Incidente elicottero S76 vicino Los Angeles

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20935
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Incidente elicottero S76 vicino Los Angeles

Messaggio da JT8D »

Non ho particolare diffidenza verso l'elicottero, però, riallacciandomi a quanto detto fin'ora, faccio anch'io alcune considerazioni.

Senza dubbio l'elicottero è una macchina più complessa dell'a/m ad ala fissa. Anche dal punto di vista del pilotaggio, l'ala fissa è una macchina intrinsecamente stabile (parlando in generale, casi particolari a parte), mentre l'elicottero è di natura instabile e richiede più "correzioni" da parte del Pilota. Meccanicamente è più complesso di un aeromobile ad ala fissa, come già giustamente detto richiede più manutenzione e infatti anche il costo dell'ora di volo sul'elicottero è maggiore.

Riferendomi alla foto pubblicata da sigmet, pur non avendo come ho già detto una diffidenza verso l'elicottero, però ogni volta che guardo il mozzo del rotore ho la stessa sensazione da lui descritta, pur se affascinato dalla sua complessità e dalle sue funzioni.

Poi sono d'accordo sul fatto che più di una piantata motore la cosa che mi spaventerebbe è un problema al rotore anticoppia, in caso di avaria catastrofica non è che si riesce a fare molto......

Riguardo le statistiche sono già state riportate, anche se credo che (correggimi sigmet se sbaglio) il dato dell'elicottero può essere influenzato dal tipo di missioni che tipicamente svolge (HEMS, lavoro aereo, ecc...). Per la bassa quota, per l'ambiente in cui si svolgono, per le circostanze, per la possibilità di incontrare cavi, ecc.. sono intrinsecamente più rischiose.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5675
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Incidente elicottero S76 vicino Los Angeles

Messaggio da Valerio Ricciardi »

flyingbrandon ha scritto: 31 gennaio 2020, 12:00 (..) non mi è ancora capitato di non trovare una zona non atterrabile durante la navigazione.
Ehm... o c'è una negazione di troppo,
o si intenderebbe che non hai mai visto uno straccio di fazzoletto di campo o di pratone su cui avresti potuto tentare di posare le ruote ? :shock:
Mi sembrerebbe troppa sfiga...
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12054
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Incidente elicottero S76 vicino Los Angeles

Messaggio da flyingbrandon »

Valerio Ricciardi ha scritto: 2 febbraio 2020, 20:12
flyingbrandon ha scritto: 31 gennaio 2020, 12:00 (..) non mi è ancora capitato di non trovare una zona non atterrabile durante la navigazione.
Ehm... o c'è una negazione di troppo,
o si intenderebbe che non hai mai visto uno straccio di fazzoletto di campo o di pratone su cui avresti potuto tentare di posare le ruote ? :shock:
Mi sembrerebbe troppa sfiga...
Eh? Avrei potuto scrivere che non mi è capitato di trovare una zona non atterrabile ...ma se dico che non ho trovato una zona non atterrabile mi sembra che sia lo stesso....ovvero ho sempre trovato, fino ad adesso, una zona dove atterrare.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5675
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Incidente elicottero S76 vicino Los Angeles

Messaggio da Valerio Ricciardi »

e no eh ? :mrgreen:

"non ti è mai capitato di non trovare una zona non atterrabile" = "ti è sempre capitato di trovare zone non atterrabili"

(cosa lapalissiana: sommità di campanili di chiese, letti di torrenti montani costellati di macigni, aree sotto i tralicci dell'alta tensione, scarpate, piscine, punti in cui sono montate alte gru per edilizia... un posto dove NON potresti atterrare si nota sempre)

non implica per sottrazione "ti è sempre trovato un posto dove avresti potuto atterrare" !
"A diverso da B" non implica "A uguale C" ! :occasion5:
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12054
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Incidente elicottero S76 vicino Los Angeles

Messaggio da flyingbrandon »

Okkkkkkkkkk :mrgreen:
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12054
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Incidente elicottero S76 vicino Los Angeles

Messaggio da flyingbrandon »

flyingbrandon ha scritto: 2 febbraio 2020, 22:46 Okkkkkkkkkk :mrgreen:


P.S dando per scontato che l’oggetto della discussione fosse dove atterrare ho dato anche per scontato che non considerassi la ricerca di campanili o affini per atterrare altrimenti avrei parlato di schiantarmi ...quindi dire non ho mai trovato un posto non atterrabile era da intendersi che non ho mai trovato un posto dove non fosse possibile atterrare....il non , dell’atterraggio era riferito non al fatto che non potessi atterrare bensì al fatto che non avessi problemi a farlo.
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6590
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Incidente elicottero S76 vicino Los Angeles

Messaggio da sigmet »

Inoltre bisogna ricordare che per atterrare senza ammazzarsi bastano pochi metri di prato (FAA Pilot handbook)

Immagine

La percentuale più alta di fatalità nelle engine fail su SEP e' costituita dalle loss of controls.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Incidente elicottero S76 vicino Los Angeles

Messaggio da Lampo 13 »

sigmet ha scritto: 3 febbraio 2020, 14:30 Inoltre bisogna ricordare che per atterrare senza ammazzarsi bastano pochi metri di prato (FAA Pilot handbook)

Immagine

La percentuale più alta di fatalità nelle engine fail su SEP e' costituita dalle loss of controls.
Che in pratica sono tra i 3 ed i 10 metri...
Rispondi