Compagnie Italiane
Moderatore: Staff md80.it
-
- Banned user
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 8 luglio 2006, 19:50
Compagnie Italiane
vorrei sapere perchè le compagnie italiane non smettono di farsi la guerra sul mercato nazionale e non attaccano anche i mercati esteri europei e domestici.
perchè qui in italia le cose vanno sempre cosi????
IL MERCATO NAZIONALE italiano è occupato da tantissime compagnie per esempio solo sulla rotta Roma-Milano operano: Alitalia, AirOne, Meridiana, Ryanair, EaSY JET, alpi eaglas, myair, blu express,
sulla roma-palermo: Alitalia,Airone, Meridiana, WindJet, Myair, Alpi Eaglas, Ryanair,
oppure perchè non cercano di cacciare le compagnie strraniere.
invece sembra che le compagnie come airone cerchino di distruggere alitalia e non gli importa nulla se ryanair invade il nostro confine.
perchè qui in italia le cose vanno sempre cosi????
IL MERCATO NAZIONALE italiano è occupato da tantissime compagnie per esempio solo sulla rotta Roma-Milano operano: Alitalia, AirOne, Meridiana, Ryanair, EaSY JET, alpi eaglas, myair, blu express,
sulla roma-palermo: Alitalia,Airone, Meridiana, WindJet, Myair, Alpi Eaglas, Ryanair,
oppure perchè non cercano di cacciare le compagnie strraniere.
invece sembra che le compagnie come airone cerchino di distruggere alitalia e non gli importa nulla se ryanair invade il nostro confine.
- MD-Jonny
- 05000 ft
- Messaggi: 757
- Iscritto il: 6 giugno 2005, 14:30
- Località: LICC- Catania Fontanarossa
- Contatta:
Re: Compagnie Italiane
Allora, sulla Milano-Roma NON operano AlpiEagles, MyAir e EasyJet
e sulla Palermo-Roma NON operano MyAir, AlpiEagles e RyanAir (che invece opera la PMO-STN)...
La prossima volta informati meglio prima di scrivere...
Jhonny
e sulla Palermo-Roma NON operano MyAir, AlpiEagles e RyanAir (che invece opera la PMO-STN)...
La prossima volta informati meglio prima di scrivere...

Jhonny
Catania-Trapani col 737
MA è UNA PAZZIA

MA è UNA PAZZIA

-
- Banned user
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 8 luglio 2006, 19:50
Re: Compagnie Italiane
come no la easy jet ci opera da ciampino ma io intendevo la rotta, alpi eaglas opera su palermo e ryanair anche
-
- Banned user
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 8 luglio 2006, 19:50
Re: Compagnie Italiane
chiedo scusa la alpi eaglas opera su catania e su palermo, comunque non è questo l'importante la domanda è perchè invece di farsi la guerra noon attaccano................
- MD-Jonny
- 05000 ft
- Messaggi: 757
- Iscritto il: 6 giugno 2005, 14:30
- Località: LICC- Catania Fontanarossa
- Contatta:
: Compagnie Italiane
Si, E8 e FR operano su PMO (come anche U2) ma non fanno nè la PMO-FCO e nè la FCO-LIN o MXP
Per U2, vai sul sito e vediamo se puoi prenotare un PMO-CIA...
Sito EasyJet
Jhonny
Per U2, vai sul sito e vediamo se puoi prenotare un PMO-CIA...

Sito EasyJet
Jhonny
Catania-Trapani col 737
MA è UNA PAZZIA

MA è UNA PAZZIA

- GeppoG
- 01000 ft
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 17 gennaio 2006, 19:01
Re: Compagnie Italiane
Perchè le compagnie italiane non sarebbero competitive sui mercati esteri, non sanno operare sul libero mercato ma solo in regime di oligopolio, esistono solo per accapararsi le sovvenzioni statali (vedi caso Sardegna). Poi sono troppo piccole finanziariamente, nemmeno paragonabili con colossi come HLX. A livello di strategie aziendali poi sono delle lumache, quante delle ns. compagnie hanno saputo valorizzare aeroporti secondari come Orio al Serio o Treviso???enzo33 ha scritto:vorrei sapere perchè le compagnie italiane non smettono di farsi la guerra sul mercato nazionale e non attaccano anche i mercati esteri europei e domestici.
perchè qui in italia le cose vanno sempre cosi????
IL MERCATO NAZIONALE italiano è occupato da tantissime compagnie per esempio solo sulla rotta Roma-Milano operano: Alitalia, AirOne, Meridiana, Ryanair, EaSY JET, alpi eaglas, myair, blu express,
sulla roma-palermo: Alitalia,Airone, Meridiana, WindJet, Myair, Alpi Eaglas, Ryanair,
oppure perchè non cercano di cacciare le compagnie strraniere.
invece sembra che le compagnie come airone cerchino di distruggere alitalia e non gli importa nulla se ryanair invade il nostro confine.
La loro mission non è il trasporto passeggeri con annesse delle attività collaterali più redditizie, ma l'operare su tratte esclusive protette e sovvenzionate.
- aurum
- MD80 Captain
- Messaggi: 1704
- Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
- Località: Veio
Re: Compagnie Italiane
Prova a chiedere degli slot per voli interni in Francia , Germania e Inghilterra!GeppoG ha scritto:enzo33 ha scritto:vorrei sapere perchè le compagnie italiane
Perchè le compagnie italiane non sarebbero competitive sui mercati esteri, non sanno operare sul libero mercato ma solo in regime di oligopolio, esistono solo per accapararsi le sovvenzioni statali (vedi caso Sardegna). Poi sono troppo piccole finanziariamente, nemmeno paragonabili con colossi come HLX. A livello di strategie aziendali poi sono delle lumache, quante delle ns. compagnie hanno saputo valorizzare aeroporti secondari come Orio al Serio o Treviso???
La loro mission non è il trasporto passeggeri con annesse delle attività collaterali più redditizie, ma l'operare su tratte esclusive protette e sovvenzionate.
Poi chiedi agli aeroporti secondari quanto pagano per far venire le compagnie straniere!
E poi chiedi questi soldi da dove vengono!
-
- Banned user
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 8 luglio 2006, 19:50
Re: Compagnie Italiane
quindi è una questione economica??? cioè operare sui mercati esteri costa molto di più????
comunque AirOne mi sembra abbastanza forte e anche merdiana. non capisco proprio
comunque AirOne mi sembra abbastanza forte e anche merdiana. non capisco proprio
- GeppoG
- 01000 ft
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 17 gennaio 2006, 19:01
Re: Compagnie Italiane
Se rispondi con delle domande io torno a chiedere perchè le compagnie made in italy non hanno saputo valorizzare gli aeroporti secondari come Treviso, Pisa e Orio al Serio. Forse perchè i manager di dette compagnie non sono dei grandi strateghi! Sempliceaurum ha scritto: Prova a chiedere degli slot per voli interni in Francia , Germania e Inghilterra!
Poi chiedi agli aeroporti secondari quanto pagano per far venire le compagnie straniere!
E poi chiedi questi soldi da dove vengono!
Immagino che questi soldi vengano dalle stesse tasche che pagano le spese di una grossa compagnia nazionale??
- aurum
- MD80 Captain
- Messaggi: 1704
- Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
- Località: Veio
Re: Compagnie Italiane
Alla seconda e alla terza hai risposto bene!Fai uno sforzo e troverai la soluzione anche alla prima !GeppoG ha scritto:Se rispondi con delle domande io torno a chiedere perchè le compagnie made in italy non hanno saputo valorizzare gli aeroporti secondari come Treviso, Pisa e Orio al Serio. Forse perchè i manager di dette compagnie non sono dei grandi strateghi! Semplice
Immagino che questi soldi vengano dalle stesse tasche che pagano le spese di una grossa compagnia nazionale??
Ciao

Ultima modifica di aurum il 9 luglio 2006, 17:26, modificato 1 volta in totale.
Re: Compagnie Italiane
Una cosa che non capisco e' perche' si dovrebbero valorizzare gli aeroporti secondari.... ma chi ci vola negli aeroporti secondari? In quale paese si valorizzano detti aeroporti? Non credo siano cosi' redditizzi!
- GeppoG
- 01000 ft
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 17 gennaio 2006, 19:01
Re: Compagnie Italiane
Lo stesso discorso lo si può fare per l'intera economia italiana. Abbiamo belle aziende ma troppo piccole, che non possono competere con le grosse compagnie estere.enzo33 ha scritto:quindi è una questione economica??? cioè operare sui mercati resteri costa molto di più????
comunque AirOne mi sembra abbastanza forte e anche merdiana. non capisco proprio
Per operare all'estero bisogna investire ingenti capitali, ma questo vale anche per le compagnie straniere che operano in italia come Ryanair, HLX, EasyJet e Sterling, ma queste sono tutte società con i controxxxxxxx.
- GeppoG
- 01000 ft
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 17 gennaio 2006, 19:01
Re: Compagnie Italiane
Perchè costa meno operare in un aeroporto secondario.stefanojoy ha scritto:Una cosa che non capisco e' perche' si dovrebbero valorizzare gli aeroporti secondari.... ma chi ci vola negli aeroporti secondari? In quale paese si valorizzano detti aeroporti? Non credo siano cosi' redditizzi!
Le compagnie low-cost sfruttano gli aeroporti secondari, potenziali clienti che mai avrebbero volato con compagnie di bandiera per i costi troppo alti.
alcuni esempi:
UK ----> Londra Stansted e Luton
Germania ----> Berlino Schonefeld, Francoforte Hann
Spagna ----> Barcellona Girona
Svezia ----> Stoccolma Skavsta
Francia----> Parigi Beauvais
Belgio-----> Bruxelles Charleroi
Italia ----> Treviso, Orio al Serio e Pisa...........
Ultima modifica di GeppoG il 9 luglio 2006, 17:01, modificato 1 volta in totale.
-
- Banned user
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 8 luglio 2006, 19:50
Re: Compagnie Italiane
l Air one fa parte del gruppo toto!!!!
comunque perchè le nuove compagnie come la wind jet, airone non aprono rotte estere, quanto potra costare
comunque perchè le nuove compagnie come la wind jet, airone non aprono rotte estere, quanto potra costare
Re: Compagnie Italiane
Be' proprio nuova la air one non e'.....enzo33 ha scritto:l Air one fa parte del gruppo toto!!!!
perchè le nuove compagnie come la wind jet, airone non aprono rotte estere, quanto potra costare
- Galaxy
- FL 400
- Messaggi: 4448
- Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
- Località: Torino
Re: Compagnie Italiane
Tanto... evidentemente troppo...enzo33 ha scritto:l Air one fa parte del gruppo toto!!!!
comunque perchè le nuove compagnie come la wind jet, airone non aprono rotte estere, quanto potra costare
Re: Compagnie Italiane
Si ma se le compagnie "normali" cominciassero a sfruttare gli aeroporti minori allora non sarebbero piu' minori, i costi aumenterebbero e saremmo da capo. Con la differenza che invece di volare da Linate a Fiumicino si dovrebbe volare da Bergamo a che ne so dove!!! Secondo me non e' un discorso sensatissimo, al contrario, bisognerebbe potenziare gli aeroporti che gia' sono grandi e comodi per le grandi citta'! Al nord si parla di usare Torino come terza pista per MXP... di potenziare Montichiari, villafranca, Bergamo.... ma cominciamo a potenziare MXP al nord, dove si sono spesi capitali impressionanti! Ma dove mai si e' visto un discorso come quello? A parigi con CDG a Francoforte, ad Amsterdam, a New York, a Madrid, a Zurigo?????? Dove?????GeppoG ha scritto:Perchè costa meno operare in un aeroporto secondario.stefanojoy ha scritto:Una cosa che non capisco e' perche' si dovrebbero valorizzare gli aeroporti secondari.... ma chi ci vola negli aeroporti secondari? In quale paese si valorizzano detti aeroporti? Non credo siano cosi' redditizzi!
Le compagnie low-cost sfruttano gli aeroporti secondari, potenziali clienti che mai avrebbero volato con compagnie di bandiera per i costi troppo alti.
alcuni esempi:
UK ----> Londra Stansted e Luton
Germania ----> Berlino Schonefeld, Francoforte Hann
Spagna ----> Barcellona Girona
Svezia ----> Stoccolma Skavsta
Francia----> Parigi Beauvais
Belgio-----> Bruxelles Charleroi
Italia ----> Treviso, Orio al Serio e Pisa...........