JAL volo 123
Moderatore: Staff md80.it
- Emiliano
- 05000 ft
- Messaggi: 925
- Iscritto il: 20 ottobre 2006, 0:06
- Località: LIRF
JAL volo 123
Ad oggi (2006) rimane il secondo peggior inciente aereo dopo quello di Tenerife.
Il 747SR JA8119 della Japan Air Lines in volo da Tokyo-Haneda a Osaka sperimentò un decompressione in volo con perdita dello stabilizzatore verticale e dei circuiti idraulici necessari per il controllo dell'aeroplano.
L'incidente causò 520 morti con solo 4 sopravvissuti. La cause furono identificate in un'errata manutenzione condotta sul velivolo.
Vorrei confrontarmi con voi su questo grave incidente.
Altre info: http://en.wikipedia.org/wiki/Japan_Airlines_Flight_123
Grazie
Il 747SR JA8119 della Japan Air Lines in volo da Tokyo-Haneda a Osaka sperimentò un decompressione in volo con perdita dello stabilizzatore verticale e dei circuiti idraulici necessari per il controllo dell'aeroplano.
L'incidente causò 520 morti con solo 4 sopravvissuti. La cause furono identificate in un'errata manutenzione condotta sul velivolo.
Vorrei confrontarmi con voi su questo grave incidente.
Altre info: http://en.wikipedia.org/wiki/Japan_Airlines_Flight_123
Grazie
We've guided missiles, but unguided men. (M.L.King)








- pastorized
- 02000 ft
- Messaggi: 387
- Iscritto il: 5 settembre 2005, 21:29
- Località: Pieris (GO)
- Emiliano
- 05000 ft
- Messaggi: 925
- Iscritto il: 20 ottobre 2006, 0:06
- Località: LIRF
Altre info a riguardo dell'incidente:
http://www.answers.com/topic/japan-airlines-flight-123
http://www.answers.com/topic/japan-airlines-flight-123
We've guided missiles, but unguided men. (M.L.King)








- I-DISE
- 02000 ft
- Messaggi: 486
- Iscritto il: 13 settembre 2006, 22:00
- Località: Roma
Se non sbaglio c'era un video di un cantante koreano che raccontava la storia di una coppia prossima al matrimonio realmente esistente di cui lei era a bordo dell'aereo mentre lui vagava in bici x la città...e mentre l'aereo ha impattato lui è stato investito da una macchina...l'unica differenza è che lui alla fine si è salvato...
Non so quanto questa storia sia leggenda o meno comunque posso assicurarvi che il video è angosciante da morire...narra con estremo realismo e dettagli ciò che è successo a bordo negli ultimi minuti...ricordo che quell'aereo ha impiegato almeno 20 min per precipitare...se non di più
Nessuno saprebbe dove lo si potrebbe reperire? Vorrei rivederlo...
Non so quanto questa storia sia leggenda o meno comunque posso assicurarvi che il video è angosciante da morire...narra con estremo realismo e dettagli ciò che è successo a bordo negli ultimi minuti...ricordo che quell'aereo ha impiegato almeno 20 min per precipitare...se non di più

Nessuno saprebbe dove lo si potrebbe reperire? Vorrei rivederlo...
-
- 10000 ft
- Messaggi: 1113
- Iscritto il: 22 giugno 2006, 23:26
- Ashaman
- FL 400
- Messaggi: 4206
- Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
- Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"
A me risulta che l'aereo era stato riparato a seguito di un tailstrike da tecnici Boeing che avevano poi rimontato la parte incriminata dimenticandosi di rimettere tutti i rivetti al loro posto. Le responsabilità del reparto manutenzione JAL a fronte di questa considerazione erano alquanto sottili, di sicuro secondo me non meritevoli di contemplazione addirittura di Seppuku.Sidewinder ha scritto:Mi pare che la persona a capo del reparto manutenzione (o un ruolo simile) si sia suicidata dopo averlo saputo.

Ultima modifica di Ashaman il 11 dicembre 2006, 20:43, modificato 1 volta in totale.
Salva una pianta! Mangia un vegano!
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
- Ashaman
- FL 400
- Messaggi: 4206
- Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
- Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"
- Aldus
- FL 350
- Messaggi: 3791
- Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
- Località: Varese
Dubito ci siano state vite da salvare dopo un simile schianto su una montagna.Giulio88 ha scritto:io sapevo anche che i soccorsi arrivarono con 2 giorni di ritardo e che si sarebbero potute salvare molte piu vite...mi sbaglio????

E comunque nel report si parla di un elicottero che era già sul posto dopo 20 minuti.
-
- 10000 ft
- Messaggi: 1113
- Iscritto il: 22 giugno 2006, 23:26
Beh allora uno della boeing.Ashaman ha scritto:A me risulta che l'aereo era stato riparato a seguito di un tailstrike da tecnici Boeing che avevano poi rimontato la parte incriminata dimenticandosi di rimettere tutti i rivetti al loro posto. Le responsabilità del reparto manutenzione JAL a fronte di questa considerazione erano alquanto sottili, di sicuro secondo me non meritevoli di contemplazione addirittura di Seppuku.Sidewinder ha scritto:Mi pare che la persona a capo del reparto manutenzione (o un ruolo simile) si sia suicidata dopo averlo saputo.
sono sicuro che una persona di rilievo a che fare con la manutenzione di quell'aereo si è buttata da un palazzo, Boeing o JAL.
- Ashaman
- FL 400
- Messaggi: 4206
- Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
- Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"
Così a memoria non ricordo, bisognerebbe vedere quanto è alto il monte Takamagahara dove l'impatto accadde. Bisognerebbe anche considerare le condizioni meteo e il fatto che in ogni caso gli elicotteri forse ci arrivavano pure, ma se non potevano atterrare che potevano fare?
Salva una pianta! Mangia un vegano!
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
-
- 10000 ft
- Messaggi: 1113
- Iscritto il: 22 giugno 2006, 23:26
Esatto, la ragione è che oltre ad essere "irraggiungibile" la zona, il punto esatto dell'impatto era scosceso e gli elicotteri non potevano atterrare.Ashaman ha scritto:Così a memoria non ricordo, bisognerebbe vedere quanto è alto il monte Takamagahara dove l'impatto accadde. Bisognerebbe anche considerare le condizioni meteo e il fatto che in ogni caso gli elicotteri forse ci arrivavano pure, ma se non potevano atterrare che potevano fare?
- Giulio88
- FL 200
- Messaggi: 2402
- Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
- Località: Roma
There was some confusion about who would handle the rescue in the immediate aftermath of the crash. A U.S. Air Force helicopter was the first to the crash site, some 20 minutes after impact. The crew radioed Yokota Air Base to assemble rescue teams and offered to help guide Japanese forces to the site immediately. Japanese government representatives ordered the U.S. crew to return to Yokota Air Base because the Japan Self-Defense Forces (JSDF) were going to handle the rescue. Although a JSDF helicopter spotted the wreck during the night, poor visibility prevented it from landing at the site. JSDF forces did not arrive until the following morning; quite a few survivors of the crash are believed to have died during this interval. The off-duty flight attendant who survived the crash recounted from her hospital bed that she recalled bright lights and the sound of helicopter rotors shortly after she awoke amid the wreckage, and screaming and moaning which gradually died down during the night.
qualche inefficienza però c'è stata.........
qualche inefficienza però c'è stata.........
PPL (A)
-
- 10000 ft
- Messaggi: 1113
- Iscritto il: 22 giugno 2006, 23:26
- Emiliano
- 05000 ft
- Messaggi: 925
- Iscritto il: 20 ottobre 2006, 0:06
- Località: LIRF
Dell'incidente mi ha fatto impressione la bravura del comandante che è risucito a tenere in volo l'aereo per ben 20' senza stabilizzatore verticale!
Mi sembra davvero una prova di notevole capacità
Se c'è qualche pilota ci potrebbe dire se sono previsti training per affrontare una situazione simile (al simulatore of course).
Ciao a tutti
Mi sembra davvero una prova di notevole capacità
Se c'è qualche pilota ci potrebbe dire se sono previsti training per affrontare una situazione simile (al simulatore of course).
Ciao a tutti
We've guided missiles, but unguided men. (M.L.King)








- Emiliano
- 05000 ft
- Messaggi: 925
- Iscritto il: 20 ottobre 2006, 0:06
- Località: LIRF
Several higher- and lower-ranking employees (including the Chief Engineer) of Japan Airlines committed suicide in the aftermath.Mi pare che la persona a capo del reparto manutenzione (o un ruolo simile) si sia suicidata dopo averlo saputo.
Senza entrare nel merito della cultura giapponese c'è da ammettere che almeno qualcuno le responsabilità se le è prese a differenza di quanto avvieneda noi... Linate docet!
We've guided missiles, but unguided men. (M.L.King)








- Tixio
- FL 150
- Messaggi: 1658
- Iscritto il: 30 ottobre 2006, 13:08
- Località: Roma
- Contatta:
Da quanto ricordo i pochi sopravvissuti raccontarono che di vite da salvare ce ne potevano essere molte di più, e che i soccorsi (oltre alle difficoltà oggettive) ritardarono anche un po' per via del tempo non clemente e per la notte, essendo convinti che comunque non ci fosse nessuno da salvare.
Per le cause, ricordo che furono tecnici JAL ad eseguire la riparazione non Boeing. In effetti, conoscendo come lavorano i tecnici dei Costruttori, mi pare un po' strano che non seguano alla lettera (punti e virgole comprese) il bollettino di modifica....
Per le cause, ricordo che furono tecnici JAL ad eseguire la riparazione non Boeing. In effetti, conoscendo come lavorano i tecnici dei Costruttori, mi pare un po' strano che non seguano alla lettera (punti e virgole comprese) il bollettino di modifica....
Tixio®
********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo


********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo


- Tixio
- FL 150
- Messaggi: 1658
- Iscritto il: 30 ottobre 2006, 13:08
- Località: Roma
- Contatta:
Mah...letta e riletta (praticamente studiata) la relazione tecnica ANSV, io ho notato l'enorme responsabilità -almeno per le cause- del pilota tedesco. Per il resto tronco qui per non turbare/disturbare eventuali coinvolti (a cui va il mio abbraccio)...Emiliano ha scritto: Senza entrare nel merito della cultura giapponese c'è da ammettere che almeno qualcuno le responsabilità se le è prese a differenza di quanto avvieneda noi... Linate docet!

Tixio®
********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo


********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo


- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20407
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Breve risposta, poi chiudiamo qui con Linate e ritorniamo in topic (eventualmente se ne può parlare in un altro topicTixio ha scritto:Mah...letta e riletta (praticamente studiata) la relazione tecnica ANSV, io ho notato l'enorme responsabilità -almeno per le cause- del pilota tedesco. Per il resto tronco qui per non turbare/disturbare eventuali coinvolti (a cui va il mio abbraccio)...

Un salutone
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- AZ055B-)
- FL 200
- Messaggi: 2243
- Iscritto il: 24 novembre 2006, 15:31
- Località: Torino
I soccorsi arrivarono dopo qualche giorno,e trovarono 520 vittime,con 3 persone ancora vive in ipotermia e una bambina aggrappata a un ramo di un albero.Il problema fu rilevato nel piano di coda:infatti aveva subito un'avaria qualche tempo prima e non era ancora stato riparato...
Ho visto la ricostruzione dell'incidente quest'estate in Polonia in un programma chiamato "Katastrofa w przestrzeni",un programma a puntate che illustrava tutte le più terribili sciagure aeree.....
Ho visto la ricostruzione dell'incidente quest'estate in Polonia in un programma chiamato "Katastrofa w przestrzeni",un programma a puntate che illustrava tutte le più terribili sciagure aeree.....
"Possiede i requisiti per il certificato medico della classe 1 con le eventuali limitazioni riportate" [VML]
- pippo682
- FL 450
- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
Mi chiedo l'utilità di tali programmi quale sia, almeno per il pubblico, se non quella di soddisfare la morbosità della gente...AZ055B-) ha scritto: Ho visto la ricostruzione dell'incidente quest'estate in Polonia in un programma chiamato "Katastrofa w przestrzeni",un programma a puntate che illustrava tutte le più terribili sciagure aeree.....
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20407
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
E magari diffondere un ingiustificato terrore con notizie e spiegazioni poco chiare. Anche io ho qualche dubbio su certe trasmissioni.pippo682 ha scritto: Mi chiedo l'utilità di tali programmi quale sia, almeno per il pubblico, se non quella di soddisfare la morbosità della gente...
Un salutone
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


-
- Rullaggio
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 31 dicembre 2006, 10:05
- Località: signa,firenze
Ho visto il documentario su sky e faceva davvero impressione. ma il bello di tutto questo è il fatto è che un jumbo che è una bestiaccia enorme sia precipitato a causa di un afila di bulloni controllati male. Mi ricorda il volo di un Concorde di Air France che, sulla pista dell'aeroporto parigino "Le Bourget" ha impatt un pezzettino di metallo di un metro che ha distrutto il pneumatico che poi è andato a finire nel mtore dell'aereo che poi è precipitato :evil:
Ultima modifica di pederzoli airlines il 3 gennaio 2007, 21:49, modificato 1 volta in totale.
- aurum
- MD80 Captain
- Messaggi: 1704
- Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
- Località: Veio
NO.Non e' previsto.La Jal fu dichiarata corresponsabile dell'accaduto.Il direttore della manutenzione si suicido' insieme ad altri dipendenti.Emiliano ha scritto:Dell'incidente mi ha fatto impressione la bravura del comandante che è risucito a tenere in volo l'aereo per ben 20' senza stabilizzatore verticale!
Mi sembra davvero una prova di notevole capacità
Se c'è qualche pilota ci potrebbe dire se sono previsti training per affrontare una situazione simile (al simulatore of course).
Ciao a tutti
Ho trovato questo documento ma lo sconsiglio alle persone sensibili.E' stato elaborato dal nastro del Flight recorder.(consiglio di togliere l'audio)
Video sim + CVR
- Giulio88
- FL 200
- Messaggi: 2402
- Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
- Località: Roma
NO.Non e' previsto.La Jal fu dichiarata corresponsabile dell'accaduto.Il direttore della manutenzione si suicido' insieme ad altri dipendenti.
Ho trovato questo documento ma lo sconsiglio alle persone sensibili.E' stato elaborato dal nastro del Flight recorder.(consiglio di togliere l'audio)




PPL (A)
- City of Everett
- 10000 ft
- Messaggi: 1397
- Iscritto il: 8 novembre 2004, 17:45
- Località: Africa Nord-Insulare
Accidenti!
Non sapevo di questo incidente. Avevo solo 13 anni e non ricordo la notizia sui giornali. E' veramente sconvolgente!
Mi sono incuriosito e ho visto le pagine linkate. Pare che la responsabilità sia stata sia di Boeing, per una riparazione malfatta che comunque avrebbe garantito una certa durata (10.000 cicli), sia del manteinance di Jal, che a seguito di segnalazioni di fischi intermittenti nella parte posteriore della fusoliera, non avevano mai approfondito gli interventi in sette anni (e più di 12.000 cicli) da quell'intervento straordinario.
Non sapevo di questo incidente. Avevo solo 13 anni e non ricordo la notizia sui giornali. E' veramente sconvolgente!
Mi sono incuriosito e ho visto le pagine linkate. Pare che la responsabilità sia stata sia di Boeing, per una riparazione malfatta che comunque avrebbe garantito una certa durata (10.000 cicli), sia del manteinance di Jal, che a seguito di segnalazioni di fischi intermittenti nella parte posteriore della fusoliera, non avevano mai approfondito gli interventi in sette anni (e più di 12.000 cicli) da quell'intervento straordinario.
Si suicidarono sia tecnici della JAL, sia il tecnico Boeing incaricato della riparazione.Sidewinder ha scritto:Beh allora uno della boeing.Ashaman ha scritto:A me risulta che l'aereo era stato riparato a seguito di un tailstrike da tecnici Boeing che avevano poi rimontato la parte incriminata dimenticandosi di rimettere tutti i rivetti al loro posto. Le responsabilità del reparto manutenzione JAL a fronte di questa considerazione erano alquanto sottili, di sicuro secondo me non meritevoli di contemplazione addirittura di Seppuku.Sidewinder ha scritto:Mi pare che la persona a capo del reparto manutenzione (o un ruolo simile) si sia suicidata dopo averlo saputo.
sono sicuro che una persona di rilievo a che fare con la manutenzione di quell'aereo si è buttata da un palazzo, Boeing o JAL.
«If you build it, I'll buy it»
«If you buy it, I'll build it»
Nacque, così, il Boeing 747
«If you buy it, I'll build it»
Nacque, così, il Boeing 747
-
- 10000 ft
- Messaggi: 1113
- Iscritto il: 22 giugno 2006, 23:26
già, ora mi ricordo di quest'ultimo dettaglio...City of Everett ha scritto:Accidenti!
Non sapevo di questo incidente. Avevo solo 13 anni e non ricordo la notizia sui giornali. E' veramente sconvolgente!
Mi sono incuriosito e ho visto le pagine linkate. Pare che la responsabilità sia stata sia di Boeing, per una riparazione malfatta che comunque avrebbe garantito una certa durata (10.000 cicli), sia del manteinance di Jal, che a seguito di segnalazioni di fischi intermittenti nella parte posteriore della fusoliera, non avevano mai approfondito gli interventi in sette anni (e più di 12.000 cicli) da quell'intervento straordinario.
- Emiliano
- 05000 ft
- Messaggi: 925
- Iscritto il: 20 ottobre 2006, 0:06
- Località: LIRF
Beh che dire, come tutti gli incidenti la drammaticità stessa del fatto deve servire da monito come dice il detto: errare è umano perseverare è diabolico...
Per cui spero che leggendo queste pagine e quelle relatiev ad altri incidenti simili tutti ne possano sapere un po' di più per evitare di ripetere gli stessi errori già commessi...
Ciao a tutti
Per cui spero che leggendo queste pagine e quelle relatiev ad altri incidenti simili tutti ne possano sapere un po' di più per evitare di ripetere gli stessi errori già commessi...
Ciao a tutti
We've guided missiles, but unguided men. (M.L.King)








- I-DISE
- 02000 ft
- Messaggi: 486
- Iscritto il: 13 settembre 2006, 22:00
- Località: Roma
Ho torvato il video...ma SCONSIGLIO A CHIUNQUE FACILMENTE IMPRESSIONABILE di vederlo...è più terribile di quanto vi possiate immaginare...ci sta un pizzico di sadismo Koreano in questo video...bello ma un po troppo esplicitoI-DISE ha scritto:Se non sbaglio c'era un video di un cantante koreano che raccontava la storia di una coppia prossima al matrimonio realmente esistente di cui lei era a bordo dell'aereo mentre lui vagava in bici x la città...e mentre l'aereo ha impattato lui è stato investito da una macchina...l'unica differenza è che lui alla fine si è salvato...
Non so quanto questa storia sia leggenda o meno comunque posso assicurarvi che il video è angosciante da morire...narra con estremo realismo e dettagli ciò che è successo a bordo negli ultimi minuti...ricordo che quell'aereo ha impiegato almeno 20 min per precipitare...se non di più
Nessuno saprebbe dove lo si potrebbe reperire? Vorrei rivederlo...


- mikeonthefly
- 00500 ft
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 19 febbraio 2007, 14:19
- Località: salerno
- Contatta:
Almeno i pianti dei bambini potevano non metterli ... giusto ieri leggevo un articolo dell'incidente su di 1 vekkio volare . L'aero aveva urtato con la coda e la boieng aveva fatto la riparazione . Il giappone usava molti 747 Sr short range + robusti perché usati su tratte brevi quindi + cicli.
Nell'articolo leggo che allora c'erano compagnie dove i 747 volavano anke 15 ore al giorno , ma quando fanno la manutenzione ? Spero che adesso volino 1 pò meno visto che sono pure vekkietti ormai
Nell'articolo leggo che allora c'erano compagnie dove i 747 volavano anke 15 ore al giorno , ma quando fanno la manutenzione ? Spero che adesso volino 1 pò meno visto che sono pure vekkietti ormai