flotta md80 alitalia
Moderatore: Staff md80.it
- Alessio76
- 01000 ft
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 11 maggio 2005, 14:54
- Località: Varese
flotta md80 alitalia
ho visto ora il link della flotta md80 alitalia.
Ce ne sono alcuni costruiti nel 1983!!!!!!
Ma sono sicuri questi aerei di oltre 20 anni di vita?????
Ce ne sono alcuni costruiti nel 1983!!!!!!
Ma sono sicuri questi aerei di oltre 20 anni di vita?????
- Kitano
- Administrator
- Messaggi: 4310
- Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
- Località: Nell'APU di I-SMEM
- Contatta:
Un MD-80 che segue regolarmente i check di manutenzione è affidabile quanto un aereo costruito nel 2005.
L'MD-80 è attualmente al terzo posto assoluto nella classifica degli aerei più affidabili:
http://www.md80.it/article.php?story=20040819011322582
Come vedi l'MD-80 è tra i più sicuri aerei esistenti, pur con la sua età... Segno che il progetto è tra i migliori mai realizzati!!!
L'MD-80 è attualmente al terzo posto assoluto nella classifica degli aerei più affidabili:
http://www.md80.it/article.php?story=20040819011322582
Come vedi l'MD-80 è tra i più sicuri aerei esistenti, pur con la sua età... Segno che il progetto è tra i migliori mai realizzati!!!

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"
- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
- bruno
- 10000 ft
- Messaggi: 1430
- Iscritto il: 15 ottobre 2004, 16:39
- Località: Roma
-
- 05000 ft
- Messaggi: 697
- Iscritto il: 3 marzo 2005, 17:15
Comunque anche nei check precedenti vengono fatti controlli in profondità, diciamo che quando un aereo arriva al suo primo check D ha già cambiato molti dei pezzi che montava quando è uscito dalla fabbrica.
Questo non per correggere Bruno, ma per sottolineare il fatto che gli aerei sono costantemente monitorati e tenuti sotto serio controllo durante tutta la loro vita.
Questo non per correggere Bruno, ma per sottolineare il fatto che gli aerei sono costantemente monitorati e tenuti sotto serio controllo durante tutta la loro vita.
- bruno
- 10000 ft
- Messaggi: 1430
- Iscritto il: 15 ottobre 2004, 16:39
- Località: Roma
Alessio 76 stai tranquillo che se un aereo non è più in grado di volare ,lo lasciano a terra.
Come già si è detto vengono eseguiti dei check periodicamente, oltre quelli che si effettuano nelle fasi di pre-volo. Comunque adesso a molti md80 stanno cambiando i motori; mi dispiace solamente per il fatto che sicuramente non faranno più il chiasso di prima,abbasso gli hush kit.

Come già si è detto vengono eseguiti dei check periodicamente, oltre quelli che si effettuano nelle fasi di pre-volo. Comunque adesso a molti md80 stanno cambiando i motori; mi dispiace solamente per il fatto che sicuramente non faranno più il chiasso di prima,abbasso gli hush kit.

- MD-Jonny
- 05000 ft
- Messaggi: 757
- Iscritto il: 6 giugno 2005, 14:30
- Località: LICC- Catania Fontanarossa
- Contatta:
-
- 05000 ft
- Messaggi: 756
- Iscritto il: 28 dicembre 2004, 17:09
-
- 05000 ft
- Messaggi: 756
- Iscritto il: 28 dicembre 2004, 17:09
- MD-Jonny
- 05000 ft
- Messaggi: 757
- Iscritto il: 6 giugno 2005, 14:30
- Località: LICC- Catania Fontanarossa
- Contatta:
- Fede
- FL 300
- Messaggi: 3270
- Iscritto il: 23 gennaio 2005, 18:25
- Località: In uno dei cinesini del Simple Approach a Vicenza - LIPT
- Contatta:
- MD-Jonny
- 05000 ft
- Messaggi: 757
- Iscritto il: 6 giugno 2005, 14:30
- Località: LICC- Catania Fontanarossa
- Contatta:
-
- 05000 ft
- Messaggi: 756
- Iscritto il: 28 dicembre 2004, 17:09
- MD-Jonny
- 05000 ft
- Messaggi: 757
- Iscritto il: 6 giugno 2005, 14:30
- Località: LICC- Catania Fontanarossa
- Contatta:
- MD-Jonny
- 05000 ft
- Messaggi: 757
- Iscritto il: 6 giugno 2005, 14:30
- Località: LICC- Catania Fontanarossa
- Contatta:
-
- 05000 ft
- Messaggi: 756
- Iscritto il: 28 dicembre 2004, 17:09
Vabbè per fare la manuntenzione ai suoi aerei la fa sempre, indipendemente se ha problemi di soldi, senò andrebbe incontro a dei guaiMD-Jonny ha scritto:in effetti ho un pò di paura a salire in un 80 alitalia![]()
Xchè essendo una compagnia "DA SCHIFO" e che ha tantato +
volte di fallire,si presume non abbia soldo sufficienti x mantenere in uno
stato "decente" gli aerei.(nel comfort preferirei il 320)

Per quanto riguarda il comfort negli A320, non ci possiamo fare niente, sono sempre aerei progettati dopo il Dc9 Super80

- MD-Jonny
- 05000 ft
- Messaggi: 757
- Iscritto il: 6 giugno 2005, 14:30
- Località: LICC- Catania Fontanarossa
- Contatta:
Ti consiglio di spulciarti dei post dove si parla di sicurezza e manutenzione, non vuol dire proprio niente che se la compagnia stava per fallire la manutenzione non viene fatta alla regola, gli aerei devono rispettare dei check durissimi periodicamente, sia se è una compagnia low cost o che stava per fallire.MD-Jonny ha scritto:in effetti ho un pò di paura a salire in un 80 alitalia![]()
Xchè essendo una compagnia "DA SCHIFO" e che ha tantato +
volte di fallire,si presume non abbia soldo sufficienti x mantenere in uno
stato "decente" gli aerei.(nel comfort preferirei il 320)
In fatto di comfort ti do ragione, i flipper sono più confortevoli.
Sono contento per te, io l'unica volta che sono andato a milano mi è capitato la bestia dell'A321.

Ultima modifica di Ospite il 7 giugno 2005, 9:33, modificato 1 volta in totale.
- MD-Jonny
- 05000 ft
- Messaggi: 757
- Iscritto il: 6 giugno 2005, 14:30
- Località: LICC- Catania Fontanarossa
- Contatta:
-
- 05000 ft
- Messaggi: 756
- Iscritto il: 28 dicembre 2004, 17:09
Quale un'oracollaudatore ha scritto:Dai per 1h poco più di volo ,cosa ti aspetti.![]()
Forse capiterai l'80 equipaggiato di schermi lcd, ma sinceramente non ho ancora capito se az ha provveduto a montarli o no.


E poi l'A321 non è una bestia, ti ricordo che come lunghezza è identico al Super80

- MD-Jonny
- 05000 ft
- Messaggi: 757
- Iscritto il: 6 giugno 2005, 14:30
- Località: LICC- Catania Fontanarossa
- Contatta:
-
- 05000 ft
- Messaggi: 756
- Iscritto il: 28 dicembre 2004, 17:09
- bruno
- 10000 ft
- Messaggi: 1430
- Iscritto il: 15 ottobre 2004, 16:39
- Località: Roma
Bhe almeno sugli airbus avresti passato il tempo a guardarti la televisione....
Jonny, non puoi dire che se una compagnia stava per fallire non fa abbastanza manutenzione agli aerei. Anzi il contrario, la manutenzione, come ha detto collaudatore è una cosa fondamentale, e quindi è invevitabile non farla......
Ti ricordo inoltre che alitalia non fa manutenzione solo ai suoi aerei, ma anche agli aerei di altre compagnie, quindi in questo campo è molto affidabile.
Jonny, non puoi dire che se una compagnia stava per fallire non fa abbastanza manutenzione agli aerei. Anzi il contrario, la manutenzione, come ha detto collaudatore è una cosa fondamentale, e quindi è invevitabile non farla......
Ti ricordo inoltre che alitalia non fa manutenzione solo ai suoi aerei, ma anche agli aerei di altre compagnie, quindi in questo campo è molto affidabile.
Se hai provato per una volta l'emozione del volo,camminerai per sempre sulla terra con gli occhi rivolti al cielo.


-
- 05000 ft
- Messaggi: 756
- Iscritto il: 28 dicembre 2004, 17:09
- bruno
- 10000 ft
- Messaggi: 1430
- Iscritto il: 15 ottobre 2004, 16:39
- Località: Roma
Ragazzi, guardate che nei timetable non si rispettano quasi mai l'orario effettivo di volo..
Mi spiego....nella tratta Roma-Catania sul timetable c'è scritto che il volo dura 1 ora e 20 minuti, mentre il volo effettivo dura 50 minuti....
Questo le compagnie lo fanno per evitare che sulla carta l'aereo non arriva mi in ritardo....
Spero di essermi spiegato bene... se non fosse così scusatemi, ma mi sono svegliato ora....
Mi spiego....nella tratta Roma-Catania sul timetable c'è scritto che il volo dura 1 ora e 20 minuti, mentre il volo effettivo dura 50 minuti....
Questo le compagnie lo fanno per evitare che sulla carta l'aereo non arriva mi in ritardo....
Spero di essermi spiegato bene... se non fosse così scusatemi, ma mi sono svegliato ora....
Se hai provato per una volta l'emozione del volo,camminerai per sempre sulla terra con gli occhi rivolti al cielo.


-
- 05000 ft
- Messaggi: 756
- Iscritto il: 28 dicembre 2004, 17:09