Alitalia, una precaria situazione finanziaria

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Avatar utente
SRD019_G.Luca
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 72
Iscritto il: 26 dicembre 2004, 11:17
Località: LIEE
Contatta:

Messaggio da SRD019_G.Luca »

Dome ha scritto:Il problema non sono i dipendenti bensì, a mio parere, un managment insipiente ed impreparato e dei sindacati assolutamente incapaci (o non volenterosi) nel ricoprire il loro ruolo.
E mentre noi chiudiamo IAD, DUB e MAN, le altre compagnie tradizionali aprono nuove tratte!
Mi fermo qui. Mi scuso se ho offeso o annoiato qualcuno ma l'amarezza e la rabbia sono veramente tante


Quoto,e aggiungo,i sindacati fanno parte allo Stato non hai lavoratori.comunque la rinascita e da dentro che deve arrivare quindi fuori i mangia a sbaffo e su con la gente che ha voglia e intrapendenza a far dinuovo volare alto la NOSTRA compagnia.
Dome
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 189
Iscritto il: 13 giugno 2006, 22:34
Località: Roma

Messaggio da Dome »

Sui sindacati non posso che dirne male, personalmente.
La volontà c'è, ce l'abbiamo, abbiamo dimostrato in numerosi frangenti ma se a livello direttivo non siamo in alcun modo sostenuti.... addio!
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

Leggerissima ripresa del titolo durante la giornata odierna.
ANSA) - MILANO - Riparte in Borsa il titolo di Alitalia, che guadagna l'1,47% a 0,82 euro, dopo un rallentamento a meta' mattina. Vivaci gli scambi per oltre 20 milioni di titoli, pari all'1,44% del capitale. Nella vigilia, dopo i risultati trimestrali, il titolo aveva ceduto oltre il 10%, su ipotesi, secondo gli operatori, che il rosso di oltre 200 milioni di euro registrato nel trimestre potesse rallentare il processo di aggregazione con un possibile partner straniero.(ANSA). VE

Alcuni componenti del governo hanno dichiarato che è necessario un cambio di dirigenza.
http://www.ansa.it/infrastrutturetraspo ... 50364.html
http://www.ansa.it/infrastrutturetraspo ... 50161.html
A proposito di sindacati...
http://www.adnkronos.com/3Level.php?cat ... .542994028
Avatar utente
Pier Giovanni
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 405
Iscritto il: 8 agosto 2006, 23:12
Località: Sardegna

Messaggio da Pier Giovanni »

se c'è ancora la parmalat (con tutto quel casino "sulle spalle") perché non ci potrà essere anche l'alitalia?
"E' meglio fare e pentirsi che pentirsi di non aver fatto.."

PPL
stefanojoy

Messaggio da stefanojoy »

Ok ragazzi, dopo che tele2 mi ha lasciato senza adsl per 3 giorni.... ora posso dire la mia.... che sarebbe :pukeright: :( :evil: :evil: :evil:

Ma io mi chiedo... ma con che coraggio chi ha messo il signor Cimoli al suo posto mostra ancora la sua faccia in pubblico? E si' perche' Cimoli e' un ####### ! Ma guardate un po' al passato di questo uomo! min**ia doveva essere il genio dei risanamenti, pero' se uno si va un pochino ad informare di cosa questo imb##### ha fatto si rende conto che non e' proprio cosi'...... che tristezza....grandi professionisti di AZ come miyomo, aurum (se non sbaglio) ecc ecc avete tutta la mia solidarieta'....
Avatar utente
Carlitos71
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 159
Iscritto il: 6 marzo 2006, 12:58
Località: Roma

Messaggio da Carlitos71 »

Dome ha scritto:...ancora parla??? :x :cussing: :angryfire:
La verità è che, purtroppo, Alitalia è in svendita e gestita da persone totalmente incapaci di fare trasporto aereo e tantomeno di guidare una compagnia aerea.
L'assalto delle low cost e il caro carburante? Perchè, gli altri non hanno avuto gli stessi problemi? E il mercato selvaggio delle low cost non è causa dei vari micro-campanilismi italici e del menefreghismo del Governo? Come mai in Francia le low cost non hanno attecchito quanto da noi? Di certo non perchè AF sia migliore di noi (...anzi...).
Ancora con la storia che per quei 3 o 4 giorni di sciopero selvaggio (deprecabile, per carità!) perdiamo miliardi su miliardi? E non ci ricordiamo della nevicata a MXP (vagamente accennata sul bilancio) dove furono costretti a chiudere l'aeroporto per 2 giorni perchè nel grande hub di Alitalia non hanno le attrezzature adatte a fronteggiare la neve (...d'altronde, siamo nei Caraibi!).
Il problema non sono i dipendenti bensì, a mio parere, un managment insipiente ed impreparato e dei sindacati assolutamente incapaci (o non volenterosi) nel ricoprire il loro ruolo.
E mentre noi chiudiamo IAD, DUB e MAN, le altre compagnie tradizionali aprono nuove tratte!
Mi fermo qui. Mi scuso se ho offeso o annoiato qualcuno ma l'amarezza e la rabbia sono veramente tante
Non posso che quotare!!!!
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

Ieri si sono susseguite forti critiche ai vertici di Alitalia da parte di esponenti del Governo nazionale. A detta di numerosi osservatori finanziari questo "atteggiamento" ingenera forti incertezze che portano il titolo a crollare nuovamente in borsa; ora, capisco l'indignazione eccetera, ma le dichiarazioni fatte così, senza poi prendere provvedimenti seri e reali (vedasi cambio reale e serio ai vertici), sono dannosi per la società, molto controporoducenti.

http://today.reuters.it/news/newsArticl ... -STOCK.XML
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

Stanno venendo fuori importanti prese di posizione da parte del ministero dei trasporti, che sembrano puntare alla rimozione di Cimoli; il sottosegretario Annunziata coraggiosamente dice che serve un manger del settore (qualcuno se n'è accorto eh!?!?); mentre tiene sempre banco il discorso delle alleanze strategiche per il rilancio della compagnia di bandiera.


http://www.ansa.it/infrastrutturetraspo ... 50795.html
http://www.ansa.it/infrastrutturetraspo ... 50889.html
http://www.ansa.it/infrastrutturetraspo ... 51413.html
Avatar utente
Carlitos71
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 159
Iscritto il: 6 marzo 2006, 12:58
Località: Roma

Messaggio da Carlitos71 »

Riporto questa notizia:

ALITALIA -4% Verso il licenziamento di Cimoli
Websim - 15/09/2006 10:58:43
Alitalia (AZA.MI) perde il 4% e scende a 0,79 euro. Dopo la caduta di due giorni fa (-10%) causata dai deludenti risultati della semestrale, la Borsa reagisce oggi all'incertezza si chi guiderà la società. Più o meno la metà dei ministri del governo Prodi ha espresso sfiducia sul presidente Giancarlo Cimoli, il grande licenziatore che adesso rischia di essere licenziato a sua volta. Le critiche più nette sono venute dal vicepremier Francesco Rutelli e dal ministro delle Infrastrutture Antonio Di Pietro. Il mandato di Cimoli scade nel 2007 e secondo alcune indiscrezioni il manager avrebbe chiesto una buonuscita di 8 milioni di euro per lasciare la poltrona prima della scadenza.
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

Carlitos71 ha scritto:Il mandato di Cimoli scade nel 2007 e secondo alcune indiscrezioni il manager avrebbe chiesto una buonuscita di 8 milioni di euro per lasciare la poltrona prima della scadenza.[/i]
Ecco dove sta il dirigente attento al bene dell'azienda.
Non ho parole.
Avatar utente
Carlitos71
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 159
Iscritto il: 6 marzo 2006, 12:58
Località: Roma

Messaggio da Carlitos71 »

MiamiVice ha scritto:
Carlitos71 ha scritto:Il mandato di Cimoli scade nel 2007 e secondo alcune indiscrezioni il manager avrebbe chiesto una buonuscita di 8 milioni di euro per lasciare la poltrona prima della scadenza.[/i]
Ecco dove sta il dirigente attento al bene dell'azienda.
Non ho parole.
Io li farei pagare a chi lo ha messo alla guida di Alitalia: manica di incopetenti rubasoldi :evil: :evil: :evil:
Avatar utente
Fede
FL 300
FL 300
Messaggi: 3270
Iscritto il: 23 gennaio 2005, 18:25
Località: In uno dei cinesini del Simple Approach a Vicenza - LIPT
Contatta:

Messaggio da Fede »

..avrebbe chiesto una buonuscita di 8 milioni di euro per andarsene...
ma io lo sbatterei fuori a calci nel c**o!
Immagine Federico
Immagine+Immagine = Immagine

LIPT 291055Z 00000KT 1800 BR BKN012 09/06 Q1022 LIPT TERMINA ATTIVITA' OSSERVATIVA SALUTI A TUTTI RMK BKN VIS MIN 1800 YLO
Avatar utente
pm
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 780
Iscritto il: 29 giugno 2005, 14:26
Località: bruxelles

Messaggio da pm »

Fede ha scritto:
..avrebbe chiesto una buonuscita di 8 milioni di euro per andarsene...
ma io lo sbatterei fuori a calci nel c**o!
non ho parole...scusate se sa di "luogo comune" ma la classe dirigente e politica in Italia fa sempre più pena....più 'sti vecchi caproni invecchiano e più danni fanno....è proprio utopia sperare in giovani motivati e competenti che sostituiscano i vecchi babbioni???
"Ladies and Gentlemen, this is your Captain speaking. We have a small problem. All four engines have stopped. We are doing our damnedest to get them going again. I trust you are not in too much distress."
Avatar utente
aurum
MD80 Captain
MD80 Captain
Messaggi: 1704
Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
Località: Veio

Messaggio da aurum »

Carlitos71 ha scritto:Riporto questa notizia:

[ Il mandato di Cimoli scade nel 2007 e secondo alcune indiscrezioni il manager avrebbe chiesto una buonuscita di 8 milioni di euro per lasciare la poltrona prima della scadenza.[/i]
Ma non saranno pochi? :shock:
Gubernator superfluus

Immagine Immagine
Ospite

Messaggio da Ospite »

Noooooo pochi ma come uno che nonostante abbia portato l'azienda sull'orlo del baratro e ha intenzione di vendere sia la manutenzione che l'airport (le uniche in attivo del gruppo) e che si è aumentato lo stipendio del 20% non mi stupisce mica.
Un esempio sù tutti che mi disse un pilota Air France mentre eravamo in piazzola ad aspettare il volo
Pilota AF
Io non capisco proprio la vostra compagnia
IO
In che senso?
Pilota AF
Siete in deficit eppure il vostro capo(riferito a Cimoli) ha lo stipendio più alto d'europa
Io rispondo che vorrei capirlo pure io
rientrato dal volo mi sono informato
Allora l'AD di Air France prende un reddito di 800000 euri l'anno e ha l'80% del personale all'operativo
il nostro amato presidente invece si porta in tasca 120.000 euri l'anno e abbiamo solo il 60% del personale all'operativo questo la dice tutta.
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

(ANSA) - ROMA - Il presidente e ad di Alitalia, Giancarlo Cimoli, si e' recato a Palazzo Chigi dove, secondo quanto si e' appreso, e' stato ricevuto dal sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Enrico Letta, per fare il punto sulla situazione della compagnia aerea. (ANSA). TG/ARS

http://www.adnkronos.com/3Level.php?cat ... .543964242


In tema di alleanze:
http://www.ansa.it/infrastrutturetraspo ... 52028.html
http://today.reuters.it/news/newsArticl ... -PRODI.XML
Gozer

Messaggio da Gozer »

Fede ha scritto:
..avrebbe chiesto una buonuscita di 8 milioni di euro per andarsene...
ma io lo sbatterei fuori a calci nel c**o!
Sì, sì, devo dire sì..... SE (SE!!!!) fosse vera questa indiscrezione, un bel calcio in c**o da parte mia...
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

Gozer ha scritto:
Fede ha scritto:
..avrebbe chiesto una buonuscita di 8 milioni di euro per andarsene...
ma io lo sbatterei fuori a calci nel c**o!
Sì, sì, devo dire sì..... SE (SE!!!!) fosse vera questa indiscrezione, un bel calcio in c**o da parte mia...
Se li sommiamo a 8 milioni ci arriviamo :mrgreen:
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

Aria di cambiamento ai vertici Alitalia, è sempre più probabile che Cimoli venga silurato. Iniza il totonomine. Interessante il dibattito sulla buonuscita.
A voi il link.
http://www.ansa.it/infrastrutturetraspo ... 52574.html
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Messaggio da aeb »

Carlitos71 ha scritto:Riporto questa notizia:

[ Il mandato di Cimoli scade nel 2007 e secondo alcune indiscrezioni il manager avrebbe chiesto una buonuscita di 8 milioni di euro per lasciare la poltrona prima della scadenza.[/i]
Nel paio di jeans che ho appeso ad asciugare stasera ho trovato una monetina da 10 cent...posso contribuire ad aprire una sottoscrizione?
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
zksimo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2286
Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17

Messaggio da zksimo »

a proposito di cari carburante io mi allaccio all'altro post aperto sui problemi del mondo..perchè la dodge deve fare un motore 5.7 per un cavolo di pick-up e consumare 4 km/l solo perchè la benzina costa meno?un'audi A8 non consuma mica cosi andando a 120 km/h....perchè non esiste nessun organo superpartes che imponga le case automobilistiche progressi e bottom line per lo sviluppo energetico?chi si aspettano che migliori la capacità di produrre energia del mondo?il burkina faso?per carità niente in contrario tutto è benvenuto a ma a questo punto mi aspetto più alto contribuito dai paesi asiatici con un fabbisogno energetico che ormai è quasi maggiore a quello statunitense....
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Messaggio da aeb »

zksimo ha scritto:a proposito di cari carburante io mi allaccio all'altro post aperto sui problemi del mondo..perchè la dodge deve fare un motore 5.7 per un cavolo di pick-up e consumare 4 km/l solo perchè la benzina costa meno?un'audi A8 non consuma mica cosi andando a 120 km/h....perchè non esiste nessun organo superpartes che imponga le case automobilistiche progressi e bottom line per lo sviluppo energetico?chi si aspettano che migliori la capacità di produrre energia del mondo?il burkina faso?per carità niente in contrario tutto è benvenuto a ma a questo punto mi aspetto più alto contribuito dai paesi asiatici con un fabbisogno energetico che ormai è quasi maggiore a quello statunitense....


sottoscrivo al 110%!!!
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
stefanojoy

Messaggio da stefanojoy »

zksimo ha scritto:a proposito di cari carburante io mi allaccio all'altro post aperto sui problemi del mondo..perchè la dodge deve fare un motore 5.7 per un cavolo di pick-up e consumare 4 km/l solo perchè la benzina costa meno?un'audi A8 non consuma mica cosi andando a 120 km/h....perchè non esiste nessun organo superpartes che imponga le case automobilistiche progressi e bottom line per lo sviluppo energetico?chi si aspettano che migliori la capacità di produrre energia del mondo?il burkina faso?per carità niente in contrario tutto è benvenuto a ma a questo punto mi aspetto più alto contribuito dai paesi asiatici con un fabbisogno energetico che ormai è quasi maggiore a quello statunitense....
Zksimo... tu vivi in America.... io ci ho vissuto per parecchio... in Texas dove everything is bigger and better.... come le macchine, i consumi, le distanze....che ti devo dire!? Sono americani! Se ne fottono ampiamente del resto del mondo!Bush ha affermato che la causa dell'inquinamento negli usa e' da una parte il deserto del sahara che quando spira vento manda sabbia fino dall'altra parte dell'oceano sugli stati uniti.... del messico perche' e' troppo inquinato e manda il suo inquinamento negli stati uniti, della cina perche' il suo inquinamento arriva fino in america.... Cio' che importa a loro e' di mantenere il loro stile di vita! Tutto qui! E questo non e' anti americanismo... sono strettamente coniugalmente collegato a quel paese.... ma e' la semplice verita'! Si consuma di piu'? Meglio! Ci gudagnano di piu' i petrolieri!

Scusate l'off topic.... ho finito!
stefanojoy

Messaggio da stefanojoy »

A proposito.... ma Cimoli chi l'ha messo dove sta ora?
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Messaggio da aeb »

mmmmmm...ritengo il governo Berlusconi..o meglio, il Ministro del Tesoro dell'epoca, in quanto azionista di riferimento...beh, formalmente è stato il CdA
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

Certamente Cimoli è stato voluto da esponenti del Governo Berlusconi, esiste una prassi ormai consolidata di allocare uomini dei partiti o comunque vicini alle forze politiche in poltrone strategiche.
Ecco come Cimoli è arrivato in Alitalia.

http://www.asca.it/docs/NewsLetters/Tar ... 4/tta3.htm
http://www.italiaoggi.com.br/not04_0604 ... 40506b.htm
http://www.repubblica.it/2004/e/sezioni ... /acco.html

Ammetto che mi stupisce l'approvazione dei sindacati e alcune affermazioni ottimistiche; mi chiedo, ma nessuno sapeva chi era quest'uomo o Cosa aveva già fatto?
Avatar utente
Ale - AeroDream Design
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 323
Iscritto il: 29 dicembre 2005, 23:02
Località: a ridosso di LIPA

Messaggio da Ale - AeroDream Design »

Cimoli è entrato in Alitalia sotto il governo Berlusconi, ma è uomo di fiducia dell'attuale Governo Prodi, semplice questione di spartimento di poltrone, quelle migliori al governo in carica, quelle "rognose" all'opposizione.
Per la maggior parte della gente il cielo è il limite.
Per coloro che amano l'aviazione il cielo è la casa.
Avatar utente
GIGI
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 385
Iscritto il: 27 agosto 2005, 11:05
Località: TRENTO LIDT

Messaggio da GIGI »

Certamente Cimoli è stato voluto da esponenti del Governo Berlusconi, esiste una prassi ormai consolidata di allocare uomini dei partiti o comunque vicini alle forze politiche in poltrone strategiche.
Come sempre, nelle aziende con partecipazioni statali, ai pagliacci che ci governano (siano essi di centro dx, che di centro sx), non gli frega niente dei risultati economici, o meglio, questi non sono prioritari. Ma prioritario è appunto accontentare gli amici veri o politici che siano, in due parole, visto chi ci governa e chi ci ha governati, i "compagni di merenda" (per non dir di peggio), Sono veramente schifato. I nostri dipendenti (come Beppe Grillo definisce i nostri politici), dovrebbero curare i nostri interessi economici, oltre che tutti gli altri. Ma a differenza di un'azienda privata, dove se i targets del piano industriale non sono stati raggiunti dal managment, o dove se l'azionariato, si accorge che la situazione sta drammaticamente peggiorando per le errate scelte operate, puo' mandare a casa i dirigenti con un bel calcione, qui ci ritroviamo che chi fa' disastri, pretende lo stipendio 7272 anni di un normale operaio per smettere subito di fare danni.
Immagino che il rapporto tra l'AD e la societa' sia regolato da un contratto: chi l'ha stilato, Cimoli stesso? Che gli ha detto chi gli ha dato l'incarico:"Ti è piaciuto giocare con FS? Toh, ora gioca un po' con Alitalia,non ti preoccupare,anche se la rompi (come hai fatto con l'altro giocattolo, le FS) a te non succede niente,anzi puo' pure essere che becchi dei quattrini" ?
RAGAZZI, IO MI SONO ROTTO: NON ESISTE UNA CLASSE POLITICA IN GRADO DI RAPPRESENTARMI E HO DECISO DI RINUNCIARE A TEMPO DA DEFINIRE AL DIRITTO PIU' SACRO CHE HA UN CITTADINO IN DEMOCRAZIA: IL VOTO. NON NE POSSO PIU' DI DOVER SCIEGLIERE TRA IL LADRO E IL TRUFFATORE.

Spero vorrete scusare se ho offeso qualcuno o se sono stato troppo schietto, ma questo è il GIGI-pensiero, non me ne vogliate.


Ciao Steve
Se scrivo una min***ta, evitate la flagellazione.

MD80.IT: SE NON CI FOSSE BISOGNEREBBE INVENTARLO




La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente.
La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica:
Non funziona niente e non si sa il perchè.

Albert Einstein
Avatar utente
Ale - AeroDream Design
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 323
Iscritto il: 29 dicembre 2005, 23:02
Località: a ridosso di LIPA

Messaggio da Ale - AeroDream Design »

Tranquillo, hai pienamente ragione.
Per la maggior parte della gente il cielo è il limite.
Per coloro che amano l'aviazione il cielo è la casa.
zksimo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2286
Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17

Messaggio da zksimo »

GIGI ha scritto:
Certamente Cimoli è stato voluto da esponenti del Governo Berlusconi, esiste una prassi ormai consolidata di allocare uomini dei partiti o comunque vicini alle forze politiche in poltrone strategiche.
Come sempre, nelle aziende con partecipazioni statali, ai pagliacci che ci governano (siano essi di centro dx, che di centro sx), non gli frega niente dei risultati economici, o meglio, questi non sono prioritari. Ma prioritario è appunto accontentare gli amici veri o politici che siano, in due parole, visto chi ci governa e chi ci ha governati, i "compagni di merenda" (per non dir di peggio), Sono veramente schifato. I nostri dipendenti (come Beppe Grillo definisce i nostri politici), dovrebbero curare i nostri interessi economici, oltre che tutti gli altri. Ma a differenza di un'azienda privata, dove se i targets del piano industriale non sono stati raggiunti dal managment, o dove se l'azionariato, si accorge che la situazione sta drammaticamente peggiorando per le errate scelte operate, puo' mandare a casa i dirigenti con un bel calcione, qui ci ritroviamo che chi fa' disastri, pretende lo stipendio 7272 anni di un normale operaio per smettere subito di fare danni.
Immagino che il rapporto tra l'AD e la societa' sia regolato da un contratto: chi l'ha stilato, Cimoli stesso? Che gli ha detto chi gli ha dato l'incarico:"Ti è piaciuto giocare con FS? Toh, ora gioca un po' con Alitalia,non ti preoccupare,anche se la rompi (come hai fatto con l'altro giocattolo, le FS) a te non succede niente,anzi puo' pure essere che becchi dei quattrini" ?
RAGAZZI, IO MI SONO ROTTO: NON ESISTE UNA CLASSE POLITICA IN GRADO DI RAPPRESENTARMI E HO DECISO DI RINUNCIARE A TEMPO DA DEFINIRE AL DIRITTO PIU' SACRO CHE HA UN CITTADINO IN DEMOCRAZIA: IL VOTO. NON NE POSSO PIU' DI DOVER SCIEGLIERE TRA IL LADRO E IL TRUFFATORE.

Spero vorrete scusare se ho offeso qualcuno o se sono stato troppo schietto, ma questo è il GIGI-pensiero, non me ne vogliate.


Ciao Steve
GIGI io ho 23 anni,come te non mi sento rappresentato da nessuno,si tratta sempre di decidere come dici tu tra il male minori,tra chi ha meno interessi personali in gioco...tutti ce li hanno,è un mondo cosi,leleggi che loro propongono dovrebbero essere delle richieste che arrivano da noi che li abbiamo eletti,dal DEMOS ma io non ho mai deciso che loro si aumentassero lo stipendio e che poi lo diminuissero a me perchè la dicitura della circola ministeriale è:"disposizioni urgenti per il rilancio economico e sociale,per il contenimento della spesa pubblica non chè in materia di entrate e di contrasto all'evasione fiscale"(fonte G.U. n.153 del 04.07.2006)morale dei conti 20%dello stipendio abbssato,tagliato,un quinto in meno...la cosa più bella è che non posso nemmeno fare sciopero perchè sarebbe illegale....prendiamo botte tutti i giorni e stiamo zitti,chi sta su finisce sempre per fare il bene proprio e non quello altrui,non voglio incitare assolutamente a complotti e cose strane solo che ache io come te ho rinunciato a decidere chi debba essere il mio carneficie.tanto ci provano gusto tutti quanti.
Avatar utente
Dany80
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 909
Iscritto il: 29 luglio 2006, 16:36
Località: Palazzolo sull'Oglio (BS)
Contatta:

Messaggio da Dany80 »

francesco.mi ha scritto: Oltre ai costi di esercizio, le perdite vanno imputate, secondo AZ, a:

- Aumento costo carburante
- Scioperi
- Pressione competitiva delle LC

Vorrei capire le altre ompagnie come fanno :roll:
1) credo che sia un problema comune a tutti, e ribadisco che non può essere una scusa valida perchè se gli altri ce la fanno non vedo perchè AZ non può.

2) beh... gli scioperi sono un altro problema ma non credo che 1-2 scioperi in un semestre abbiano un così grande riscontro a livello economico, se anche così fosse bisogna valutare bene il perchè di questi sioperi...

3) Si chiama libero mercato... in un paese normale ci si adatta e si cerca di essere comunque competitivi fornendo un servizio migliore e calando un pochetto i costi (la British ci è riuscita e ci riesce tuttora... perche AZ no?)

Le altre compagnie sembra che ce la facciano e gli utili non mancano... quindi se qui le perdite aumentano vuol dire che chi ha preso certe strade ha sbagliato e bisogna correre ai ripari quanto prima perchè la situazione è grave e rischia di essere l'ennesima barzelletta italiana... oggettivamente Alitalia è e continua a essere un buco nero che si mangia tutti gli aumenti di capitale senza peraltro risolvere il probelma... credo che ci sia bisogno di un bel cambio ai vertici con persone capaci di affrontare i problemi con decisione facendo i dovuti investimenti e pensando che solo tornando competitivi con il resto del mondo si può tornare a guadagnare...

I sindacati sono sul piede di guerra e hanno ragione, la situazione è grave e se continua di questo passo il futuro di Alitalia è molto grigio... ed essendo la compagnia di bandiera è ancora una figuraccia che l'italia fa nei confronti del resto del mondo...
Daniele
<br>
Immagine
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

Le scusanti del managment lasciano il tempo che trovano, il fatto è che Alitalia sul libero mercato non si muove bene, secondo me non si adegua alle condizioni di mercato; e questo è imputabile solo e solamente ai vertici della compagnia. Il discorso petrolio e altre cose mi fa ridere, perchè poi vado a leggermi i dettagli del biglietto e tra Fuel surcharge e Crisis surcharge mi rendo conto di quanto mi stanno spennando e di quanto sia ingiustificata questa scusa. Il discorso scioperi, effettivamente quest'anno hanno fermato la compagnia e certamente hanno generato delle perdite (anche domani sono previste 4 ore di fermata), ma i lavoratori hanno il diritto di manifestare il loro disappunto, e di farlo con uno strumento consentito dalle nostre leggi. Io non sono favorevole a queste fermate (in quanto sono andate a scapito mio) ma è pur vero che chi poteva evitarle non ha fatto nulla, non c'è stato un dialogo serio e costruttivo tra chi comanda e chi lavora...
Ho capito la capacità di questi genii che stanno ai vertici delle aziende pubbliche, sono degli assi nel trovare scuse inutili.
e sono motlo bravi anche nel percepire lo stipendio e nel pretendere aumenti e buonuscite, comes e fossere il top del top dei dirigenti italiani.


@GIGI, è comprensibilissimo il tuo sfogo, e non posso non capire, però sono del parere che più che non votare o scegliere i male minore come suggeriva zksimo, ci sia un'altra alternativa, che è quella di interessarsi in prima persona e rimboccarsi le maniche per cambiare quello che non va. Io credo che con l'indifferenza e l'accetazione supina non si risolve nulla, anzi si lascia mano libera a certi farabutti, incompetenti, ladri e truffatori. Questo è ilm io pensiero.
Avatar utente
Dany80
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 909
Iscritto il: 29 luglio 2006, 16:36
Località: Palazzolo sull'Oglio (BS)
Contatta:

Messaggio da Dany80 »

Il problema è che in italia è sempre stato così, continua a essere così e la mia paura è che così continuerà ad andare... Alitalia non fallirà, non sarà ceduta... gli verrà fatta la solita iniezione di fondi statali (come peraltro viene fatto con fiat, con le ferrovie e altro), soldi che in fondo sono soldi nostri...

Sinceramente mi scoccia tantissimo dover pagare sempre più tasse per permettere a dirigenti come cimoli di comprarsi case al mare, ferrari e altro, sinceramente non capisco perchè una spa non possa avere una dirigenza decente e ARRANGIARSI con i propri mezzi senza dover sempre succhiare dai fondi dello stato...

Non capisco perchè non si cerchi veramente di risolvere i problemi ma ci si limiti a trovare scuse che non stanno in piedi... ma perchè invece di perdere tempo a inventarsi scuse non si impegnano a trovare un alternativa valida per dare un futuro a un'azienda che è importante e un simbolo dell'italia nel mondo... certo però non è così importante perchè ognuno di noi debba pagare di tasca propria.

Se un volo deve partire in perdita perenne allora c'è qualcosa che non va... o si fa in modo che questa perdita non ci sia o si cerca di variare rotte e servizi per poter guadagnare... bisogna aver la capacità di prendere nuove rotte che possano garantire un guadagno e lasciare quelle che sono sempre in perdita...

Non serve a nulla piangersi sopra e dar la colpa al costo del carburante, agli scioperi, a babbo natale che con la sua slitta provoca gli ingorghi.... bisogna affrontare il problema e capire dove sta la soluzione per essere competitivi...

Ma questo purtroppo accadrebbe in un altro paese... in italia non è mai così... :(

Io fossi in Cimoli mi dimetterei per vergogna... lui invece ancora ha coraggio di parlare e di vedere un roseo futuro.... roseo... io direi più appropriato un colore rosso come i conti di Alitalia...
Daniele
<br>
Immagine
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

http://www.ansa.it/infrastrutturetraspo ... 56939.html

Ho voluto postare una notizia tutto sommato positiva per la compagnia di bandiera, che ha registrato un incremento nel traffico passeggeri nel mesi di agosto...
maksim
Banned user
Banned user
Messaggi: 1255
Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25

Messaggio da maksim »

Come per ogni altra azienda che non va bene, mi verrebbe in mente una soluzione (forse utopistica) di questo tipo:
si fa una sorta di "inventario" dove, anzinchè vedere che cos'hai in magazzino, passi in rassegna dipendente per dipendente (dai vertici, alle ultime ruote del carro).
Un check-up completo tipo quello che si fa quando si smonta un'aereo fino all'ultima vite...
Per ogni dipendente, ci si pongano le seguenti 3 domande:
1. Come giustifico la sua presenza in azienda ?
2. Come giustifico il suo ruolo in azienda ?
3. Come giustifico il suo stipendio ?
Dopo aver fatto ciò, si vada ad indagare pure su possibili sprechi (auto aziendali, trasferte, alberghi, benefit vari, ecc.) e su possibili ruberie da parte dei dipendenti...
Infine, la parola d'ordine dovrebbe essere "ottimizzare".
Mi viene in mente "Easy Jet".
Per riportare una piccola cosa, ad esempio, alla Malpensa, "Easy Jet" ha le sue scale per i passeggeri "appostate" nelle piazzole (dedicate unicamente alla compagnia) e GUAI a chi gliele tocca... :!:
Questa è una "piccola cosa"...
...ma è indice di una "mentalità"...
...una mentalità improntata su una "ferrea organizzazione", sulla disciplina e sull' ottimizzazione...
...un bagaglio che sopraggiunge in ritardo, sulla "Easy Jet" non viene imbarcato... :!:
Mi rendo conto che "Easy Jet" è una realtà troppo diversa da quella di una compagnia di bandiera (per cui un confronto è "improponibile")...
...però ribadisco la "mentalità"...
E' questa "mentalità" che dovrebbe essere d'esempio per tutti...
Rispondi