AZ: RICONVERTE VELIVOLI B 767

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
wing05
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1172
Iscritto il: 2 ottobre 2005, 18:50
Località: LIDT

AZ: RICONVERTE VELIVOLI B 767

Messaggio da wing05 »

dal 1° di Ottobre ricomncierà la conversione della flotta B767 (2 a/m per volta), con la rimozione dei posti di riposo orizzontali; entro l'anno 2007, ma possibilmente prima, la modifica sarà interamente completata.
I-SMTN. Mauro

Immagine
Cerca sempre di mantenere uguale il numero degli atterraggi che fai, rispetto ai decolli
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

Leggendo tra i vari tread pare che queste modifiche siano necessarie...
Eretiko sei sfiducioso in questa modifica?
Cosa sono i posti di riposo orizzontali? :oops:
Dome
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 189
Iscritto il: 13 giugno 2006, 22:34
Località: Roma

Messaggio da Dome »

La conferma è arrivata ieri dal Consiglio di Amministrazione ed è scritta nero su bianco sul bilancio semestrale. Dicono che la cancellazione della MXP-IAD e di alcune frequenze sulla Cina è funzionale alla riconversione dei 767 che dovrebbe terminare a marzo 2007. Staremo a vedere...
Avatar utente
I-FORD
B777 Captain
B777 Captain
Messaggi: 547
Iscritto il: 11 luglio 2006, 1:43

Messaggio da I-FORD »

La riconversione prevede una modifica degli allestimenti interni che unifica la capacità a 238 posti (contro i 214/235/220/219 delle diverse versioni di ora).
Questa modifica prevede anche l'eliminazione dei posti di riposo orizzontali (lettini o crew bunk) per piloti ed assistenti di volo.
L'attuale normativa (ed anche il buonsenso secondo me) richiede che oltre le 10/14 ore di servizio (dipende dall'ora di inizio servizio e dal numero di tratte) l'equipaggio disponga di un'area idonea (una cuccetta con lettini, stile nautico, ferroviario o autotrasporto per intenderci) per poter effettuare dei turni di riposo.
I B767 AZ nascono senza tale area, per anni abbiamo volato in deroga ricevendo un compenso in danaro o riposi aggiuntivi.
Poi, da un lato molti hanno preteso il rispetto della normativa, dall'altro il compenso in danaro è stato giudicato da chi non lo percepiva (gli altri naviganti con gli aerei con i lettini) una sperequazione inaccettabile e quindi l'azienda ha modificato gli aerei.
Ora che Cimoli si sente in una botte di ferro (come Attilio Regolo) qualche manager ha pensato bene di fare passare questa nuova modifica senza alcun accordo tra le parti.
Prevedo "attriti" pesanti.
Nello
Banned user
Banned user
Messaggi: 91
Iscritto il: 18 dicembre 2005, 12:05

Messaggio da Nello »

Ultima modifica di Nello il 28 dicembre 2006, 9:00, modificato 1 volta in totale.
Dome
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 189
Iscritto il: 13 giugno 2006, 22:34
Località: Roma

Messaggio da Dome »

Non voglio assolutamente entrare in merito a questioni e rivendicazioni di tipo sindacale, spero che questa modifica avvenga ed avvenga al più presto. Per due motivi. La prima è di ordine squisitamente commerciale. Obbiettivamente, infatti,i nostri 767 sono vecchiotti e scomodi (io c'ho fatto 2 volte ORD-MXP e non è che ne sia stato un granché, soprattutto perchè all'andata ho preso il 777 :D) e una buona rimodernata potrebbe certamente aumentare l'apprezzamento dei passeggeri. La seconda è di tipo operativo. Con 4 versioni diverse di 767 se - per somma disgrazia - diventa necessario fare un cambio a/m, nella migliore delle ipotesi devi fare un sacco di cambi posto, nella peggiore, con una ridotta capacità, devi sbarcare un pò di gente o hai un overbooking spaventoso.
Una volta riconvertiti e con un pò di 777 in più adotterei una diversa politica di utilizzo delle macchine. Visto che il problema sono le ore di volo, impiegherei il 767 su tratte dove non è necessario il "lettino". In primis li toglierei dalla CCS: quel volo deve essere veramente massacrante, sia per i passeggeri, sia per il personale.
Dove vedo bene il 767? Beh, su tratte come DXB o anche sulle THR (con il 320 come ora è improponibile!), DKR, LOS/ACC e... perchè no, sulle LHR.
...ma forse questi sono solo sogni...
stefanojoy

Messaggio da stefanojoy »

Dome ma tu sei sicuro che li rimoderneranno veramente???? Sostituiranno tutti i sedili in economy, li doteranno di ptv ecc ecc??? O toglieranno i lettini per l'equipaggio e daranno una lucidata alla c#### di cane? Propendo piu' per la seconda ipotesi..... purtroppo!
Dome
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 189
Iscritto il: 13 giugno 2006, 22:34
Località: Roma

Messaggio da Dome »

Beh... se fanno come dovrebbero... ovvero come hanno fatto con EICRM la cosa dovrebbe venire bene. Questa è la riconfigurazione prevista e, che io sappia, i nuovi sedili di Y/cl e di C/cl sono già stati comprati e sono pronti per essere montati. Spero che i primi ad essere riconfigurati siano i 2 ex-AC .... ma conoscendo AZ saranno gli ultimi.
stefanojoy

Messaggio da stefanojoy »

Dome ha scritto:Beh... se fanno come dovrebbero... ovvero come hanno fatto con EICRM la cosa dovrebbe venire bene. Questa è la riconfigurazione prevista e, che io sappia, i nuovi sedili di Y/cl e di C/cl sono già stati comprati e sono pronti per essere montati. Spero che i primi ad essere riconfigurati siano i 2 ex-AC .... ma conoscendo AZ saranno gli ultimi.

Maaaaa! Vedremo....io sono molto disilluso e sfiduciato su tutto cio' che riguarda az con questo managment..... sembra che facciano apposta a fare un mare di caz####e
Avatar utente
Michele
FL 200
FL 200
Messaggi: 2490
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40

Messaggio da Michele »

stefanojoy ha scritto:Dome ma tu sei sicuro che li rimoderneranno veramente???? Sostituiranno tutti i sedili in economy, li doteranno di ptv ecc ecc??? O toglieranno i lettini per l'equipaggio e daranno una lucidata alla c#### di cane? Propendo piu' per la seconda ipotesi..... purtroppo!
anche io credo la seconda....ma non per AZ, quante compagnie di linea (sulla flotta tot)ha rimodernato significativamente i 767 ?(è una domanda vera e propria ,non retorica).
I 767 AZ hanno la loro età non credo sia economico un rinnovo (totale) degli interni.(poi dipende per quanto tempo li manterranno in linea ;-)

*per totale intendo sostituzione di tutti i sedili e non solo magnifica,schermi LCD,in pratica tutto l'allestimento interno.
RMKS////
Dome
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 189
Iscritto il: 13 giugno 2006, 22:34
Località: Roma

Messaggio da Dome »

Mah... io non lo so... so che con EICRM hanno fatto così e che comunque erano già stati acquistati i nuovi interni per tutti i 767, almeno così mi è stato detto a suo tempo, non vi so dire altro.
Rispondi