Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere
Mi è piaciuta la storia dell'ultimo 747, nato nel '78 venduto da Lufthansa ad Alitalia che lo tenne in servizio fino a 24 anni d'età!
Con questa storia forse si capisce che i problemi di Alitalia non sono dovuti all'attuale dirigenza, ma a quella che si è trovata nel periodo delle "vacche grasse" ma che non ha avuto un minimo di lungimiranza.
Con questa storia forse si capisce che i problemi di Alitalia non sono dovuti all'attuale dirigenza, ma a quella che si è trovata nel periodo delle "vacche grasse" ma che non ha avuto un minimo di lungimiranza.
Considera che la Northwest ha ancora in servizio dei DC9... Non è vero che aereo più nuovo -> aereo più sicuro. Dipende tutto da manutenzione ecc...
Considera che i 747-200 volano ancora alla grande in molte compagnie...
We've guided missiles, but unguided men. (M.L.King)
Con questa storia forse si capisce che i problemi di Alitalia non sono dovuti all'attuale dirigenza, ma a quella che si è trovata nel periodo delle "vacche grasse" ma che non ha avuto un minimo di lungimiranza.
Considera che la Northwest ha ancora in servizio dei DC9... Non è vero che aereo più nuovo -> aereo più sicuro. Dipende tutto da manutenzione ecc...
Considera che i 747-200 volano ancora alla grande in molte compagnie...
Hai assolutamente ragione quando dici "aereo nuovo non è necessariamente più sicuro". Ma il cliente quesi mai ne è al corrente di questo, ed è inevitabile che si accorga di non stare viaggiando sull'ultimo ritrovato tecnologico. La Northwest che tu citavi non è messa molto meglio dal punto di vista economico di Alitalia, dato che è da più di un anno in stato di bancarotta. E comunque i suoi DC-9 stanno per essere sostituiti.
Con questa storia forse si capisce che i problemi di Alitalia non sono dovuti all'attuale dirigenza, ma a quella che si è trovata nel periodo delle "vacche grasse" ma che non ha avuto un minimo di lungimiranza.
Considera che la Northwest ha ancora in servizio dei DC9... Non è vero che aereo più nuovo -> aereo più sicuro. Dipende tutto da manutenzione ecc...
Considera che i 747-200 volano ancora alla grande in molte compagnie...
Parole sante. E' vero che Alitalia non ha aerei tanto nuovi a parte i 777. Ma è anche vero che la manutenzione che fa ai propri velivoli è meticolosa nonostante ci siano macchine come gli MD 80 che sono ancora in servizio ed efficenti.
Ci dobbiamo spaventare di certe compagnie low cost che hanno aerei nuovi ma stando sempre in volo mi sa che non hanno mai il tempo di fare la manutenzione.
Morale.Una macchina quando esce di fabbrica è perfetta, sta a chi la gestisce vedere dell'uso che ne fa. (Posso anche sbagliare)
Fly Away ha scritto:Mi è piaciuta la storia dell'ultimo 747, nato nel '78 venduto da Lufthansa ad Alitalia che lo tenne in servizio fino a 24 anni d'età!
Con questa storia forse si capisce che i problemi di Alitalia non sono dovuti all'attuale dirigenza, ma a quella che si è trovata nel periodo delle "vacche grasse" ma che non ha avuto un minimo di lungimiranza.
Mah, il problema di alitalia non è assolutamente MY.
Fu preso che aveva 12 anni, epoca nella quale il 747-200 era ancora in catena di montaggio, epoca nella quale non esistevano ancora i 340, MD11, 777. AZ lo fece per estendere la sua flotta di 747 (unica macchina di long-haul all'epoca) che nel periodo di massima espansione (con l'arrivo di MX) arrivo a 14 unità.
Aer Lingus, Aeropostale, Air Europa, Air France, Air One, Alitalia, Alitalia Express, ATI, Aviaco, British Airways, Continental, Delta Airlines, EasyJet, Iberia, Icelandair, KLM, Lufthansa, Lufthansa Italia, Olympic, SAS, Spanair, Swissair, Volareweb, Wizz.
Ci dobbiamo spaventare di certe compagnie low cost che hanno aerei nuovi ma stando sempre in volo mi sa che non hanno mai il tempo di fare la manutenzione.
Mi piacerebbe sapere come fai a sostenere questa tesi.
Sono molto curioso!
Citazione:Ci dobbiamo spaventare di certe compagnie low cost che hanno aerei nuovi ma stando sempre in volo mi sa che non hanno mai il tempo di fare la manutenzione.
Pensi che tutto il sistema si fermi anche di notte ?????
Anche io sono curioso di questa tua affermazione!