Ilyushin Il-62
Moderatore: Staff md80.it
- Dan13l
- 00500 ft
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 8 dicembre 2006, 0:04
- Località: Roma
Ilyushin Il-62
Salve!!!
Qualcuno ha mai visto il cockpit dell Ilyushin Il-62?
Su airliners.net ci sono un bel pò di foto, ho notato che la cloche di sinistra ha un altra cloche più piccola dentro quella principale, non trovate strana questa cosa? Io si.
Qualcuno sa come mai ci sono Due cloche sovrapposte dall lato del capitano?
Inoltre
Mi sembra che non sono neanche sincronizzate, dato che in una foto la cloche principale sia la sinistra che la destra sono inclinate a destra al massimo mentre la strana cloche di sinistra dentro la principale e dritta orizzontale.
Centra forse qualcosa con il fatto che L Il-62 non dispone di un impianto idraulico per muovere le superfici di controllo essendo il più grande aeroplano pilotato mediante cavi diretti.
Grazie!
Qualcuno ha mai visto il cockpit dell Ilyushin Il-62?
Su airliners.net ci sono un bel pò di foto, ho notato che la cloche di sinistra ha un altra cloche più piccola dentro quella principale, non trovate strana questa cosa? Io si.
Qualcuno sa come mai ci sono Due cloche sovrapposte dall lato del capitano?
Inoltre
Mi sembra che non sono neanche sincronizzate, dato che in una foto la cloche principale sia la sinistra che la destra sono inclinate a destra al massimo mentre la strana cloche di sinistra dentro la principale e dritta orizzontale.
Centra forse qualcosa con il fatto che L Il-62 non dispone di un impianto idraulico per muovere le superfici di controllo essendo il più grande aeroplano pilotato mediante cavi diretti.
Grazie!
- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: Ilyushin Il-62
Esatto.Dan13l ha scritto:Salve!!!
Qualcuno ha mai visto il cockpit dell Ilyushin Il-62?
Su airliners.net ci sono un bel pò di foto, ho notato che la cloche di sinistra ha un altra cloche più piccola dentro quella principale, non trovate strana questa cosa? Io si.
Qualcuno sa come mai ci sono Due cloche sovrapposte dall lato del capitano?
Inoltre
Mi sembra che non sono neanche sincronizzate, dato che in una foto la cloche principale sia la sinistra che la destra sono inclinate a destra al massimo mentre la strana cloche di sinistra dentro la principale e dritta orizzontale.
Centra forse qualcosa con il fatto che L Il-62 non dispone di un impianto idraulico per muovere le superfici di controllo essendo il più grande aeroplano pilotato mediante cavi diretti.
Grazie!
Il volantino interno, chiamiamolo così, è il "volante a terra" e come sull'80 yankee è Capitain Side Only.
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- Andre
- 10000 ft
- Messaggi: 1053
- Iscritto il: 4 giugno 2006, 17:02
- Contatta:
Re: Ilyushin Il-62
C'è un bocchettone vicino al posto del comandante per versare l'olio d'oliva dal tanicone che c'è accantoEretiko ha scritto:Umh la vedo dura, controllo diretto............e chi sono Hulk?Dan13l ha scritto:Centra forse qualcosa con il fatto che L Il-62 non dispone di un impianto idraulico per muovere le superfici di controllo essendo il più grande aeroplano pilotato mediante cavi diretti.
Grazie!
![]()
Ciao

-
- FL 250
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 6 settembre 2004, 9:57
Confermo, trattasi del tiller.Luke3 ha scritto:Dalla forma direi che il volantino sovrapposto si tratti dello steering tiller, ovvero la piccola cloche utilizzata per manovrare il nose gear durante il rullaggio. Sulla maggior parte degli aerei è situato alla sinistra del comandante, si vede che in questo caso l'hanno messo sopra la cloche.
Leo
Die Warheit wird euch frei machen. (Goethe)
La verità vi renderà liberi. (Goethe)
Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
La verità vi renderà liberi. (Goethe)
Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
- Altamente_Subsonico
- 02000 ft
- Messaggi: 476
- Iscritto il: 31 agosto 2006, 16:32
- Località: LIPB/Bolzano
- Contatta:
-
- FL 250
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 6 settembre 2004, 9:57
Nei paesi dell'ex Unione Sovietica, in Cina ed in Corea del Nord, così come a Cuba, l'Ilyushin IL-62 è ancora un aeromobile molto usato.
Aeroflot credo li abbia dismessi da poco dalla propria flotta.
Leo
Aeroflot credo li abbia dismessi da poco dalla propria flotta.
Leo
Die Warheit wird euch frei machen. (Goethe)
La verità vi renderà liberi. (Goethe)
Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
La verità vi renderà liberi. (Goethe)
Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
- I-DISE
- 02000 ft
- Messaggi: 486
- Iscritto il: 13 settembre 2006, 22:00
- Località: Roma
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
EH????I-DISE ha scritto:Se non sbaglio quell'aereo è talmente sbilanciato a livello di CG che sotto una determinata velocità (presumo per il fatto che il trim non riesce a contrastare la tendenza a posarsi sul "c**o) deve estrarre dal "c**o" un carrello ausiliario lungo che lo tiene con il muso a terra...solo i russi
Non è vero.
Il carrello sul sedere viene retratto All'inizio della taxy. Ed è esteso solo in parcheggio.
l'IL-62 nno sarà una rosellina, ma non è affatto male!


SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Si.Altamente_Subsonico ha scritto:Ma lo usano ancora l' Il-62?
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
-
- FL 250
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 6 settembre 2004, 9:57
...tu ci scherzi sopra, ma in Russia potrebbe essere cruda realtà!Snap-on ha scritto:Infatti funzionano a forza umana alimentata a wodka!Centra forse qualcosa con il fatto che L Il-62 non dispone di un impianto idraulico per muovere le superfici di controllo essendo il più grande aeroplano pilotato mediante cavi diretti.
Saluti
Steve


Die Warheit wird euch frei machen. (Goethe)
La verità vi renderà liberi. (Goethe)
Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
La verità vi renderà liberi. (Goethe)
Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
- I-DISE
- 02000 ft
- Messaggi: 486
- Iscritto il: 13 settembre 2006, 22:00
- Località: Roma
Si misà che hai ragione...avevo letto quella info su un forum tempo fa e mi balza in mente ora che era come dici tu...presumo per il fatto che una volta parcheggiato facendo scendere i pax il CG si sbilancia terribilmente indietro...forse
EH????
Non è vero.
Il carrello sul sedere viene retratto All'inizio della taxy. Ed è esteso solo in parcheggio.
l'IL-62 nno sarà una rosellina, ma non è affatto male!![]()

l'IL-62 è un MD80 Long Haul

- AZ055B-)
- FL 200
- Messaggi: 2243
- Iscritto il: 24 novembre 2006, 15:31
- Località: Torino
- JMsoOnair
- 02000 ft
- Messaggi: 282
- Iscritto il: 3 giugno 2006, 3:50
- Località: Sydney
Ciao a tutti!!! ho trovato questo video sull'IL-62 della compagnia Air Koryo.
Se non sbaglio è stata bandita dai cieli Europei? Non ho potuto fare a meno di notare il porta bagagli a mano, senza sportelli di chiusura, non oso immaginare cosa potrebbe succedere in caso di turbolenza
http://www.flightlevel350.com/Aircraft_ ... -2320.html
Se non sbaglio è stata bandita dai cieli Europei? Non ho potuto fare a meno di notare il porta bagagli a mano, senza sportelli di chiusura, non oso immaginare cosa potrebbe succedere in caso di turbolenza

http://www.flightlevel350.com/Aircraft_ ... -2320.html
- g740
- Rullaggio
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 20 novembre 2006, 23:36
Re: Ilyushin Il-62
Godetevi il Comandante, una vera macchietta! Domanda. Ma a bordo che ci stà a fare? Gli accendo anche le luci.Dan13l ha scritto:Salve!!!
Qualcuno ha mai visto il cockpit dell Ilyushin Il-62?
Su airliners.net ci sono un bel pò di foto, ho notato che la cloche di sinistra ha un altra cloche più piccola dentro quella principale, non trovate strana questa cosa? Io si.
Qualcuno sa come mai ci sono Due cloche sovrapposte dall lato del capitano?
Inoltre
Mi sembra che non sono neanche sincronizzate, dato che in una foto la cloche principale sia la sinistra che la destra sono inclinate a destra al massimo mentre la strana cloche di sinistra dentro la principale e dritta orizzontale.
Centra forse qualcosa con il fatto che L Il-62 non dispone di un impianto idraulico per muovere le superfici di controllo essendo il più grande aeroplano pilotato mediante cavi diretti.
Grazie!
http://www.flightlevel350.com/Aircraft_ ... -4787.html
Blue skies and soft landings
-
- FL 250
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 6 settembre 2004, 9:57
È una caratteristica ahimè comune a moltissimi aerei di produzione sovietica, non solo Ilyushin ma anche Tupolev.JMsoOnair ha scritto:Ciao a tutti!!! ho trovato questo video sull'IL-62 della compagnia Air Koryo.
Se non sbaglio è stata bandita dai cieli Europei? Non ho potuto fare a meno di notare il porta bagagli a mano, senza sportelli di chiusura, non oso immaginare cosa potrebbe succedere in caso di turbolenza![]()
http://www.flightlevel350.com/Aircraft_ ... -2320.html
L.
Die Warheit wird euch frei machen. (Goethe)
La verità vi renderà liberi. (Goethe)
Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
La verità vi renderà liberi. (Goethe)
Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
-
- FL 250
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 6 settembre 2004, 9:57
Sì, anche questa è una caratteristica peculiare non solo dell'IL-62, ma anche del TU-154, del TU-104, del TU-114, dell'IL-86 e via dicendo (non mi ricordo se vale anche per il TU-134). In cabina siedono non solo i piloti, ma anche un motorista che controlla una "parete" (l'ho chiamata così si sviluppa per buona parte dell'altezza del cockpit) piena di indicatori, spie e levette che forniscono i dati più disparati, dal fuel flow alla pressione degli impianti idraulici.JMsoOnair ha scritto:Scusate, ma la maggior parte dei velivoli di costruzione Ex-Sovietica ancora in uso oggi da compagnie come la Cubana, volano con più di due piloti in cabina?
Sul TU-114 sedeva anche un addetto alla radionavigazione nel "cupolino" sul "naso" dell'aereo... non mi ricordo se anche nell'IL-62 c'è posto per un addetto alla radionavigazione, dovrei controllare meglio.
Per la cronaca, gli aerei dell'Est europa sono arrivati alla formula delle due persone in cockpit solo in tempi molto recenti, con il TU-204, il TU-214 ed il TU-334.
Leo
Die Warheit wird euch frei machen. (Goethe)
La verità vi renderà liberi. (Goethe)
Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
La verità vi renderà liberi. (Goethe)
Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
-
- FL 250
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 6 settembre 2004, 9:57
Confermo, ciò avviene anche nell'IL-62.Sul TU-114 sedeva anche un addetto alla radionavigazione nel "cupolino" sul "naso" dell'aereo... non mi ricordo se anche nell'IL-62 c'è posto per un addetto alla radionavigazione, dovrei controllare meglio.
In effetti sarebbe impossibile per due sole persone controllare tutta quella barca di lancette.
L.
Die Warheit wird euch frei machen. (Goethe)
La verità vi renderà liberi. (Goethe)
Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
La verità vi renderà liberi. (Goethe)
Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Il cockpti dell'62 ospita quattro "piloti".
Tuttavia la Cuabana ne impiega tre.
Ne impegava sullo stesso modello 4, la Aeroflot, per esempio.
Tuttavia la Cuabana ne impiega tre.
Ne impegava sullo stesso modello 4, la Aeroflot, per esempio.
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
-
- FL 250
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 6 settembre 2004, 9:57
Ma è una situazione prevista dal manuale?Tuttavia la Cuabana ne impiega tre.
Die Warheit wird euch frei machen. (Goethe)
La verità vi renderà liberi. (Goethe)
Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
La verità vi renderà liberi. (Goethe)
Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Si, direi di si.
Cubana vola gli IL 62 con tre piloti. ù
che sia previsto o no, non ne ho idea. Suppongo di si.

Cubana vola gli IL 62 con tre piloti. ù
che sia previsto o no, non ne ho idea. Suppongo di si.

SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- JMsoOnair
- 02000 ft
- Messaggi: 282
- Iscritto il: 3 giugno 2006, 3:50
- Località: Sydney
-
- FL 250
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 6 settembre 2004, 9:57
Sono stati fatti solo alcuni studi di modernizzazione dell'avionica su un TU-154, che prevedevano la parziale implementazione di un'avionica digitale e di un sistema di controllo a doppio sidestick che dovrebbe sostituire l'ormai obsoleto volantino, ma si tratta di studi e niente più.JMsoOnair ha scritto:E' al quanto svantaggioso far volare un velivolo con 4 piloti, mi chiedo quanto possa costare? Tra l'altro quei modelli sono poveri tecnologicamente, non esiste un programma per rimodernizzarli? siccome ne volano tanti ancora...
Anche perché Aeroflot sta progressivamente dismettendo i suoi TU e IL più vecchi...
Leo
Die Warheit wird euch frei machen. (Goethe)
La verità vi renderà liberi. (Goethe)
Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
La verità vi renderà liberi. (Goethe)
Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
- JMsoOnair
- 02000 ft
- Messaggi: 282
- Iscritto il: 3 giugno 2006, 3:50
- Località: Sydney
- Altamente_Subsonico
- 02000 ft
- Messaggi: 476
- Iscritto il: 31 agosto 2006, 16:32
- Località: LIPB/Bolzano
- Contatta:
Tempo fa a LIRF vidi un A320 Aeroflot.
Comunque gli IL e TU volano ancora molto anche sopra l'Italia, a Rimini quando andavo (fra l'altro c'era una bella terrazza!) in tempo di vacanze estive si vedevano spesso TU-154 charter pieni di felici vacanzieri Russi.
Comunque gli IL e TU volano ancora molto anche sopra l'Italia, a Rimini quando andavo (fra l'altro c'era una bella terrazza!) in tempo di vacanze estive si vedevano spesso TU-154 charter pieni di felici vacanzieri Russi.
Jacopo
--------
"...e un giorno taglieremo insieme il filo del traguardo,
e resteremo finalmente senza fili fra di noi.
Guinzagli d'aquiloni insofferenti che strattonano,
per liberarsi e perdersi
e rincorrersi nel vento."
(Frankie HiNRG Mc)
-
- FL 250
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 6 settembre 2004, 9:57
SU sta acquistando una bella pacca di A319 e A320, infatti... detta tra noi, era anche l'ora, anche se gli IL, AN e TU sono comunque delle stupende baracche volanti.Tempo fa a LIRF vidi un A320 Aeroflot.
Trattasi di velivoli Belavia, che portano soprattutto bambini provenienti dalle zone di Chernobyl in soggiorno anti-contaminazione in Italia. Un anno fa ne ho visti due atterrare a Venezia... a suo tempo li avevo pure fotografati dalla TWR. Se trovo le foto le posto.Comunque gli IL e TU volano ancora molto anche sopra l'Italia, a Rimini quando andavo (fra l'altro c'era una bella terrazza!) in tempo di vacanze estive si vedevano spesso TU-154 charter pieni di felici vacanzieri Russi.
Ciao!
Leo
Die Warheit wird euch frei machen. (Goethe)
La verità vi renderà liberi. (Goethe)
Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
La verità vi renderà liberi. (Goethe)
Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
-
- FL 250
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 6 settembre 2004, 9:57
Non sbagli, tra qualche leasing e qualche acquisto hanno introdotto in flotta Airbus A319/A320 (v. sopra), B737-500 e anche un DC-10 ex JAL per il servizio cargo.Se non mi sbaglio l'Aeroflot sta rinnovando la propria flotta aerea con Airbus e Boeing...
Leo
Die Warheit wird euch frei machen. (Goethe)
La verità vi renderà liberi. (Goethe)
Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
La verità vi renderà liberi. (Goethe)
Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
-
- FL 250
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 6 settembre 2004, 9:57
Trattasi di velivoli Belavia, che portano soprattutto bambini provenienti dalle zone di Chernobyl in soggiorno anti-contaminazione in Italia. Un anno fa ne ho visti due atterrare a Venezia... a suo tempo li avevo pure fotografati dalla TWR. Se trovo le foto le posto.
Mi permetto di autoquotarmi per inserire le, anzi la foto di cui vi accennavo poc'anzi.
Ciao!
Leo
Die Warheit wird euch frei machen. (Goethe)
La verità vi renderà liberi. (Goethe)
Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
La verità vi renderà liberi. (Goethe)
Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
-
- FL 250
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 6 settembre 2004, 9:57
Bellissimi per gli appassionati, non c'è dubbio, ma una volta ho tirato giù con la telecamera un TU-154 SU che atterrava e bisogna dire che lasciava una ventina di metri di scia fumosa dietro di sè!Assistente-Di-Volo ha scritto:Molto bella!Maurice Ohana ha scritto:Mi permetto di autoquotarmi per inserire le, anzi la foto di cui vi accennavo poc'anzi.
Ciao!
Leo
Grazie!
Peccato non arrivino più i TU a VCE con Aeroflot!
Ora solo Airbus!
Che peccato! ... erano così belli...!
CIAO CIAO ... ...
.. ... Daniele!
Senza poi contare che dentro non credo siano aerei troppo comodi... avranno il loro fascino, ma credo che facciano bene a dismetterli, altrimenti si fanno ridere dietro dalle altre compagnie dal momento che sono troppo giù in termini di comfort e servizi ai passeggeri.


Leo
Die Warheit wird euch frei machen. (Goethe)
La verità vi renderà liberi. (Goethe)
Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
La verità vi renderà liberi. (Goethe)
Leonardo
er.tupolone@yahoo.it