Postate qui le vostre discussioni inerenti l'Industria Aeronautica, dall'aviazione commerciale (Boeing, Airbus, Bombardier, Antonov...) all'aviazione generale (Cessna, Piper, Beechcraft...) senza dimenticare gli elicotteri
Pochi giorni fa la compagnia ha acquisito il 30° 787 Dreamliner e si prepara a ricevere più avanti il suo primo A350 XWB.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)
Ma sbaglio o il 767, nonostante sia ancora in produzione quindi non è un aereo vecchio, è poco diffuso a livello passeggeri?
Quei pochi che vedo sono tutti cargo, però vedendo gli attuali utilizzatori molti sono negli USA, anche passeggeri, quindi è solo che qui in Europa non si è molto diffuso?
Perché ad esempio anche il 747 adesso di passeggeri ne rimangono pochissimi ma nei decenni scorsi sono stati utilizzati moltissimo in ogni parte del Mondo
Il 767 non è decisamente giovanissimo, in Europa lo hanno ritirato quasi tutti dalle flotte passeggeri, in USA diversi ancora lo usano.
Il suo futuro è nel mercato dei freighter, sia come cargo prodotti direttamente, sia come conversioni di vecchi 767 pax in freighter (P2F Conversion).
Il 767 è una grande macchina, un vero mulo, e come cargo ha ancora un forte appeal.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)