


http://www.airliners.net/open.file?id=1 ... &photo_nr=
Moderatore: Staff md80.it
Cosi ad occhio, direi che è un fuoco motore.Ro60 ha scritto:Hot start!
Si, la mia era una battuta, c'è troppa fiamma e fumo per essere un hot start. Ma dopo aver visto le foto di Kitano sono sconcertato!miyomo ha scritto:Cosi ad occhio, direi che è un fuoco motore.Ro60 ha scritto:Hot start!
Si Nicolino, ma il disco è letterlamente fratturato i più parti in senso radiale...Nicolino ha scritto:![]()
Penso anche io si tratti di disco di turbina. Parlano di engine run, probabilmente una prova a terra a seguito di ispezione per problemi tecnici e/o sostituzione di componenti. Evidentemente non tutto è filato liscio. Ha attraversato la fusoliera come se fosse burro.
Beh normalmente la procedura prevede di interrompere il flusso di carburante e spegnere gli Igniters nella camera di combustione lasciando però girare il compressore in modo da "pulire" la camera di combustione ed evitare che il carburante si accumuli nella camera stessa nella turbina e nella zona posteriore vicino all'ugello...se per qualche motivo a seguito di una hot-start che solitamente avviene per un'aflfusso eccessivo di carburante non si riesce ad eliminare la causa stessa (e parlo del flusso di carburante) perch'è si ritarda la chiusura della Fuel Valve all'ora l'EGT continua a salire ed eventualmente il JP accumulato è in quantità tale da creare una bella fiammata..non credo si possa parlare di esplosione in quanto la fiamma èè già innescata e non vi dovrebbero essere detonazioni...come detto le "Clear Engine procedures"contengono quasi sempre gli step di interruzione afflusso carburante deenergizzazione degli Igniters se questo non viene fatto in modo automatico e spool-up del compressore mediante bleed air dall'APU o facendo girare il compressore se l'aereo è sprovvisto di APU o di gas turbine starterLuke3 ha scritto:Porca eva, pensa se ci metti una bistecca che buona che verrebbe. Kerosene Steak
Tornando seri, c***o però è stato un bel danno. Sono d'accordo con JT8D e Nicolino, ma mi chiedo, un hot start può addirittura incendiare un motore o causa semplicemente un aumento improvviso dell'EGT allo startup per la manovra eseguita male, risolvibile spegnendo immediatamente il motore?
il mio dubbio, ora nasce proprio dall'immaginare il pezzo di disco e la sua posizione nella foto rispetto al motore...zksimo ha scritto:dalle foto dell'incidente e da quelle postate in seguito con la sezione del motore smontato sembra esattamente una delle girante del compressore di alta....spero che salti fuori un magico manutentore che ne abbia smontate e ci dia la sicurezza che cerchiamo
Questa e' quella relativa alla turbina del CF6-80:Nicolino ha scritto:Com, quella AD è un pò datata. Su quelle componenti ce ne sono altre....comunque credo che il motore sia un CF6-80. Preferisco non mettere i link, se vorrà lo farà Francesco che sa sicuramente di cosa si parla.
Se, in volo, i danni causati da una simile failure fossero i medesimi, non penso ci siano grandi possibilità di sopravvivere:skytiger ha scritto:Se una cosa simile dovesse succedere in volo, che fa il pilota?
Aurum, comunque il rapporto preliminare conferma che è di H.P.T., giusto?aurum ha scritto:Era gia' successo!In particolare la serie CF6-50/80 sembra abbia avuto problemi di rottura a fatica del compressore alta pressione stadi 3 e 9.In effetti anche dalla foto del 767 AA il disco interessato e' quello del compressore e non della turbina.
Il rapporto parla di shaft (N2) o Hpt failure.In caso di esplosione il complesso Hpc-Hpt si disintegra completamente.Ro60 ha scritto:Aurum, comunque il rapporto preliminare conferma che è di H.P.T., giusto?aurum ha scritto:Era gia' successo!In particolare la serie CF6-50/80 sembra abbia avuto problemi di rottura a fatica del compressore alta pressione stadi 3 e 9.In effetti anche dalla foto del 767 AA il disco interessato e' quello del compressore e non della turbina.
Grazie, ciao!