Michele ha scritto:Un'interessante punto di vista riguardo al proseguimento del 747 in volo con 3 motori l'avevo letto,qui
http://www.airmanship.it/Detail.asp?ID_content=138
(P.s. sì l'avevo già segnalato sulla discussione 2 o 4 motori e vi dirò sono profondamente daccordo con il com.te Riparbelli autore dell'articolo)
Ciao!
ma guarda...è sicuramente un punto di vista autorevole anche se di parte perchè vuole dimostrare che la scelta dei bireattori costituisce di per sè un rischio maggiore (in caso di avaria ad un motore) per i passeggeri rispetto al volare con un tri/quadri motore.
è sicuramente vero che la probabilità di perdere il 50% dei motori è più alta sui bireattori che sui quadri ma di certo per capire questo non ci vuole un trattato scientifico...
continuo però ad essere d'accordo con Cesare sul fatto che la vera incognita era stabilire la causa della perdita del motore 2..per esempio nel caso di carburante contaminato c'era il rischio di perdere tutti i motori nel giro di poco...
che poi il 747 sia progettato per volare solo con 2 motori va benissimo ed infatti lo ha fatto (anche se ad una quota più bassa consumando tutto il carburante (vedi atterare a manchester).
però qui si tratta di prudenza e sinceramente se il cpt fossi stato io non avrei rischiato la mia ma soprattutto la vita di 358 persone....chi se ne frega dei costi del carburante scaricato di certo la british non sarebbe fallita.
e se qualcosa fosse andato storto? il comandante sarebbe stato ritenuto colpevole....mi viene in mente il pilota dell'a 330 air transat prima elogiato e poi licenziato....