Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale
Ro60 ha scritto: Non voglio fare inutili e falsi allarmismi, ma mi permetto di dire che sono preoccupato.
Motivo per il quale non ho pubblicato, e continuerò a non farlo, i link per le A.D.
Ro60 ha scritto: Felicissimo se qualcuno posta una smentita coi controfiocchi a quanto penso.
Non c'è da smentire o da confermare. I problemi esistono sempre e per tutti i velivoli e componenti. Stiamo parlando di componenti e strutture meccaniche. Visto che di componenti meccaniche si tratta, si richiede ai piloti di non pilotare "solamente", ai tecnici di non sostituire "meccanicamente" solo le componenti, ai progettisti non solo di progettare e poi dimenticare, ai funzionari degli enti di controllo di non controllare solamente. Ognuno per il proprio settore lavora perchè le macchine siano sempre al massimo. Non basta un certo n° di A.D. a dire che quello è un cattivo motore o quello è un cattivo velivolo. I fattori da considerare sono tantissimi.
Ro60 ha scritto: Non voglio fare inutili e falsi allarmismi, ma mi permetto di dire che sono preoccupato.
Motivo per il quale non ho pubblicato, e continuerò a non farlo, i link per le A.D.
Ro60 ha scritto: Felicissimo se qualcuno posta una smentita coi controfiocchi a quanto penso.
Non c'è da smentire o da confermare. I problemi esistono sempre e per tutti i velivoli e componenti. Stiamo parlando di componenti e strutture meccaniche. Visto che di componenti meccaniche si tratta, si richiede ai piloti di non pilotare "solamente", ai tecnici di non sostituire "meccanicamente" solo le componenti, ai progettisti non solo di progettare e poi dimenticare, ai funzionari degli enti di controllo di non controllare solamente. Ognuno per il proprio settore lavora perchè le macchine siano sempre al massimo. Non basta un certo n° di A.D. a dire che quello è un cattivo motore o quello è un cattivo velivolo. I fattori da considerare sono tantissimi.
Grazie Nicolino per la risposta.
Però, se vuoi rispondere anche a questo, secondo te, dato il numero di rotture occorso, non pare che le azioni intraprese per eliminare tale difettosità siano state, passami il termine, "blande"?
Ro60 ha scritto: Non voglio fare inutili e falsi allarmismi, ma mi permetto di dire che sono preoccupato.
Motivo per il quale non ho pubblicato, e continuerò a non farlo, i link per le A.D.
Ro60 ha scritto: Felicissimo se qualcuno posta una smentita coi controfiocchi a quanto penso.
Non c'è da smentire o da confermare. I problemi esistono sempre e per tutti i velivoli e componenti. Stiamo parlando di componenti e strutture meccaniche. Visto che di componenti meccaniche si tratta, si richiede ai piloti di non pilotare "solamente", ai tecnici di non sostituire "meccanicamente" solo le componenti, ai progettisti non solo di progettare e poi dimenticare, ai funzionari degli enti di controllo di non controllare solamente. Ognuno per il proprio settore lavora perchè le macchine siano sempre al massimo. Non basta un certo n° di A.D. a dire che quello è un cattivo motore o quello è un cattivo velivolo. I fattori da considerare sono tantissimi.
Grazie Nicolino per la risposta.
Però, se vuoi rispondere anche a questo, secondo te, dato il numero di rotture occorso, non pare che le azioni intraprese per eliminare tale difettosità siano state, passami il termine, "blande"?
Ciao!
si sta aspettando il morto..o probabilmente un bel 200 morti dei quali non si troverà traccia per più della metà dopo un incidente del genere a 360 di livello....