 o 22 se ricordo bene...), io al ritorno ho fatto così ed è stato un vero sciallo!!
Se hai bisogno altre info chiedimi pure!
Ciao e buona vacanza!!!!

Tu che hai viaggiato con l'Air Italy, ma in questi voli a lungo raggio, bisogna vestirsi pesante? fa freddo nell'aereo? visto che si viaggia di notte la compagnia ti fornisce un cuscino ed una coperta?
Grazie
Avatar utente
diavoletto77
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 398
Iscritto il: 2 dicembre 2006, 17:29

Messaggio da diavoletto77 »

Luke3 ha scritto:Electronic Flight Information System, ovvero: cockpit digitale per due piloti :D
Certo c'è ancora qualche strumento analogico ma la maggior parte delle informazioni è visualizzata su schermi: http://www.airliners.net/open.file/1011225/M/
Anche il Fokker 100 segue questa tipologia di cockpit:
http://www.airliners.net/open.file/1130307/M/
Mentre il Fokker 28 ha una cabina analogica:
http://www.airliners.net/open.file/1123533/M/

Anche io dovrei andare a Nairobi questa primavera, se qualcuno mi sa dare qualche info sui vettori che la raggiungono e quale sia la migliore, posso proporre all'organizzatore della gita :D
Ho visto che le compagnie che effettuano voli di linea a Nairobi a prezzi abbordabili, ci sono Egyptair (la più economica), Klm e l'Air Italy! Con quest'ultima ci sono voli diretti da Milano o Roma; per le altre devi fare scalo a El Cairo o Amsterdam e cambiare aeromobile.
Ciaoo :)
mazzoman
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 28
Iscritto il: 26 ottobre 2006, 10:43
Località: MXP

Messaggio da mazzoman »

No tranquillo nn fa freddo sull'aereo! comunque ti forniscono di un cuscinetto e di una coperta rossa....
Vai tranquillo!
Ciao ciao
Avatar utente
Bacione
FL 250
FL 250
Messaggi: 2514
Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29

Messaggio da Bacione »

Beh, però in aereo non fa nemmeno caldo.
Io in genere porto con me una felpa di cotone o un maglioncino di lana leggera: ti consiglio di fare altrettanto, anche in considerazione del fatto che sarà notte e che dovrete stare fermi per alcune ore.
Avatar utente
diavoletto77
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 398
Iscritto il: 2 dicembre 2006, 17:29

Messaggio da diavoletto77 »

Ragazzi il 22 come citato sopra parto per Nairobi alle 20,00 e arriverò il giorno dopo alle 5,00 ore locali. Quella mattina l'aereo (come da operativo voli) decollerà di nuovo da Nairobi per FCO alle 10 e 30.
Secondo voi l'equipaggio è sempre lo stesso? i piloti sono sempre gli stessi? immagino di no, spero che rimangano in qualche albergo di Nairobi a riposarsi!?!?
Sono 12 o 14 le ore max lavorative x i piloti? non ricordo bene!

Sul sito l'Air Italy scrive:
"La Compagnia ha adottato sin dalla fase di start-up la nuova normativa sui limiti ai tempi di volo per l’impiego equipaggi, emanata dall’ENAC (Flight Time Crew Limitation) ma non ancora in vigore, a garanzia dei massimi livelli di sicurezza in volo".

Sarà vero? secondo me le compagnie charter pur di risparmiare faranno fare turni massacranti.
Spero di sbagliarmi!
Ma non viene massacrato un'aereo facendolo volare con questi ritmi? quasi 24 ore su 24!?!? anche la Ryanair fa 4 voli al giorno con lo stesso aereo!
Ma non viene messa a dura prova la sicurezza dell'aereo?
Grazie e buon pomeriggio
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

No. All'arrivo c'è senza dubbio un cambio di Equipaggio, tranquillo.

L'aereo no, non si massacra.

Come molte cose, specie quelle elettromeccaniche, (usure a parte, ma per quello c'è la maintenance), è peggio e più "logorante" lasciarlo fermo.

Prendi la tua macchina, se la usi tutti i giorni certo dovrai fare un tagliando prima, ma la batteria, per fare u nesempio stupido, non si scarica e i carburatori non si sporcano con depositi.

:D
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
diavoletto77
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 398
Iscritto il: 2 dicembre 2006, 17:29

Messaggio da diavoletto77 »

Ma non è che mi hai convinto tanto è?..eheh :P
Dici che è come il vino? più invecchia più è buono? :occasion5:
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Anche, perchè no.

Pensa agli stessi 80. Sono "talmente vecchi" che le maintenance lo conoscono a menadito! E raramente accadono cose "strane!"

Riaparare o mantenere una cosa nuova, che si un videoregistratoreo un aereo, ovviamente è un relativo "riaprtire", consocerne i difetti, i pregi, i punti debili.

Mentre omrai, tanti anni di decoroso servizio, un buon tecnico guarda un 80 e lo scannerizza con lo sguardo.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
diavoletto77
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 398
Iscritto il: 2 dicembre 2006, 17:29

Messaggio da diavoletto77 »

Ok mi hai convinto!! :blob:

p.s. ma se cade torno è? eheheh :angel9:
mazzoman
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 28
Iscritto il: 26 ottobre 2006, 10:43
Località: MXP

Messaggio da mazzoman »

Si diavoletto tranquillo, l'equipaggio te lo cambiano di sicuro!
Io ho fatto mauritius-mombasa con un equipaggio... poi a mombasa hanno cambiato equipaggio!
L'areo no... sempre quello!!! Hihihi
L'unca rottura è che durante lo scalo tecnico a mombasa (circa 1 ora) si deve stare seduti durante il periodo del rifornimento e non si scende dall'aereo...
Spero a te vada meglio col tuo scalo...

Ciao e buon viaggio!!!!
Beato te che vai al caldo!!!!!!!!!!!
Avatar utente
FeDeAV
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 75
Iscritto il: 5 maggio 2005, 20:50

Messaggio da FeDeAV »

Devi sta tranquillo... Purtroppo io vado il 24 a mombasa e torno il 29, altrimenti ti portavo io giù... comunque tranquillo sono tutte leggende metropolitane quelle che hai sentito. Pensa che stai andando in vacanza e goditi il volo...
Ciao
Avatar utente
diavoletto77
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 398
Iscritto il: 2 dicembre 2006, 17:29

Messaggio da diavoletto77 »

FeDeAV ha scritto:Devi sta tranquillo... Purtroppo io vado il 24 a mombasa e torno il 29, altrimenti ti portavo io giù... comunque tranquillo sono tutte leggende metropolitane quelle che hai sentito. Pensa che stai andando in vacanza e goditi il volo...
Ciao
Magari mi portavi giù tu, soprattutto se mi permettevi di assistere ad un decollo o atterraggio in cabina :wink:
Sei un assistente di volo? per quale compagnia se è possibile saperlo? o se me lo dici poi mi devi uccidere? ehehhe :P
Avatar utente
FeDeAV
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 75
Iscritto il: 5 maggio 2005, 20:50

Messaggio da FeDeAV »

Si assistente di volo... Per quale compagnia penso sia chiaro...
Purtroppo la cabina è divetata un tabù ormai...
Avatar utente
SicurezzaVolo
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 368
Iscritto il: 23 novembre 2006, 17:26
Località: LIMS

Messaggio da SicurezzaVolo »

Se gli aerei avessero la tapezzeria che si stacca non sarebbero a norma 626 e quindi non potrebbero volare in più le audit di ENAC vi garantisco che sono molto severe. Il fatto di dover volare in piedi mi sembra una incredibile cavolata, non siete mica su un autobus, come fa a gocciolare dentro? Ma stiamo scherzando? Sarà un vecchio e caro 757 ma non credo che sia una catapecchia modello terzo modello (esperienze personali che non consiglio a nessuno!!!) che si regge in piedi per miracolo.
Gli equipaggi del lungo raggio di solito cambiano sempre e dipende dove la compagnia ha covenzioni strategiche.. (ex. volo milano-zanzibar-mombasa-milano si cambia a Mombasa e anche se la rotta percorsa fosse al contrario).
Per quanto riguarda la temperatura.. tieni conto che fuori in quota hai -56°C e la temperatura che hai dentro è raffreddata perchè è pescata a bassa pressione dai motori.. Quindi 20°C è una temperatura più che accettabile credimi, anche se con la copertina ti senti al massimo.

Buon volo e buona vacanza, ma soprattutto buon natale e felcie anno nuovo!!!
Avatar utente
FeDeAV
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 75
Iscritto il: 5 maggio 2005, 20:50

Messaggio da FeDeAV »

Ohh finalmente ragioniamo....
Avatar utente
diavoletto77
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 398
Iscritto il: 2 dicembre 2006, 17:29

Messaggio da diavoletto77 »

FeDeAV ha scritto:Si assistente di volo... Per quale compagnia penso sia chiaro...
Purtroppo la cabina è divetata un tabù ormai...
Lavori per Neos! e hai pure il brevetto da pilota? complimenti! :)
Grazie mille ragazzi, auguro un felice e sereno Natale anche a Voi!
Avatar utente
FeDeAV
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 75
Iscritto il: 5 maggio 2005, 20:50

Messaggio da FeDeAV »

Sbagliato non sn piu in Neos...

buon natale...
Avatar utente
diavoletto77
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 398
Iscritto il: 2 dicembre 2006, 17:29

Messaggio da diavoletto77 »

FeDeAV ha scritto:Sbagliato non sono piu in Neos...

buon natale...
Ammazza come sei di poche parole! :lol:
Allora in Air Italy, visto le foto del cockpit del 757 :wink:
comunque spero e ti auguro di essere andato meglio!
Avatar utente
FeDeAV
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 75
Iscritto il: 5 maggio 2005, 20:50

Messaggio da FeDeAV »

Ahahahahah
Non mi piace molto scrivere nei forum.

Si esatto, ed è per quello che di dico che devi stare tranquillo e goderti il volo.
Non ti fidare delle assurdità che senti ingiro. Vola poi tira le tue conclusioni. Magari ne esci soddisfatto magari no...
Avatar utente
diavoletto77
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 398
Iscritto il: 2 dicembre 2006, 17:29

Messaggio da diavoletto77 »

FeDeAV ha scritto:Ahahahahah
Non mi piace molto scrivere nei forum.

Si esatto, ed è per quello che di dico che devi stare tranquillo e goderti il volo.
Non ti fidare delle assurdità che senti ingiro. Vola poi tira le tue conclusioni. Magari ne esci soddisfatto magari no...
Ora però mi devi dare qualche dritta! peccato che non voliamo insieme! mi avrebbe fatto piacere conoscerti :( (non ti preoccupare non sono gay!) :lol:
Tipo i posti più larghi sono vicino alle uscite di emergenza vero? per caso ti ricordi i numeri? :wink:
Ti saluto il comandante? magari mi raccomandi e mi fai stare 2 minuti dentro la cabina :D
Secondo te tra gli aerei che hai provato, come è volare con il 757 rispetto ad esempio ad un 767 che sicuramente avrai provato con Neos o 737 (che è ben più piccolo)?
Grazie mille eddai apriti un po' eheheh :3some:
Avatar utente
FeDeAV
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 75
Iscritto il: 5 maggio 2005, 20:50

Messaggio da FeDeAV »

il 757 è una via di mezzo, è il 737 piu lungo per quanto riguarda la cabina. Non metto in dubbio che per fare dei voli lunghi risulti un po scomodo, però si fanno niente di drammatico. Il 767 è fatto per il lungo raggio prevalentemente, e offre piu spazio e possibilità di movimento (stiamo parlando sempre di aerei). le file piu comode sn la fila 10 mi pare... decolli e atterri in braccio all'assistente di volo però durante il volo puoi allungare le gambe.

anche AI ha un 767 per ora. comunque a mombasa andrai con il 757...
Avatar utente
FeDeAV
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 75
Iscritto il: 5 maggio 2005, 20:50

Messaggio da FeDeAV »

Ah comunque JetLink è solo una cosa in codesharing mi pare. Anche Neos usava la chiamata radio JetLink ma il volo era operato da Neos. Mi è venuto in mente ora. Non ho mai capito bene ma penso sia solo una faccenda di slot o simili... bho...
Avatar utente
diavoletto77
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 398
Iscritto il: 2 dicembre 2006, 17:29

Messaggio da diavoletto77 »

Vabbè se decollo e atterro in braccio all'assistente, non fa niente, magari è pure una bella ragazza! ehehe :toothy8:
Come base hai milano? ma anche tu come i piloti dopo un lungo raggio riposi 1 giorno sul posto? Chissà in quanti posti sarai stato: Zanzibar, Mauritius, Maldive, Natal, Salvador,ecc... ma è stressante lavorare su queste lunghe trattei?
Una curiosità: ma i piloti Air Italy sono quasi tutti ex Air Europe?
Sei troppo gentile
Avatar utente
diavoletto77
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 398
Iscritto il: 2 dicembre 2006, 17:29

Messaggio da diavoletto77 »

FeDeAV ha scritto:Ah comunque JetLink è solo una cosa in codesharing mi pare. Anche Neos usava la chiamata radio JetLink ma il volo era operato da Neos. Mi è venuto in mente ora. Non ho mai capito bene ma penso sia solo una faccenda di slot o simili... bho...
Si ma io dovrò cambiare aeromobile e non mi pare che Air italy abbia un fokker 28 o 100. In che senso slot o simili?
Avatar utente
FeDeAV
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 75
Iscritto il: 5 maggio 2005, 20:50

Messaggio da FeDeAV »

Si base Milano, si certo hai i giorni di riposto che in base alle esigenze della compagnia possono variare a un minimo di 24 (minimum rest) o comunque al doppio del volato, a un tot di giorni... Facendo lungo raggio giri un sacco di posti anche se quest'anno passo il natale a mombasa quando preferirei stare a casa... comunque il lavoro è lavoro...

Per quanto riguarda i piloti si, parecchi arrivando da Air Europe, tanti altri da altre compagnie...

Per quanto riguarda il cambio di aeromobile nn ti saprei dire...
Avatar utente
SicurezzaVolo
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 368
Iscritto il: 23 novembre 2006, 17:26
Località: LIMS

Messaggio da SicurezzaVolo »

Bene allora buon natale e buone vacanze
Avatar utente
diavoletto77
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 398
Iscritto il: 2 dicembre 2006, 17:29

Messaggio da diavoletto77 »

FeDeAV ha scritto:Si base Milano, si certo hai i giorni di riposto che in base alle esigenze della compagnia possono variare a un minimo di 24 (minimum rest) o comunque al doppio del volato, a un tot di giorni... Facendo lungo raggio giri un sacco di posti anche se quest'anno passo il natale a mombasa quando preferirei stare a casa... comunque il lavoro è lavoro...
...
Bello soprattutto se hai un riposo più lungo delle 24 ore (altrimenti in 24 ore dormi solamente :lol:
Dai facci rosicare che posti da favola hai visto?

Ultime domande e poi non ri rompo più: che tu sappia, non è che c'è qualche pilota Air Italy su questo forum? sai così me lo arruffiano un po' eheheh :wink:

Seconde te mi fanno problemi al check in se porto un bagaglio superiore ai 20kg? sai ho una valiagia e un borsone pieno di medicine da donare! spero che si mettano una mano sulla coscienza e non mi facciano pagare la differenza. :roll:

Auguri a tout le monde!!
Rispondi