

Moderatore: Staff md80.it
FOD:Foreign Object Damage (alcuni ne parlano come Foreign Object debris)Galaxy ha scritto:C'è un alto rischio di ingestione da parte dei motori di oggetti estranei (mi sfugge sempre il termine tecnico inglese![]()
)
Federico
zksimo ha scritto:FOD:Foreign Object Damage (alcuni ne parlano come Foreign Object debris)Galaxy ha scritto:C'è un alto rischio di ingestione da parte dei motori di oggetti estranei (mi sfugge sempre il termine tecnico inglese![]()
)
Federico
La rischio del FOD lo ritengo minimo....in ITA l'uso dei reverse per i pushback è vietato quasi dappertutto per motivi di inquinamento acustico ( poi perchè romperebbero i vetri di molti a/p non adatti a queste cose)Galaxy ha scritto:Solo i turboelica come gli ATR possono fare "marcia indietro" autonomamente...
Per il nostro MD80 è seriamente sconsigliato l'uso dei reverse per la retro... C'è un alto rischio di ingestione da parte dei motori di oggetti estranei (mi sfugge sempre il termine tecnico inglese![]()
)
I trattori del pushback a terra li ho sempre sentiti chiamare pushback trucks
E' corretto... Si girano le pale in modo tale che l'aria venga spinta verso la parte anteriore dell'aeromobileMiamiVice ha scritto:Altra domanda, prendiamo un atr, se ho capito bene la retromarcia si fa con il reverse, nei turboelica quindi si aziona quel dispositivo che fa ruotare le pale dell'elica?
Il reverse nei turboelica viene effettuato portando le pale ad un angolo di calettamento negativo: di conseguenza la trazione è diretta in senso opposto a quello normale, permettendo un'azione frenante dopo l'atterraggio o la "retromarcia" dell'aereo durante il pushback.MiamiVice ha scritto:Altra domanda, prendiamo un atr, se ho capito bene la retromarcia si fa con il reverse, nei turboelica quindi si aziona quel dispositivo che fa ruotare le pale dell'elica?
Cosa intendi per "grattare" ?Beorn ha scritto:Ma non capita mai che inserendo il reverse, gratti??
PerdonamiBeorn ha scritto:![]()
Come quando si mette la retromarcia...