Groenlandia, si schianta l'aereo di Ralph Salvini il 25/10, ora ritrovato

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5698
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Groenlandia, si schianta l'aereo di Ralph Salvini il 25/10, ora ritrovato

Messaggio da Valerio Ricciardi »

La notizia è stata divulgata solo dopo il rinvenimento dei resti dell'aereo e del corpo. Forse le pessime condizioni del tempo hanno favorito un CFIT per la scarsa visibilità, si ipotizza un tentativo di recupero in extremis

https://www.corriere.it/esteri/25_novem ... 1xlk.shtml
1 - Groenlandia 1.JPG
1 - Groenlandia 2.JPG
Vista la distanza dal Canada posso pensare volasse con un Piper M700 Fury, grossomodo della stessa categoria del Socata TBM, macchine basate su varianti della riuscita turbina Pratt & Whitney PT6A-xx. Non trovo altre notizie.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 21223
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Groenlandia, si schianta l'aereo di Ralph Salvini il 25/10, ora ritrovato

Messaggio da JT8D »

Secondo ASN il velivolo era un Cessna 182T Skylane:

https://aviation-safety.net/wikibase/554199

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5698
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Groenlandia, si schianta l'aereo di Ralph Salvini il 25/10, ora ritrovato

Messaggio da Valerio Ricciardi »

Non è una macchina un po' leggera ed esile per contesti di quel tipo?
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 21223
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Groenlandia, si schianta l'aereo di Ralph Salvini il 25/10, ora ritrovato

Messaggio da JT8D »

Da quanto si sa (non molto) era un ferry flight, la macchina era nuovissima, consegnata da pochissimi giorni al momento dell'incidente, e aveva fatto altre tappe nei giorni precedenti, fino a quella dell'incidente da Goose Bay a Narsarsuaq Airport (non so quale era la destinazione finale del ferry flight e quante tappe restavano).

Non vi sono molte info: seguendo la questione su alcuni forum stranieri, diversi si pongono domande riguardo la macchina e la tratta. Alcuni, sempre su forum stranieri, non escludono che potesse avere un ferry tank, quindi con un autonomia estesa rispetto al normale. Però sono solo ipotesi che si leggono, certezze non ne ho trovate in giro sulla rete.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
Yavapai
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 439
Iscritto il: 19 novembre 2008, 21:58

Re: Groenlandia, si schianta l'aereo di Ralph Salvini il 25/10, ora ritrovato

Messaggio da Yavapai »

In effetti non si capisce ancora molto di questo incidente; ASN riporta come partenza del volo Goose Bay Airport, NL (YYR/CYYR) destinazione del volo Narsarsuaq Airport (UAK/BGBW), però l'aereo è precipitato vicino a Nuuk il cui aeroporto è BGGH che si trova decisamente fuori da un'ipotetica rotta ottimale per fare scalo tecnico/carburante ma non sapendo il piano di volo non si può dire; forse era stato scelto come destination alternate?

BGBW ha 1 pista 06/24 di 6004ft con procedure NDB e RNAV
BGGH ha 1 pista 04/22 di 7218 ft con procedure ILS e RNAV

Questi i metar dei due aeroporti intorno all'orario dell'incidente riportato da ASN (13.15 ora locale, 15.15 UTC)

METAR BGBW 091550Z AUTO 07020G30KT 9999NDV FEW110/// BKN120/// 11/M05 Q1010=
METAR BGBW 091520Z AUTO 06018KT 9999NDV FEW130/// BKN140/// 11/M05 Q1009=
METAR BGBW 091450Z AUTO 07019KT 9999NDV BKN140/// BKN160/// 11/M04 Q1009=

METAR BGGH 091550Z 05005KT 9999 BKN150 03/M02 Q1012=
METAR BGGH 091450Z 04004KT 9999 BKN150 06/M03 Q1012=
METAR BGGH 091420Z 06005KT 9999 BKN140 07/M04 Q1012=
M.C.
FAA Aircraft Dispatcher
Rispondi