dopo l'ATPL? cosa sei?

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Pier Giovanni
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 405
Iscritto il: 8 agosto 2006, 23:12
Località: Sardegna

dopo l'ATPL? cosa sei?

Messaggio da Pier Giovanni »

ciao a tutti!
non mi è chiara una cosa: allora, una volta conseguito l'ATPL integrato, che qualifica/grado si è acquisito? come prosegue l'iter dopo l'ATPL?
"E' meglio fare e pentirsi che pentirsi di non aver fatto.."

PPL
alainvolo

ATPL

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
Pier Giovanni
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 405
Iscritto il: 8 agosto 2006, 23:12
Località: Sardegna

Messaggio da Pier Giovanni »

quindi hai "l'abilitazione teorica" per poter effettuare l'addestramento sugli aerei di linea.. giusto?
"E' meglio fare e pentirsi che pentirsi di non aver fatto.."

PPL
Ospite

Messaggio da Ospite »

Eh dopo che hai preso l'ATPL cominciano i veri problemi, scherzo. :P

L'ATPL è la licenza di pilota di linea, ti consente di poter svolgere tale professione, devi comunque integrare tale licenza con il corso macchina.

L'ATPL completo lo consegui dopo 1500 ore di volo (devi avere 21 anni), indispensabile se vuoi ambire all'incarico di comandante.
ciao
Avatar utente
Pier Giovanni
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 405
Iscritto il: 8 agosto 2006, 23:12
Località: Sardegna

Messaggio da Pier Giovanni »

collaudatore ha scritto:Eh dopo che hai preso l'ATPL cominciano i veri problemi, scherzo. :P

L'ATPL è la licenza di pilota di linea, ti consente di poter svolgere tale professione, devi comunque integrare tale licenza con il corso macchina.

L'ATPL completo lo consegui dopo 1500 ore di volo (devi avere 21 anni), indispensabile se vuoi ambire all'incarico di comandante.
ciao
quindi puoi lavorare come copilota? e di conseguenza accumulare le ore?
"E' meglio fare e pentirsi che pentirsi di non aver fatto.."

PPL
Ospite

Messaggio da Ospite »

Pier Giovanni ha scritto:
collaudatore ha scritto:Eh dopo che hai preso l'ATPL cominciano i veri problemi, scherzo. :P

L'ATPL è la licenza di pilota di linea, ti consente di poter svolgere tale professione, devi comunque integrare tale licenza con il corso macchina.

L'ATPL completo lo consegui dopo 1500 ore di volo (devi avere 21 anni), indispensabile se vuoi ambire all'incarico di comandante.
ciao
quindi puoi lavorare come copilota? e di conseguenza accumulare le ore?
Si, l'esame pratico dell'ATPL lo si può sostenere in linea, diventando primi ufficiali.
Avatar utente
Pier Giovanni
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 405
Iscritto il: 8 agosto 2006, 23:12
Località: Sardegna

Messaggio da Pier Giovanni »

detta così sembra semplice, stando a quello che mi hai detto, dovrei prima riuscire ad avere un colloquio con la eventuale compagnia che per assumermi mi deve far fare l'esame.. giusto?
"E' meglio fare e pentirsi che pentirsi di non aver fatto.."

PPL
alainvolo

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Ospite

Messaggio da Ospite »

Attenzione, io parlavo di esame per conseguire l'ATPL completo.

Per quanto riguarda le assunzioni in compagnia non so se ciò avviene tramite un esame, sicuramente dipende dal curriculum e dai colloqui.

A me non sembra semplice comunque.
Ultima modifica di Ospite il 1 settembre 2006, 15:01, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Pier Giovanni
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 405
Iscritto il: 8 agosto 2006, 23:12
Località: Sardegna

Messaggio da Pier Giovanni »

grazie mille!!
fosse per me mi iscriverei ora ma non posso perché mi mancano 2 anni alla maturità.. comunque conosci l'AVIOMAR di Roma? http://www.aviomarscuoladivolo.com
"E' meglio fare e pentirsi che pentirsi di non aver fatto.."

PPL
Avatar utente
Pier Giovanni
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 405
Iscritto il: 8 agosto 2006, 23:12
Località: Sardegna

Messaggio da Pier Giovanni »

collaudatore ha scritto:Attenzione, io parlavo di esame per conseguire l'ATPL completo.

Per quanto riguarda le assunzioni in compagnia non so se ciò avviene tramite un esame, sicuramente dipende dal curriculum e dai colloqui.

A me non sembra semplice comunque.
infatti scherzavo :lol: .. quello che intendevo dire è che una volta conseguito l'ATPL integrato non modulare, non sai condurre un aereo di linea, giusto? perciò bisogna seguire l'addestramento per saper pilotare un aereo di linea.. la mia domanda era: una volta conseguito l'ATPL, come puoi effettuare l'addestramento pratico di linea?
"E' meglio fare e pentirsi che pentirsi di non aver fatto.."

PPL
alainvolo

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
Pier Giovanni
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 405
Iscritto il: 8 agosto 2006, 23:12
Località: Sardegna

Messaggio da Pier Giovanni »

sopportami ancora un paio di minuti.. :D
correggimi se sbaglio,allora: con l'ATPL integrato puoi praticare con la funzione di copilota su gli aerei di linea, successivamente accumulando ore di volo acquisisci il grado di primo ufficiale... giusto?
avrei anche un'altra domandina.. :roll:
"E' meglio fare e pentirsi che pentirsi di non aver fatto.."

PPL
alainvolo

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
Pier Giovanni
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 405
Iscritto il: 8 agosto 2006, 23:12
Località: Sardegna

Messaggio da Pier Giovanni »

alainvolo ha scritto:E' corretto.
Quanto ai gradi non sono a conoscenza di come sia.Ogni compagnia o Paese ha il proprio metodo credo.In Bulgaria ad esempio parti come student COP e dopo trenta route sectors(line training) acquisisci il "grado" di COP.
PS:qui non si da' importanza alcuna alle strisce.Infatti parti da subito con tre strisce pur essendo student.
Ciao.
neanch'io dò alcuna importanza, infatti erano tutte domande di chiarimento.
"E' meglio fare e pentirsi che pentirsi di non aver fatto.."

PPL
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Messaggio da davymax »

Alain!!!!!!

Ti dice qualcosa Davide di Alghero?? Esami ATPL marzo 2004, compagni di stanza?

Grande Casa!

Saluti
Davide
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
gerold21
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 15
Iscritto il: 13 marzo 2006, 21:37

Messaggio da gerold21 »

ciao davimax come va?? :) :twisted:
se ti va da un'occhiata al mio topic " pilota per dhl " e di la tua!!!!
Aussie_Pilot

Messaggio da Aussie_Pilot »

L'esame pratico si può sostenere a 24 anni quello teorico a 21 qui in Australia si parla di equipararlo ad una laurea in Aviazione quando sarà completo...

Dopo l'aTPl hai varie possibilità in Europa molti spendo altri 25000 euro e si fanno il Type rating B737 e A320 i piu gettonati...altre idee potrebbero essere fare l'istruttore oppure cercare lavoro in una compagnia di aereotaxi o traninare striscioni e cose cosi... il top del top sarebbe andare a lavorare su un turbo prop ( Beech King Air, ATR 42/72) poichè l'esperienza in turbo prop viene presa in grande cosnideazione dalle compagnie aeree

Good Luck
C.
Avatar utente
Pier Giovanni
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 405
Iscritto il: 8 agosto 2006, 23:12
Località: Sardegna

Messaggio da Pier Giovanni »

grazie! c'è anche il training center della meridiana che insegna a pilotare l'md80! che ne dici?
"E' meglio fare e pentirsi che pentirsi di non aver fatto.."

PPL
alainvolo

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Rispondi