ClubAir, l'ENAC sospende i voli
Moderatore: Staff md80.it
-
- 02000 ft
- Messaggi: 431
- Iscritto il: 6 dicembre 2005, 23:32
ClubAir, l'ENAC sospende i voli
Questo l'articolo apparso su "L'Arena" di oggi (quotidiano di Verona)
Ieri la decisione dell’organo di controllo. Non sembrano sbloccarsi le trattative con i nuovi soci. No comment della società
Club air, l’Enac sospende i voli
L’Ente ha tolto la licenza di operatore «per il perdurare della crisi finanziaria»
Sta precipitando la situazione della Club air. Dopo le voci di una probabile crisi finanziaria, ieri è giunta un altro duro colpo alla piccola compagnia aerea: l’Ente nazionale per l’aviazione civile, a seguito del perdurare della crisi finanziaria del vettore scaligero, dalla mezzanotte di ieri ha disposto la sospensione della licenza di operatore aereo. «Già dai mesi scorsi Enac stava monitorando con attenzione le operazioni di Club air e aveva già adottato misure restrittive sulla validità della licenza stessa» si legge in un comunicato dell’Ente nazionale per l’aviazione civile. L’ente spiega così un provvedimento tanto grave quanto pesante per l’attività della piccola compagnia aerea che ha la sede legale all’aeroporto Catullo di Villafranca: «Il provvedimento di sospensione si è reso necessario», si legge nel comunicato dell’organo di controllo, «anche alla luce di sopraggiunte problematiche organizzativo-gestionali che hanno pregiudicato la possibilità di operare secondo gli standard di sicurezza del volo richiesti dalla normativa in materia». La Club Air operava con un aeromobile collegamenti principalmente con la Romania e la Moldavia. L’Enac, infine, ha invitato le compagnie aeree attive sulle tratte fino a ieri servite da Club Air ad agevolare i passeggeri con biglietti per le destinazioni non pi servite da tale compagnia.
Non si tratta, in realtà, di un fulmine a ciel sereno. Già nei giorni scorsi, erano filtrate voci di una forte esposizione finanziaria della piccola compagnia aerea nei confronti della società del Catullo. Il debito era stato stimato in un milione e mezzo di euro.
Come se non bastasse, il conto economico del 2005 ha iscritto una perdita di un milione e 721mila euro. Fino a ieri sera, è stato praticamente impossibile mettersi in contatto con i dirigenti della compagnia aerea. Si è parlato di una riunione, svoltasi lunedì a Roma nella quale si sarebbe parlato dell’ingresso nella società di nuovi soci. Ma questa notizia non ha trovato nessuna conferma ufficiale. Ieri poi, si sarebbe svolta una lunghissima riunione del cda con un continuo viavai di azionisti dalla sede milanese in via Mazzini. Anche su questo incontro, però, non è trapelato nulla.
Il presidente di Club Air, Bruno Tercatin, dal canto suo, aveva già fatto sapere nei giorni scorsi che «l’indebitamento della società è in linea con le altre compagnie aeree».
Ieri, però, è arrivata la decisione dell’Enac che aggiunge ancora più mistero sulla situazione della società. (gp.ch.)
Ieri la decisione dell’organo di controllo. Non sembrano sbloccarsi le trattative con i nuovi soci. No comment della società
Club air, l’Enac sospende i voli
L’Ente ha tolto la licenza di operatore «per il perdurare della crisi finanziaria»
Sta precipitando la situazione della Club air. Dopo le voci di una probabile crisi finanziaria, ieri è giunta un altro duro colpo alla piccola compagnia aerea: l’Ente nazionale per l’aviazione civile, a seguito del perdurare della crisi finanziaria del vettore scaligero, dalla mezzanotte di ieri ha disposto la sospensione della licenza di operatore aereo. «Già dai mesi scorsi Enac stava monitorando con attenzione le operazioni di Club air e aveva già adottato misure restrittive sulla validità della licenza stessa» si legge in un comunicato dell’Ente nazionale per l’aviazione civile. L’ente spiega così un provvedimento tanto grave quanto pesante per l’attività della piccola compagnia aerea che ha la sede legale all’aeroporto Catullo di Villafranca: «Il provvedimento di sospensione si è reso necessario», si legge nel comunicato dell’organo di controllo, «anche alla luce di sopraggiunte problematiche organizzativo-gestionali che hanno pregiudicato la possibilità di operare secondo gli standard di sicurezza del volo richiesti dalla normativa in materia». La Club Air operava con un aeromobile collegamenti principalmente con la Romania e la Moldavia. L’Enac, infine, ha invitato le compagnie aeree attive sulle tratte fino a ieri servite da Club Air ad agevolare i passeggeri con biglietti per le destinazioni non pi servite da tale compagnia.
Non si tratta, in realtà, di un fulmine a ciel sereno. Già nei giorni scorsi, erano filtrate voci di una forte esposizione finanziaria della piccola compagnia aerea nei confronti della società del Catullo. Il debito era stato stimato in un milione e mezzo di euro.
Come se non bastasse, il conto economico del 2005 ha iscritto una perdita di un milione e 721mila euro. Fino a ieri sera, è stato praticamente impossibile mettersi in contatto con i dirigenti della compagnia aerea. Si è parlato di una riunione, svoltasi lunedì a Roma nella quale si sarebbe parlato dell’ingresso nella società di nuovi soci. Ma questa notizia non ha trovato nessuna conferma ufficiale. Ieri poi, si sarebbe svolta una lunghissima riunione del cda con un continuo viavai di azionisti dalla sede milanese in via Mazzini. Anche su questo incontro, però, non è trapelato nulla.
Il presidente di Club Air, Bruno Tercatin, dal canto suo, aveva già fatto sapere nei giorni scorsi che «l’indebitamento della società è in linea con le altre compagnie aeree».
Ieri, però, è arrivata la decisione dell’Enac che aggiunge ancora più mistero sulla situazione della società. (gp.ch.)
- bapilot
- BAE146 First Officer
- Messaggi: 455
- Iscritto il: 20 ottobre 2006, 18:20
- Località: LIML
- bapilot
- BAE146 First Officer
- Messaggi: 455
- Iscritto il: 20 ottobre 2006, 18:20
- Località: LIML
- mcgyver79
- md80.it Staff
- Messaggi: 8506
- Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04
- bapilot
- BAE146 First Officer
- Messaggi: 455
- Iscritto il: 20 ottobre 2006, 18:20
- Località: LIML
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Ho rimosso alcuni post inutili e futili, quantomai fuori luogo in questa triste situazione che riguarda il nostro BApilot da vicino.
Usate la testa prima di scrivere.
In bocca al lupo Balla.
Usate la testa prima di scrivere.
In bocca al lupo Balla.
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- heron
- B737 Captain
- Messaggi: 337
- Iscritto il: 7 dicembre 2005, 15:35
- Fede
- FL 300
- Messaggi: 3270
- Iscritto il: 23 gennaio 2005, 18:25
- Località: In uno dei cinesini del Simple Approach a Vicenza - LIPT
- Contatta:
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Facci sapere e mi raccomando, siccome so che sei bravissimo nel tuo mestiere, fatti "valere" e cerca un nido sicuro. E vai fiero di una dote che so che hai, rara, l'umiltà.

Compagnie, c'è un giovane e bravissimo pilota di BaE, garantisce MD80.IT, disponibile a eventuali trattative.
Potete inviare le Vostre richieste di maggiori info a:
gozer@md80.it Gozer
slowly@md80.it Io
info@md80.it Kitano
saremo lieti di metterVi in contatto con l'Interessato.

Compagnie, c'è un giovane e bravissimo pilota di BaE, garantisce MD80.IT, disponibile a eventuali trattative.
Potete inviare le Vostre richieste di maggiori info a:
gozer@md80.it Gozer
slowly@md80.it Io
info@md80.it Kitano
saremo lieti di metterVi in contatto con l'Interessato.
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- Challenger3
- FL 150
- Messaggi: 1921
- Iscritto il: 11 agosto 2006, 12:26
- Località: ZSSS
- bapilot
- BAE146 First Officer
- Messaggi: 455
- Iscritto il: 20 ottobre 2006, 18:20
- Località: LIML
- mcgyver79
- md80.it Staff
- Messaggi: 8506
- Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04
Nel caso ci leggessero passeggeri con biglietto ClubAir per la Romania in tasca li invito a visitare questo link: http://www.myair.com/docs/cust/it/review.shtml
Ciaooooo.
Ciaooooo.
McGyver
- Andre
- 10000 ft
- Messaggi: 1053
- Iscritto il: 4 giugno 2006, 17:02
- Contatta:
Purtroppo già nella serata di lunedì era stato inviato un documento da di ENAC relativo alla sospensione del AOC di Club Air.
Come sempre , per uno che vive nella realtà italiana, una notizia del genere , genera molto sconforto, sopratutto perchè ognuno di noi ha la conoscenza personale di qualcuno dei piloti e tecnici che vi lavorano.
Non sto mai a giudicare le ragioni oggettive di come una tale situazione si è venuta a creare, ma ritengo che sia importante cercare di uscire da una situazione del genere avendo garantiti i diritti che ogni lavoratore deve avere e che ognuno di voi possa trovarte a brevissimo una nuova collocazione in qualche altra realtà aereonautica.
Veramente tanti auguri a tutti voi! So benissimo quello che state provando!
Saluti
Steve
Come sempre , per uno che vive nella realtà italiana, una notizia del genere , genera molto sconforto, sopratutto perchè ognuno di noi ha la conoscenza personale di qualcuno dei piloti e tecnici che vi lavorano.
Non sto mai a giudicare le ragioni oggettive di come una tale situazione si è venuta a creare, ma ritengo che sia importante cercare di uscire da una situazione del genere avendo garantiti i diritti che ogni lavoratore deve avere e che ognuno di voi possa trovarte a brevissimo una nuova collocazione in qualche altra realtà aereonautica.
Veramente tanti auguri a tutti voi! So benissimo quello che state provando!
Saluti
Steve
- pippo682
- FL 450
- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
- Skorpion
- 01000 ft
- Messaggi: 189
- Iscritto il: 25 luglio 2005, 21:53
- Località: Lanciano
- Contatta:
- I-BICIO
- FL 150
- Messaggi: 1690
- Iscritto il: 11 giugno 2006, 22:51
- Località: Padova (LIPU)
In bocca al lupo anche da parte mia.
Tra l'altro mio padre è uno di quelli che aveva prenotato il biglietto per la Romania da almeno un mese e la sera prima della partenza si è visto recapitare la mail con la notizia.
Se non sbaglio ha risolto partendo il giorno dopo con la CarpatAir o nome similare.
L'aereo che ha preso è un SAAB.
Grazie anche per il link, lo giro a mio padre.
Tra l'altro mio padre è uno di quelli che aveva prenotato il biglietto per la Romania da almeno un mese e la sera prima della partenza si è visto recapitare la mail con la notizia.
Se non sbaglio ha risolto partendo il giorno dopo con la CarpatAir o nome similare.
L'aereo che ha preso è un SAAB.
Grazie anche per il link, lo giro a mio padre.
-
- 02000 ft
- Messaggi: 458
- Iscritto il: 4 marzo 2006, 17:26
- Località: Olbia
- Contatta:
Mi spiace, sono rientrato oggi al lavoro dopo parecchi giorni e ho appreso solo oggi la notizia. Purtroppo gestire una compagnia aerea è complicato e magari i dirigenti di ClubAir pagano l'inesperienza o il mercato vorace. Una piccola in mezzo a tanti grandi fatica a competere.
Sono sinceramente spiacente per bapilot e spero che possa presto tornare a volare con una compagnia più solida.
Forza! In bocca al lupo.
Sono sinceramente spiacente per bapilot e spero che possa presto tornare a volare con una compagnia più solida.
Forza! In bocca al lupo.
[marq=right][link=]www.EnricoCarta.tk[/link][/marq]
- aurum
- MD80 Captain
- Messaggi: 1704
- Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
- Località: Veio
Un abbraccio BA.In bocca al lupo!
Posso pero' esprimere il mio rammarico su situazioni(non sono a conoscenza della vicenda Club air) che spesso debbono ricondursi alla spregiudicatezza di qualche avventuriero,i cui disastri ricadono sulle spalle di chi vi lavora profondendo impegno e professionalita'.
Fino a qualche mese fa chiunque avesse 150.000 euro e qualche testa di legno poteva ottenere il COA.
Posso pero' esprimere il mio rammarico su situazioni(non sono a conoscenza della vicenda Club air) che spesso debbono ricondursi alla spregiudicatezza di qualche avventuriero,i cui disastri ricadono sulle spalle di chi vi lavora profondendo impegno e professionalita'.

Fino a qualche mese fa chiunque avesse 150.000 euro e qualche testa di legno poteva ottenere il COA.
- Poker
- MD80 First Officer
- Messaggi: 961
- Iscritto il: 9 febbraio 2005, 18:48
- Località: ROMA o dintorni
- Contatta:
Anche io mi associo all'"in bocca al lupo" per il nostro amico!Snap-on ha scritto:Purtroppo già nella serata di lunedì era stato inviato un documento da di ENAC relativo alla sospensione del AOC di Club Air.
Come sempre , per uno che vive nella realtà italiana, una notizia del genere , genera molto sconforto, sopratutto perchè ognuno di noi ha la conoscenza personale di qualcuno dei piloti e tecnici che vi lavorano.
Non sto mai a giudicare le ragioni oggettive di come una tale situazione si è venuta a creare, ma ritengo che sia importante cercare di uscire da una situazione del genere avendo garantiti i diritti che ogni lavoratore deve avere e che ognuno di voi possa trovarte a brevissimo una nuova collocazione in qualche altra realtà aereonautica.
Veramente tanti auguri a tutti voi! So benissimo quello che state provando!
Saluti
Steve
Sul discorso dei diritti sacrosanti dei lavoratori, purtroppo ho i miei dubbi... spero vivamente siano cambiate le cose... dal 2002... sto ancora aspettando non so quanti soldi.. (anzi purtroppo lo so!!) da una compagnia nostrana fallita da tempo... chissà mai se li rivedrò...
e intanto pago l'avvocato...
mah..
Spero con il cuore che il nostro amico e il personale interessato da questa cosa sia più tutelato e rispettato di me all'epoca...
ciao
-->>POI<ER<<--

"We shall go on to the end, we shall fight in France, we shall fight on the seas and oceans, we shall fight with growing confidence and growing strength in the air, we shall defend our Island, whatever the cost may be, we shall fight on the beaches, we shall fight on the landing grounds, we shall fight in the fields and in the streets, we shall fight in the hills; we shall never surrender..."
ASOS su MySpace

"We shall go on to the end, we shall fight in France, we shall fight on the seas and oceans, we shall fight with growing confidence and growing strength in the air, we shall defend our Island, whatever the cost may be, we shall fight on the beaches, we shall fight on the landing grounds, we shall fight in the fields and in the streets, we shall fight in the hills; we shall never surrender..."
ASOS su MySpace
- bapilot
- BAE146 First Officer
- Messaggi: 455
- Iscritto il: 20 ottobre 2006, 18:20
- Località: LIML
Rinnovo la stima e i ringraziamenti nei confronti di tutti.Speriamo di venirne fuori da questa vicenda a testa alta e vincenti. 
Grazie mille a Clubair e a tutto ciò che mi ha dato negli ultimi due anni e mezzo.
Persone veramente dal cuore d'oro.
Ciao colleghi!Spero che le nostre strade possano reincontrarsi!!!

Grazie mille a Clubair e a tutto ciò che mi ha dato negli ultimi due anni e mezzo.
Persone veramente dal cuore d'oro.
Ciao colleghi!Spero che le nostre strade possano reincontrarsi!!!

- wing05
- 10000 ft
- Messaggi: 1172
- Iscritto il: 2 ottobre 2005, 18:50
- Località: LIDT
- I-BICIO
- FL 150
- Messaggi: 1690
- Iscritto il: 11 giugno 2006, 22:51
- Località: Padova (LIPU)