Free Upgrade in Alitalia

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
falco85
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 64
Iscritto il: 2 febbraio 2006, 12:46
Contatta:

Free Upgrade in Alitalia

Messaggio da falco85 »

Ciao,
la mia domanda è relativa a come gli assistenti di terra in AZ (o in qualunque altra compagnia) decidano di fare un upgrade a un passeggero in economy gratuitamente.

Ad esempio, l'ultima volta che ho volato da fiumicino a barcelona, sono stato upgradato senza pagare nulla in business (senza che ne facessi richiesta!).

Premesso che volo abbastanza spesso su questa tratta e che per questo motivo ho una di quelle carte di credito alitalia - amex per fare più miglia, pensavo che questa fosse la ragione dell'upgrade.

Ma, allora, se così fosse mi dovrebbero upgradare ogni volta che c'è un posto in business libero (cioè sempre), ma non è affatto così.

Allora, mi chiedo, quali sono i criteri per i quali alcuni passeggeri vengono upgradati?

Grazie a chi potrà rispondere a questa mia curiosità :)
FAA PPL-ASEL | Frequent Flyers
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

Io posso dire una cosa sola, poi non so se è una coincidenza o altro; io sono iscritto ai programmi per frequent flyers di Meridiana, Air One e Alitalia, ogni volta che prendo l'aereo posso constatare che mi viene assegnato un posto nelle prime file...
C'è un nesso?
Avatar utente
IGMD80
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 794
Iscritto il: 26 novembre 2005, 22:57
Località: Genova

Messaggio da IGMD80 »

allora l' upgrade gratis avviene (spiegazione di una ex di mio cugino manager di terra a zurigo kloten) quando:

1) i biglietti sono stati venduti in overbooking (si son venduti ad esempio su un aereo che in turistica 100 posti se ne son venduti 105) per cui ovviamente i 5 non rimarranno a terra ma gli verrà dato il posto nella classe superiore.
2) eccesso di peso da un lato dell' aereo per esempio e si viene spostati in business
3) casi eccezzionali
Immagine
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy »

E nel caso da te proposto, secondo quale criterio vengono scelti quei 5?

Grazie
Fede
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
IGMD80
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 794
Iscritto il: 26 novembre 2005, 22:57
Località: Genova

Messaggio da IGMD80 »

I 5 tecnicamente sono gli ultimi ad arrivare al banco
Immagine
AmikoFrizz
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 70
Iscritto il: 15 gennaio 2007, 13:55

Messaggio da AmikoFrizz »

Ti è andata di lusso, non chiederti il perchè! :-)

ciao
af
falco85
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 64
Iscritto il: 2 febbraio 2006, 12:46
Contatta:

Messaggio da falco85 »

Ma nel caso di un roma-barcelona, 1 ora e mezzo scarse di volo in cui credo nessuno compri un biglietto business appositamente.. c'è la lotteria del pax da upgradare o che? qualcuno in business c'è sempre! :D
FAA PPL-ASEL | Frequent Flyers
Dome
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 189
Iscritto il: 13 giugno 2006, 22:34
Località: Roma

Messaggio da Dome »

Cerco di fugare tutti i dubbi, se non ci riesco, chiedete.
In primis: qualcuno che si compra la business per FCO-BCN c'è, eccome. Considerate anche che talvolta la tratta FCO-BCN è parte di un volo intercontinentale, quindi magari quel passeggero seduto al 2C in realtà sta arrivando da EZE.
L'Upgrading viene concesso dalla compagnia fondamentalmente per rimediare al problema dell'overbooking. Se in classe economica ho un over di 5 e in business ho 7 posti disponibili, ovviamente quei 5 passeggeri in più li metto in business. Oppure se la situazione è opposta, over di 7 in Y e 5 posti in C metto 5 passeggeri in C e 2 li lascio a terra.
Qual'è il criterio? Beh... separiamo teoria da prassi.
TEORIA
Per upgradare (scusate il termine orribile!) i passeggeri bisogna dare precedenza ai Freccia Alata e agli Ulisse che abbiano pagato le tariffe più alte. Se non ci dovessero essere, si passano avanti quelli che hanno pagato di più.
Badate bene
non è un diritto dei CFA e degli ULS ! Bisogna poi valutare anche il modo in cui sono vestiti per non metterci gente vestita in maniera un pò poco decorosa. Per questo al check-in talvolta segnaliamo con un apposito informativa in macchina persone che sarebbero buoni candidati
PRASSI
Talvolta questa procedura salta perchè presi dal caos e dalla confusione propri della vita operativa, quindi si fanno upgrading talvolta in maniera indiscriminata e... casuale, diciamo così. Li scatta il fattore Fortuna!!!!
Spero di essere stato chiaro!

p.s.
Vi prego... non fateci battutine o illazioni varie sull'upgrading: è la volta buona che NON ve lo facciamo (son stato troppo sincero??)
AviatorAZ
Team Tecnico
Team Tecnico
Messaggi: 225
Iscritto il: 14 giugno 2005, 16:56

Messaggio da AviatorAZ »

Dome ha scritto:..... quindi si fanno upgrading talvolta in maniera indiscriminata e... casuale, diciamo così. Li scatta il fattore Fortuna!!!!
....
tutto giusto, almeno per quanto ne so io.... precedenza (ma non diritto) ai vari "club" e ai biglietti a tariffa piena.
Dome ha scritto:..... Bisogna poi valutare anche il modo in cui sono vestiti per non metterci gente vestita in maniera un pò poco decorosa. ....
e non sempre, visti certi personaggi upgradati ultimamente...


PS qui lo dico, e qui lo nego.... se consoci qualcuno che ci lavora a terra, allora è tutto più facile.... vero vari addetti di NYC o YYZ e amichetti, per citarne qualcuno?
falco85
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 64
Iscritto il: 2 febbraio 2006, 12:46
Contatta:

Messaggio da falco85 »

Anche io credo che il fattore abbigliamento conti molto! Quel giorno casualmente infatti ero in giacca e cravatta (viaggio per un meeting e non avevo il tempo di passare in hotel a cambiarmi) e forse può essere stata quella la discriminante!

Allora devo ricordarmi di impomatarmi meglio e sventolare la millemiglia a ogni checkin? :D
FAA PPL-ASEL | Frequent Flyers
Dome
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 189
Iscritto il: 13 giugno 2006, 22:34
Località: Roma

Messaggio da Dome »

Dome ha scritto:..... Bisogna poi valutare anche il modo in cui sono vestiti per non metterci gente vestita in maniera un pò poco decorosa. ....
e non sempre, visti certi personaggi upgradati ultimamente...


PS qui lo dico, e qui lo nego.... se consoci qualcuno che ci lavora a terra, allora è tutto più facile.... vero vari addetti di NYC o YYZ e amichetti, per citarne qualcuno?[/quote]

... io lavoro a terra e ti garantisco che le procedure sono quelle descritte.
Il problema di "certi personaggi" upgradati ultimamente è come ti ho detto che nel caos e nella confusione dell'estate si fanno up ... per disperazione, lo fai a chi hai davanti al banco o lo fai "al buio" nella speranza che non si presentino.
Per quanto riguarda il tuo PS... purtroppo è vero anche questo. Va detto che il punto non è solo JFK o YYZ.... ma anche altro. Ma qui mi fermo. Se vuoi ne parliamo a 4 occhi :) :)
falco85
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 64
Iscritto il: 2 febbraio 2006, 12:46
Contatta:

Messaggio da falco85 »

Dome ha scritto:Cerco di fugare tutti i dubbi, se non ci riesco, chiedete.
In primis: qualcuno che si compra la business per FCO-BCN c'è, eccome.
ma come tratta a sè o parte di un volo a lungo raggio? Come tratta "singola" è un volo praticamente simile a un roma milano.. davvero c'è gente che spende più di 500 euro per questo? :shock: sbalordito!
FAA PPL-ASEL | Frequent Flyers
Dome
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 189
Iscritto il: 13 giugno 2006, 22:34
Località: Roma

Messaggio da Dome »

... anche chi se la compra come tratta singola, ci sono, ci sono... Il perché? Bah.. non so... diciamo anche che spesso non è il passeggero a pagare il biglietto!
Avatar utente
GeppoG
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 140
Iscritto il: 17 gennaio 2006, 19:01

Messaggio da GeppoG »

falco85 ha scritto:
Dome ha scritto:Cerco di fugare tutti i dubbi, se non ci riesco, chiedete.
In primis: qualcuno che si compra la business per FCO-BCN c'è, eccome.
ma come tratta a sè o parte di un volo a lungo raggio? Come tratta "singola" è un volo praticamente simile a un roma milano.. davvero c'è gente che spende più di 500 euro per questo? :shock: sbalordito!
Se non pagano personalmente il biglietto certamente:
- deputati, senatori, manager, operatori dello spettacolo...........
maclover
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 13
Iscritto il: 27 agosto 2006, 22:40
Località: Torino
Contatta:

Upgrade per i non-rev

Messaggio da maclover »

Ciao a tutti :)
da un po' leggo con interesse, ma questo è il primo post!

Rispetto a questo argomento ho diverse esperienze recenti da riportare:

a) free upgrade
mi è successo poche settimane con il volo di ritorno da chicago verso malpensa. Sapevo fosse in overbooking (da diverse settimane il volo mostrava 0 posti disponibili in Economica) e al momento del check-in al banco Business - sono Ulisse - ho fatto quattro chiachciere con la signorina. Ed ho scoperto che effettivamente il volo era in overbooking, ma non pensavo di lasciare nessuno a terra!
"Bene ho escalamato io!" Quando fate overbooking di solito scegliete i Freccia Alata/Ulisse per gli upgrade, speriamo sia il mio giorno fortunato!"
"Glielo auguro" mi ha risposto la signorina consegnandomi la carta di imbarco in Y.
Pochi minuti prima di procedere all'imbarco, mi chiamano al banco del gate e... tadadada.. ecco la mia carta di imbarco per la J 8)

b) free upgrade a non-revs
con non-revs si intendono i passeggeri che non generano profitto (revenue), quindi piloti/assistenti di volo non in servizio. A bordo li si "becca" subito... e non vi dico quanti ne ho visti in J sui voli Alitalia... :)

c) free upgrade ad "amici"
e qui apriamo alcuni sottoparagrafi! :D
spero non ci siano troppi romani coinvolti nel forum, ma proprio da e per la capitale ho visto le scene peggiori (e tristi).
  • su un recente volo FCO-YYZ in J la coppia stile Mario Brega/Sora Lella seduta vicino a me - ero sull'unico posto della fila centrale - aveva ricevuto un upgrade da un biglietto oscenamente scontato. Loro stessi si sono vantati di essere i genitori del fidanzato di una hostess... no comment!
    Sul volo della scorsa settimana da Tokyo Narita verso FCO, un passeggero amico di uno degli steward si è ovviamente seduto in J - aveva fatto il check-in in economica - il personaggio si notava abbastanza! e durante il volo ha ricevuto un sacco di attenzioni "particolari".
    La scena migliore però l'ho vissuta a Newark, in partenza per FCO. Una coppia di romani sulla trentina al banco del gate ha cominciato a sbraitare in un inglese romanesco con l'addetta che loro avevano diritto all'upgrade in J perché erano amici di nonsopiùchi che lavorava in Alitalia nonsopiùdove etc etc La scena era pietosa soprattutto agli occhi dei molti statunitensi in procinto di andare a Roma... Alla fine non sono stati passati di classe, ma tutto l'aereo se ne è accorto perché in economica, poche file davanti a me, non hanno fatto altro che lamentarsi ad alta voce per tutto il viaggio (notturno) perché era scandaloso che dovessero viaggiare in economica! Ogni assistente di volo che gli passava a tiro doveva sorbirsi la tiritera, ma - per fortuna - sono stati inflessibili nel non garantire loro il passaggio davanti.
ciao e buon volo a tutti!
Avatar utente
azpurser
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 140
Iscritto il: 25 agosto 2006, 1:21

Messaggio da azpurser »

Per quanto concerne l'up- grading devo dire che in AZ e SkyTeam, per esperienza, i CFA hanno la precedenza assoluta sull'over boking e sono i primi a passare in business.
Questo vale annche con le altre compagnie skyteam: mi è capitato di essere upgradato in first su un volo JFK- SEA (seattle), perchè elite plus member.
Devo però dire che talvolta è una vergogna che certi burini chiassosi passino in J class ed impediscano un sereno e silenzioso volo, già disturbato dagli assistenti di volo con i loro "Dabbbere ghè pprennddde?" oppure "Preego!"...

Ciao a tutti
Avatar utente
Michele
FL 200
FL 200
Messaggi: 2490
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40

Messaggio da Michele »

...già che siamo in argomento biglietti & co,come mai per certi passeggeri in caso di volo cancellato si adottano le riprotezioni ed altri no? (a parità di orario volo etc).
RMKS////
Avatar utente
Kitano
Administrator
Administrator
Messaggi: 4310
Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
Località: Nell'APU di I-SMEM
Contatta:

Messaggio da Kitano »

Michele ha scritto:...già che siamo in argomento biglietti & co,come mai per certi passeggeri in caso di volo cancellato si adottano le riprotezioni ed altri no? (a parità di orario volo etc).
Dipenderà dalle restrizioni delle tariffe in offerta... Basta vedere sul sito della compagnia che restrizioni hanno i vari tipi di biglietti.
Immagine

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"


- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
Tone
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 405
Iscritto il: 14 aprile 2006, 11:44

Messaggio da Tone »

Noi eravamo in sei al desk 5 avevano preso il biglietto assieme ad una cifra e l'ultimo che si era ggiunto aveva il biglietto col prezzo più alto (pur essendo economy) per la tratta Milano Copenaghen e viceversa, quello col biglietto più alto è stato upgradato, mentre sul copenaghen bangkok e viceversa ha viaggiato con noi in Economy; però non siamo arrivati per ultimi al check in e quindi non mi spiego come mai.

Abbiamo viaggiato con SAS ottima compagnia ve la consiglio!!!
Avatar utente
Michele
FL 200
FL 200
Messaggi: 2490
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40

Messaggio da Michele »

Kitano ha scritto:
Michele ha scritto:...già che siamo in argomento biglietti & co,come mai per certi passeggeri in caso di volo cancellato si adottano le riprotezioni ed altri no? (a parità di orario volo etc).
Dipenderà dalle restrizioni delle tariffe in offerta... Basta vedere sul sito della compagnia che restrizioni hanno i vari tipi di biglietti.
...no nò visto e sentito rispettivamente con occhietti ed orecchiette mie sante :lol: ,signora x arriva al desk.....scusi siamo in overbooking (volo riprotetto)(rimane a terra),(addirittura dopo nel turno) mio fratello ok nessun problema.
(il chè mi ha fatto pensare che abbiano dei criteri loro in base ad esempio alla tariffa,ma che non sia una cosa ''ufficiale'' altrimenti alla signora avrebbero detto guardi lei ha preso il biglietto x...quindi ciccia! :D
RMKS////
Dome
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 189
Iscritto il: 13 giugno 2006, 22:34
Località: Roma

Messaggio da Dome »

...no, c'è qualcosa che non mi quadra... spiegati meglio
Avatar utente
Michele
FL 200
FL 200
Messaggi: 2490
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40

Messaggio da Michele »

volo-TRS-FCO cancellato,la compagnia adotta riprotezioni su altro volo.
Ad una persona in attesa in fila che chiameremo X :-) viene detto dall'addetto al check ''mi spiace ma il volo è in overbooking'',arriva il turno di Y dietro ad X,e viene accettato (e gli stampa pure il biglietto dato che era elettronico) Z dietro ad Y viene accettato anch'esso.
Spero di essere stato chiaro.....altrimenti riformulo! :-)
RMKS////
Avatar utente
aviation
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 975
Iscritto il: 21 febbraio 2006, 10:26
Località: Roma

Re: Free Upgrade in Alitalia

Messaggio da aviation »

Posso citarti un caso fresco fresco: in partenza verso Stoccolma, da Roma Fiumicino, facciamo scalo a Milano Malpensa.

Qui, grazie alla tessera Club Ulisse Millemiglia di mia moglie, entriamo nella saletta vip dell'Alitalia. Al momento della registrazione, per poter poi accedere al bar ed a tutti gli altri servizi gratuiti, la signora ci dice che c'è la possibilità di un upgrading in business. Inserisce la richiesta nel terminale e poi andiamo nel bar in attesa di sapere qualcosa. Al ritorno ci dice che ancora non ha avuto notizia... Un po' dispiaciuti ci avviamo al gate... al momento di inserire il tagliando della carta di imbarco nella macchina... si verifica un segnale d'errore. Ci avevano cambiato classe!!! E così, gratuitamente, abbiamo viaggiato in business sull'MD80.

Idem per il ritorno (sempre previa autorizzazione del personale Alitalia in loco). Pensa eravamo in totale 3 persone.

Ma senza la tessera Club Ulisse... non avremmo potuto beneficiare di questo cambio di classe.

:D

falco85 ha scritto:Ciao,
la mia domanda è relativa a come gli assistenti di terra in AZ (o in qualunque altra compagnia) decidano di fare un upgrade a un passeggero in economy gratuitamente.

Ad esempio, l'ultima volta che ho volato da fiumicino a barcelona, sono stato upgradato senza pagare nulla in business (senza che ne facessi richiesta!).

Premesso che volo abbastanza spesso su questa tratta e che per questo motivo ho una di quelle carte di credito alitalia - amex per fare più miglia, pensavo che questa fosse la ragione dell'upgrade.

Ma, allora, se così fosse mi dovrebbero upgradare ogni volta che c'è un posto in business libero (cioè sempre), ma non è affatto così.

Allora, mi chiedo, quali sono i criteri per i quali alcuni passeggeri vengono upgradati?

Grazie a chi potrà rispondere a questa mia curiosità :)
Dome
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 189
Iscritto il: 13 giugno 2006, 22:34
Località: Roma

Messaggio da Dome »

Una domanda: il passeggero X era del volo cancellato o era regolarmente prenotato sul volo che ha ricevuto le repro?

Non capisco bene cosa sia successo... vado a tentoni.
Possibilità 1
I passeggeri Y e Z erano del volo cancellato e, per non creare ulteriori disservizi, erano stati preaccettati.
Possibilità 2
Y e Z avevano fatto il telecheck-in e quindi la loro carta era già pronta.
... non mi vengono in mente altre spiegazioni plausibili per questa diversità di trattamento!
Dome
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 189
Iscritto il: 13 giugno 2006, 22:34
Località: Roma

Messaggio da Dome »

...rileggendo con attenzione...
se mi dici che ad Y ristampano il biglietto elettronico, mi viene da pensare che effettivamente fosse del volo cancellato e riprotetto sul nuovo volo. Io non avrei ristampato il biglietto elettronico, però, capisco che nel caos di un volo cancellato si preferisca seguire la via più rapida
Avatar utente
Michele
FL 200
FL 200
Messaggi: 2490
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40

Messaggio da Michele »

aggiungo elementi :-) il volo cancellato era di AP....allora il fatto del biglietto se stampato o meno è l'unico elemento su cui potrei confondermi poichè non mi ricordo bene,dunque il desk era AP,che riproteggeva su AZ, quindi sia X,Y,Z, erano del volo AP (cancellato), piccolo particolare che X viene rifiutato sul volo AZ, per un fantomatico overbooking,mentre Y,Z, vengono accettati. (e pure dopo).spero che ora si capisca.

Ps. mamma che casino che ho fatto....invece che semplificare X,Y,Z, stanno smaronando!! :-)
RMKS////
Dome
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 189
Iscritto il: 13 giugno 2006, 22:34
Località: Roma

Messaggio da Dome »

Non mi spiego, allora.
A parte che... se devo dirla tutta... tutto ciò che hai scritto è assolutamente irregolare e contro ogni procedura... meglio tacere e stendere un velo pietoso.
AmikoFrizz
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 70
Iscritto il: 15 gennaio 2007, 13:55

Messaggio da AmikoFrizz »

Io mi sono sempre chiesto come mai non è possibile "acquistare" un upgrade a prezzi decenti, magari anche in cabina, al momento, con carta di credito.
Per "decenti" intendo prezzi ragionevolmente correlati con il valore del bene acquistato, un upgrade da classe economy a classe business o first, ove possibile.

Credo di aver visto in un aeroporto Usa, ai banchi di una compagnia aerea che purtroppo non ricordo, dei cartelli che pubblicizzavano questa possibilità...

ciao
af
maclover
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 13
Iscritto il: 27 agosto 2006, 22:40
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da maclover »

AmikoFrizz ha scritto:Io mi sono sempre chiesto come mai non è possibile "acquistare" un upgrade a prezzi decenti, magari anche in cabina, al momento, con carta di credito.
Per "decenti" intendo prezzi ragionevolmente correlati con il valore del bene acquistato, un upgrade da classe economy a classe business o first, ove possibile.

Credo di aver visto in un aeroporto Usa, ai banchi di una compagnia aerea che purtroppo non ricordo, dei cartelli che pubblicizzavano questa possibilità...

ciao
af
Perché se no nessuno comprerebbe più le tariffe business... ma semplicemente una economica per poi upgradarla a prezzo scontato....
In ogni caso per fare l'upgrade alla J molte volte bisogna avere tariffe economiche flessibili YBM che sono spesso care quanto la business scontata.

In ogni caso, non mi sembra che prendere le compagnie USA sia un buon modello: sono messe come AZ se non peggio in quanto a debiti, quindi non mi pare che le loro regole del gioco stiano pagandp, anzi!

maclover
Avatar utente
Michele
FL 200
FL 200
Messaggi: 2490
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40

Messaggio da Michele »

Dome ha scritto:Non mi spiego, allora.
A parte che... se devo dirla tutta... tutto ciò che hai scritto è assolutamente irregolare e contro ogni procedura... meglio tacere e stendere un velo pietoso.
....guarda che mica l'ho fatto io :lol:

Al dilà delle procedure fossi stato X (lasciato a terra e vorrei tanto sapere perchè) mi girerebbero alquanto.
RMKS////
Tone
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 405
Iscritto il: 14 aprile 2006, 11:44

Messaggio da Tone »

Con Sas a Bangkok, si poteva upgradare in business usando i propri punti Eurobonus, a secondo se eri in Economy od Economy extra
AmikoFrizz
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 70
Iscritto il: 15 gennaio 2007, 13:55

Messaggio da AmikoFrizz »

@ Tone, forse era proprio SAS... hai ragione! O la vecchia Sabena :-( sto diventando vecchierello...
comunque la possibilità di upgrade con punti credo sia possibile anche con AZ, non so se all'ultimo momento, magari al banco check in o a bordo. Sarebbe una furbata commerciale mica da niente, un servizio in più...

@ MacLover, sono due modelli di servizio diversi. Chi compra la business con anticipo e con tutta l'intenzione dovrebbe avere un "profilo" diverso da quello che ci prova, si industria per, si sbatte per provarci.
Alla fine della fiera, quando l'aereo è in aria, perchè non vendersi gli upgrade? Il problema vero potrebbe essere l'organizzazione preventiva del catering e degli altri servizi...

ciao
af
Dome
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 189
Iscritto il: 13 giugno 2006, 22:34
Località: Roma

Messaggio da Dome »

Michele ha scritto:
Dome ha scritto:Non mi spiego, allora.
A parte che... se devo dirla tutta... tutto ciò che hai scritto è assolutamente irregolare e contro ogni procedura... meglio tacere e stendere un velo pietoso.
....guarda che mica l'ho fatto io :lol:

Al dilà delle procedure fossi stato X (lasciato a terra e vorrei tanto sapere perchè) mi girerebbero alquanto.

...no no.. so bene che non l'hai fatto tu. E' che quando si fanno queste cose "selvagge" poi alla fine non puoi spiegare tantomeno commentare! Il lavoro di scalo è un lavoro per procedure, se poi qualcuno si sveglia e per X motivi si mette a fare di testa sua.... poi è difficile riuscire a ricostruire e spiegare l'accaduto.
Certo, anche io sarei a dir poco infastidito se fossi stato nei panni di X !!!!
Dome
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 189
Iscritto il: 13 giugno 2006, 22:34
Località: Roma

Messaggio da Dome »

AmikoFrizz ha scritto:@ Tone,
comunque la possibilità di upgrade con punti credo sia possibile anche con AZ, non so se all'ultimo momento, magari al banco check in o a bordo.
Con AZ puoi fare l'upgrading "pagando" con le miglia, ovvero: compri un biglietto a tariffa pubblicata in economy (quindi anche una tariffa scontata) e poi, mediante il servizio MilleMiglia, puoi "integrare" con i tuoi punti la tariffa e ottenere l'upgrading. Lo si può fare sia per tutto il viaggio di andata e ritorno, sia solamente per una tratta
maclover
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 13
Iscritto il: 27 agosto 2006, 22:40
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da maclover »

Dome ha scritto:Con AZ puoi fare l'upgrading "pagando" con le miglia, ovvero: compri un biglietto a tariffa pubblicata in economy (quindi anche una tariffa scontata) e poi, mediante il servizio MilleMiglia, puoi "integrare" con i tuoi punti la tariffa e ottenere l'upgrading. Lo si può fare sia per tutto il viaggio di andata e ritorno, sia solamente per una tratta
Mi spiace ma è inesatto.
Puoi farlo, ma solo da certe tariffe di economy. YBM se non ricordo male, quindi no way per le tariffe scontate.

Ciao
maclover
Rispondi