E se non faccio l'aeronautico?????
Moderatore: Staff md80.it
- FUTUROPILOTA
- 01000 ft
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 31 agosto 2006, 10:30
- Località: Bergamo
E se non faccio l'aeronautico?????
vorrei prendere il ppl l'hanno prossimo per iniziare3 l'iter che porta fino all'ATPL. Ma sono iscritto al liceo. Ce la posso fare comunque????intendo anche senza agevolazioni???
grazzzzzzzzzzzzzzzie
volare è tutto
grazzzzzzzzzzzzzzzie
volare è tutto
- pippo682
- FL 450
- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
- davymax
- B737 Captain
- Messaggi: 6226
- Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
- Località: Bergamo
Sembra la pubblicità del CEPUvorrei prendere il ppl l'hanno prossimo per iniziare3 l'iter che porta fino all'ATPL. Ma sono iscritto al liceo. Ce la posso fare comunque????intendo anche senza agevolazioni???


Perchè non dovresti farcela? Magari lo inizi d'estate dove hai più spazio per la teoria e lo studio, non avendo la scuola, e poi fai le ore quando puoi.
Poi dipende dalle esigenze di ognuno e dalle possibilità di tempo e denaro.
In bocca al lupo!
Saluti
Davide
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
B737 Left seat heater
B737 Left seat heater
- migue399
- 01000 ft
- Messaggi: 109
- Iscritto il: 4 luglio 2006, 8:49
- Località: LICT
- AQ
- 05000 ft
- Messaggi: 559
- Iscritto il: 6 marzo 2006, 9:28
- Località: L'Aquila
- Contatta:
Bah, io stò facendo il PPL e tra poco ricomincia la scuola... Pensate che devo fare il 5° elettronica (quindi esami di stato) ma stò vedendo che le due cose insieme si possono fare benissimo... Casomai durante l'inverno voli di meno, casomai nel fine settimana... Il tempo c'è... E poi come diceva qualcuno quando c'è la passione non è difficile niente! Casomai è difficile avere tanti soldi, ma quella è un'altra storia! Secondo me ti tiene più impegnato giocare in una squadra di calcio (tra allenamenti partite e cose varie) che fare PPL e scuola... Anche se le soddisfazioni sono ben altre! P.S. Per futuro pilota... Per iniziare il PPL devi avere minimo 16 anni (in alcune scuole come la mia 17)... E comunque secondo me ti conviene aspettare altri 4 anni in modo che diventi maggiorenne e sarai più cosciente delle tue scelte... Anch'io volevo iniziare a 15 anni, ma parlando col presidente dell'aeroclub mi ha convinto ad aspettare... Questo è il mio consiglio, poi a te la scelta... Sono sicuro che già lo usi come un matto, ma ti dico che FS è un'ottima base per avvicinarti al volo! Sembra un giochetto, ma se lo usi con la testa ti dà almeno le basi! Per altri 4 anni fai simulatore! Poi vedrai che bello! Ciao!
Volare è bello dovunque, ma chi non c'è mai stato non può sapere quanto è bello volare su L'Aquila,regina d'Abruzzo e delle sue montagne!
Volate nell'aeroporto di AG più bello d'Italia: L'aeroporto dei parchi!
http://www.aeroclublaquila.it
PPL/A SEP
Towing glider rating
ATPL/A in progress Flying work fano
AFIS L'Aquila radio 122.50 Mhz
198hr 41' TOTAL FLIGHT TIME
Volate nell'aeroporto di AG più bello d'Italia: L'aeroporto dei parchi!
http://www.aeroclublaquila.it
PPL/A SEP
Towing glider rating
ATPL/A in progress Flying work fano
AFIS L'Aquila radio 122.50 Mhz
198hr 41' TOTAL FLIGHT TIME
- FUTUROPILOTA
- 01000 ft
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 31 agosto 2006, 10:30
- Località: Bergamo
grazie...ci riflettoAQ ha scritto:Bah, io stò facendo il PPL e tra poco ricomincia la scuola... Pensate che devo fare il 5° elettronica (quindi esami di stato) ma stò vedendo che le due cose insieme si possono fare benissimo... Casomai durante l'inverno voli di meno, casomai nel fine settimana... Il tempo c'è... E poi come diceva qualcuno quando c'è la passione non è difficile niente! Casomai è difficile avere tanti soldi, ma quella è un'altra storia! Secondo me ti tiene più impegnato giocare in una squadra di calcio (tra allenamenti partite e cose varie) che fare PPL e scuola... Anche se le soddisfazioni sono ben altre! P.S. Per futuro pilota... Per iniziare il PPL devi avere minimo 16 anni (in alcune scuole come la mia 17)... E comunque secondo me ti conviene aspettare altri 4 anni in modo che diventi maggiorenne e sarai più cosciente delle tue scelte... Anch'io volevo iniziare a 15 anni, ma parlando col presidente dell'aeroclub mi ha convinto ad aspettare... Questo è il mio consiglio, poi a te la scelta... Sono sicuro che già lo usi come un matto, ma ti dico che FS è un'ottima base per avvicinarti al volo! Sembra un giochetto, ma se lo usi con la testa ti dà almeno le basi! Per altri 4 anni fai simulatore! Poi vedrai che bello! Ciao!
Enrico Baldassari
Una volta la mia ragazza mi chiese "Ma perchè ti piacciono tanto gli aerei?" "Perchè volano" le risposi.
Una volta la mia ragazza mi chiese "Ma perchè ti piacciono tanto gli aerei?" "Perchè volano" le risposi.
- RAFEMC
- 00500 ft
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 30 agosto 2005, 17:13
Ciao, premetto che mi ricordi tanto me qlk anno fa!Tanto è vero che il giorno dopo il mio 16° compleanno andai a Roma a fare la visita medica e iniziai subito il corso (PS:dovrei essere stato il pilota piu' giovane d'italia fino al conseguimento dell'Attestato)!
Ti rassicuro dicendoti che ho iniziato il corso di teoria a settembre, e cioè l'anno in cui frequentavo il 4°Liceo e ti assicuro che cn la passione lo studio nn costituisce mai un problema, inoltre ti consiglio vivamente di iniziare prima possibile qst "itaer" in quanto la giovane età ti avvantaggerebbe mlt rispetto ad altri piloti! (secondo te una compagnia assume un pilota cn ATPL di 25 anni o uno con lo stesso titolo ma di 21?)
Ti faccio un grande augurio qualunque sia la tua scelta!
Ciao
Ti rassicuro dicendoti che ho iniziato il corso di teoria a settembre, e cioè l'anno in cui frequentavo il 4°Liceo e ti assicuro che cn la passione lo studio nn costituisce mai un problema, inoltre ti consiglio vivamente di iniziare prima possibile qst "itaer" in quanto la giovane età ti avvantaggerebbe mlt rispetto ad altri piloti! (secondo te una compagnia assume un pilota cn ATPL di 25 anni o uno con lo stesso titolo ma di 21?)
Ti faccio un grande augurio qualunque sia la tua scelta!
Ciao
- FUTUROPILOTA
- 01000 ft
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 31 agosto 2006, 10:30
- Località: Bergamo
grazie mille....RAFEMC ha scritto:Ciao, premetto che mi ricordi tanto me qlk anno fa!Tanto è vero che il giorno dopo il mio 16° compleanno andai a Roma a fare la visita medica e iniziai subito il corso (PS:dovrei essere stato il pilota piu' giovane d'italia fino al conseguimento dell'Attestato)!
Ti rassicuro dicendoti che ho iniziato il corso di teoria a settembre, e cioè l'anno in cui frequentavo il 4°Liceo e ti assicuro che cn la passione lo studio nn costituisce mai un problema, inoltre ti consiglio vivamente di iniziare prima possibile qst "itaer" in quanto la giovane età ti avvantaggerebbe mlt rispetto ad altri piloti! (secondo te una compagnia assume un pilota cn ATPL di 25 anni o uno con lo stesso titolo ma di 21?)
Ti faccio un grande augurio qualunque sia la tua scelta!
Ciao
Enrico Baldassari
Una volta la mia ragazza mi chiese "Ma perchè ti piacciono tanto gli aerei?" "Perchè volano" le risposi.
Una volta la mia ragazza mi chiese "Ma perchè ti piacciono tanto gli aerei?" "Perchè volano" le risposi.
- davymax
- B737 Captain
- Messaggi: 6226
- Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
- Località: Bergamo
Entra quello di 25 anni perchè ha avuto più tempo per trovarsi la raccomandazione.(secondo te una compagnia assume un pilota cn ATPL di 25 anni o uno con lo stesso titolo ma di 21?)
Oppure entra quello di 21 anni con 200 ore perchè è più raccomandato di quello di 25 anni con 800 ore.
Non sto scherzando.....
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
B737 Left seat heater
B737 Left seat heater
- MarcoAER
- 05000 ft
- Messaggi: 578
- Iscritto il: 11 aprile 2005, 21:03
- Località: Rome or Dallas
alainvolo ha scritto:Se hai la passione ce la farai,stai tranquillo.Io ho fatto l'ITAER,ma se sei iscritto in un liceo scientifico e' addirittura meglio dell'ITAER.
Quando ti iscriverai al corso ATPL teorico,vedrai che la fisica e la matematica che studi al liceo ti servira' molto.Le discipline aeronautiche le studierai quando sara' il momento e non credo avrai problemi.L'unico problema e' legato all'aspetto econimico;infatti per intraprendere e portare a termine un corso di studi per diventare pilota commerciale,devi mettere a disposizione almeno 70.000 euro.
Un grosso in bocca al lupo per la tua carriera!!
SALUTI.
ALAIN CASARTELLI
Non sono assolutamente d'accordo....la fisica e la matematica contenute nel corso ATPL teorico sono formule elementari.
Senza contare che TUTTO e dico TUTTO quello che si studia nelle licenze e' compreso nel programma dell'ITAER, anche se in maniera piu' approfondita.
Per la cronaca sono un diplomato dell'ITAER DePinedo di Roma e attualmente sto finendo il mio CPL/IR/ME
Se vedessi la gente che sta studiando con me, che proviene dal classico e lo scientifico, quanta fatica fa' a comprendere cosa e' un PNR o roba simile, cambieresti idea.
Marco Ferraro
- Mercenario sulla serie Citation.... (500/560xl/650/750) -
FAA Type Rating Instructor / Examiner
FAA GOLD SEAL Flight Instructor Single & Multi Engine Instrument - CFI/CFII/MEI
FAA Airline Transport Pilot AMEL
JAA fATPL - Commercial MEIR
- Mercenario sulla serie Citation.... (500/560xl/650/750) -
FAA Type Rating Instructor / Examiner
FAA GOLD SEAL Flight Instructor Single & Multi Engine Instrument - CFI/CFII/MEI
FAA Airline Transport Pilot AMEL
JAA fATPL - Commercial MEIR
- MarcoAER
- 05000 ft
- Messaggi: 578
- Iscritto il: 11 aprile 2005, 21:03
- Località: Rome or Dallas
Mi permetto di dissentire anche su questoalainvolo ha scritto:Caro RAFEMC,
non so bene in Italia le cose come siano dal punto di vista delle assunzioni e se facciano "discriminazioni" in termini di eta'.Ti posso dire che io lavoro all'estero e prima dei trenta anni pochi entrano.E dico trentenni con 300 ore di volo.Questa e' la media.
Penso che non sia necessario avere fretta eccessiva.
Tempo al tempo e tutto andra' bene!
Stai tranquillo.
In bocca al lupo!!
ALAIN CASARTELLI

Giusto per portarti un esempio,
All'ultimo corso di linea post-assunzione della ExpressJet (Continental Express) la media di eta' dei primi ufficiali era 19-20 anni con 700 ore di cui 200 su MultiEng.
La parola "all'estero" e' molto generica e confusa, forse intendi quelle major airlines europee che hanno limiti alti, ma mediamente nel mondo la media assunzione primi uff. e' 20-21....poi tutto dipende dalle ore.
Marco Ferraro
- Mercenario sulla serie Citation.... (500/560xl/650/750) -
FAA Type Rating Instructor / Examiner
FAA GOLD SEAL Flight Instructor Single & Multi Engine Instrument - CFI/CFII/MEI
FAA Airline Transport Pilot AMEL
JAA fATPL - Commercial MEIR
- Mercenario sulla serie Citation.... (500/560xl/650/750) -
FAA Type Rating Instructor / Examiner
FAA GOLD SEAL Flight Instructor Single & Multi Engine Instrument - CFI/CFII/MEI
FAA Airline Transport Pilot AMEL
JAA fATPL - Commercial MEIR
- AQ
- 05000 ft
- Messaggi: 559
- Iscritto il: 6 marzo 2006, 9:28
- Località: L'Aquila
- Contatta:
Concordo con marcoAER... Secondo me un'istituto tecnico prepara molto meglio dei licei per la comprensione appunto tecnica delle cose... Io faccio l'Itis (elettronica) e vedo che la teoria che si fà ha sempre uno sbocco pratico in laboratorio... Al liceo sulla lavagna inizia e lì finisce! La teoria se non applicata serve a poco...
Volare è bello dovunque, ma chi non c'è mai stato non può sapere quanto è bello volare su L'Aquila,regina d'Abruzzo e delle sue montagne!
Volate nell'aeroporto di AG più bello d'Italia: L'aeroporto dei parchi!
http://www.aeroclublaquila.it
PPL/A SEP
Towing glider rating
ATPL/A in progress Flying work fano
AFIS L'Aquila radio 122.50 Mhz
198hr 41' TOTAL FLIGHT TIME
Volate nell'aeroporto di AG più bello d'Italia: L'aeroporto dei parchi!
http://www.aeroclublaquila.it
PPL/A SEP
Towing glider rating
ATPL/A in progress Flying work fano
AFIS L'Aquila radio 122.50 Mhz
198hr 41' TOTAL FLIGHT TIME
- Challenger3
- FL 150
- Messaggi: 1921
- Iscritto il: 11 agosto 2006, 12:26
- Località: ZSSS
Non sono d'accordo, non so negli altri licei ma in quello che frequento io (scientifico tecnologico) ci sono parecchie ore di laboratorio settimanali di molte materie. Per la preparazione invece non ti so dire ma credo che come ha scritto MarcoAER "la fisica e la matematica contenute nel corso ATPL teorico sono formule elementari" non servono grandi conoscenze di queste materie e quindi neanche una preparazione da liceo.AQ ha scritto:Concordo con marcoAER... Secondo me un'istituto tecnico prepara molto meglio dei licei per la comprensione appunto tecnica delle cose... Io faccio l'Itis (elettronica) e vedo che la teoria che si fà ha sempre uno sbocco pratico in laboratorio... Al liceo sulla lavagna inizia e lì finisce! La teoria se non applicata serve a poco...
Come ha scritto Eretiko: Dipende dal conto corrente!!!

- davymax
- B737 Captain
- Messaggi: 6226
- Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
- Località: Bergamo
Allora:
Io ho un diploma di Ragioniere, mai visto il Seno e il Coseno e la tangente fino alla lezioni teoriche del CPL. Certo la scuola che hai fatto aiuta ma non più di tanto. Ho amici che han fatto il Classico, Ragionieri ecc. che con un poco di impegno sono alla stessa altezza di chi ha fatto l´ITAER o altro. Basta avere il diploma!! Punto!
Riguardo le assunzioni, a 21 anni entrano veramente in pochi, diciamo il 20% dei 21enni. L'età media a mio parere è sui 26-27. Poi ovviamente, come gia detto, l'età conta fino a un certo punto......(avete capito....)
Saluti
Davide
Io ho un diploma di Ragioniere, mai visto il Seno e il Coseno e la tangente fino alla lezioni teoriche del CPL. Certo la scuola che hai fatto aiuta ma non più di tanto. Ho amici che han fatto il Classico, Ragionieri ecc. che con un poco di impegno sono alla stessa altezza di chi ha fatto l´ITAER o altro. Basta avere il diploma!! Punto!
Riguardo le assunzioni, a 21 anni entrano veramente in pochi, diciamo il 20% dei 21enni. L'età media a mio parere è sui 26-27. Poi ovviamente, come gia detto, l'età conta fino a un certo punto......(avete capito....)
Saluti
Davide
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
B737 Left seat heater
B737 Left seat heater
- pippo682
- FL 450
- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
Nella scuola media superiore non e` tanto importante che cosa si studia, la cosa importante e` imparare a studiare, e per questo aspetto i licei sono un pochino migliori.AQ ha scritto:Concordo con marcoAER... Secondo me un'istituto tecnico prepara molto meglio dei licei per la comprensione appunto tecnica delle cose...
- FUTUROPILOTA
- 01000 ft
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 31 agosto 2006, 10:30
- Località: Bergamo
Alcuni rassicurano e altri mi spaventano. Ma mi sembra di capire che con la passione (che nel mio caso è quasi ossessione, infatti i miei compagni di classe non ne possono più di disquisizioni sul VOR, sui circuiti di attesa di orio ecc..) io faccio il liceo classico e credo che dal punto di vista del metodo sia molto completo. Comunque grazie a tutti
Enrico Baldassari
Una volta la mia ragazza mi chiese "Ma perchè ti piacciono tanto gli aerei?" "Perchè volano" le risposi.
Una volta la mia ragazza mi chiese "Ma perchè ti piacciono tanto gli aerei?" "Perchè volano" le risposi.
- FUTUROPILOTA
- 01000 ft
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 31 agosto 2006, 10:30
- Località: Bergamo
Alcuni rassicurano e altri mi spaventano. Ma mi sembra di capire che con la passione (che nel mio caso è quasi ossessione, infatti i miei compagni di classe non ne possono più di disquisizioni sul VOR, sui circuiti di attesa di orio ecc..) io faccio il liceo classico e credo che dal punto di vista del metodo sia molto completo. Comunque grazie a tutti
Enrico Baldassari
Una volta la mia ragazza mi chiese "Ma perchè ti piacciono tanto gli aerei?" "Perchè volano" le risposi.
Una volta la mia ragazza mi chiese "Ma perchè ti piacciono tanto gli aerei?" "Perchè volano" le risposi.
- FUTUROPILOTA
- 01000 ft
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 31 agosto 2006, 10:30
- Località: Bergamo
Alcuni rassicurano e altri mi spaventano. Ma mi sembra di capire che con la passione (che nel mio caso è quasi ossessione, infatti i miei compagni di classe non ne possono più di disquisizioni sul VOR, sui circuiti di attesa di orio ecc..) io faccio il liceo classico e credo che dal punto di vista del metodo sia molto completo. Comunque grazie a tutti
Enrico Baldassari
Una volta la mia ragazza mi chiese "Ma perchè ti piacciono tanto gli aerei?" "Perchè volano" le risposi.
Una volta la mia ragazza mi chiese "Ma perchè ti piacciono tanto gli aerei?" "Perchè volano" le risposi.
- FUTUROPILOTA
- 01000 ft
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 31 agosto 2006, 10:30
- Località: Bergamo
Alcuni rassicurano e altri mi spaventano. Ma mi sembra di capire che con la passione (che nel mio caso è quasi ossessione, infatti i miei compagni di classe non ne possono più di disquisizioni sul VOR, sui circuiti di attesa di orio ecc..) io faccio il liceo classico e credo che dal punto di vista del metodo sia molto completo. Comunque grazie a tutti
Enrico Baldassari
Una volta la mia ragazza mi chiese "Ma perchè ti piacciono tanto gli aerei?" "Perchè volano" le risposi.
Una volta la mia ragazza mi chiese "Ma perchè ti piacciono tanto gli aerei?" "Perchè volano" le risposi.
- AQ
- 05000 ft
- Messaggi: 559
- Iscritto il: 6 marzo 2006, 9:28
- Località: L'Aquila
- Contatta:
Concordo con chi dice che la scuola serve a far imparare a studiare! Infatti un mio professore di sistemi dice sempre (rigorosamente in dialetto) che a uno può anche non piacere per niente una disciplina, ma non per questo non può andare bene... Nel senso che se a uno l'elettronica fà schifo, però se la studia e la capisce, pure se gli fà schifo riesce ad andare aventi! è una fortuna (come molti di noi) studiano quello che gli piace fare, quindi non c'è problema! è anche vero che uno può non aver mai visto sen e coseno a scuola per poi impararlo nel corso aeronautico, ma vuoi mettere che uno arriva già che sa fare i limiti, derivate e integrali?... Diventa tutto molto più semplice, anche se ripeto che poi tutte quelle cose te le sbatti altamente! Alla fine quello che conta di più è la pratica! Uno può studiare quanto vuole, ma se non vai in volo è come niente! Ovvio... L'ordine giusto è: Un pò di teoria per poi applicarla in volo, ma quella che conta di più è la seconda parte...
Volare è bello dovunque, ma chi non c'è mai stato non può sapere quanto è bello volare su L'Aquila,regina d'Abruzzo e delle sue montagne!
Volate nell'aeroporto di AG più bello d'Italia: L'aeroporto dei parchi!
http://www.aeroclublaquila.it
PPL/A SEP
Towing glider rating
ATPL/A in progress Flying work fano
AFIS L'Aquila radio 122.50 Mhz
198hr 41' TOTAL FLIGHT TIME
Volate nell'aeroporto di AG più bello d'Italia: L'aeroporto dei parchi!
http://www.aeroclublaquila.it
PPL/A SEP
Towing glider rating
ATPL/A in progress Flying work fano
AFIS L'Aquila radio 122.50 Mhz
198hr 41' TOTAL FLIGHT TIME