Uso Del Defibrillatore Semi Automatico Sugli Aerei Di Linea

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
35000ft

Uso Del Defibrillatore Semi Automatico Sugli Aerei Di Linea

Messaggio da 35000ft »

Buon giorno a tutti! :D
Avrei una domanda da porre e riguarda l'uso del defibrillatore semi automatico sugli aerei di linea ed,in particolare,sui voli intercontinentali.

Una normativa del 2000 prevede la formazione del personale che opera a bordo degli aerei di linea nell'utilizzo del defibrillatore con corsi di BLS-D. (supporto vitale di base e defibrillazione)
Mi chiedevo se la formazione riguardasse anche la gestione dell'urgenza in senso lato,almeno negli aspetti più immediati e critici.

Questo perchè si presuppone che una persona defibrillata per un aritmia suscettibile a tale intervento,debba poi essere sostenuta non soltanto dal punto di vista cardiocircolatorio,ma anche respiratorio....e questo implica l'utilizzo di altri presidi (pallone di ambu e/o respiratore automatico) e quindi personale costantemente addestrato anche in questo senso.

La domanda è questa.
Ipotizzando un'emergenza di questo tipo a stimati di arrivo superiori ai 30-60 minuti,chi si fa carico della gestione dell'evento?
E,negli aerei di linea,che dotazione di minima (cornetti rossi a parte.... :P .....) esiste per affrontare una situazione simile?

Grazie.
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Re: Uso Del Defibrillatore Semi Automatico Sugli Aerei Di Li

Messaggio da Galaxy »

Aggiungo soltanto una precisazione... Una persona comune ben addestrata, come potrebbe essere un membro dell'equipaggio, può portare avanti una rianimazione cardio-polmonare (applicando anche i protocolli standard del BLS-D) anche per 30 - 40 minuti... :wink:

Prevedendo la presenza di più assistenti di volo addestrati la durata del BLS-D potrebbe raggiungere anche un'ora e più... e direi che questo tempo sia sufficiente al raggiungimento di un aeroporto...

Poi la defibrillazione non è scontata con questo apparecchio... Lui valuta la situazione elettrica del muscolo cardiaco e decide lui se può essere utile o meno la defibrillazione... Ma qui non vorrei entrare nell'ambito medico... un po' offtopic nell'intero sito :roll:


Ciao
Federico
Federico
Immagine
Immagine
35000ft

Re: Uso Del Defibrillatore Semi Automatico Sugli Aerei Di Li

Messaggio da 35000ft »

Galaxy ha scritto:Aggiungo soltanto una precisazione... Una persona comune ben addestrata, come potrebbe essere un membro dell'equipaggio, può portare avanti una rianimazione cardio-polmonare (applicando anche i protocolli standard del BLS-D) anche per 30 - 40 minuti... :wink:

Prevedendo la presenza di più assistenti di volo addestrati la durata del BLS-D potrebbe raggiungere anche un'ora e più... e direi che questo tempo sia sufficiente al raggiungimento di un aeroporto...

Poi la defibrillazione non è scontata con questo apparecchio... Lui valuta la situazione elettrica del muscolo cardiaco e decide lui se può essere utile o meno la defibrillazione... Ma qui non vorrei entrare nell'ambito medico... un po' offtopic nell'intero sito :roll:


Ciao
Federico

Ciao Federico.
Gentilissimo per la risposta,intanto.... :D

Vorrei però anch'io aggiungere delle precisazioni:

1)una persona ben addestrata porta avanti una rianimazione,una volta intrapresa, fino allo sfinimento fisico o fino a quando subentrano persone più qualificate e/o ugualmente qualificate che si sostituiscono a lui....o fino a quando un medico ti autorizza a farlo.
2)per la stessa ragione,la durata di un BLS non può essere quantificata a priori.
3)la durata di arrivo in un aeroporto può spaziare da minuti ad ore
4)la defibrillazione è scontata quando la macchina rileva un ritmo che è defibrillabile (in persona con NO coscienza,respiro e polso)
5)nemmeno io volevo entrare in ambiti di pertinenza medica

Mi chiedevo soltanto una cosa....
Quando,tra due mesi,salirò su un aereo per farmi 12 ore di volo ed arrivare a destinazione,nella malaugurata ipotesi stessi male a bordo ed avessi la necessità di essere rianimata(non trovo le corna nelle emoticon.... :shock: ....),esisterebbe personale realmente preparato ed efficacemente equipaggiato per farlo?
Non so a quanti piedi saremo dal suolo,ma di certo non ci si può fermare,aprire il finestrino e gridare AIUTOOOOOOOO :lol:

Nemmeno in treno,è chiaro...
Ma nel prezzo del biglietto che paghiamo per un viaggio aereo,ci sono inclusi anche i costi per la formazione del personale in questo senso.

Qui parliamo di tutto.
Chi delle proprie fobie circa il volo,che degli incidenti aerei e delle probabilità alquanto remote che questi avvengano e di tanto altro.
A me sarebbe piaciuto che qualcuno mi fornisse una risposta esaustiva su una necessità di sapere che adesso avverto.
Perchè,e questo è certo,ci sono più probabilità che un passeggero venga colto da malore,piuttosto che l'aereo si schianti al suolo.... 8)

Se poi questo non attiene ad una discussione generica di aviazione,al pari di diversi argomenti trattati qui,chiedo scusa per l'incongruenza del quesito e cercherò le risposte altrove.... :D

MIYOMO!!!!
Vieni fuori e dimmi cos'avete nella valigetta di primo soccorso sotto il sedile!! :lol: :lol: :lol:

La novalgina l'avete messa?!?!?!?!??!? :P
Avatar utente
la franci
FL 200
FL 200
Messaggi: 2313
Iscritto il: 9 maggio 2006, 20:26

Re: Uso Del Defibrillatore Semi Automatico Sugli Aerei Di Li

Messaggio da la franci »

35000ft ha scritto:
Quando,tra due mesi,salirò su un aereo per farmi 12 ore di volo ed arrivare a destinazione,nella malaugurata ipotesi stessi male a bordo ed avessi la necessità di essere rianimata(non trovo le corna nelle emoticon.... :shock: ....),esisterebbe personale realmente preparato ed efficacemente equipaggiato per farlo?
Vieni fuori e dimmi cos'avete nella valigetta di primo soccorso sotto il sedile!! :lol: :lol: :lol:

La novalgina l'avete messa?!?!?!?!??!? :P

una delle mie fobie è prprio quella di stare male e di non essere soccorsa... una risposta la so... nel senso che per prendere il brevetto per la defibrillazione semi-automatica è necessario avere la base (BLS) che insegna l'ABC del primo soccorso tra cui anche l'utilizzo per lungo tempo del pallone ambu... 2 soccorritori possono bastare... se poi c'è qualcuno che può dare il cambio... poi... statisticamente... su ogni volo intercontinentale c'è un medico o un infermiere... a anche semplicemente un soccorritore della CRI...
anche a me piacerebbe sapere queste cose... anche se il rischio di un arresto cardiocircolatorio non è così elevato... ma una trombosi? uno shock anafilattico? uno svenimento? un PNX? un'indigestione da aria condizionata????? in questo caso chi interverrebbe???????????
C'è qualcuno che può darci risposta???????

PS... per il mio volo di fine luglio di 12 ore ho risolto portandomi dietro mia sorella... io sono infermiera... lei medico... ;-)
Avatar utente
bruno
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1430
Iscritto il: 15 ottobre 2004, 16:39
Località: Roma

Re: Uso Del Defibrillatore Semi Automatico Sugli Aerei Di Li

Messaggio da bruno »

Bhe franci, io sono abilitato a fare il corso BLS-D e ti posso assicurare che noj necessitano per forza due persone, ne basta anche una... certo se ce n'è un'altra ancora meglio, perchè con i cambi si può effettura più volte il massaggio cardiaco con le respirazioni......
Se hai provato per una volta l'emozione del volo,camminerai per sempre sulla terra con gli occhi rivolti al cielo.

Immagine
Gozer

Re: Uso Del Defibrillatore Semi Automatico Sugli Aerei Di Li

Messaggio da Gozer »

la franci ha scritto:PS... per il mio volo di fine luglio di 12 ore ho risolto portandomi dietro mia sorella... io sono infermiera... lei medico... ;-)
Bene, hai risolto il problema statistico... essendo tu infermiera, non ce ne sarebbe mai stata un'altra sullo stesso volo :lol:
35000ft

Re: Uso Del Defibrillatore Semi Automatico Sugli Aerei Di Li

Messaggio da 35000ft »

la franci ha scritto:
35000ft ha scritto:
Quando,tra due mesi,salirò su un aereo per farmi 12 ore di volo ed arrivare a destinazione,nella malaugurata ipotesi stessi male a bordo ed avessi la necessità di essere rianimata(non trovo le corna nelle emoticon.... :shock: ....),esisterebbe personale realmente preparato ed efficacemente equipaggiato per farlo?
Vieni fuori e dimmi cos'avete nella valigetta di primo soccorso sotto il sedile!! :lol: :lol: :lol:

La novalgina l'avete messa?!?!?!?!??!? :P

una delle mie fobie è prprio quella di stare male e di non essere soccorsa... una risposta la so... nel senso che per prendere il brevetto per la defibrillazione semi-automatica è necessario avere la base (BLS) che insegna l'ABC del primo soccorso tra cui anche l'utilizzo per lungo tempo del pallone ambu... 2 soccorritori possono bastare... se poi c'è qualcuno che può dare il cambio... poi... statisticamente... su ogni volo intercontinentale c'è un medico o un infermiere... a anche semplicemente un soccorritore della CRI...
anche a me piacerebbe sapere queste cose... anche se il rischio di un arresto cardiocircolatorio non è così elevato... ma una trombosi? uno shock anafilattico? uno svenimento? un PNX? un'indigestione da aria condizionata????? in questo caso chi interverrebbe???????????
C'è qualcuno che può darci risposta???????

PS... per il mio volo di fine luglio di 12 ore ho risolto portandomi dietro mia sorella... io sono infermiera... lei medico... ;-)

BENE!
Vengo anch'io e facciamo un bell'equipaggio ALS..... :mrgreen:

E poi potesse venirci pure un'ICTUS che tanto ci arrangiamo!!!! :drunken: :clown: :drunken: :clown: :drunken: :bom:


.....che poi,proprio per voler voler mettere una pulce nell'orecchio,'sti piloti tanto cagionevoli di salute potrebbero pure loro aver bisogno di assistenza.
O sono dei ROBOCOP??????????????????????????? :transformer: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Re: Uso Del Defibrillatore Semi Automatico Sugli Aerei Di Li

Messaggio da Galaxy »

Un Pioniere non lo volete :) :D :roll:

Comunque mi interesserebbe proprio sapere cosa contenga il FAK :roll: :wink:
Federico
Immagine
Immagine
35000ft

Re: Uso Del Defibrillatore Semi Automatico Sugli Aerei Di Li

Messaggio da 35000ft »

Galaxy ha scritto:Un Pioniere non lo volete :) :D :roll:

Comunque mi interesserebbe proprio sapere cosa contenga il FAK :roll: :wink:


Certo che ti vogliamo! :D

Tu massaggi e ventili... :roll:
E noi contiamo i cicli.... :P :mrgreen:

MIYOMOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Hai sentito?????????
Alza il c**o dalla poltroncina e vai a preparare la LISTA del FAK!!!! :twisted:
Avatar utente
Annalisa
FL 400
FL 400
Messaggi: 4058
Iscritto il: 2 febbraio 2006, 17:41

Re: Uso Del Defibrillatore Semi Automatico Sugli Aerei Di Li

Messaggio da Annalisa »

Bene... finalmente questa cosa mi interessa particolarmente.... se mi dovesse prendere un attacco di panico....svenimento etc... come dice la Fra'.... come procedete?
Immagine
Il senno di poi è un grande traditore.
Ti fa vedere il giusto nel tempo sbagliato
.
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Re: Uso Del Defibrillatore Semi Automatico Sugli Aerei Di Li

Messaggio da Fearless flyer »

Annalisa ha scritto:Bene... finalmente questa cosa mi interessa particolarmente.... se mi dovesse prendere un attacco di panico....svenimento etc... come dice la Fra'.... come procedete?
Nel fak, per gli attacchi di panico (o di ansia) ci sono le benzodiazepine.
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Re: Uso Del Defibrillatore Semi Automatico Sugli Aerei Di Li

Messaggio da Galaxy »

Annalisa ha scritto:Bene... finalmente questa cosa mi interessa particolarmente.... se mi dovesse prendere un attacco di panico....svenimento etc... come dice la Fra'.... come procedete?
Dipende da che cos'hai... parlando di svenimento... :wink:
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
Annalisa
FL 400
FL 400
Messaggi: 4058
Iscritto il: 2 febbraio 2006, 17:41

Re: Uso Del Defibrillatore Semi Automatico Sugli Aerei Di Li

Messaggio da Annalisa »

Fearless flyer ha scritto:
Annalisa ha scritto:Bene... finalmente questa cosa mi interessa particolarmente.... se mi dovesse prendere un attacco di panico....svenimento etc... come dice la Fra'.... come procedete?
Nel fak, per gli attacchi di panico (o di ansia) ci sono le benzodiazepine.
BENZODIAZEPINE? che parola..... mi sa di bomba chimica :shock: ......della serie uno che ti pianta una siringa dietro la schiena e te che nel giro di pochi secondi ti accasci nel corridoio dell'aereo per poi risvegliarti quando sei gà nel villaggio turistico in tempo per l'animazione della serata!!! :mrgreen:
Immagine
Il senno di poi è un grande traditore.
Ti fa vedere il giusto nel tempo sbagliato
.
Avatar utente
Annalisa
FL 400
FL 400
Messaggi: 4058
Iscritto il: 2 febbraio 2006, 17:41

Re: Uso Del Defibrillatore Semi Automatico Sugli Aerei Di Li

Messaggio da Annalisa »

Galaxy ha scritto:
Annalisa ha scritto:Bene... finalmente questa cosa mi interessa particolarmente.... se mi dovesse prendere un attacco di panico....svenimento etc... come dice la Fra'.... come procedete?
Dipende da che cos'hai... parlando di svenimento... :wink:
ma io intendo uno svenimento classico ( quando diventi una salma) :roll: !!! te quanti ne conosci?
Immagine
Il senno di poi è un grande traditore.
Ti fa vedere il giusto nel tempo sbagliato
.
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Re: Uso Del Defibrillatore Semi Automatico Sugli Aerei Di Li

Messaggio da Galaxy »

:D

Senza fare spiegazioni troppo complesse... Puoi svenire per pressione bassa, mancanza di zuccheri, shock vari... :wink: Sono situazioni molto diverse tra loro... con relative manovre :wink: Quindi l'equipaggio deve avere un addestramento molto ampio :wink:
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Re: Uso Del Defibrillatore Semi Automatico Sugli Aerei Di Li

Messaggio da darth.miyomo »

Annalisa ha scritto:Bene... finalmente questa cosa mi interessa particolarmente.... se mi dovesse prendere un attacco di panico....svenimento etc... come dice la Fra'.... come procedete?
Nel tuo caso, respirazione bocca a bocca praticata direttamente dal Comandante.
35000ft

Re: Uso Del Defibrillatore Semi Automatico Sugli Aerei Di Li

Messaggio da 35000ft »

miyomo ha scritto:
Annalisa ha scritto:Bene... finalmente questa cosa mi interessa particolarmente.... se mi dovesse prendere un attacco di panico....svenimento etc... come dice la Fra'.... come procedete?
Nel tuo caso, respirazione bocca a bocca praticata direttamente dal Comandante.
Nel mio,invece,desidererei il PRIMO UFFICIALE.... :love7: :love4: :love3:



Il comandante può rimanere in cabina a comunicare con la TORRE ... :roll: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
Annalisa
FL 400
FL 400
Messaggi: 4058
Iscritto il: 2 febbraio 2006, 17:41

Re: Uso Del Defibrillatore Semi Automatico Sugli Aerei Di Li

Messaggio da Annalisa »

miyomo ha scritto:
Annalisa ha scritto:Bene... finalmente questa cosa mi interessa particolarmente.... se mi dovesse prendere un attacco di panico....svenimento etc... come dice la Fra'.... come procedete?
Nel tuo caso, respirazione bocca a bocca praticata direttamente dal Comandante.

[smilie=kiss of love.gif] Grazie...volerò molto più serena :P :love1: !!
Immagine
Il senno di poi è un grande traditore.
Ti fa vedere il giusto nel tempo sbagliato
.
Avatar utente
Poker
MD80 First Officer
MD80 First Officer
Messaggi: 961
Iscritto il: 9 febbraio 2005, 18:48
Località: ROMA o dintorni
Contatta:

Re: Uso Del Defibrillatore Semi Automatico Sugli Aerei Di Li

Messaggio da Poker »

35000ft ha scritto: Nel mio,invece,desidererei il PRIMO UFFICIALE.... :love7: :love4: :love3:



Il comandante può rimanere in cabina a comunicare con la TORRE ... :roll: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Mamma mia, che spettacolo!!! :)
-->>POI<ER<<--
Immagine
"We shall go on to the end, we shall fight in France, we shall fight on the seas and oceans, we shall fight with growing confidence and growing strength in the air, we shall defend our Island, whatever the cost may be, we shall fight on the beaches, we shall fight on the landing grounds, we shall fight in the fields and in the streets, we shall fight in the hills; we shall never surrender..."
ASOS su MySpace
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Re: Uso Del Defibrillatore Semi Automatico Sugli Aerei Di Li

Messaggio da Fearless flyer »

Annalisa ha scritto:
Fearless flyer ha scritto:
Annalisa ha scritto:Bene... finalmente questa cosa mi interessa particolarmente.... se mi dovesse prendere un attacco di panico....svenimento etc... come dice la Fra'.... come procedete?
Nel fak, per gli attacchi di panico (o di ansia) ci sono le benzodiazepine.
BENZODIAZEPINE? che parola..... mi sa di bomba chimica :shock: ......della serie uno che ti pianta una siringa dietro la schiena e te che nel giro di pochi secondi ti accasci nel corridoio dell'aereo per poi risvegliarti quando sei gà nel villaggio turistico in tempo per l'animazione della serata!!! :mrgreen:
Hai ragione, non era proprio chiarissimo. Nel FAK ci sono ansiolitici, tranquillanti, tipo Valium. Servono per "sciogliere" l'ansia ed i sintomi di panico e per permetterti....di partecipare al ballo del villaggio. :lol:
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Avatar utente
Annalisa
FL 400
FL 400
Messaggi: 4058
Iscritto il: 2 febbraio 2006, 17:41

Re: Uso Del Defibrillatore Semi Automatico Sugli Aerei Di Li

Messaggio da Annalisa »

Fearless flyer ha scritto:
Annalisa ha scritto:
Fearless flyer ha scritto:
Annalisa ha scritto:Bene... finalmente questa cosa mi interessa particolarmente.... se mi dovesse prendere un attacco di panico....svenimento etc... come dice la Fra'.... come procedete?
Nel fak, per gli attacchi di panico (o di ansia) ci sono le benzodiazepine.
BENZODIAZEPINE? che parola..... mi sa di bomba chimica :shock: ......della serie uno che ti pianta una siringa dietro la schiena e te che nel giro di pochi secondi ti accasci nel corridoio dell'aereo per poi risvegliarti quando sei gà nel villaggio turistico in tempo per l'animazione della serata!!! :mrgreen:
Hai ragione, non era proprio chiarissimo. Nel FAK ci sono ansiolitici, tranquillanti, tipo Valium. Servono per "sciogliere" l'ansia ed i sintomi di panico e per permetterti....di partecipare al ballo del villaggio. :lol:

eeeeeeeh lo sapevo......la scatola delle droghe :drunken: ! no dai a parte gli scherzi...è molto importante questo FAK....( certo il nome è tutto un programma!! )....

Per quanto riguarda il ballo del villaggio...... se mi fa la respirazione bocca a bocca il comandante......ho già trovato il principe azzurro....che ci vado a fa :lol: :lol: ? vero Miyomo :oops: ?
Immagine
Il senno di poi è un grande traditore.
Ti fa vedere il giusto nel tempo sbagliato
.
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Re: Uso Del Defibrillatore Semi Automatico Sugli Aerei Di Li

Messaggio da darth.miyomo »

Annalisa ha scritto: Per quanto riguarda il ballo del villaggio...... se mi fa la respirazione bocca a bocca il comandante......ho già trovato il principe azzurro....che ci vado a fa :lol: :lol: ? vero Miyomo :oops: ?
Piu' che azzurro direi nero pece. :-)

Per quanto riguarda il ballo.... ci puoi anche andare.... se trovi il tempo! ;-)
Avatar utente
Annalisa
FL 400
FL 400
Messaggi: 4058
Iscritto il: 2 febbraio 2006, 17:41

Re: Uso Del Defibrillatore Semi Automatico Sugli Aerei Di Li

Messaggio da Annalisa »

miyomo ha scritto:
Annalisa ha scritto: Per quanto riguarda il ballo del villaggio...... se mi fa la respirazione bocca a bocca il comandante......ho già trovato il principe azzurro....che ci vado a fa :lol: :lol: ? vero Miyomo :oops: ?
Piu' che azzurro direi nero pece. :-)

Per quanto riguarda il ballo.... ci puoi anche andare.... se trovi il tempo! ;-)
anche se mi piace molto il celeste.... il nero è uno dei miei colori preferiti. :)

P.S perchè dici che mi mancherebbe il tempo :wink: ?
Immagine
Il senno di poi è un grande traditore.
Ti fa vedere il giusto nel tempo sbagliato
.
Avatar utente
wing05
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1172
Iscritto il: 2 ottobre 2005, 18:50
Località: LIDT

Re: Uso Del Defibrillatore Semi Automatico Sugli Aerei Di Li

Messaggio da wing05 »

per gli attacchi di panico non si usava la clava (ricordate i Flistones Wilma la clava !) :)
torniamo seri mi discosto dalla domanda originaria.
sarei curioso di conoscere la preparazione "infermieristica" degli a/v delle low cost, è a livello dei colleghi delle compagnie di bandiera o classiche cosa ne pensate in proposito ?
I-SMTN. Mauro

Immagine
Cerca sempre di mantenere uguale il numero degli atterraggi che fai, rispetto ai decolli
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Re: Uso Del Defibrillatore Semi Automatico Sugli Aerei Di Li

Messaggio da darth.miyomo »

Annalisa ha scritto: P.S perchè dici che mi mancherebbe il tempo :wink: ?
Mah... ho come questa sensazione...
zksimo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2286
Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17

Re: Uso Del Defibrillatore Semi Automatico Sugli Aerei Di Li

Messaggio da zksimo »

35000ft ha scritto:
la franci ha scritto:
35000ft ha scritto:
.....che poi,proprio per voler voler mettere una pulce nell'orecchio,'sti piloti tanto cagionevoli di salute potrebbero pure loro aver bisogno di assistenza.
O sono dei ROBOCOP??????????????????????????? :transformer: :lol: :lol: :lol:
altro che robocop...se potessi mi porterei una infermiera a bordo...se ci fosse posto..eh eh 8)
35000ft

Re: Uso Del Defibrillatore Semi Automatico Sugli Aerei Di Li

Messaggio da 35000ft »

zksimo ha scritto:
35000ft ha scritto:
la franci ha scritto:
35000ft ha scritto:
.....che poi,proprio per voler voler mettere una pulce nell'orecchio,'sti piloti tanto cagionevoli di salute potrebbero pure loro aver bisogno di assistenza.
O sono dei ROBOCOP??????????????????????????? :transformer: :lol: :lol: :lol:
altro che robocop...se potessi mi porterei una infermiera a bordo...se ci fosse posto..eh eh 8)
Non vedo il problema.
Tienila in braccio..... 8)
Rispondi