Doppia porta di sicurezza cockipt, ce n'era bisogno?
Moderatore: Staff md80.it
- musicaldoc
- 05000 ft
- Messaggi: 976
- Iscritto il: 20 settembre 2010, 19:31
Doppia porta di sicurezza cockipt, ce n'era bisogno?
Come da titolo, c'era bisogno di questa ulteriore complicazione?
https://www.open.online/2025/08/30/aere ... lotaggio/#
https://www.open.online/2025/08/30/aere ... lotaggio/#
- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6590
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: Doppia porta di sicurezza cockipt, ce n'era bisogno?
Nomusicaldoc ha scritto: 31 agosto 2025, 2:20 Come da titolo, c'era bisogno di questa ulteriore complicazione?
https://www.open.online/2025/08/30/aere ... lotaggio/#
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20967
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Doppia porta di sicurezza cockipt, ce n'era bisogno?
Secondo me no, non c'era bisogno.musicaldoc ha scritto: 31 agosto 2025, 2:20 Come da titolo, c'era bisogno di questa ulteriore complicazione?
https://www.open.online/2025/08/30/aere ... lotaggio/#
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- Lampo 13
- FL 500
- Messaggi: 7529
- Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
- Località: Lodz - Polonia
Re: Doppia porta di sicurezza cockipt, ce n'era bisogno?
Se ho ben capito la seconda porta isola il galley, il che avrebbe un senso.JT8D ha scritto: 31 agosto 2025, 17:37Secondo me no, non c'era bisogno.musicaldoc ha scritto: 31 agosto 2025, 2:20 Come da titolo, c'era bisogno di questa ulteriore complicazione?
https://www.open.online/2025/08/30/aere ... lotaggio/#
Paolo
- Yavapai
- 02000 ft
- Messaggi: 428
- Iscritto il: 19 novembre 2008, 21:58
Re: Doppia porta di sicurezza cockipt, ce n'era bisogno?
Dal video si vede che è proprio posizionata prima del galley; non capisco però come dovrebbe essere gestita e da chi (Piloti o assistenti); ad esempio con cockpit sterile viene chiusa anche quella? E gli assistenti "frontali" ci si barricano dietro?
Vedrò comunque di trovare info appena ho un attimo.
Vedrò comunque di trovare info appena ho un attimo.
Lampo 13 ha scritto: 31 agosto 2025, 18:54 Se ho ben capito la seconda porta isola il galley, il che avrebbe un senso.
M.C.
FAA Aircraft Dispatcher
FAA Aircraft Dispatcher
- dust devil
- Rullaggio
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 13 settembre 2005, 9:07
- Località: Iglesias
Re: Doppia porta di sicurezza cockipt, ce n'era bisogno?
A me è sembrato di capire che verrà usata solo quando un pilota ha necessità di uscire dalla cabina per andare in bagno. se invece dovessero tenerla sempre chiusa come farebbero a servire le bibite o altro? inoltre precluderebbero l'uso della toilette anteriore.
- Yavapai
- 02000 ft
- Messaggi: 428
- Iscritto il: 19 novembre 2008, 21:58
Re: Doppia porta di sicurezza cockipt, ce n'era bisogno?
Qui il documento finale della FAA:
https://www.faa.gov/newsroom/final-rule ... y-barriers
In pratica come detto la barriera secondaria viene chiusa quando la porta primaria del cockpit è aperta, per supplire a questo lasso di "vulnerabilità" del cockpit.
Qui invece la documentazione di EASA:
https://www.easa.europa.eu/en/document- ... ry-barrier
https://www.faa.gov/newsroom/final-rule ... y-barriers
In pratica come detto la barriera secondaria viene chiusa quando la porta primaria del cockpit è aperta, per supplire a questo lasso di "vulnerabilità" del cockpit.
Qui invece la documentazione di EASA:
https://www.easa.europa.eu/en/document- ... ry-barrier
M.C.
FAA Aircraft Dispatcher
FAA Aircraft Dispatcher
-
- FL 150
- Messaggi: 1558
- Iscritto il: 26 ottobre 2012, 14:36
- Località: Genova
Re: Doppia porta di sicurezza cockipt, ce n'era bisogno?
Nel documento EASA è riportato un commento di un ente (?) svizzero che pone due dubbi:
1. L'utilizzo di una porta secondaria per l'accesso al cockpit richiede una procedura aggiuntiva che può allungare i tempi di routine delle attività essenziali dei piloti, come andare al bagno e usufruire dei pasti. Questo potrebbe ridurre l'efficienza dell'equipaggio e comportare un maggior carico di lavoro.
2. Problemi per l'evacuazione di emergenza e la Safety Compliance.
Forse la seconda porta non avrà un tastierino per il codice di accesso ma semplicemente una maniglia quindi il crew dovrà stare attento a tenere la porta chiusa quando si apre la cockpit door.
Ma come verrà regolamentata la procedura di apertura? Mi immagino una chiamata del genere:
Pilota: "Cabin Crew chiudete la seconda barriera, devo andare in bagno".
Cabin Crew: "Seconda barriera chiusa, puoi uscire".
Il pilota va in bagno e poi:
Pilota: "Sono in cockpit potete aprire la seconda barriera".
1. L'utilizzo di una porta secondaria per l'accesso al cockpit richiede una procedura aggiuntiva che può allungare i tempi di routine delle attività essenziali dei piloti, come andare al bagno e usufruire dei pasti. Questo potrebbe ridurre l'efficienza dell'equipaggio e comportare un maggior carico di lavoro.
2. Problemi per l'evacuazione di emergenza e la Safety Compliance.
Forse la seconda porta non avrà un tastierino per il codice di accesso ma semplicemente una maniglia quindi il crew dovrà stare attento a tenere la porta chiusa quando si apre la cockpit door.
Ma come verrà regolamentata la procedura di apertura? Mi immagino una chiamata del genere:
Pilota: "Cabin Crew chiudete la seconda barriera, devo andare in bagno".
Cabin Crew: "Seconda barriera chiusa, puoi uscire".
Il pilota va in bagno e poi:
Pilota: "Sono in cockpit potete aprire la seconda barriera".
Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia. (Arthur C. Clarke)
- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6590
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: Doppia porta di sicurezza cockipt, ce n'era bisogno?
In genere le misure di security variano in funzione della potenziale minaccia. Certamente sono state tardive nel caso del 11 /11 ( se si pensa che negli anni precedenti i tentativi di dirottamento eraoo stati centinaia..) ma da quel momento non ci sono stati più' casi del genere.Si contano dal 2011 solo due episodi criminali in cui gli attentatori volevano utilizzare un esplosivo, e quindi la porta blindata sarebbe servita a nulla , Nel caso di Metrojet purtroppo il colpo e' andato a segno (2015) ma sia i controlli sui pax che le porte blindate hanno potuto fare ben poco.
La vera minaccia oggi e' di altra natura (ed e' seguita con preoccupazione dai costruttori che stanno cercando di mitigare il problema) ed e' quella informatica.
La vera minaccia oggi e' di altra natura (ed e' seguita con preoccupazione dai costruttori che stanno cercando di mitigare il problema) ed e' quella informatica.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.