ROMA
MarcoCHK1 ha scritto: 21 ottobre 2022, 9:16
Ho una domanda riguardo alla visibilità degli aerei in partenza e arrivo da Fiumicino visti da Torvaianica ( Pomezia ), nella zona delle spiagge ( tipo Lungomare delle Sirene )
Allora seguendo le "tracce" delle linee dei vari aerei su FR24, vedo che per gli arrivi da quasi tutte le direzioni non passa nulla proprio sopra ( un pò quelli che provengono da Sud-Ovest, tipo Sicilia e Calabria, che passano a circa 3000mt sopra Ciampino, guardando quindi a Est ), mentre per i decolli ho notato che quelli diretti ad esempio nel Medio Oriente, vanno un pò "al largo" nel Tirreno e poi virano di 180° ripassando appunto sopra Torvaianica a circa 4500mt
Perché ad esempio io sono di Chioggia, e molte partenze e arrivi al Marco Polo di Venezia li vedo abbastanza bene ( sono a circa 2000mt quando mi passano sopra casa, quindi vedo un po i colori, ad esempio i WizzAir li riconosco dal blu dietro, il 777 di Emirates per il rosso sotto... ), però una volta mentre ero nel Ponte della Libertà ( ponte che collega Mestre a Venezia ) ho notato che si vedono benissimo gli atterraggi ma soprattutto si riesce a capire anche il modello dell'aereo, leggere le scritte..., quindi da Torvaianica quale delle 2 situazioni si verifica in genere?
E riguardo invece a quelli su Ciampino, si vedono bene lo stesso? Perché ad esempio sempre facendo il paragone con Venezia io vedo bene anche quelli su Treviso, e comunque vedo bene lo stesso "la forma" ( cioè che comunque si vedono le ali, i motori..., a differenza di quando è a quota di crociera )
Infine ho una domanda proprio ai voli a quota di crociera sopra Roma: sempre tramite FR24 vedo che non è che passi molto, e quei pochi sono comunque tutti voli nazionali qui in Italia ( da Milano verso il Sud e le isole, di notte i Poste Air Cargo... ), mentre sempre da me a Chioggia vedo un pò di tutto ( tutte le partenze da Malpensa verso est, da Roma verso in nord Europa... )
Se qualcuno è anche di Milano ho scritto un post simile nella sezione dedicata appunto a Malpensa
MILANO
MarcoCHK1 ha scritto: 21 ottobre 2022, 9:17
Come ho scritto alla fine del mio post su Fiumicino, ho da chiedere anche qui una cosa riguardo alla visibilità degli aerei in decollo e atterraggio a Malpensa ( penso sia questa la sezione giusta visto che comprende appunto Malpensa e Linate )
Allora qui la zona che mi interessa è un pò fuori Milano, nello specifico la zona che su Google Maps viene indicata come "Parco Agricolo Sud" ( quindi ad esempio Zibido San Giacomo, San Pietro Cusico... )
Anche qui sempre con FR24 vedo che per quanto riguarda gli arrivi, quelli da Nord fanno "inversione a U" un pò prima, ma per quelli da Est passano proprio sopra, poi comunque mi interessa sapere anche qui il discorso sulla "forma" che si riesce a vedere, perché vedo che passano circa a 1500 / 2000mt, quindi sempre per l'esempio con le mie zone sarebbe come quando vedo quelli diretti a Venezia mentre passano sopra Chioggia
Poi anche qui come per Roma chiedo se si vede qualcosa anche su Linate, e sopratutto cosa si può vedere anche a quota di crociera
ANCONA
MarcoCHK1 ha scritto: 2 novembre 2022, 23:58
Rispolvero questo topic per chiedere una cosa appunto sull'aeroporto di Ancona
Allora come ho chiesto per Fiumicino e Malpensa, qui mi interessa sapere cosa si può vedere in arrivo e partenza dalla zona tra Numana e Porto Recanati ( per chi è della zona, soprattutto a Scossicci, in quella zona vicino alla spiaggia dove ci sono tutti i campi )
MarcoCHK1 ha scritto: 3 novembre 2022, 0:00
Che poi comunque guardando un pò da FR24 vedo che non è che ci sia chissà cosa ad Ancona, a parte un paio di voli su Londra e Tirana, e il Monaco-Ancona di Lufthansa col Mitsubishi CRJ900LR, non ci sono collegamenti ad esempio con la Francia, la Spagna...
Quindi per uno che vive nelle Marche, forse conviene andare a Bologna o Roma per essere collegato con molte zone d'Europa e del Mondo?