Air India 787 marche VT-ANB cade dopo il decollo (Thread Tecnico)

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20705
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Air India 787 marche VT-ANB cade dopo il decollo (Thread Tecnico)

Messaggio da JT8D »

Valerio Ricciardi ha scritto: 17 giugno 2025, 10:19 Ma A PRESCINDERE dai sistemi generali del mezzo, il SINGOLO motore non produce COMUNQUE "on board" l'energia elettrica necessaria per il mantenimento del PROPRIO stato di moto?
Sì, i motori, sono indipendenti, addirittura il FADEC si autoalimenta con un proprio generatore indipendente su ogni motore. Se pianta un motore non può tirarsi dietro l'altro. Due motori che piantano nello stesso momento è statisticamente quasi impossibile (il 'quasi' giusto per considerare una possibilità infinitesima, che però all'atto pratico non ha praticamente rilevanza).

Quindi, se vi è stata una perdita di spinta contemporanea e catastrofica su entrambi i motori, non è dovuto ad un guasto contemporaneo dei due motori, ma ad una causa esterna (un qualche sistema che ha autorità sui motori ad esempio, pura ipotesi).

Spero che prima possibile esca il Preliminary e che quindi si possa avere qualche evidenza ufficiale e determinata, dato che questo incidente è uno dei più "strani" che ricordi !!

Giusto per info: "On Jun 17th 2025 an official, a former Air India Captain trained by the Captain of the accident flight, stated, that the CVR has been successfully read out, the voices on the CVR are very clear. It is becoming gradually clear from the newly emerging evidence that there was probably zero negligence in the cockpit, the crew did not give up until the very last moment. The probability of a technical cause is high. A preliminary report by India's AAIB can be expected in a few days".

(https://avherald.com/h?article=528f27ec&opt=0)

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20705
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Air India 787 marche VT-ANB cade dopo il decollo (Thread Tecnico)

Messaggio da JT8D »

sigmet ha scritto: 16 giugno 2025, 22:08L'aereo era equipaggiato con i GEnx. Quelle che si vedono dovrebbero essere le palette rotoriche vero JT8?
Credo proprio di sì.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

taglio
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 158
Iscritto il: 21 gennaio 2008, 11:45

Re: Air India 787 marche VT-ANB cade dopo il decollo (Thread Tecnico)

Messaggio da taglio »

JT8D ha scritto: 17 giugno 2025, 19:14 Quindi, se vi è stata una perdita di spinta contemporanea e catastrofica su entrambi i motori, non è dovuto ad un guasto contemporaneo dei due motori, ma ad una causa esterna (un qualche sistema che ha autorità sui motori ad esempio, pura ipotesi).
Paolo
Un pò come era successo al 777 BA di Heathrow rimasto senza entrambi i motori/spinta in corto finale per il problema agli scambiatori olio/carburante.

Però è da dire che questa causa esterna potrebbe anche portare ad un guasto catastrofico contemporaneo dei motori.

Attendiamo un preliminare.
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5632
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Air India 787 marche VT-ANB cade dopo il decollo (Thread Tecnico)

Messaggio da Valerio Ricciardi »

Infatti l'incidente, come dinamica, più simile è quello del 777 BA; con la differenza che l'eziologia era legata a un lungo viaggio con i sistemi esposti alle bassissime temperature ad alta quota, e il fattore ostruente alla fine erano scaglie di ghiaccio. Cosa da escludersi completamente in questo caso, per via di temperature ambientali e propulsori accesi solo da quanto serviva per essere pronti al TO.

Non casserei ancora completamente l'ipotesi, pur difficile, di fuel contamination. CERTO che ci sono filtri e, immagino, anche "trappole" (qualcosa di concettualmente analogo alle trappole per l'acqua nel gasolio delle vetture Diesel a iniezione diretta), ma ricordo a me stesso che molto dipende anche da cosa arriva ai sistemi di protezione, e in che quantità.
Se io nel serbatoio della mia auto TDi verso due litri di zucchine e carote sfilettate finemente col Minipimer, ahivoglia a filtri, a un certo punto saturo tutto, il gasolio non arriva più col flusso sufficiente alla pompa del Common Rail, e il motore non si rompe, ma mi pianta.


A Heatrow, i bravissimi piloti hanno avuto a disposizione il prato prima della pista, il che è stata una fortuna non scontata.
Ultima modifica di Valerio Ricciardi il 17 giugno 2025, 22:57, modificato 1 volta in totale.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6523
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Air India 787 marche VT-ANB cade dopo il decollo (Thread Tecnico)

Messaggio da sigmet »

air.surfer ha scritto: 17 giugno 2025, 0:21
(Socio, ho detto bene?)
Bravo Socio!
Se mi dici i danni da siluro fotonico al nucleo di curvatura dell USS AKIRA ti promuovo!
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6523
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Air India 787 marche VT-ANB cade dopo il decollo (Thread Tecnico)

Messaggio da sigmet »

Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5632
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Air India 787 marche VT-ANB cade dopo il decollo (Thread Tecnico)

Messaggio da Valerio Ricciardi »

Mmmmmmhhhhh... l'odore è che i piloti non c'entrino niente stavolta
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5632
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Air India 787 marche VT-ANB cade dopo il decollo (Thread Tecnico)

Messaggio da Valerio Ricciardi »

Nessuno statement relativo alla o alle cisterna/e che hanno rifornito l'a/m prima del decollo?
Leggo che la capacità di rifornimento di un 787/8 è di 126.439 l per un'autonomia massima di 13.620 km.
La distanza nominale Ahmedabad-Gatwick è in linea d'aria di 6.849 km - ovviamente la lunghezza della rotta reale dipende dai corridoi aerei percorsi e da altri fattori, c'è l'extra consumo nella fase di decollo e di salita, c'è il risparmio nella fase di discesa e perdita di velocità (ma con l'aria che diventa più densa bla bla) - ma in buona sostanza parliamo molto con l'accetta di un'ordine di idee di metà del raggio di azione massimo.

Diciamo per ipotesi che si sia fatto un rifornimento fra i 60 e i 70.000 litri. Circa 70.000 l, trovo in Rete, è grossomodo la massima capacità in circolazione di autocisterne per quello scopo. Potrebbe essere stata una, anche considerando che l'aereo non si sarà presentato al rifornimento certamente "vuoto" (avrà avuto la capacità residua non utilizzata per l'eventuale diversione sull'alternato, più quella "sacra" per l'emergenza assoluta etc), ma abbastanza facilmente due, perché sono più diffuse quelle da 42.000. Andrebbe fatto di più che semplicemente prendere un campione... sul combustibile avio l'acqua galleggia, ma altro - come una frazione di qualsivoglia natura semisolida - va a fondo... e (come anche un serbatoio di un veicolo stradale) più una cisterna è vuota, più facilmente viene mobilizzato ed aspirato eventuale sedimento.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4744
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Air India 787 marche VT-ANB cade dopo il decollo (Thread Tecnico)

Messaggio da SuperMau »

Valerio,
partiamo dalla base....

Ahmedabad ha gia' una fuel farm, e usa un sistema misto autobotti + idranti interrati (perche' l'installazione su tutte le piazzole non e' ancora completa), quindi gia' cominciamo:

a) AI171, e'stato rifornito da botti o da idranti ? (non ho trovato info chiare a riguardo)
b) il "punto di spillaggio" (si chiama cosi?) e' lo stesso, quindi se anche fosse stato rifornito da autobotti, E il carburante fosse contaminato, anche chi ha usato gli idranti dovrebbe avere avuto i problemi
c) SE anche fosse che SOLO le autocisterne del volo in questione fossero contaminate, il problema capita solo a loro, e non al volo prima (o dopo) che ha usato le stesse cisterne?

Per me, un po' troppi buchi nel formaggio si devono allineare.....
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20705
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Air India 787 marche VT-ANB cade dopo il decollo (Thread Tecnico)

Messaggio da JT8D »

air.surfer ha scritto: 17 giugno 2025, 0:21 Non sono un esperto ma
1) quando un motore impatta il terreno ad alti giri, le palette per una frazione di secondo continuano a girare. Quindi si piegano dalla parte opposta alla rotazione del motore.
2) se il motore è fermo o a bassi giri, le palette rimangono intatte o si piegano all’indietro nel senso longitudinale.

Decidi te come vedi le palette.

(Socio, ho detto bene?)
Tutto corretto :wink:

Aggiungo anche che in caso di impatto al alti rpm spesso troverai le estremità delle palette fortemente abrase e "tritate", cosa che non accade se il motore è fermo o gira a regimi bassi.

Questo dal punto di vista ingegneristico, poi dal punto di vista strettamente investigativo lascio la parola a sigmet, che ha molte più competenze di me in materia :wink: .

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
odisseo
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 60
Iscritto il: 26 maggio 2006, 19:22
Località: Roma
Contatta:

Re: Air India 787 marche VT-ANB cade dopo il decollo (Thread Tecnico)

Messaggio da odisseo »

Ho letto diverse volte di un possibile problema di carburante. A tal proposito vorrei fare alcune domande: sul B787-8, l'aereo in questione, il carburante si trova tutto in un unico serbatoio o sono presenti più serbatoi? E se si trova in un unico serbatoio, ipotizzando carburante "non buono", è possibile che "lo sporco" arrivi ai due motori nello stesso istante in modo da provocare problemi (o al limite spegnerli) entrambi contemporaneamente? Grazie
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12697
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Air India 787 marche VT-ANB cade dopo il decollo (Thread Tecnico)

Messaggio da AirGek »

Più serbatoi
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
bracco
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 122
Iscritto il: 4 novembre 2008, 11:30

Re: Air India 787 marche VT-ANB cade dopo il decollo (Thread Tecnico)

Messaggio da bracco »

Ce ne sono 3, uno centrale da 84k litri circa e due nelle ali da poco meno di 21k litri ciascuno nel caso del 787-8. Non sono certo del 787, ma su altri velivoli Boeing di solito in volo si usa prima il carburante nel serbatoio centrale; per varie ragioni, soprattutto legate alle sollecitazioni strutturali; fa però eccezione la fase di decollo, in cui solitamente si usa il carburante nelle ali per passare al serbatoio centrale solo in quota. Suppongo si faccia proprio perchè in questo modo ogni motore è alimentato da serbatoio e pompe indipendenti dall'altro durante il decollo.
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12697
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Air India 787 marche VT-ANB cade dopo il decollo (Thread Tecnico)

Messaggio da AirGek »

Ma sta cosa che in decollo si pesca dalla ali la sai o la presumi?
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
bracco
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 122
Iscritto il: 4 novembre 2008, 11:30

Re: Air India 787 marche VT-ANB cade dopo il decollo (Thread Tecnico)

Messaggio da bracco »

Mi risulta questa sia la procedura normale per il Boeing 737. Come ho scritto, non conosco la procedura per il 787. Ho solo estrapolato, dato che la configurazione dei serbatoi e' analoga. A te risulta diversamente?
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12697
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Air India 787 marche VT-ANB cade dopo il decollo (Thread Tecnico)

Messaggio da AirGek »

Ti garantisco che sul 737 non si fa.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12042
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Air India 787 marche VT-ANB cade dopo il decollo (Thread Tecnico)

Messaggio da flyingbrandon »

st3fan73 ha scritto: 16 giugno 2025, 12:30
La macchina si spense completamente in fase di accelerazione, ero passeggero . In cabina si era al buio totale .
Sì sono spenti i motori o le luci? Comunque non ho capito la questione dei Flight Director…
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5632
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Air India 787 marche VT-ANB cade dopo il decollo (Thread Tecnico)

Messaggio da Valerio Ricciardi »

SuperMau ha scritto: 18 giugno 2025, 9:28 SE anche fosse che SOLO le autocisterne del volo in questione fossero contaminate, il problema capita solo a loro, e non al volo prima (o dopo) che ha usato le stesse cisterne?
Questo fila... e se non regge l'ipotesi di problemi nel fuel, stante la sostanziale indipendenza funzionale dei due motori, restano solo
1) un ipotetico - completamente ipotetico e astratto in questo momento - intervento d'imperio di un sistema che scavalca i piloti e spegne, o mette in IDLE, i motori (ma staremmo facendo una ipotesi ad hoc ancora al momento priva non solo di riscontri oggettivi, ma proprio di un'eziologia riconoscibile)
2) una failure a un propulsore, seguita da un errore in cockpit non recuperabile a quella quota (spegnimento del motore buono).
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Leonardo86
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 26
Iscritto il: 19 novembre 2022, 15:36

Re: Air India 787 marche VT-ANB cade dopo il decollo (Thread Tecnico)

Messaggio da Leonardo86 »

Ma nella storia dell aviazione quanto meno moderna, si è mai verificata una roba simile? Una doppia piantata dei motori? Non sappiamo ancora il perché si siano piantati ma credo che ormai siamo tutti d accordo che l incidente si è verificato perché i motori non andavano giusto?
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6523
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Air India 787 marche VT-ANB cade dopo il decollo (Thread Tecnico)

Messaggio da sigmet »

Leonardo86 ha scritto: 19 giugno 2025, 18:54 Ma nella storia dell aviazione quanto meno moderna, si è mai verificata una roba simile? Una doppia piantata dei motori? Non sappiamo ancora il perché si siano piantati ma credo che ormai siamo tutti d accordo che l incidente si è verificato perché i motori non andavano giusto?

https://it.wikipedia.org/wiki/Volo_Scan ... rlines_751
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Leonardo86
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 26
Iscritto il: 19 novembre 2022, 15:36

Re: Air India 787 marche VT-ANB cade dopo il decollo (Thread Tecnico)

Messaggio da Leonardo86 »

sigmet ha scritto: 19 giugno 2025, 19:10
Leonardo86 ha scritto: 19 giugno 2025, 18:54 Ma nella storia dell aviazione quanto meno moderna, si è mai verificata una roba simile? Una doppia piantata dei motori? Non sappiamo ancora il perché si siano piantati ma credo che ormai siamo tutti d accordo che l incidente si è verificato perché i motori non andavano giusto?

https://it.wikipedia.org/wiki/Volo_Scan ... rlines_751
Si, conoscevo questo ho dimenticato di specificare "Senza interferenze esterne" tipo uccelli o meteo
M4R4Z
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 1
Iscritto il: 13 giugno 2025, 18:56

Re: Air India 787 marche VT-ANB cade dopo il decollo (Thread Tecnico)

Messaggio da M4R4Z »

Dal sito AvHerald:

"On Jun 20th 2025 government officials stated, that India's AAIB is currently looking into another case of dual engine problems with an A321 that happened in London Gatwick in 2020, see: Incident: Titan A321 at London on Feb 26th 2020, left engine surged, engine stall indications for right engine, that was caused by fuel contamination. It appears on preliminary findings, that there was no error in the cockpit, it appears that as soon as the flight became airborne the power failure occurred leaving the aircraft unable to climb to a safe altitude".

(https://avherald.com/h?article=528f27ec&opt=0)
Avatar utente
musicaldoc
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 955
Iscritto il: 20 settembre 2010, 19:31

Re: Air India 787 marche VT-ANB cade dopo il decollo (Thread Tecnico)

Messaggio da musicaldoc »

sigmet ha scritto: 19 giugno 2025, 19:10
Leonardo86 ha scritto: 19 giugno 2025, 18:54 Ma nella storia dell aviazione quanto meno moderna, si è mai verificata una roba simile? Una doppia piantata dei motori? Non sappiamo ancora il perché si siano piantati ma credo che ormai siamo tutti d accordo che l incidente si è verificato perché i motori non andavano giusto?

https://it.wikipedia.org/wiki/Volo_Scan ... rlines_751
certo che queste storie di sistemi di cui i piloti non vengono messi a conoscenza, e che si ripetono negli anni, fa eufemisticamente imbestialire considerando la proceduralità del mondo aeronautico.
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6523
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Air India 787 marche VT-ANB cade dopo il decollo (Thread Tecnico)

Messaggio da sigmet »

M4R4Z ha scritto: 20 giugno 2025, 21:39 Dal sito AvHerald:

"On Jun 20th 2025 government officials stated, that India's AAIB is currently looking into another case of dual engine problems with an A321 that happened in London Gatwick in 2020, see: Incident: Titan A321 at London on Feb 26th 2020, left engine surged, engine stall indications for right engine, that was caused by fuel contamination. It appears on preliminary findings, that there was no error in the cockpit, it appears that as soon as the flight became airborne the power failure occurred leaving the aircraft unable to climb to a safe altitude".

(https://avherald.com/h?article=528f27ec&opt=0)
E' quanto meno singolare che un membro governativo si pronunci prima del preliminary ufficiale .
Un flame out contemporaneo dei due motori per fuel contamination a pochi secondi dal decollo rappresenterebbe il primo caso nell'aviazione commerciale.
Un mio amico dell' AAIB inglese arrivato mercoledi insieme al go team della Boeing mi ha scritto che ieri hanno cominciato a scaricare il QAR.
Nessuna ipotesi al momento e' stata avanzata dagli investigatori.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5632
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Air India 787 marche VT-ANB cade dopo il decollo (Thread Tecnico)

Messaggio da Valerio Ricciardi »

Anche alla luce di ciò che ha già sottolineato SuperMau l'ipotesi di fuel contamination mi appare statisticamente molto molto molto difficile da tenere in piedi, ma - se e qualora e a dispetto di logica e statistiche - mi aspetterei la scoperta di qualcosa di assolutamente spiazzante, non un "normale" inadeguato rispetto di procedure.
Studiai in un volume tecnico del, mi pare, 1996 di Ugo Spezia, ingegnere nucleare, tutta la sequenza delle decisioni e delle reazioni all'evoluzione degli eventi che progressivamente portò alla catastrofe di Chernobyl, e mi convinse del fatto che non ci sono veri limiti a ciò che l'HF mal gestito può arrivare a combinare, altro che l'indicatore livello carburante "sbagliato" sull'ATR di Tuninter...
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
odisseo
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 60
Iscritto il: 26 maggio 2006, 19:22
Località: Roma
Contatta:

Re: Air India 787 marche VT-ANB cade dopo il decollo (Thread Tecnico)

Messaggio da odisseo »

Ho posto la domanda relativa ai serbatoi presenti sul 787 perché sento spesso parlare di carburante "sporco" e allora, da non esperto, mi pongo queste domande:
- possibile che il carburante "sporco" fosse "sporco" in ugual misura in tutti e tre i serbatoi? Sempre da non esperto mi aspetterei che possa essere più "sporco" in uno e meno in un altro.
- possibile che lo "sporco" che ha causato lo spegnimento (o più genericamente il problema) dei motori... sia arrivato ai due motori esattamente nello stesso istante? Sempre da non esperto mi aspetterei che un motore si spenga (o abbia problemi) prima dell'altro, non entrambi nello stesso instante.
- possibile che il carburante "sporco" sia stato immesso soltanto nel 787 Air India? Non mi risulta che altri aerei, prima o dopo, abbiano avuto problemi.
st3fan73
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 7
Iscritto il: 17 marzo 2014, 7:05

Re: Air India 787 marche VT-ANB cade dopo il decollo (Thread Tecnico)

Messaggio da st3fan73 »

La domanda più ovvia sarebbe : vero che entrambi i motori pescano lo stesso carburante dallo stesso serbatoio ?
Non mi pare .
Qualcuno invece ha parlato di autorità sui motori?
Software ?
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12697
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Air India 787 marche VT-ANB cade dopo il decollo (Thread Tecnico)

Messaggio da AirGek »

Se hai carburante nel serbatoio centrale devi consumare prima quello quindi sì, entrambi i motori attingono dallo stesso serbatoio.

Non ho capito come mai per questo evento è il thread tecnico ad essere più corposo rispetto a quello generico. Eppure la maggior parte son post da generiche…
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
gianlu
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 256
Iscritto il: 4 ottobre 2010, 23:56

Re: Air India 787 marche VT-ANB cade dopo il decollo (Thread Tecnico)

Messaggio da gianlu »

AirGek ha scritto: 26 giugno 2025, 14:14 Non ho capito come mai per questo evento è il thread tecnico ad essere più corposo rispetto a quello generico. Eppure la maggior parte son post da generiche…
Me lo son chiesto anch'io... inizialmente ho guardato solo il generico e non capivo perché ci fossero così pochi messaggi... poi ho visto che erano tutti qui :lol: :D
gianlu
Avatar utente
andwork
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 725
Iscritto il: 26 dicembre 2006, 19:14
Località: Rosà (VI)

Re: Air India 787 marche VT-ANB cade dopo il decollo (Thread Tecnico)

Messaggio da andwork »

AirGek ha scritto: 26 giugno 2025, 14:14 Se hai carburante nel serbatoio centrale devi consumare prima quello quindi sì, entrambi i motori attingono dallo stesso serbatoio.

Non ho capito come mai per questo evento è il thread tecnico ad essere più corposo rispetto a quello generico. Eppure la maggior parte son post da generiche…
anni fa presi un cazziatone per essere intervenuto qua, non essendo del mestiere...

probabilmente adesso ne riceverò un altro :lol:
Avatar utente
musicaldoc
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 955
Iscritto il: 20 settembre 2010, 19:31

Re: Air India 787 marche VT-ANB cade dopo il decollo (Thread Tecnico)

Messaggio da musicaldoc »

andwork ha scritto: 26 giugno 2025, 20:45
AirGek ha scritto: 26 giugno 2025, 14:14 Se hai carburante nel serbatoio centrale devi consumare prima quello quindi sì, entrambi i motori attingono dallo stesso serbatoio.

Non ho capito come mai per questo evento è il thread tecnico ad essere più corposo rispetto a quello generico. Eppure la maggior parte son post da generiche…
anni fa presi un cazziatone per essere intervenuto qua, non essendo del mestiere...

probabilmente adesso ne riceverò un altro :lol:
beh dai, anche gli amministratori sono esseri umani e alla fine si stufano a riprendere chi si sente neil armstrong o un docente di Ing. aerospaziale solo perché ha letto qualcosa su internet.

Poi in fin dei conti quello che conta a chi gestisce il dominio è il conteggio delle visualizzazioni, e finché si limitano a fare vedere che qualcosa ne sanno, permettendo poi ai veri professionisti del forum di esprimersi rispondendo... inutile stare a bacchettare più di tanto secondo me.

Comunque chi sono i professioniti, e chi sono quelli che amano mettersi in mostra come tuttologi è facile vederlo, è il bello di internet :D, ma sono d'accordo, mi garbava di più quando qui si leggevano solo aspetti tecnici a volte poco comprensibili dagli ignoranti della materia professionale come posso essere io, mentre le ipotesi fantasiose espresse durante la degustazione di una carbonara erano nella sezione generiche.

o tempora, o mores, dicevano :D
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9519
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Air India 787 marche VT-ANB cade dopo il decollo (Thread Tecnico)

Messaggio da air.surfer »

odisseo ha scritto: 26 giugno 2025, 10:27 - possibile che il carburante "sporco" fosse "sporco" in ugual misura in tutti e tre i serbatoi? Sempre da non esperto mi aspetterei che possa essere più "sporco" in uno e meno in un altro.
Bé, se il carburante contaminato è alla “sorgente” (cisterna/autobotte) ce lo avrai dappertutto.
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5632
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Air India 787 marche VT-ANB cade dopo il decollo (Thread Tecnico)

Messaggio da Valerio Ricciardi »

Problemi - strani e inconsueti - e polemiche relative all'analisi dei DFDR

https://www.lastampa.it/esteri/2025/06/ ... H-P2-S1-T1

https://www.corriere.it/economia/traspo ... 6xlk.shtml
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6523
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Air India 787 marche VT-ANB cade dopo il decollo (Thread Tecnico)

Messaggio da sigmet »

La materia e' regolata dall annesso 13 ICAO.
L'agenzia investigativa incaricata delle indagini e' quella del paese dove e' accaduto l'incidente. Ha la responsabilità primaria di avviare e condurre l’indagine.
Può delegare l'indagine, in tutto o in parte, a un altro Stato o a un organismo indipendente.
Deve conformarsi alle linee guida dell’Annesso 13 per garantire un’indagine tecnica obiettiva, indipendente e finalizzata alla prevenzione (non attribuzione di colpe o responsabilità legali).I rappresentanti sono quelli del paese costruttore, del paese dove e' stato progettato l'aereo,quello dell'esercente e volendo anche quello dei paesi delle vittime .
Poi e' un po' di tempo che specie in certi posti ognuno fa come gli pare. (L'ICAO emette raccomandazioni per i paesi membri ma non legifera) Di certo so che il go team di Boeing era sul posto.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5632
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Air India 787 marche VT-ANB cade dopo il decollo (Thread Tecnico)

Messaggio da Valerio Ricciardi »

"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Rispondi