Torino

Area dedicata alla discussioni sulle procedure di navigazione e sulla meteorologia aeronautica

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
skytiger
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 53
Iscritto il: 29 novembre 2005, 15:24

Torino

Messaggio da skytiger »

Nella pista di Torino Caselle gli aerei atterrano proveniendo da sud e decollano verso nord.
Ho notato che TUTTI i voli, anche quelli diretti verso Londra, Germania e Francia subito dopo il decollo, virano verso destra in direzione Milano e poi verso Roma.
Perchè accade questo?
N757GF

Re: Torino

Messaggio da N757GF »

skytiger ha scritto:Nella pista di Torino Caselle gli aerei atterrano proveniendo da sud e decollano verso nord.
Ho notato che TUTTI i voli, anche quelli diretti verso Londra, Germania e Francia subito dopo il decollo, virano verso destra in direzione Milano e poi verso Roma.
Perchè accade questo?
Perche' verso nord ci sono le montagne, e prima di passarle devono fare quota. Seguono le procedure di partenza che permette loro di salire restando separati dagli ostacoli.
Avatar utente
dega90
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1444
Iscritto il: 5 dicembre 2005, 22:03
Località: Bolzano LIPB
Contatta:

Re: Torino

Messaggio da dega90 »

N757GF ha scritto:
skytiger ha scritto:Nella pista di Torino Caselle gli aerei atterrano proveniendo da sud e decollano verso nord.
Ho notato che TUTTI i voli, anche quelli diretti verso Londra, Germania e Francia subito dopo il decollo, virano verso destra in direzione Milano e poi verso Roma.
Perchè accade questo?
Perche' verso nord ci sono le montagne, e prima di passarle devono fare quota. Seguono le procedure di partenza che permette loro di salire restando separati dagli ostacoli.
Esattamente. Per la precisione, le procedure di salita iniziale prevedono una virata a destra dopo il decollo di quasi 180°, in direzione di TOP (il VOR di Torino); da lì poi partono tutte le SID (le rotte di partenza), che portano l'aereo verso il primo punto della rotta indicata nel loro piano di volo. :wink:
Per ulteriori informazioni aspettiamo il dottor Galaxy, specializzato in Traffici Aerei Torinesi :lol: :P

Luca 8)
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Re: Torino

Messaggio da Galaxy »

:D

Grazie Dega... :P

Beh... non c'è altro da aggiungere.. Tutto corretto :wink: Le rotte di partenza garantiscono una separazione dagli ostacoli...

Aggiungo solo una cosa... Le due SID principali a Torino sono: TOP6A (che si dirige sulla radiale 165 di TOP VOR);
SIRLO6A (che si dirige sull'intersezione SIRLO).

La prima viene usata per tutti i traffici verso SUD (verso Roma - Napoli - Bari - Palermo - Catania - Firenze), mentre la seconda per i traffici verso NORD (Francoforte - Monaco - Londra - Parigi).

La prima caratterizza le transizioni per le aerovie con la lettera L;
La seconda caratterizza le transizioni per le aerovie con la lettera M;

Quindi una Clearence per un AirFrance per Parigi sarà: SIRLO6A - BANKO7M ecc...
Una Clearence per un Alitalia per Roma sarà: TOP6A - LAGEN7L ecc...


Ciao
Federico
Federico
Immagine
Immagine
Ro60

Re: Torino

Messaggio da Ro60 »

Galaxy ha scritto::D

Grazie Dega... :P

Beh... non c'è altro da aggiungere.. Tutto corretto :wink: Le rotte di partenza garantiscono una separazione dagli ostacoli...

Aggiungo solo una cosa... Le due SID principali a Torino sono: TOP6A (che si dirige sulla radiale 165 di TOP VOR);
SIRLO6A (che si dirige sull'intersezione SIRLO).

La prima viene usata per tutti i traffici verso SUD (verso Roma - Napoli - Bari - Palermo - Catania - Firenze), mentre la seconda per i traffici verso NORD (Francoforte - Monaco - Londra - Parigi).

La prima caratterizza le transizioni per le aerovie con la lettera L;
La seconda caratterizza le transizioni per le aerovie con la lettera M;

Quindi una Clearence per un AirFrance per Parigi sarà: SIRLO6A - BANKO7M ecc...
Una Clearence per un Alitalia per Roma sarà: TOP6A - LAGEN7L ecc...


Ciao
Federico
Ciao Dega, quando invece, rari casi perchè comporta il sorvolo in potenza del centro abitato, vanno via dalla 18?
Avatar utente
aurum
MD80 Captain
MD80 Captain
Messaggi: 1704
Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
Località: Veio

Re: Torino

Messaggio da aurum »

Ro60 ha scritto:
Galaxy ha scritto::D


Ciao Dega, quando invece, rari casi perchè comporta il sorvolo in potenza del centro abitato, vanno via dalla 18?

Da un punto di vista prestazionale, il decollo verso Sud sarebbe preferibile(piano ostacoli,secondo segmento etc) ma si cerca di evitarlo per ragioni di Noise abatment(centro abitato di Caselle).
Ciao
Avatar utente
skytiger
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 53
Iscritto il: 29 novembre 2005, 15:24

Re: Torino

Messaggio da skytiger »

Grazie a tutti.
Avatar utente
DNL-SGR
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 590
Iscritto il: 27 maggio 2006, 22:40

Re: Torino

Messaggio da DNL-SGR »

Detto da profano:
L'aereo per Parigi è come se facesse un paio di tornanti su un a strada di montagna prima di dirigersi verso Parigi.
Qualche volta può o poteva capitare (magari con qualche aeroplanino per Zurigo) che l'aereo decollato per prendere quota facesse un'intera elicoidale per ripassare su Torino in direzione Nord-Sud ma ad una quota elevata.

Il decollo verso sud mi è capitato solo una volta: un 737 della Lufthansa nel settembre del 1997 diretto verso Francoforte. Che poi decollando ho visto l'MD80 Meridiana pronto per partire per Catania verso Nord. Mah, i misteri della vita non finiscono mai!!
leone
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 12
Iscritto il: 5 marzo 2006, 11:25

Re: Torino

Messaggio da leone »

Non e' infrequente vedere decolli verso sud, credo che dipenda dal fatto che a nord ci sono perturbazioni o vento da sud.

A me e'capitato una volta (da passeggero) e mi sembra che dopo il decollo l'aereo (credo un 737 LH) punto' su TOP.

Ciao

W Torino!
:drunken:
MiamiVice

Re: Torino

Messaggio da MiamiVice »

Sono rimasto colpito anche io da questa particolarità della pista di Caselle, comunque nel mese di Marzo ho assistito al decollo di un turboelica in direzione Sud....PS: Mi sapete dire che aereo è quel vecchio turboelica che si trova proprio all'inizio della pista?
Avatar utente
aurum
MD80 Captain
MD80 Captain
Messaggi: 1704
Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
Località: Veio

Re: Torino

Messaggio da aurum »

MiamiVice ha scritto:Sono rimasto colpito anche io da questa particolarità della pista di Caselle, comunque nel mese di Marzo ho assistito al decollo di un turboelica in direzione Sud....PS: Mi sapete dire che aereo è quel vecchio turboelica che si trova proprio all'inizio della pista?


[smilie=real mad.gif] Turboelica a un DC 3? [smilie=real mad.gif]

Se ti sente ti inonda di quel bell'olio nero che quegli stellari consumavano a barili! [smilie=to funny.gif]
zksimo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2286
Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17

Re: Torino

Messaggio da zksimo »

Padre perdonali...non sanno quello che fanno...dai Aurum non ti crucciare magari una svista!!eh he
MiamiVice

Re: Torino

Messaggio da MiamiVice »

No...è che sono ignorante forte in materia, mi sto documentando ancora :P
Però è bellissimo atterrare a Caselle e vedere per prima cosa quel bellissimo aereo che sembra salutare i nuovi arrivati :P
Rispondi