ALITALIA: GRUPPO IMPRENDITORI E BANCHIERI CHIEDE INCONTRO A

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

ALITALIA: GRUPPO IMPRENDITORI E BANCHIERI CHIEDE INCONTRO A

Messaggio da darth.miyomo »


STUDIO LEGALE INVIA RICHIESTA A VERTICI SINDACALI

Roma, 28 dic. - (Adnkronos) - Un incontro per illustrare il 'master plan' per il
salvataggio e il rilancio di Alitalia. E' quanto chiede un gruppo di
imprenditori e di banchieri ai rappresentanti dei sindacati. La richiesta e'
contenuta, a quanto apprende l'ADNKRONOS, in una lettera che un noto studio
legale milanese ha inviato ieri ai massimi vertici di Cgil, Cisl e Uil e a
quelli delle organizzazioni e associazioni professionali di categoria
Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl Trasporto aereo, Sult, Unione piloti,
Anpac e Anpav.
'Vi scrivo in nome e per conto di un qualificato gruppo di imprenditori e
banchieri- si legge nella missiva- nonche' esperti dei settori aviation,
customer satisfaction, marketing e finanza, al fine di chiedervi un incontro in
cui i rappresentati dei suddetti soggetti potranno presentare la loro proposta
di 'master plan' per il salvataggio e il successivo rilancio di Alitalia spa'.
Nella lettera, nella quale non vengono citati i nomi di questi imprenditori e
banchieri, si tiene, piuttosto, a sottolineare che il 'master plan' 'si basa su
un'espansione qualitativa e quantitativa dei voli e dei passeggeri trasportati,
frutto di pontenziali alleanze con vettori che possono fortemente integrare
l'attivita' di Alitalia'.
'Il piano in oggetto- sottolinea ancora lo studio legale- e' frutto di parecchi
mesi di lavoro, condotto da esperti che hanno lavorato a livello
interdisciplinare
confrontando le personali esperienze maturate in 15-20 anni
di professione internazionale. Lo stesso piano, proprio perche' fondato su
linee di espansione, prevede di non penalizzare le forze lavoro attulamente
impiegato mirando, al contrario, alla loro riqualificazione, in vista
dell'impiego in una nuova flotta che richiedera' ingenti investimenti'.
(Mcc/Zn/Adnkronos) 28-DIC-06 16:53


Ora mi domando. Se il tesoro ha messo in vendita la sua quota solo pochissimo tempo fa, come mai questi ci lavoravano da mesi?
Avatar utente
Michele
FL 200
FL 200
Messaggi: 2490
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40

Re: ALITALIA: GRUPPO IMPRENDITORI E BANCHIERI CHIEDE INCONTR

Messaggio da Michele »

darth.miyomo ha scritto:
STUDIO LEGALE INVIA RICHIESTA A VERTICI SINDACALI

Roma, 28 dic. - (Adnkronos) - Un incontro per illustrare il 'master plan' per il
salvataggio e il rilancio di Alitalia. E' quanto chiede un gruppo di
imprenditori e di banchieri ai rappresentanti dei sindacati. La richiesta e'
contenuta, a quanto apprende l'ADNKRONOS, in una lettera che un noto studio
legale milanese ha inviato ieri ai massimi vertici di Cgil, Cisl e Uil e a
quelli delle organizzazioni e associazioni professionali di categoria
Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl Trasporto aereo, Sult, Unione piloti,
Anpac e Anpav.
'Vi scrivo in nome e per conto di un qualificato gruppo di imprenditori e
banchieri- si legge nella missiva- nonche' esperti dei settori aviation,
customer satisfaction, marketing e finanza, al fine di chiedervi un incontro in
cui i rappresentati dei suddetti soggetti potranno presentare la loro proposta
di 'master plan' per il salvataggio e il successivo rilancio di Alitalia spa'.
Nella lettera, nella quale non vengono citati i nomi di questi imprenditori e
banchieri, si tiene, piuttosto, a sottolineare che il 'master plan' 'si basa su
un'espansione qualitativa e quantitativa dei voli e dei passeggeri trasportati,
frutto di pontenziali alleanze con vettori che possono fortemente integrare
l'attivita' di Alitalia'.
**'Il piano in oggetto- sottolinea ancora lo studio legale- e' frutto di parecchi
mesi di lavoro, condotto da esperti che hanno lavorato a livello
interdisciplinare
confrontando le personali esperienze maturate in 15-20 anni
di professione internazionale. Lo stesso piano, proprio perche' fondato su
linee di espansione, prevede di non penalizzare le forze lavoro attulamente
impiegato mirando, al contrario, alla loro riqualificazione, in vista
dell'impiego in una nuova flotta che richiedera' ingenti investimenti'.
(Mcc/Zn/Adnkronos) 28-DIC-06 16:53


Ora mi domando. Se il tesoro ha messo in vendita la sua quota solo pochissimo tempo fa, come mai questi ci lavoravano da mesi?
perchè la parte che hai sottolineato è messa lì solo per rassicurare opinione pubblic/sindacati/chi ci lavora.
RMKS////
Avatar utente
Michele
FL 200
FL 200
Messaggi: 2490
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40

Messaggio da Michele »

...e ah...dimenticavo,gli azionisti.
RMKS////
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

Si parla di un interessamento dell'Aga Khan, per l'articolo vi rimando al portale. Che ne pensate di un polo Alitalia-Meridiana-Eurofly?
Snap-on

Messaggio da Snap-on »

Ora mi domando. Se il tesoro ha messo in vendita la sua quota solo pochissimo tempo fa, come mai questi ci lavoravano da mesi?

STUDIO LEGALE INVIA RICHIESTA A VERTICI SINDACALI

Roma, 28 dic. - (Adnkronos) - Un incontro per illustrare il 'master plan' per il
salvataggio e il rilancio di Alitalia. E' quanto chiede un gruppo di
imprenditori e di banchieri ai rappresentanti dei sindacati. La richiesta e'
contenuta, a quanto apprende l'ADNKRONOS, in una lettera che un noto studio
legale milanese ha inviato ieri ai massimi vertici di Cgil, Cisl e Uil e a
quelli delle organizzazioni e associazioni professionali di categoria
Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl Trasporto aereo, Sult, Unione piloti,
Anpac e Anpav.
'Vi scrivo in nome e per conto di un qualificato gruppo di imprenditori e
banchieri- si legge nella missiva- nonche' esperti dei settori aviation,
customer satisfaction, marketing e finanza, al fine di chiedervi un incontro in
cui i rappresentati dei suddetti soggetti potranno presentare la loro proposta
di 'master plan' per il salvataggio e il successivo rilancio di Alitalia spa'.
Nella lettera, nella quale non vengono citati i nomi di questi imprenditori e
banchieri, si tiene, piuttosto, a sottolineare che il 'master plan' 'si basa su
un'espansione qualitativa e quantitativa dei voli e dei passeggeri trasportati,
frutto di pontenziali alleanze con vettori che possono fortemente integrare
l'attivita' di Alitalia'.
'Il piano in oggetto- sottolinea ancora lo studio legale- e' frutto di parecchi
mesi di lavoro, condotto da esperti che hanno lavorato a livello
interdisciplinare
confrontando le personali esperienze maturate in 15-20 anni
di professione internazionale. Lo stesso piano, proprio perche' fondato su
linee di espansione, prevede di non penalizzare le forze lavoro attulamente
impiegato mirando, al contrario, alla loro riqualificazione, in vista
dell'impiego in una nuova flotta che richiedera' ingenti investimenti'.
(Mcc/Zn/Adnkronos) 28-DIC-06 16:53


Ora mi domando. Se il tesoro ha messo in vendita la sua quota solo pochissimo tempo fa, come mai questi ci lavoravano da mesi?
STUDIO LEGALE INVIA RICHIESTA A VERTICI SINDACALI

Roma, 28 dic. - (Adnkronos) - Un incontro per illustrare il 'master plan' per il
salvataggio e il rilancio di Alitalia. E' quanto chiede un gruppo di
imprenditori e di banchieri ai rappresentanti dei sindacati. La richiesta e'
contenuta, a quanto apprende l'ADNKRONOS, in una lettera che un noto studio
legale milanese ha inviato ieri ai massimi vertici di Cgil, Cisl e Uil e a
quelli delle organizzazioni e associazioni professionali di categoria
Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl Trasporto aereo, Sult, Unione piloti,
Anpac e Anpav.
'Vi scrivo in nome e per conto di un qualificato gruppo di imprenditori e
banchieri- si legge nella missiva- nonche' esperti dei settori aviation,
customer satisfaction, marketing e finanza, al fine di chiedervi un incontro in
cui i rappresentati dei suddetti soggetti potranno presentare la loro proposta
di 'master plan' per il salvataggio e il successivo rilancio di Alitalia spa'.
Nella lettera, nella quale non vengono citati i nomi di questi imprenditori e
banchieri, si tiene, piuttosto, a sottolineare che il 'master plan' 'si basa su
un'espansione qualitativa e quantitativa dei voli e dei passeggeri trasportati,
frutto di pontenziali alleanze con vettori che possono fortemente integrare
l'attivita' di Alitalia'.
'Il piano in oggetto- sottolinea ancora lo studio legale- e' frutto di parecchi
mesi di lavoro, condotto da esperti che hanno lavorato a livello
interdisciplinare
confrontando le personali esperienze maturate in 15-20 anni
di professione internazionale. Lo stesso piano, proprio perche' fondato su
linee di espansione, prevede di non penalizzare le forze lavoro attulamente
impiegato mirando, al contrario, alla loro riqualificazione, in vista
dell'impiego in una nuova flotta che richiedera' ingenti investimenti'.
(Mcc/Zn/Adnkronos) 28-DIC-06 16:53


Ora mi domando. Se il tesoro ha messo in vendita la sua quota solo pochissimo tempo fa, come mai questi ci lavoravano da mesi?
Attiva la modalità estesa di scrittura.
Come dice il detto: a pensar male ci si azzecca!

Non vorrei sembrare pessimista, ma quando leggo cordata di imprenditori e banchieri milanesi, mi viene la pella d'oca!

Ho tanta paura che siano i soliti "nomi"! [De Benedetti, Della Valle , Tronchetto e Afef e i loro complici bancari ( Intesa , Unicredito)] .

Mi auguro veramente di sbagliare!

saluti

Steve
cyrano85
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 431
Iscritto il: 6 dicembre 2005, 23:32

Messaggio da cyrano85 »

MiamiVice ha scritto:Si parla di un interessamento dell'Aga Khan, per l'articolo vi rimando al portale. Che ne pensate di un polo Alitalia-Meridiana-Eurofly?
Mmm...Alitalia secondo me dovrebbe unirsi con qualche compagnia di un altro continente per rafforzare i voli a lungo raggio...poi se dovesse nascere Alitalia-Meridiana-Eurofly ben venga se è un modo per salvare la situazione però bisogna darsi da fare e alla svelta!
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

Da oggi gli acquirenti possono farsi avanti.
Cosiminux

Re: ALITALIA: GRUPPO IMPRENDITORI E BANCHIERI CHIEDE INCONTR

Messaggio da Cosiminux »

darth.miyomo ha scritto:
Ora mi domando. Se il tesoro ha messo in vendita la sua quota solo pochissimo tempo fa, come mai questi ci lavoravano da mesi?


Operazioni di portata anche molto più piccola, non possono essere fatte unilateralmente. Sono precedute da tutta una serie di contatti informali e più o meno indiretti con (in questo caso) i potenziali compratori, per "sondare il terreno". Ciò non va visto in modo negativo. Pensate alle conseguenze negative di una vendita non riuscita per insufficienza di compratori.

Cosimo
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Re: ALITALIA: GRUPPO IMPRENDITORI E BANCHIERI CHIEDE INCONTR

Messaggio da darth.miyomo »

Cosiminux ha scritto:
darth.miyomo ha scritto:
Ora mi domando. Se il tesoro ha messo in vendita la sua quota solo pochissimo tempo fa, come mai questi ci lavoravano da mesi?


Operazioni di portata anche molto più piccola, non possono essere fatte unilateralmente. Sono precedute da tutta una serie di contatti informali e più o meno indiretti con (in questo caso) i potenziali compratori, per "sondare il terreno". Ciò non va visto in modo negativo. Pensate alle conseguenze negative di una vendita non riuscita per insufficienza di compratori.


Ed il teatrino del fantasma dell'asta deserta al quale abbiamo assistito nei giorni passati, con il susseguirsi di dichiarazioni di svariati personaggi? Sempre contatti informali?
stefanojoy

Re: ALITALIA: GRUPPO IMPRENDITORI E BANCHIERI CHIEDE INCONTR

Messaggio da stefanojoy »

darth.miyomo ha scritto:
Cosiminux ha scritto:
darth.miyomo ha scritto:
Ora mi domando. Se il tesoro ha messo in vendita la sua quota solo pochissimo tempo fa, come mai questi ci lavoravano da mesi?


Operazioni di portata anche molto più piccola, non possono essere fatte unilateralmente. Sono precedute da tutta una serie di contatti informali e più o meno indiretti con (in questo caso) i potenziali compratori, per "sondare il terreno". Ciò non va visto in modo negativo. Pensate alle conseguenze negative di una vendita non riuscita per insufficienza di compratori.


Ed il teatrino del fantasma dell'asta deserta al quale abbiamo assistito nei giorni passati, con il susseguirsi di dichiarazioni di svariati personaggi? Sempre contatti informali?



Direi di no..... quelli sono altri giochi....
Cosiminux

Re: ALITALIA: GRUPPO IMPRENDITORI E BANCHIERI CHIEDE INCONTR

Messaggio da Cosiminux »

darth.miyomo ha scritto: Ed il teatrino del fantasma dell'asta deserta al quale abbiamo assistito nei giorni passati, con il susseguirsi di dichiarazioni di svariati personaggi? Sempre contatti informali?
No.
I contatti informali a cui mi riferivo, per la loro delicatezza sono
ovviamente estremamente riservati.

Le comunicazioni a mezzo stampa hanno funzioni totalmente diverse.
Premesso che non sto seguendo la vicenda, se non marginalmente su questo forum, posso ipotizzare che il teatrino a cui facevi riferimento, possa essere un messaggio ai sindacati di non tirare troppo la corda per non spezzarla.

Su quest'ultimo punto, colgo l'occasione per fare una considerazione.

Non c'è il minimo dubbio che in Alitalia ci siano, a tutti i livelli dell'organigramma, tante persone che svolgono con passione e professionalità il loro lavoro.
Ma come tutte le aziende pubbliche, è ovvio che ci siano notevoli influenze clientelari, con conseguenti sacche di notevole inefficienza.

Io mi auguro con tutto il cuore, che l'indispensabile aumento di produttività dell'azienda avvenga a spese degli "imboscati" (soprattutto ai piani alti) e non di chi lavora onestamente.

Per chiudere vorrei anche far notare come la vicenda Alitalia, sia pur nella sua specificità, è solo una delle punte di iceberg di un fenomeno sotto gli occhi di molti da di cui nessuno parla perchè fa troppa paura.
E' all'incirca dal 2000 che l'Italia è in RECESSIONE.
Insomma la maggior parte delle persone (ad incominciare dal sottoscritto) si devono abituare ad un tenore di vita un po più basso.

Cosimo
efla
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 11
Iscritto il: 28 dicembre 2006, 14:44
Località: Recanati

Messaggio da efla »

secondo me ci sarà l'attacco della Emirates che con i Suooi potenti mezzi finanziari si becca il 49,1 % secco e cash......e ci mette ( magari) tutti in riga trasportando il loro modo di essere e lavorare in ITALIA.
O LUFTHANSA, la mia compagnia preferita ( non per l'economy che rimane terribile in merito alla distanza sedile ma per la professionalità del Cabin crew, degli addetti a terra ........)......ma non si impicciano.Hanno già Swiss e le varie compagnie regionali! perkè impelagarsi????
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Re: ALITALIA: GRUPPO IMPRENDITORI E BANCHIERI CHIEDE INCONTR

Messaggio da darth.miyomo »

Cosiminux ha scritto: No.
I contatti informali a cui mi riferivo, per la loro delicatezza sono
ovviamente estremamente riservati.
Dando per scontato che in italia la parola "riservato" ha diverse sfumature, io la vedo diversamente.
AZ se gestita bene eliminando le sacche di inefficienza, come le chiami tu, puo' far soldi cosi' come li fanno le altre compagnie.
Dal momento che si parla di miliardi di euro di fatturato, mi fa un po' strano che fino a qualche giorno fa aleggiava il timore che l'asta andasse deserta ed invece oggi si scopre che da mesi c'e' qualcuno che studia un piano di rilancio. Intanto mi sembra che oggi il titolo abbia preso il 5%.. cosi, giusto un piccolo antipastino.
Io penso invece che si stia preparando un piatto ricco per gli amici degli amici che hanno fiutato l'affare.
Avatar utente
aurum
MD80 Captain
MD80 Captain
Messaggi: 1704
Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
Località: Veio

Re: ALITALIA: GRUPPO IMPRENDITORI E BANCHIERI CHIEDE INCONTR

Messaggio da aurum »

Cosiminux ha scritto:
No.
I contatti informali a cui mi riferivo, per la loro delicatezza sono
ovviamente estremamente riservati.

Se un gruppo intende rilevare un azienda,lo fa inizialmente acquisendo le azioni di questa.Superato un certo volume andra' comunicato agli organi di controllo qualificati(Consob etc) e solo in un secondo tempo sara' formalizzato il nuovo CdA,ovvero quando sara' stato acquisito il capitale sociale previsto.
Che poi il gruppo "parli" coi sindacati prima di acquisirla,oltretutto sbandierandolo attraverso i giornali,mi sembra palesemente strano :roll:
Intanto il titolo sale.....e qualcuno specula!!!
Mi sembra come la storia di Chinaglia che attraverso uno studio legale aveva fatto sapere che aveva un "gruppo" farmaceutico ungherese alle spalle che voleva parlare con il presidente della lazio e che avevano la "valigetta" dei soldi pronta etc. etc......
Ora per quella storia qualcuno e' in galera!! 8)
Intanto alle 17 di questo pomeriggio Alitalia quotava + 5,21 %
A proposito che faccio? Compro? :roll:
Gubernator superfluus

Immagine Immagine
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Re: ALITALIA: GRUPPO IMPRENDITORI E BANCHIERI CHIEDE INCONTR

Messaggio da darth.miyomo »

aurum ha scritto: A proposito che faccio? Compro? :roll:
No che siamo in recessione. :-)
Cosiminux

Messaggio da Cosiminux »

Darth Miyomo ha scritto:
>Io penso invece che si stia preparando un piatto ricco per gli amici degli amici che >hanno fiutato l'affare.

Dato che siamo in Italia, che ci siano magagne e favoritismi, mi sembra certamente probabile; ma il mio discorso è a monte.

Tu parli di piatto ricco e di affare.
Ma stando alle informazioni che circolano sulle condizioni economiche della compagnia, e ai necessari obblighi di "servizio pubblico"a cui dovrà sottostare l'acquirente, mi sembra che non tutti concordino con la tua opinione.
E se un privato mette tanti soldi per comprare un'azienda, deve avere delle ragionevoli prospettive di guadagno, altrimenti "li lascia in banca".

Vorrei inoltre aggiungere che non dobbiamo scandalizzarci se i compratori saranno i soliti noti. Purtropppo i soldi per un'operazione di tale portata ce li hanno loro. Li avessi io sarei più contento. :-)
Anzi sareste stati più contenti anche voi, perchè avrei fatto una nuova livrea dopo un sondaggio su questo forum :-)

Comunque la mia è solo l'opinione personale di uno che aggiusta computer e che dell'Alitalia con difficoltà può arrivare ad acquistare il biglietto Bari-Roma :-\

Best regards
Cosimo
Avatar utente
krd
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 422
Iscritto il: 17 dicembre 2006, 1:00
Località: VE

Messaggio da krd »

Cero che è un anomalia alcuanto strana che un "fantomatico" possibile acquirente si rivolga ai sindacati, prima di acquistare un azienda. Sappiamo benissimo come la pensano le organizzazioni sindacali in merito, ancor piu' dovrebbero saperlo i dipendenti AZ. Le cose sono 2. O questi"fantomatici" possibili acquirenti cercano "uno scambio" con i sindacati, cosa bruttissima perche' ce ne rimetterebbero i lavoratori. Oppure è una classica speculazione, e questo è piu' probabile, da parte di qualche gruppo, banca o insieme di società che avendo in portafolio un bel numero di azioni di AZ cercano con questa manovra di far lievitare il titolo. Effettivamente oggi il tutolo AZ a chiuso con un cospiquo aumento. Presumo che il bando pubblicato oggi da parte del Min. del tesoro, non ha destato sorprese agli addetti del settore, i quali sicuramente conoscevano gia' il testo.
Un'ultima cosa riguardante il bando. Economicamente parlando, presumo che con le condizioni imposte sia difficile trovare un acquirente, uno dei punti piu' controversi sia la garanzia del mantenimento dell organico, penso che sarebbe stato meglio chiedere una garanzia non tanto del mantenimento ma del riposizionamento di un eventuale esubero. Io spero, sia per i dipendenti che per tutti, non si faccia il solito "pasticcio" all'italiana.
Avatar utente
Rob74
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 750
Iscritto il: 4 dicembre 2006, 20:03
Località: Modena

Messaggio da Rob74 »

Ma la cordata di De Benedetti avrebbe come partner Emirates ?
Immagine
Avatar utente
Emiliano
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 925
Iscritto il: 20 ottobre 2006, 0:06
Località: LIRF

Messaggio da Emiliano »

Ma la cordata di De Benedetti avrebbe come partner Emirates ?
Mamma mia speriamo per Emirates di no...


We've guided missiles, but unguided men. (M.L.King)


Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Rispondi