Incidente JetBlue
Moderatore: Staff md80.it
- ras78
- 05000 ft
- Messaggi: 720
- Iscritto il: 19 ottobre 2005, 11:55
- Località: Camairago, Lodi
- Contatta:
Incidente JetBlue
Ciao a tutti,
spero di non essere off-topic anche se posto un video relativo ad un incidente. Guardate come il pilota riesce a mantenere l'aereo allineato alla pista. Incredibile...
http://www.break.com/index/jet_blue_pla ... wheel.html
Ciau!
spero di non essere off-topic anche se posto un video relativo ad un incidente. Guardate come il pilota riesce a mantenere l'aereo allineato alla pista. Incredibile...
http://www.break.com/index/jet_blue_pla ... wheel.html
Ciau!
This message was written using 100% recycled electrons


- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: Incidente JetBlue
Impeccabile.
Però non sono d'accordo con il termine incidente...............

Però non sono d'accordo con il termine incidente...............

SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- MiticoJumbo
- 10000 ft
- Messaggi: 1166
- Iscritto il: 6 giugno 2006, 13:36
- Località: ROMA
Re: Incidente JetBlue
davvero bravo.ras78 ha scritto:Ciao a tutti,
spero di non essere off-topic anche se posto un video relativo ad un incidente. Guardate come il pilota riesce a mantenere l'aereo allineato alla pista. Incredibile...
http://www.break.com/index/jet_blue_pla ... wheel.html
Ciau!

- City of Everett
- 10000 ft
- Messaggi: 1397
- Iscritto il: 8 novembre 2004, 17:45
- Località: Africa Nord-Insulare
Re: Incidente JetBlue
Non avevo capito bene all'inizio del video. Il carrello del muso di traverso!!! Un atterraggio da lasciare senza parole. Perfetto!!!
- Davide618
- 05000 ft
- Messaggi: 731
- Iscritto il: 4 aprile 2006, 15:36
- Località: Biella
Re: Incidente JetBlue
Diciamo inconveniente alloraSlowly ha scritto:Impeccabile.
Però non sono d'accordo con il termine incidente...............

Molto bravo il pilota! Quest'atterraggio lo fecero vedere anche nei nostri telegiornali...stranamente...

- Michele
- FL 200
- Messaggi: 2490
- Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40
- dega90
- 10000 ft
- Messaggi: 1444
- Iscritto il: 5 dicembre 2005, 22:03
- Località: Bolzano LIPB
- Contatta:
Re: Incidente JetBlue



Luca

- aurum
- MD80 Captain
- Messaggi: 1704
- Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
- Località: Veio
Re: Incidente JetBlue
dega90 ha scritto:Impressionante. Complimenti al pilota!
![]()
Luca
Bravo ma fortunato!

- Lesier
- Banned user
- Messaggi: 679
- Iscritto il: 1 maggio 2006, 19:22
- Località: da verificare (ignota)
- aviation
- 05000 ft
- Messaggi: 975
- Iscritto il: 21 febbraio 2006, 10:26
- Località: Roma
Re: Incidente JetBlue
Dico una corbelleria... ma potrebbe avere un senso. Perchè in questi casi non si allestisce un sistema di bloccaggio, una volta atterrato, come per le portaerei? Lo so, il concetto è diverso, ma potrebbe attutire se non rallentare l'aereo.
Comunque bravo il pilota che ha mantenuto "pinnato" l'aereo il più possibile per farlo intanto decelerare...
Comunque bravo il pilota che ha mantenuto "pinnato" l'aereo il più possibile per farlo intanto decelerare...

aurum ha scritto:dega90 ha scritto:Impressionante. Complimenti al pilota!
![]()
Luca
Bravo ma fortunato!Se il ruotino usciva a 45° anziche a 90° un bel fuoripista non glielo avrebbe evitato nessuno!
- Sonny
- 05000 ft
- Messaggi: 760
- Iscritto il: 20 luglio 2006, 20:59
- Località: IN OGNI DOVE
Re: Incidente JetBlue
Perchè il carello è uscito a 90 gradi? Problema con il sistema di estrazione? O con il sistema di guida...Mi sembra che, normalmente, il carrello vada nella suo vano con la ruota dritta...o no?
Re: Incidente JetBlue
Il problema sembra sia stato accertato nella rottura di una camme di allineamento all'interno della gamba carrello che a bloccato lo "steering actuator" a fondo corsa. maggiori dettagli potrebbe darlo francesco che conosce molto meglio di me l'Airbus 230.
In ogni caso mi permetto di allegare alcune foto scattate appena dopo l'incidente da un collega americano aderente all'AEI che ha gentilmente messo a disposizione per tutti i colleghi tecnici. E' evidente che il danno è stato notevole e che l'abilità del comandante ha evitato ulteriori problemi al velivolo.
Foto#1 - Appena dopo l'atteraggio e dopo l'intervento dei pompieri.

Foto #2 e #3 - Le condizioni dei ruotini e dei cerchioni.


Foto #3 e #4 - le condizioni dei due cerchioni dopo lo smontaggio.


foto #5 - Le condizione delle gamba del carrello anteriore.

Saluti
Steve
In ogni caso mi permetto di allegare alcune foto scattate appena dopo l'incidente da un collega americano aderente all'AEI che ha gentilmente messo a disposizione per tutti i colleghi tecnici. E' evidente che il danno è stato notevole e che l'abilità del comandante ha evitato ulteriori problemi al velivolo.
Foto#1 - Appena dopo l'atteraggio e dopo l'intervento dei pompieri.

Foto #2 e #3 - Le condizioni dei ruotini e dei cerchioni.


Foto #3 e #4 - le condizioni dei due cerchioni dopo lo smontaggio.


foto #5 - Le condizione delle gamba del carrello anteriore.

Saluti
Steve
