AIR ITALY AIUTOOOOOOO

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
CATIA
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 12
Iscritto il: 24 agosto 2006, 11:47

AIR ITALY AIUTOOOOOOO

Messaggio da CATIA »

DOMENICA PARTO X IL MAROCCO CON AIR ITALY
QUALCUNO MI SA DIRE CHE COMPAGNIA E'???'
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Messaggio da mcgyver79 »

E' sicura, è italiana, disponde di B757 e B767 e a memoria non ricordo che qualcuno si sia lamentato (ci sono altri topic su Air Italy).
Fai un giro sul loro sito web (http://www.airitaly.it/default.asp), guarda nella sezione flotta gli aerei e vedrai che già ti sentirai meglio.

Tranquilla, volerai con piacere e poi posterai qualche foto... NON E' VERO???? :-D

Ciaooooo.
McGyver
CATIA
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 12
Iscritto il: 24 agosto 2006, 11:47

Messaggio da CATIA »

GUARDA HO SENTITO OPINIONI ,E LETTO ANCHE QUALCOSA SUL WEB
GARDA QUI
http://viaggi.ciao.it/Opinionisulprodot ... ly__443250
CHE NON SONO MOLTO CONFORTANTI
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Messaggio da mcgyver79 »

CATIA ha scritto:GUARDA HO SENTITO OPINIONI ,E LETTO ANCHE QUALCOSA SUL WEB
GARDA QUI
http://viaggi.ciao.it/Opinionisulprodot ... ly__443250
CHE NON SONO MOLTO CONFORTANTI
Beh, su 10 opinioni ce ne sono solo 3 negative... :-D

Ciaooooo.
McGyver
CATIA
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 12
Iscritto il: 24 agosto 2006, 11:47

Messaggio da CATIA »

AIUTOOOOOOOO
:shock: :shock: NON HO ancora capito se sei il mio angelo custode----------o il mio carnefice
[smilie=happy.gif]
Avatar utente
I-BICIO
FL 150
FL 150
Messaggi: 1690
Iscritto il: 11 giugno 2006, 22:51
Località: Padova (LIPU)

Messaggio da I-BICIO »

Abbi fede! :) E' comunque sempre più sicuro viaggiare in aereo che in auto! :)

Quoto per le foto! Attendiamo un tuo futuro topic con tante belle foto! :P
Avatar utente
Kitano
Administrator
Administrator
Messaggi: 4310
Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
Località: Nell'APU di I-SMEM
Contatta:

Messaggio da Kitano »

Catia, scusa per la franchezza, ma le opinioni di CIAO.IT mi fanno solo sorridere ;)
Immagine

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"


- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Messaggio da mcgyver79 »

l'ENAC è un'istituzione con ancora un minimo di credibilità (io direi anche di più, tranne che per le faccende di continuità territoriale), per cui se non ha revocato l'autorizzazione ad Air Italy a solcare i cieli italiani significa che è sicura, la manutenzione viene fatta seriamente ed in generale merita di operare.

Per cui, angelo o carnefice, prendi collane d'aglio, ferri di cavallo, almeno una ventina di quadrifogli e imbarcati. ;-)

Tranquilla, goditi il volo che sarà stupendo, nelle recensioni non si parla di problemi tecnici, solo di disservizi non dipendenti dal mezzo (e anche chi ha parlato di atterraggio da brivido ha usato termini talmente "tecnici" da far capire di non saper nulla di ciò che può succedere in volo... tanto per capirci: un aereo non "barcolla" perché ha bavuto troppo)!!!

La riconsegna dei bagagli di cui si lamenta uno/a ovviamente ha a che fare con la società di handling aeroportuale (anche in questi gg ENAC indaga su alcune italiane) per cui Air Italy non c'entra proprio niente.

Mi raccomando, segui il forum e le discussioni, se impari a capire il mondo aeronautico e chi ha la competenza di qualcosa allora riesci anche a valutare le opinioni altrui come serie o ca**ate.

Ciaooooo.
McGyver
CATIA
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 12
Iscritto il: 24 agosto 2006, 11:47

Messaggio da CATIA »

guarda il mio primo volo in assoluto,l'ho fatto 8 anni fa e' stato bologna - parigi,con um md80 dell'alitalia,a parte un po' di timore iniziale ,non avevo una gran paura perché' sapevo che era un volo alitalia,x cui quando mi si presentano nomi di compagnie nuove un po' di timore mi viene
la seconda compagnia con cui ho volato benissimo e' la neos,con volo verona tenerife impeccabili sia come aereo che come personale
Avatar utente
davidemox
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 914
Iscritto il: 8 ottobre 2005, 16:35
Località: Milano

Messaggio da davidemox »

ottima compagnia
CI LAVORO IO!
Davide
Avatar utente
Challenger3
FL 150
FL 150
Messaggi: 1921
Iscritto il: 11 agosto 2006, 12:26
Località: ZSSS

Messaggio da Challenger3 »

Io conosco uno che lavora sui B757 della Air Italy.
Non posso che quotare davidemox!
Avatar utente
davidemox
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 914
Iscritto il: 8 ottobre 2005, 16:35
Località: Milano

Messaggio da davidemox »

chi conosci?
Davide
Avatar utente
Challenger3
FL 150
FL 150
Messaggi: 1921
Iscritto il: 11 agosto 2006, 12:26
Località: ZSSS

Messaggio da Challenger3 »

davidemox ha scritto:chi conosci?
un tecnico
Ultima modifica di Challenger3 il 24 agosto 2006, 19:52, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
davidemox
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 914
Iscritto il: 8 ottobre 2005, 16:35
Località: Milano

Messaggio da davidemox »

vieni in chat
Davide
Avatar utente
Challenger3
FL 150
FL 150
Messaggi: 1921
Iscritto il: 11 agosto 2006, 12:26
Località: ZSSS

Messaggio da Challenger3 »

Challenger3 ha scritto:
davidemox ha scritto:chi conosci?
un tecnico
ho scritto "conosco" anche se non lo vedo più da anni... non sono neanche sicuro che lavori ancora li! :oops:

Comunque, tornando al topic, mi sembra che Air Italy a breve riceverà uno o più aerei da aggiungere alla flotta :D :D
Avatar utente
Paris
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 54
Iscritto il: 5 agosto 2006, 2:09

Messaggio da Paris »

AIR ITALY???? e che è??? mai vista nè sentita!!!!
Avatar utente
davidemox
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 914
Iscritto il: 8 ottobre 2005, 16:35
Località: Milano

Messaggio da davidemox »

xche non ti guardi in giro :-)
Davide
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Air Italy è una Comapgnia nella quale i piloti hanno degli avatar assurdi.

:wink:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
maksim
Banned user
Banned user
Messaggi: 1255
Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25

Messaggio da maksim »

Così come quando mangiamo una merendina, possiamo leggerne gli ingredienti, con lo stesso intento di "informazioni per l'utente", voglio darvi alcune informazioni sul Boeing 757-230 marche I-AIGC che fa parte della flotta "Air Italy" (almeno: ne faceva parte, sicuramente, fino al 21 Agosto 2006, visto che una foto scattata in quella data lo ritrae in decollo
dall' aeroporto "Valerio Catullo" di Villafranca - Verona. A meno che non abbiano messo una data sbagliata...).
Bene, il cn riportato sotto la foto di quell' aeromobile è: cn 24747/275.
Con lo stesso cn (cn 24747/275) si vedono le foto del Boeing 757-230
marche PH-DBA con la livrea della compagnia "DutchBird" e le foto del Boeing 757-230 marche D-ABNC con la livrea della compagnia "Condor" (una delle quali scattata a Malaga in data "Agosto 1997". Sempre che, anche in questo caso, la data riportata sotto la foto sia esatta... ).
Tutto qua...
...tanto per informare e per stimolare, chi ne avesse voglia, a fare delle "ricerche" sui vari aeromobili che vengono impiegati nelle flotte delle varie compagnie...
...nessuna allusione...
...ma visto che su una merendina, ad esempio, per legge, devono essere riportati gli ingredienti (senza insinuare che, per questo, siano "avvelenate"...), sarebbe bello che si potesse conoscere la "storia" dei vari aeromobili che fanno parte delle varie flotte...
Questo perchè mi sembra giusto e corretto che un utente sia "informato"...
E' un diritto di chi paga...
Non vi pare ?
Tone
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 405
Iscritto il: 14 aprile 2006, 11:44

Messaggio da Tone »

su airfleets trovi per ogni compagnia i modelli della flotta e la media età, poi per ogni singolo velivolo ti dice i passaggi di proprietà, io guardandoli mi sono molto rassicurato sulla flotta SAS
conoscere il mezzo con cui vai è forse il modo migliore per far passare la paura; altra cosa che mi ripetevo spesso è Piloti e Assistenti di volo non sono dei pazzi maniaci suicidi, quindi se fanno un lavoro che li porta a volare su quei mezzi vuole dire che la sicurezza è un fattore primario, non dimentichiamo che le compagnie, penso sia logico, non ci tengano a spendere milioni di euro per una aereo perso, piuttosto che pagarne migliaia per la manutenzione!!! senza contare al ritorno pessimo d'immagine.
In ultimo ho controllato gli incidenti che la compagnia aveva avuto su wikpedia (spero si scriva così) e in tempi recenti Sas ne ha avuti due a distanza di 10 anni uno dall'altro e tutti e due non per causa di cattiva manutenzione!!!
devo dire che raccogliendo tutte queste informazioni un po di timore mi è passato e il volo che ho fatto lo dimostra!!!!
in ultimo prendila così, sarà fatalistico, ma se arriva la tua ora puo' essere su un aereo, come attraversando la strada; la paura nasce dall'enfasi che si da ad un incidente aereo, rispetto ad un incidente stradale.
Avatar utente
davidemox
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 914
Iscritto il: 8 ottobre 2005, 16:35
Località: Milano

Messaggio da davidemox »

maksim ha scritto:Così come quando mangiamo una merendina, possiamo leggerne gli ingredienti, con lo stesso intento di "informazioni per l'utente", voglio darvi alcune informazioni sul Boeing 757-230 marche I-AIGC che fa parte della flotta "Air Italy" (almeno: ne faceva parte, sicuramente, fino al 21 Agosto 2006, visto che una foto scattata in quella data lo ritrae in decollo
dall' aeroporto "Valerio Catullo" di Villafranca - Verona. A meno che non abbiano messo una data sbagliata...).
Bene, il cn riportato sotto la foto di quell' aeromobile è: cn 24747/275.
Con lo stesso cn (cn 24747/275) si vedono le foto del Boeing 757-230
marche PH-DBA con la livrea della compagnia "DutchBird" e le foto del Boeing 757-230 marche D-ABNC con la livrea della compagnia "Condor" (una delle quali scattata a Malaga in data "Agosto 1997". Sempre che, anche in questo caso, la data riportata sotto la foto sia esatta... ).
Tutto qua...
...tanto per informare e per stimolare, chi ne avesse voglia, a fare delle "ricerche" sui vari aeromobili che vengono impiegati nelle flotte delle varie compagnie...
...nessuna allusione...
...ma visto che su una merendina, ad esempio, per legge, devono essere riportati gli ingredienti (senza insinuare che, per questo, siano "avvelenate"...), sarebbe bello che si potesse conoscere la "storia" dei vari aeromobili che fanno parte delle varie flotte...
Questo perchè mi sembra giusto e corretto che un utente sia "informato"...
E' un diritto di chi paga...
Non vi pare ?
a parte che sarebbe impossibile scrivere da qualche parte la vita dell'aeromobile che stai per prendere visto che spesso per un dato volo la macchina viene assegnata non dico all'ultimo minuto ma quasi ... e poi che differenza fa che tu lo sappia o no? c'e' gia un ente che controlla tutto questo e si chiama ENAC lo paghiamo apposta.
io ci lavoro sopra e non mi pongo nemmeno il problema da dove venga l'aereo... mi pongo il problema se e' navigabile o meno e lo si legge di volta in volta sui documenti di bordo!
ciao
Davide
maksim
Banned user
Banned user
Messaggi: 1255
Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25

Messaggio da maksim »

davidemox ha scritto:
maksim ha scritto:Così come quando mangiamo una merendina, possiamo leggerne gli ingredienti, con lo stesso intento di "informazioni per l'utente", voglio darvi alcune informazioni sul Boeing 757-230 marche I-AIGC che fa parte della flotta "Air Italy" (almeno: ne faceva parte, sicuramente, fino al 21 Agosto 2006, visto che una foto scattata in quella data lo ritrae in decollo
dall' aeroporto "Valerio Catullo" di Villafranca - Verona. A meno che non abbiano messo una data sbagliata...).
Bene, il cn riportato sotto la foto di quell' aeromobile è: cn 24747/275.
Con lo stesso cn (cn 24747/275) si vedono le foto del Boeing 757-230
marche PH-DBA con la livrea della compagnia "DutchBird" e le foto del Boeing 757-230 marche D-ABNC con la livrea della compagnia "Condor" (una delle quali scattata a Malaga in data "Agosto 1997". Sempre che, anche in questo caso, la data riportata sotto la foto sia esatta... ).
Tutto qua...
...tanto per informare e per stimolare, chi ne avesse voglia, a fare delle "ricerche" sui vari aeromobili che vengono impiegati nelle flotte delle varie compagnie...
...nessuna allusione...
...ma visto che su una merendina, ad esempio, per legge, devono essere riportati gli ingredienti (senza insinuare che, per questo, siano "avvelenate"...), sarebbe bello che si potesse conoscere la "storia" dei vari aeromobili che fanno parte delle varie flotte...
Questo perchè mi sembra giusto e corretto che un utente sia "informato"...
E' un diritto di chi paga...
Non vi pare ?
a parte che sarebbe impossibile scrivere da qualche parte la vita dell'aeromobile che stai per prendere visto che spesso per un dato volo la macchina viene assegnata non dico all'ultimo minuto ma quasi ... e poi che differenza fa che tu lo sappia o no? c'e' gia un ente che controlla tutto questo e si chiama ENAC lo paghiamo apposta.
io ci lavoro sopra e non mi pongo nemmeno il problema da dove venga l'aereo... mi pongo il problema se e' navigabile o meno e lo si legge di volta in volta sui documenti di bordo!
ciao
No, ma io non intendo dire l'aereo "su cui volerò"...
Intendo questo: c'è ad esempio la "Air Italy"...
...quali aeromobili ha, in flotta, la "Air Italy" ?
Supponiamo: tre aeromobili "B-757", due aeromobili "B-767", ecc.
Benissimo: aeromobile per aeromobile, si dà la possibilità al viaggiatore di leggerne la loro storia...
Magari su un volantino informativo, stampato dalla compagnia, che il viaggiatore può richiedere: all' agenzia viaggi, alla biglietteria, ecc.
Oppure, dai anche queste informazioni sul sito internet della compagnia...
In poche parole, mi dici, usando un termine "calcistico", quali "maglie" ha "vestito" quel dato aereo...
...ad esempio, la "maglia" della "Condor", la maglia della "DutchBird", ecc.
Se non ha "vestito" nessuna "maglia" prima di quella dell' attuale compagnia, benissimo: mi dici che l' aeromobile è arrivato nella flotta direttamente dalla casa produttrice...
Mi si dirà: "ma ci sono compagnie che hanno flotte di decine di aerei..."
No problem: mi fai un "libricino", tipo le riviste che le compagnie offrono a bordo (tipo "l' Ulisse" dell' Alitalia, tanto per intenderci...) e lì hai tutte le pagine per passare in rassegna aereo per aereo...
Forse che stampare/divulgare tali opuscoli sarebbe una spesa eccessiva per la compagnia ?
Allora, mettetemi quelle informazioni, almeno, sul sito internet...
Sono d'accordo con te, che per il viaggiatore, cambia poco sapere queste informazioni...
Ma, allora, cambia qualcosa sapere che la tal merendina contiene: "emulsionanti", "lecitina", "cacao magro", ecc. ? :lol:
Forse, sì, nel caso di intolleranze alimentari...
Però...
Il concetto dovrebbe essere che l'utente (che paga) deve potere sapere, se lo vuole, a che compagnia sta dando i suoi soldi...
Insomma: non comprare "a scatola chiusa" (come avviene in parecchi casi quando si acquista un biglietto aereo)...
Tutto questo anche se c'è l' ENAC, come dici tu...
Io so che c'è l' ENAC, ma voglio essere un viaggiatore meno "passivo"...

Ciao
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

L''idea in effetti potrebbe essere simpatica e secondo me dimostrerebbe la "trasparenza" necessaria che "tranquillizzerebbe" molte persone magari un poco prevenute.

NOn un libro di affidabilità, poichè dovrebbe esere scontato no naverne dubbi, ma una storia del pasato, giusto a supplemento di altre info lo trovo simpatico.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
maksim
Banned user
Banned user
Messaggi: 1255
Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25

Messaggio da maksim »

Slowly ha scritto:L''idea in effetti potrebbe essere simpatica e secondo me dimostrerebbe la "trasparenza" necessaria che "tranquillizzerebbe" molte persone magari un poco prevenute.

NOn un libro di affidabilità, poichè dovrebbe esere scontato no naverne dubbi, ma una storia del pasato, giusto a supplemento di altre info lo trovo simpatico.
...l' MD-82 marche I-DAWZ (cn 49214/1245) della compagnia
"Itali Airlines", l' aereo "mucca" (quelle che sembrano, decisamente,
chiazze "dovrebbero" essere nuvole... :lol: :lol: ), ha girato un pò tutte le compagnie prima di far parte della compagnia attuale... :lol:
E' stato dell' Ati (la compagnia imparentata con l' Alitalia, degli '70 - '80),
è stato dell' Alitalia ed è stato dell' Air Adriatic...
...in questo caso, il CONNNSUMATORE (Come dice Alan Friedman), che è "irrazionale" per antonomasia, non so se sarebbe molto "tranquillizzato"... :lol:

Ciao
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

Oltre a essere una idea interessante,sarebbe un ottimo passatempo in volo per chi come noi è appassionato :D
Avatar utente
Daby340
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 315
Iscritto il: 18 aprile 2006, 21:33
Località: Trecate (NO)

Messaggio da Daby340 »

Andare alle Isole Mauritius con 757 è scomodo.
ByRavish
Avatar utente
davidemox
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 914
Iscritto il: 8 ottobre 2005, 16:35
Località: Milano

Messaggio da davidemox »

Daby340 ha scritto:Andare alle Isole Mauritius con 757 è scomodo.
non e' che sia piu comodo con un jumbo... dipende che classe prendi... in economica sono tutti uguali
Davide
Avatar utente
Daby340
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 315
Iscritto il: 18 aprile 2006, 21:33
Località: Trecate (NO)

Messaggio da Daby340 »

davidemox ha scritto:
Daby340 ha scritto:Andare alle Isole Mauritius con 757 è scomodo.
non e' che sia piu comodo con un jumbo... dipende che classe prendi... in economica sono tutti uguali
Penso che sia comodo a 2 corsie.
ByRavish
Avatar utente
davidemox
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 914
Iscritto il: 8 ottobre 2005, 16:35
Località: Milano

Messaggio da davidemox »

mah... sinceramente non vedo molto la differenza
posso darti ragione sullo scalo intermedio che allunga un po il volo ma di solito il transito a mba non e' piu di 45 minuti
Davide
Avatar utente
Daby340
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 315
Iscritto il: 18 aprile 2006, 21:33
Località: Trecate (NO)

Messaggio da Daby340 »

davidemox ha scritto:mah... sinceramente non vedo molto la differenza
posso darti ragione sullo scalo intermedio che allunga un po il volo ma di solito il transito a mba non e' piu di 45 minuti
Già sul 340 diventa un porcile dopo 3 ore di viaggio cuscini e cuffie buttati per terra, l'ultima volta ho trascinato una cuffia con il piede dalla Economy alla First senza rendermi conto.
ByRavish
Avatar utente
davidemox
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 914
Iscritto il: 8 ottobre 2005, 16:35
Località: Milano

Messaggio da davidemox »

bhe se i passeggeri sono incivili non e' mica colpa mia e nemmeno dell'aereo
Davide
Ospite

Messaggio da Ospite »

maksim ha scritto:Così come quando mangiamo una merendina, possiamo leggerne gli ingredienti, con lo stesso intento di "informazioni per l'utente", voglio darvi alcune informazioni sul Boeing 757-230 marche I-AIGC che fa parte della flotta "Air Italy" (almeno: ne faceva parte, sicuramente, fino al 21 Agosto 2006, visto che una foto scattata in quella data lo ritrae in decollo
dall' aeroporto "Valerio Catullo" di Villafranca - Verona. A meno che non abbiano messo una data sbagliata...).
Bene, il cn riportato sotto la foto di quell' aeromobile è: cn 24747/275.
Con lo stesso cn (cn 24747/275) si vedono le foto del Boeing 757-230
marche PH-DBA con la livrea della compagnia "DutchBird" e le foto del Boeing 757-230 marche D-ABNC con la livrea della compagnia "Condor" (una delle quali scattata a Malaga in data "Agosto 1997". Sempre che, anche in questo caso, la data riportata sotto la foto sia esatta... ).
Tutto qua...
...tanto per informare e per stimolare, chi ne avesse voglia, a fare delle "ricerche" sui vari aeromobili che vengono impiegati nelle flotte delle varie compagnie...
...nessuna allusione...
...ma visto che su una merendina, ad esempio, per legge, devono essere riportati gli ingredienti (senza insinuare che, per questo, siano "avvelenate"...), sarebbe bello che si potesse conoscere la "storia" dei vari aeromobili che fanno parte delle varie flotte...
Questo perchè mi sembra giusto e corretto che un utente sia "informato"...
E' un diritto di chi paga...
Non vi pare ?
Dici far riportare queste info direttamente sul sito della compagnia interessata?
Ci sono circa 3-4 siti dove puoi trovare info del genere, basta sapere le marche dell'aereo.
ciao
Avatar utente
Fede
FL 300
FL 300
Messaggi: 3270
Iscritto il: 23 gennaio 2005, 18:25
Località: In uno dei cinesini del Simple Approach a Vicenza - LIPT
Contatta:

Messaggio da Fede »

davidemox ha scritto:bhe se i passeggeri sono incivili non e' mica colpa mia e nemmeno dell'aereo
concordo pienamente :? :!: :!:
Immagine Federico
Immagine+Immagine = Immagine

LIPT 291055Z 00000KT 1800 BR BKN012 09/06 Q1022 LIPT TERMINA ATTIVITA' OSSERVATIVA SALUTI A TUTTI RMK BKN VIS MIN 1800 YLO
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Tra tutte queste discussioni un po' tecniche avevo perso di vista che, nel frattempo, Catia domenica scorsa è partita e chissà come le è andato il viaggio. Spero che sia riuscita a volare con un pizzico di serenità in più?

Magari tra qualche giorno ritorna e ci farà sapere com'è andata.
Giusto Catia, ci sei? :)

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Emanuele M
FL 150
FL 150
Messaggi: 1548
Iscritto il: 13 settembre 2004, 22:38

Messaggio da Emanuele M »

CATIA ha scritto:non avevo una gran paura perché' sapevo che era un volo alitalia,x cui quando mi si presentano nomi di compagnie nuove un po' di timore mi viene
Scusa se ti contraddico un po...ma non capisco cosa intendi quando dici che hai un po paura quando senti nomi di compagnie nuove, è un discorso un po "campato per aria" anche perchè di solito gli incidenti o accidenti (ricordando il termine americano che li distingue) avvengono di solito a compagnie diciamo un po più "vecchie". E se percaso, SPERO DI NO NON FRAINTENDETEMI, capitasse un incidente anche ad AZ smetteremo di pensare che quest'ultima è più sicura rispetto ad altre? Resto dell'opinione che l'incidente può capitare a qualsiasi compagnia che sia giovane oppure no... :wink:
Rispondi