British 747-400 Los Angeles-Londra Con 3 Motori!

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
blackbird
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 432
Iscritto il: 23 novembre 2005, 19:01

British 747-400 Los Angeles-Londra Con 3 Motori!

Messaggio da blackbird »

di seguito il report del volo Los Angeles-Londra di un 747 della british che subito dopo il docollo ha perso il motore numero 2 e il comandante ha deciso di proseguire il volo con solo 3 motori.
il report è molto dettagliato e interessante.date un'occhiata!
mi interessa molto l'opinione dei nostri piloti.
p.s. l'aereo ha lanciato un mayday per emergenza carburante ed è atterrato a manchester anzichè londra.

http://www.aaib.gov.uk/cms_resources/Bo ... 006-06.pdf

:shock: :shock:

blackbird
Avatar utente
blackbird
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 432
Iscritto il: 23 novembre 2005, 19:01

Re: British 747-400 Los Angeles-Londra Con 3 Motori!

Messaggio da blackbird »

in particolare mi interessa sapere quali sono le policy delle compagnie in un caso come questo.

si legge testualmente che la presente situazione non giustificava un overweight landing e il tenpo per scaricare il carburante era di 40 minuti...e ancora la politica della compagnia era di continuare il volo se qs era in sicurezza...
certo che volare a fl270 a mach 0.75 :wink: :wink: :wink:
Avatar utente
cesare
B777 First Officer
B777 First Officer
Messaggi: 146
Iscritto il: 23 aprile 2006, 15:16
Località: LIRF

Re: British 747-400 Los Angeles-Londra Con 3 Motori!

Messaggio da cesare »

L'avvenimento ha suscitato molte discussioni tra i piloti della mia compagnia, soprattutto in sede di recurrent training e in linea.
Ciò che ovviamente si discuteva non era la policy di compagnia ma cosa ci fosse dietro alla decisione di continuare un volo di 12 ore con un motore in meno e senza avere l'esatta conoscenza del perchè il motore avesse piantato.

Personalmente ritengo che il B747 possa tranquillamente volare con 3 motori e anche con 2, ma quando si verifica una piantata motore per QUALSIASI CAUSA dopo il decollo non avrei dubbi sul riportare l'aereo all'atterraggio dopo aver esperito tutte le necessarie operazioni per mettere in sicurezza l'aereo.
Quindi io personalmente non avrei continuato il volo!!!

Per quanto ne sapevano i piloti poteva esserci una ragione qualsiasi che avesse portato all'avaria del motore, inclusa la contaminazione del carburante, problema sul quale la stessa FAA ha lanciato un warning circa 2 anni fa.

Inoltre l'ATC aveva riportato visivamente che c'era fuoco al motore 2 (guardando da dietro l'aereo è il motore interno della semiala sinistra). Inoltre era notte, quindi malgrado l'ispezione visiva effettuata dall'heavy FO dall'interno della cabina passeggeri, non era possibile valutare correttamente la situazione (personalmente non avrei permesso ad un membro della cabina piloti di lasciare la propria postazione fino alla risoluzione dell'emergenza, ma queste sono valutazioni personali....).

Uno stallo continuativo al motore porta allo spegnimento dello stesso, credo in tutti gli aeroplani jet.

Dal punto di vista dell'economicità del volo non direi che l'equipaggio e gli enti di coordinamento della compagnia abbiano fatto un buon lavoro, considerata la maggiore quantità di carburante bruciata e l'effettuazione di un'atterraggio di emergenza per mancanza di carburante a Manchester, che comunque non è l'aeroporto di destinazione finale.

Considerando inoltre che i voli giornalieri di BA su LAX sono almeno 2 al giorno non comprendo la necessità di voler continuare a tutti i costo il volo. di li a poche ore l'aereo sarebbe stato in grado di ripartire grazie all'intervento dei tecnici e i passeggeri potevano essere riprotetti sul primo volo utile.

A distanza di pochi mesi un'altro B747 di BA è stato protagonista di un'episodio simile sulla tratta da (mi pare) honk kong-londra.
Dopo questo secondo accadimento l'FAA ha aperto un'indagine.

Ripeto, sono considerazioni personali e non voglio assolutamente biasimare il comportamento dell'equipaggio, dico solo che forse a volte la pressione commerciale prevale su quella della sicurezza.
Questo è il vero rischio insito nell'aviazione moderna.
Ciao
Cesare
Avatar utente
blackbird
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 432
Iscritto il: 23 novembre 2005, 19:01

Re: British 747-400 Los Angeles-Londra Con 3 Motori!

Messaggio da blackbird »

ciao cesare!
grazie per il tuo contributo molto interessante...in effetti anche secondo me continuare il volo con solo il 75% della potenza disponibile non era il max soprattutto perchè il volo durava 12 ore....

personalmente ritengo che se si perde un motore appena dopo il decollo si ha in un certo senso fortuna proprio perchè sei ancora sopra l'aeroporto ed è ben altra cosa perderlo sull'atlantico e in più non mi spiego come sia stata presa tale decisione considerato che (come dici tu) non si conoscevano le cause della piantata del motore 2.
inoltre aggiungo io c'erano ben 358 passeggeri e 18 membri dell'equipaggio.

una domanda:ma continuare il viaggio con 747 con solo tre motori significa avere una spinta asimmetrica e quindi volare leggermente inclinati per mantenere la prua dritta giusto?
anche qs fatto per 12 ore a me avrebbe un po' infastidito....
inoltre volare molto più lentamente comporta una durata maggiore del previsto...ma era proprio necessario? :shock: :shock:
Avatar utente
cesare
B777 First Officer
B777 First Officer
Messaggi: 146
Iscritto il: 23 aprile 2006, 15:16
Località: LIRF

Re: British 747-400 Los Angeles-Londra Con 3 Motori!

Messaggio da cesare »

Mah, il motore due è interno quindi l'asimmetria non è così esagerata. Inoltre si viaggia sempre ad ali livellate applicando il trim necessario al timone per mantenere la famosa pallina al centro.
La scelta di volare a .75 credo sia stata fatta soprattutto per consumare meno carburante, in realtà credo che potessero andare anche più veloci....
Solo una precisazione: la potenza diponibile era sicuramente maggiore del 75% poichè non è funzione del numero di motori ma del rating di spinta che viene utilizzato, diciamo che a livelli medi (270-290) sicuramente la Maximum Continous Thrust è superiore alla max cruise thrust.
come ti ho detto:
forse a volte la pressione commerciale prevale su quella della sicurezza.
Questo è il vero rischio insito nell'aviazione moderna.
Ciao
Cesare
Avatar utente
Danilik
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 509
Iscritto il: 27 maggio 2006, 17:42
Località: Bologna Borgo Panigale Catania Fontanarossa

Re: British 747-400 Los Angeles-Londra Con 3 Motori!

Messaggio da Danilik »

Bè sono d'accordo con cesare, perchè con i tempi che corrono io credo che i passeggeri fossero stati più contenti di tornare in aeroporto invece di rischiare, visto che non si sapevano le cause del guasto... :wink:
ATPL=€50000, PPL=€8000, realizzare il proprio sogno non ha prezzo!!!
Immagine
Danilo
Ro60

Re: British 747-400 Los Angeles-Londra Con 3 Motori!

Messaggio da Ro60 »

Nulla da eccepire su quanto postato da Cesare!

Per il volo, al di là del guasto, sò che è stato fatto in altre occasioni: ricordo un immagine di un 747 che per un guasto ad un motore e l'impossibilità di ripararlo il loco, esso è stato smontato dal pilone e caricato in stiva. Il velivolo ha fatto ritorno con tre motori.
Era però anche un cargo, se non ricordo male...
zksimo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2286
Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17

Re: British 747-400 Los Angeles-Londra Con 3 Motori!

Messaggio da zksimo »

Sembra che il Comandante abbia intrapreso la decisione più rischiosa...dopo aver contattato la compagnia in UK e probabilmente dopo un Risk Management autonomo a bordo si è optato per portare l'aereo a casa con i passeggeri...come sopra citato l'interesse economico è stato il fattore decisivo nel determinare la decisione a quanto pare sicurezza celerità ed economicità non sono più in questo ordine...tanto vale contattare l'ICAO e far cambiare le pubblicazioni Economicità economicità e sicurezza...
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: British 747-400 Los Angeles-Londra Con 3 Motori!

Messaggio da Slowly »

Possiamo quindi affermare che il problema è stato solo posticipato a manchester?

Bè, come passeggero, una volta sceso lì, in efetti, mi sarei stranito un poco.

Non potrebbero esserci state forzature per la continuazione del volo?

Una sorta di pressione indiretta e forse involontaria per il Comandante, al quale magari non è mai capitato di dover rientrare, e no nci teneva a farlo mai?
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
zksimo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2286
Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17

Re: British 747-400 Los Angeles-Londra Con 3 Motori!

Messaggio da zksimo »

Potrebbe anche essere ma se fossi stato al suo posto il dubbio sarebbe stato se continuare..non se tornare indietro...visto che già c'erano indietro il riporto indica "just after take off.."si vede che aveva promesso alla moglie una volta rientrato in UK una gita fuori porta..eh eh
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: British 747-400 Los Angeles-Londra Con 3 Motori!

Messaggio da Slowly »

La mia ovviamente era solo una provocazione eh, beninteso.

Solo non si spiega altrimenti.

:D
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Ro60

Re: British 747-400 Los Angeles-Londra Con 3 Motori!

Messaggio da Ro60 »

Slowly ha scritto:La mia ovviamente era solo una provocazione eh, beninteso.

Solo non si spiega altrimenti.

:D
Un pò come il motto del 9°...

Al 9° non si riattacca mai!!!
Avatar utente
giano1968
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 383
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:07
Località: CPT

Re: British 747-400 Los Angeles-Londra Con 3 Motori!

Messaggio da giano1968 »

il discorso di cesare sul volare a 0.75 a fl 270 (e mi sembra che non siano saliti di più) era dovuto essenzialmente al consumo maggiore di carburante che era stimato nell'8 % in più
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20420
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: British 747-400 Los Angeles-Londra Con 3 Motori!

Messaggio da JT8D »

Non posso che essere d'accordo con quanto espresso dal nostro Cesare: era molto più saggio rientrare, non sapendo neanche, come giustamente sottolineato, il motivo della piantata del motore. Non so quali siano state le valutazioni dell'equipaggio in quel momento, è grave se solo per motivi commerciali si è optato per quasta decisione: dispiacerebbe molto se la sicurezza, obiettivo prioritario del volo, sia messa in secondo piano per motivi di convenienza.

Un salutone
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Ro60

Re: British 747-400 Los Angeles-Londra Con 3 Motori!

Messaggio da Ro60 »

Ro60 ha scritto:Nulla da eccepire su quanto postato da Cesare!

Per il volo, al di là del guasto, sò che è stato fatto in altre occasioni: ricordo un immagine di un 747 che per un guasto ad un motore e l'impossibilità di ripararlo il loco, esso è stato smontato dal pilone e caricato in stiva. Il velivolo ha fatto ritorno con tre motori.
Era però anche un cargo, se non ricordo male...
Ok, era un ferry flight...

Immagine

Fonte AIRLINERS.NET
zksimo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2286
Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17

Re: British 747-400 Los Angeles-Londra Con 3 Motori!

Messaggio da zksimo »

Nice shot RO60...bella ricerca..e non era nemmeno un -400
Avatar utente
fabrizio_72
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 115
Iscritto il: 23 maggio 2006, 15:40
Località: Torino

Re: British 747-400 Los Angeles-Londra Con 3 Motori!

Messaggio da fabrizio_72 »

faccio una domanda, magari idiota. ma se si sono fatti da lax a manchester, proprio non ce l'avrebbero piu' fatta ad arrivare fino a londra ? cioe' vuol dire che erano proprioalla frutta come carburante ? cio' vorrebbe dire che se la stessa situazione fosse stata "traslata" 200mi piu' a ovest non ce l'avrebbero fatta ad atterrare perche' il carburante era finito ? o la scelta di manchester ha altre motivazioni ?
grazie
ciao
fabrizio
Avatar utente
Michele
FL 200
FL 200
Messaggi: 2490
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40

Re: British 747-400 Los Angeles-Londra Con 3 Motori!

Messaggio da Michele »

Un'interessante punto di vista riguardo al proseguimento del 747 in volo con 3 motori l'avevo letto,qui
http://www.airmanship.it/Detail.asp?ID_content=138

(P.s. sì l'avevo già segnalato sulla discussione 2 o 4 motori e vi dirò sono profondamente daccordo con il com.te Riparbelli autore dell'articolo)
Ciao!
RMKS////
Avatar utente
blackbird
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 432
Iscritto il: 23 novembre 2005, 19:01

Re: British 747-400 Los Angeles-Londra Con 3 Motori!

Messaggio da blackbird »

Michele ha scritto:Un'interessante punto di vista riguardo al proseguimento del 747 in volo con 3 motori l'avevo letto,qui
http://www.airmanship.it/Detail.asp?ID_content=138

(P.s. sì l'avevo già segnalato sulla discussione 2 o 4 motori e vi dirò sono profondamente daccordo con il com.te Riparbelli autore dell'articolo)
Ciao!
ma guarda...è sicuramente un punto di vista autorevole anche se di parte perchè vuole dimostrare che la scelta dei bireattori costituisce di per sè un rischio maggiore (in caso di avaria ad un motore) per i passeggeri rispetto al volare con un tri/quadri motore.
è sicuramente vero che la probabilità di perdere il 50% dei motori è più alta sui bireattori che sui quadri ma di certo per capire questo non ci vuole un trattato scientifico...
continuo però ad essere d'accordo con Cesare sul fatto che la vera incognita era stabilire la causa della perdita del motore 2..per esempio nel caso di carburante contaminato c'era il rischio di perdere tutti i motori nel giro di poco...
che poi il 747 sia progettato per volare solo con 2 motori va benissimo ed infatti lo ha fatto (anche se ad una quota più bassa consumando tutto il carburante (vedi atterare a manchester).
però qui si tratta di prudenza e sinceramente se il cpt fossi stato io non avrei rischiato la mia ma soprattutto la vita di 358 persone....chi se ne frega dei costi del carburante scaricato di certo la british non sarebbe fallita.
e se qualcosa fosse andato storto? il comandante sarebbe stato ritenuto colpevole....mi viene in mente il pilota dell'a 330 air transat prima elogiato e poi licenziato....
Avatar utente
Michele
FL 200
FL 200
Messaggi: 2490
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40

Re: British 747-400 Los Angeles-Londra Con 3 Motori!

Messaggio da Michele »

blackbird ha scritto:
Michele ha scritto:Un'interessante punto di vista riguardo al proseguimento del 747 in volo con 3 motori l'avevo letto,qui
http://www.airmanship.it/Detail.asp?ID_content=138

(P.s. sì l'avevo già segnalato sulla discussione 2 o 4 motori e vi dirò sono profondamente daccordo con il com.te Riparbelli autore dell'articolo)
Ciao!
ma guarda...è sicuramente un punto di vista autorevole anche se di parte perchè vuole dimostrare che la scelta dei bireattori costituisce di per sè un rischio maggiore (in caso di avaria ad un motore) per i passeggeri rispetto al volare con un tri/quadri motore.
è sicuramente vero che la probabilità di perdere il 50% dei motori è più alta sui bireattori che sui quadri ma di certo per capire questo non ci vuole un trattato scientifico...
continuo però ad essere d'accordo con Cesare sul fatto che la vera incognita era stabilire la causa della perdita del motore 2..per esempio nel caso di carburante contaminato c'era il rischio di perdere tutti i motori nel giro di poco...
che poi il 747 sia progettato per volare solo con 2 motori va benissimo ed infatti lo ha fatto (anche se ad una quota più bassa consumando tutto il carburante (vedi atterare a manchester).
però qui si tratta di prudenza e sinceramente se il cpt fossi stato io non avrei rischiato la mia ma soprattutto la vita di 358 persone....chi se ne frega dei costi del carburante scaricato di certo la british non sarebbe fallita.
e se qualcosa fosse andato storto? il comandante sarebbe stato ritenuto colpevole....mi viene in mente il pilota dell'a 330 air transat prima elogiato e poi licenziato....
...bè devo dire che a mio parere il discorso dei 2-3-4 motori non fà una piega,ma capisco anche questo è un mio modo di vedere la cosa...fà parte delle convinzioni personaliche ognuno ha, ragion per cui difficilmente cambierò opinione su sta cosa,ma non scasserò le scatole a convincere gli altri....anche perchè valide sono anche le ragioni di chi la pensa diversamente. :oops:
Per quanto riguarda questo caso, secondo mè il com ha preso una decisione coraggiosa,ma non insensata o scellerata in fondo per essere nei guai doveva perdere ancora due motori.
Se ha continuato il volo deve essere stato sicuro della causa di spegnimento del motore,altrimenti non credo avesse continuato.Poi siamo sempre lì è difficile dare un giudizio....in un certo senso ha favorito la possibiltà che avvenisse un incidente (la solita storia della catena di eventi che portano al disastro) però d'altra parte la sicurezza era ragionevolmente entro i limiti.
Personalmente non mi sento di dargli una pacca sulla spalla e dirgli bravo....ma nemmeno di redarguirlo...sono situazioni difficili ad valutare.
Ciao :mrgreen:
RMKS////
Rispondi