Addio Caro Md80!

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
furio
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 39
Iscritto il: 3 febbraio 2006, 15:15

Addio Caro Md80!

Messaggio da furio »

Oggi in ufficio si parlava della situazione corrente della nostra compagnia, e parlando con i responsabili anziani e' uscito fuori che dalle ultime riunioni i capi di linea e il capo piloti Md80 credo hanno detto che "Piano piano arriveranno gli Airbus".
E così si sta chiudendo un capitolo della storia dell'aviazione. Anche per il nostro 80 gli anni di glorioso servizio di linea si cominciano troppo a far sentire sulle solide ali, dalle certificazione rumore-inquinamento sempre più rigide, al fatto che essendo molto usurato ogni giono in manutenzione tra check periodici, manutenzione ordinaria e straordinaria girano in hangar tra i 15 e i 20 Md80 e a molto altro così si è deciso: ben bresto, lentamente, l'80 verrà sostituito per lasciare spazio a una flotta omogenea di Airbus a medio raggio.
Mi si è stretto il cuore. E pensare a tutti quei passegeri che salendo si esso dicevano "mamma mia com'è stretto", "e' tutto scrostato", "e sporco", "e vecchio", e non sapendo stavano son i piedi su uno degli aerei più sicuro, efficente e robusto che la storia dell'aviazione civile abbia mai avuto.
Non si chiude soltanto un capitolo di compagnia, ma un capitolo di Aviazione, iniziata tanti anni fa con quello spettacolare "caccia di linea" che era il Dc9, passata poi alla serie Md80-90 e finita nel progetto mal riuscito del Boeing 717 (sopre rimasto inferiore all'Md80 a mio parere).
Finisce l'era del T-Tail, dell'ala a freccia deal baricento spostato, degli Ipersostentatori con alto angolo di barra, dei motori montati posteriormente, finisce una filosofia e un concetto aeronautico.
E alla mia domanda "e dove li metteremo tutti i nostri 80? mica li vendiamo ad altri?" la risposta è stata "no no, andranno a morire". Una sola cosa allora o chiesto, di farli diventare qualsiasi cosa, lamette, ferro fuso, qualsiasi cosa pure di non vedermeli ogni giorno a morire abbandonati sull'asfalto tra le piante di erbaccia con insetti e rettili che vi nidificano dentro come quei poveri A300.
Magari casomai, uno intero o almeno un cockpit me lo porto a casa come cimelio e lo "adotto".
Magari si...ADOTTIAMOLI tutti!

Ciao McDonnell Douglas MD-80 !!! :wink:
Gestione Operativa Equipaggi - OCC Alitalia
"Fratello non temere, che corro al mio dovere"
Immagine
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Messaggio da aeb »

Sic transit gloria mundi :cry:
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
falco85
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 64
Iscritto il: 2 febbraio 2006, 12:46
Contatta:

Messaggio da falco85 »

se si può adottare un cockpit per l'80 sono disponibilissimo :lol:
FAA PPL-ASEL | Frequent Flyers
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Messaggio da aeb »

Comunque, e scusa il "cinismo" - alquanto fuori luogo in questo forum: "muoia pure il Mad Dog, viva AZ"... ho fatto almeno una cinquantina di voli sulla MD-80 family, è un aereo che adoro... ma tutto ha le sue regole, una linea aerea basa il suo successo commerciale - e quindi la sua esistenza - anche sul "feeling" - positivo o negativo - che la sua flotta trasmette al pubblico, e quindi alla clientela.... Sinceramente, leggere ancora oggi sul sito di Alitalia, che la sua flotta "è una delle più giovani" d'Europa, mi fa un po' ridere - al di là dell'affetto che provo nei confronti del nostro Amico.

N.B. "giovinezza" non corrisponde automaticamente a sicurezza o efficienza.... io lo so, voi lo sapete..ma bastiamo noi pochi a tenere in "nero" i bilanci di AZ?
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
Ale - AeroDream Design
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 323
Iscritto il: 29 dicembre 2005, 23:02
Località: a ridosso di LIPA

Messaggio da Ale - AeroDream Design »

E' una cosa scontata, solo che non è ufficiale, visto che di programmi per il rinnovo della flotta a breve medio raggio non ce ne sono, anzi...
Per la maggior parte della gente il cielo è il limite.
Per coloro che amano l'aviazione il cielo è la casa.
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: Addio Caro Md80!

Messaggio da aeb »

furio ha scritto:E alla mia domanda "e dove li metteremo tutti i nostri 80? mica li vendiamo ad altri?" la risposta è stata "no no, andranno a morire".


Su questo ho i miei (legittimi) dubbi... :)

furio ha scritto: Ciao McDonnell Douglas MD-80 !!! :wink:


Questo invece lo condivido pienamente, ed aggiungo "con affetto!"
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
Andrea1988
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 405
Iscritto il: 10 settembre 2006, 14:55
Località: Roma

Messaggio da Andrea1988 »

Peccato, mi dispiace... ma dopotutto, se la flotta deve essere rinnovata, che bisogna fare... Comunque, secondo me, prima che tutti gli MD-80 verranno sostituiti ne passeranno di anni...
Finora non ci ho mai viaggiato sull'MD-80, spero di poterlo fare al più presto!
Avatar utente
I-FORD
B777 Captain
B777 Captain
Messaggi: 547
Iscritto il: 11 luglio 2006, 1:43

Messaggio da I-FORD »

Dal momento che volano ancora i nostri DC9/30 dubito che gli MD80 "andranno a morire".
Più probabile che cambino livrea e continuino a fare bollire i piloti in cockpit in giro per il mondo.
Avatar utente
ras78
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 720
Iscritto il: 19 ottobre 2005, 11:55
Località: Camairago, Lodi
Contatta:

Messaggio da ras78 »

L' MD80 è morto. W l' MD80!
This message was written using 100% recycled electrons
Immagine
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

Per il sottoscritto così come per molti Sardi il dc9 prima, e l'80 poi, è stato l'aereo per antonomasia. Praticamente l'aereo più frequente in Sardegna.
Da bambino ero affascinato nel vedere quelle macchine coi colori di Ati, Alitalia, Alisarda (poi Meridiana) nel piazzale degli aeroporti; e quel fascino è rimasto immutato negli anni, dato che ancora oggi mi fermo a guardare con lo stesso stupore questi bellissimi aerei.
Il ricordo più bello è la sensazione che provavo quando vedevo la coda colorata dell'aereo che spuntava dal tetto basso della piccola aerostazione di Elmas, sovrastandola; allora per me volare era sinonimo di vacanza, e quella sensazione di festa mi è rimasta dentro.
Per me l'md sarà sempre "l'aereo".
valyus
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 455
Iscritto il: 12 marzo 2006, 16:09
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Messaggio da valyus »

Purtroppo è il corso della vita che porta a tutto questo.
Sinceramente credo anch'io che molti md80 cambieranno livrea.

Comunque i cagnolivi verranno sostituiti con i flipperini, ok, ma ordini ce ne sono attualmente?
Tone
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 405
Iscritto il: 14 aprile 2006, 11:44

Messaggio da Tone »

scusate è possibile che nel 92 abbia volato con DC9 Meridiana, oppure aveva già MD80?? era il mio primo volo e lo ricordo con affetto, però tanta era l'emozione, mista a paura, che non so dirvi che aereo era; sicuramente aveva i motori in coda
Avatar utente
jackiebrown
FL 250
FL 250
Messaggi: 2962
Iscritto il: 31 agosto 2006, 23:36
Località: Frittole (Cagliari)

Messaggio da jackiebrown »

MiamiVice ha scritto:Per il sottoscritto così come per molti Sardi il dc9 prima, e l'80 poi, è stato l'aereo per antonomasia. Praticamente l'aereo più frequente in Sardegna.
Da bambino ero affascinato nel vedere quelle macchine coi colori di Ati, Alitalia, Alisarda (poi Meridiana) nel piazzale degli aeroporti; e quel fascino è rimasto immutato negli anni, dato che ancora oggi mi fermo a guardare con lo stesso stupore questi bellissimi aerei.
Il ricordo più bello è la sensazione che provavo quando vedevo la coda colorata dell'aereo che spuntava dal tetto basso della piccola aerostazione di Elmas, sovrastandola; allora per me volare era sinonimo di vacanza, e quella sensazione di festa mi è rimasta dentro.
Per me l'md sarà sempre "l'aereo".
sottoscrivo in pieno! il 90% delle volte a portarci fuori dall'isola è un md80 ed è davvero un dolce partire!
Laura

Immagine Immagine

« Non sono ebreo - non ho questo onore » (Charlie Chaplin)

La ricchezza e' un metallo, la gloria un'eco e l'amore un'ombra. [Fernando Pessoa]
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

Tone ha scritto:scusate è possibile che nel 92 abbia volato con DC9 Meridiana, oppure aveva già MD80?? era il mio primo volo e lo ricordo con affetto, però tanta era l'emozione, mista a paura, che non so dirvi che aereo era; sicuramente aveva i motori in coda
Si è possibile, nel 92 i dc9 51 volavano ancora.
Tone
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 405
Iscritto il: 14 aprile 2006, 11:44

Messaggio da Tone »

chissà quel giorno ho preso tre aerei

Linate Cagliari
Cagliari Olbia (proveniente da pisa)
Olbia Linate

chissà se ho avuto la fortuna di prendere sia il DC9 che l MD80!!

grazie, scusate l'off topic
valyus
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 455
Iscritto il: 12 marzo 2006, 16:09
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Messaggio da valyus »

Ripeto la domandina, attualmente Airbus ha qualche ordine Alitalia?
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

Ho letto che dovrebbero arrivare dei 321, ma non ricordo il forum.
Avatar utente
Ale - AeroDream Design
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 323
Iscritto il: 29 dicembre 2005, 23:02
Località: a ridosso di LIPA

Messaggio da Ale - AeroDream Design »

valyus ha scritto:Ripeto la domandina, attualmente Airbus ha qualche ordine Alitalia?
No
Per la maggior parte della gente il cielo è il limite.
Per coloro che amano l'aviazione il cielo è la casa.
valyus
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 455
Iscritto il: 12 marzo 2006, 16:09
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Messaggio da valyus »

Ale - AeroDream Design ha scritto:
valyus ha scritto:Ripeto la domandina, attualmente Airbus ha qualche ordine Alitalia?
No
Quindi finchè arrivino i nuovi aerei ne passeranno un bel pò di anni..
..di conseguenza la voce che diceva Embraer sostituto dell'MD80 non è vera!
mm...
forse incrementeranno gli ERJ145o qualche aereo più piccolo per coprire rotte che forse sono meno frequentate, o dove ci perdono.. no!?!!? bhu..
Enricontrol
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 458
Iscritto il: 4 marzo 2006, 17:26
Località: Olbia
Contatta:

Messaggio da Enricontrol »

Sinceramente quando ho letto il post di furio ho pensato che lavorasse per IG, poi sono arrivato fino in fondo....
Se non ricordo male AZ ha circa un'ottantina di MD80. Pensa davvero di rimpiazzarli tutti con Airbus? E se si come pensa di farlo se non è in grado di chiudere positivamente il bilancio?
SPiace molto anche a me che gli md vadano in pensione, anche io sono sardo come tanti altri e proprio per questo lo considero L'AEREO però sono anche consapevole del fatto che inizia a diventare obsoleto e che sia necessario, magari gradualmente, sostituirli.
[marq=right][link=]www.EnricoCarta.tk[/link][/marq]
Avatar utente
ras78
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 720
Iscritto il: 19 ottobre 2005, 11:55
Località: Camairago, Lodi
Contatta:

Messaggio da ras78 »

Visto l'andamento in borsa di oggi, Alitalia è meglio che non affronti altre spese dato che è in rosso di circa 220 milioni di euro. Perchè non ci facciam mangiare da Air France come ha fatto KLM?
This message was written using 100% recycled electrons
Immagine
nuovakappa
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 223
Iscritto il: 11 agosto 2006, 20:06
Località: lonate pozzolo (VA)
Contatta:

Messaggio da nuovakappa »

come tutte le compagnie aeree è giusto che ogni tanto vengano cambiati gli aeromobili ormai obsoleti... fra un po' anke la livrea verrà cambiata a mio parere
KAPPA
Nello
Banned user
Banned user
Messaggi: 91
Iscritto il: 18 dicembre 2005, 12:05

Messaggio da Nello »

Ultima modifica di Nello il 28 dicembre 2006, 8:55, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20432
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Messaggio da JT8D »

La sostituzione sarà molto graduale, data la situazione di AZ non è pensabile sostituirli tutti rapidamente con gli Airbus.
Lo vedremo certo in giro ancora un pò di tempo, ma la carriera del nostro amato 80 si avvia alla conclusione.
Sono abbastanza scettico che andranno a morire, sotto altri colori continueranno a volare.

Un salutone
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
dc10viasa
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 440
Iscritto il: 19 luglio 2006, 7:01
Località: Torino

Messaggio da dc10viasa »

Che tristezza...
Già piango per la triste sorte dei dc-10/md-11...
che mondo...

torno a pisa e mi getto in arno... CIA'
Una sigaretta è il prototipo perfetto di un perfetto piacere. E' squisita e lascia insoddisfatti. Che cosa si può volere di più? (Oscar Wilde)
valyus
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 455
Iscritto il: 12 marzo 2006, 16:09
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Messaggio da valyus »

JT8D ha scritto:La sostituzione sarà molto graduale, data la situazione di AZ non è pensabile sostituirli tutti rapidamente con gli Airbus.
Lo vedremo certo in giro ancora un pò di tempo, ma la carriera del nostro amato 80 si avvia alla conclusione.
Sono abbastanza scettico che andranno a morire, sotto altri colori continueranno a volare.

Un salutone
Paolo
un bel pò (al quadrato direi) di tempo passerà finchè gli md80 scompariranno!
Avatar utente
Tarom737
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 222
Iscritto il: 8 maggio 2006, 10:24

Re: Addio Caro Md80!

Messaggio da Tarom737 »

furio ha scritto:Oggi in ufficio si parlava della situazione corrente della nostra compagnia, e parlando con i responsabili anziani e' uscito fuori che dalle ultime riunioni i capi di linea e il capo piloti Md80 credo hanno detto che "Piano piano arriveranno gli Airbus".
E così si sta chiudendo un capitolo della storia dell'aviazione. Anche per il nostro 80 gli anni di glorioso servizio di linea si cominciano troppo a far sentire sulle solide ali, dalle certificazione rumore-inquinamento sempre più rigide, al fatto che essendo molto usurato ogni giono in manutenzione tra check periodici, manutenzione ordinaria e straordinaria girano in hangar tra i 15 e i 20 Md80 e a molto altro così si è deciso: ben bresto, lentamente, l'80 verrà sostituito per lasciare spazio a una flotta omogenea di Airbus a medio raggio.
Mi si è stretto il cuore. E pensare a tutti quei passegeri che salendo si esso dicevano "mamma mia com'è stretto", "e' tutto scrostato", "e sporco", "e vecchio", e non sapendo stavano son i piedi su uno degli aerei più sicuro, efficente e robusto che la storia dell'aviazione civile abbia mai avuto.
Non si chiude soltanto un capitolo di compagnia, ma un capitolo di Aviazione, iniziata tanti anni fa con quello spettacolare "caccia di linea" che era il Dc9, passata poi alla serie Md80-90 e finita nel progetto mal riuscito del Boeing 717 (sopre rimasto inferiore all'Md80 a mio parere).
Finisce l'era del T-Tail, dell'ala a freccia deal baricento spostato, degli Ipersostentatori con alto angolo di barra, dei motori montati posteriormente, finisce una filosofia e un concetto aeronautico.
E alla mia domanda "e dove li metteremo tutti i nostri 80? mica li vendiamo ad altri?" la risposta è stata "no no, andranno a morire". Una sola cosa allora o chiesto, di farli diventare qualsiasi cosa, lamette, ferro fuso, qualsiasi cosa pure di non vedermeli ogni giorno a morire abbandonati sull'asfalto tra le piante di erbaccia con insetti e rettili che vi nidificano dentro come quei poveri A300.
Magari casomai, uno intero o almeno un cockpit me lo porto a casa come cimelio e lo "adotto".
Magari si...ADOTTIAMOLI tutti!

Ciao McDonnell Douglas MD-80 !!! :wink:
Affittiamo un hangar e facciamo un bel museo md80.it...un solo esemplare basterebbe...
Avatar utente
aurum
MD80 Captain
MD80 Captain
Messaggi: 1704
Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
Località: Veio

Re: Addio Caro Md80!

Messaggio da aurum »

furio ha scritto:Oggi in ufficio si parlava della situazione corrente della nostra compagnia, e parlando con i responsabili anziani e' uscito fuori che dalle ultime riunioni i capi di linea e il capo piloti Md80 credo hanno detto che "Piano piano arriveranno gli Airbus".
:
TRANQUILLI :D
Quando sono entrato in AZ nel 1982 il DC 9/30 era in "phase out" ma l´ultimo ando´ in pensione solo nel 1995 o giu di li! :wink:
Lunga vita al Mad Dog!
Gubernator superfluus

Immagine Immagine
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Lunga Vita!
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

Lunga vita :D
Avatar utente
aurum
MD80 Captain
MD80 Captain
Messaggi: 1704
Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
Località: Veio

Messaggio da aurum »

Nello ha scritto:
ras78 ha scritto:Visto l'andamento in borsa di oggi, Alitalia è meglio che non affronti altre spese dato che è in rosso di circa 220 milioni di euro. Perchè non ci facciam mangiare da Air France come ha fatto KLM?
Perchè , a torto o a ragione , si vorrà difendere l'italianità della compagnia . Quindi assisteremo ancora una volta al ripianamento del debito . Mi fa strano che la comunità europea non intervenga a stoppare questi aiuti di stato .
Certo! Gli aiuti continuiamo a darli alle low cost straniere! W l´ítalia!
Gubernator superfluus

Immagine Immagine
Avatar utente
mdottanta
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 268
Iscritto il: 15 febbraio 2006, 9:52
Località: Vicino alla collinetta

MD 80....

Messaggio da mdottanta »

« MiamiVice » ha scritto
Per il sottoscritto così come per molti Sardi il dc9 prima, e l'80 poi, è stato l'aereo per antonomasia. Praticamente l'aereo più frequente in Sardegna.
Da bambino ero affascinato nel vedere quelle macchine coi colori di Ati, Alitalia, Alisarda (poi Meridiana) nel piazzale degli aeroporti; e quel fascino è rimasto immutato negli anni, dato che ancora oggi mi fermo a guardare con lo stesso stupore questi bellissimi aerei.
Il ricordo più bello è la sensazione che provavo quando vedevo la coda colorata dell'aereo che spuntava dal tetto basso della piccola aerostazione di Elmas, sovrastandola; allora per me volare era sinonimo di vacanza, e quella sensazione di festa mi è rimasta dentro.
Per me l'md sarà sempre "l'aereo".
Quoto in pieno! Anche per me l'MD 80 rimane l'AEREO.....Quando ero un giovinetto ho volato esclusivamente con DC 9 e MD 80 con varie livree...Alisarda poi Meridiana, Ati, Alitalia, Itavia....quasi tutti gli aerei circolanti ad Elmas erano McDonnell Douglas e sono quelli che mi sono rimasti nel cuore!...Negli ultimi anni ho volato prevalentemente su 737, ma l'anno scorso ho rivolato con Meridiana MD80 e al rientro mi hanno pure fatto scendere dalla scaletta posteriore con tanto di APU a regime....e giuro mi si è riempito il cuore d'immenso, nel guardarlo da vicino e sentire quel suono.... [smilie=my heart fire up for you.gif]
Immagine

...MDottantaMobile...
Avatar utente
cavok
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 46
Iscritto il: 28 agosto 2006, 14:26
Località: Venezia LIPV
Contatta:

Messaggio da cavok »

Sapete cos'ha di bello l'MD 80? Che se chiedi i primi posti, voli in turistica seduto sulle poltrone di business
Happy landings
stefanojoy

Messaggio da stefanojoy »

Be' Aurum... non si puo' dire che az non abbia ricevuto aiuti!! E' vero che da una parte e' scandoloso aiutare gli stranieri.... ma dall'altra sapete quanto turismo hanno portato in piu' in Italia, con conseguente indotto economico le famose low cost straniere come ryan o easyjet? Taaaaaanto.....

E la mia domanda e'.... se gli aiuti alle low cost fossero destinate ad AZ, AZ farebbe gli stessi prezzi di ryan o easyjet? Probabilmente no....

io personalmente non sono di quelli che piangono pensando ad un ritiro degli md80...... piango perche' so che ritirare aerei anche ultra vecchi per AZ in questo momento non mi sembra proprio possibile, quindi continuiamo cosi'....
Avatar utente
Sissi
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 913
Iscritto il: 31 agosto 2006, 10:38

Re: Addio Caro Md80!

Messaggio da Sissi »

furio ha scritto:Oggi in ufficio si parlava della situazione corrente della nostra compagnia, e parlando con i responsabili anziani e' uscito fuori che dalle ultime riunioni i capi di linea e il capo piloti Md80 credo hanno detto che "Piano piano arriveranno gli Airbus".
E così si sta chiudendo un capitolo della storia dell'aviazione. Anche per il nostro 80 gli anni di glorioso servizio di linea si cominciano troppo a far sentire sulle solide ali, dalle certificazione rumore-inquinamento sempre più rigide, al fatto che essendo molto usurato ogni giono in manutenzione tra check periodici, manutenzione ordinaria e straordinaria girano in hangar tra i 15 e i 20 Md80 e a molto altro così si è deciso: ben bresto, lentamente, l'80 verrà sostituito per lasciare spazio a una flotta omogenea di Airbus a medio raggio.
Mi si è stretto il cuore. E pensare a tutti quei passegeri che salendo si esso dicevano "mamma mia com'è stretto", "e' tutto scrostato", "e sporco", "e vecchio", e non sapendo stavano son i piedi su uno degli aerei più sicuro, efficente e robusto che la storia dell'aviazione civile abbia mai avuto.
Non si chiude soltanto un capitolo di compagnia, ma un capitolo di Aviazione, iniziata tanti anni fa con quello spettacolare "caccia di linea" che era il Dc9, passata poi alla serie Md80-90 e finita nel progetto mal riuscito del Boeing 717 (sopre rimasto inferiore all'Md80 a mio parere).
Finisce l'era del T-Tail, dell'ala a freccia deal baricento spostato, degli Ipersostentatori con alto angolo di barra, dei motori montati posteriormente, finisce una filosofia e un concetto aeronautico.
E alla mia domanda "e dove li metteremo tutti i nostri 80? mica li vendiamo ad altri?" la risposta è stata "no no, andranno a morire". Una sola cosa allora o chiesto, di farli diventare qualsiasi cosa, lamette, ferro fuso, qualsiasi cosa pure di non vedermeli ogni giorno a morire abbandonati sull'asfalto tra le piante di erbaccia con insetti e rettili che vi nidificano dentro come quei poveri A300.
Magari casomai, uno intero o almeno un cockpit me lo porto a casa come cimelio e lo "adotto".
Magari si...ADOTTIAMOLI tutti!

Ciao McDonnell Douglas MD-80 !!! :wink:

Ciao, scrivo perchè sono giusto tornata ieri da Palermo a Milano con un MD80 di Alitalia....ecco, io di aerei non capisco nulla, posso solo dire che sono d'accordo riguardo la sicurezza, mi sono sembrati perfetti e decisi sia il decollo che l'atterraggio, però...accidenti, com'è stretti dentro!!! Gli ultimi voli li avevo fatti su un A330, cioè un altro pianeta....! Devo dire che sedili e interni erano abbastanza ok, ma i bagni solo a poppa...credo che Alitalia dovrebbe sostituirli, visto tra l'altro il costo dei voli. Ma il mio è solo un consiglio da profana, come dicevo non ci capisco niente di aerei, ma avendone presi un po' di diversi modelli nell'ultimo anno mi sono fatta un'idea....
ciao!
Marci
Rispondi