Sentiero ideale di discesa

Area dedicata alla discussioni sulle procedure di navigazione e sulla meteorologia aeronautica

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
marconolby
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 75
Iscritto il: 11 novembre 2004, 22:27
Località: Oggiono -LC-

Sentiero ideale di discesa

Messaggio da marconolby »

qualcuno sa qual'e l'inclinazione del sentiero ideale di discesa? :?:
Ho fatto una "scommessa" col mio prof di traffico.Lui dice che è del 3%
ma a me sembra un pò poco....
Avatar utente
france89
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 55
Iscritto il: 9 novembre 2004, 22:31
Località: Pisa

Re: Sentiero ideale di discesa

Messaggio da france89 »

marconolby ha scritto:qualcuno sa qual'e l'inclinazione del sentiero ideale di discesa? :?:
Ho fatto una "scommessa" col mio prof di traffico.Lui dice che è del 3%
ma a me sembra un pò poco....


effettivamente è un po poco...
Ciao Francesco!!
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

E' un guisto compromesso tra quella che ti consente di fare un atterraggio morbido e quella che ti farebbe schiantare......... :wink:

Eh? ma che risposta ti ho dato? Consideralo un regalo di Natale e no, non ti invio l'autografo per e.mail...... 8)
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Mi dicono che si calcola con questa formula:

CO2xapertura alare-altezza media passeggerixtipo di cravatta. :roll:

Senza dubbio l'inclinazione non deve essere tale da vedere il cielo in basso e la pista in alto.

No no no no.......non ringraziarmi. 8)

P.S.: io sono solo un moderatore, non c'è scritto da nessuna parte che devo sapere tutto........ :oops:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
marconolby
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 75
Iscritto il: 11 novembre 2004, 22:27
Località: Oggiono -LC-

Messaggio da marconolby »

Slowly ha scritto: CO2xapertura alare-altezza media passeggerixtipo di cravatta. :roll:

Senza dubbio l'inclinazione non deve essere tale da vedere il cielo in basso e la pista in alto.

No no no no.......non ringraziarmi. 8)

P.S.: io sono solo un moderatore, non c'è scritto da nessuna parte che devo sapere tutto........ :oops:
non credo...dato che lo strato limite laminare della cravatta ha un numero di Reinolds di inizio dello strato limite turbolento.
e poi se la cravatta col vento si muove e tappa il tubo di pitot?
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Ahiediamo ad Alberto Angela che facciamo prima......
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Matty81
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 10
Iscritto il: 14 settembre 2004, 23:06
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da Matty81 »

Il sentiero dell'ILS è inclinato di 3°, ma non è la stessa cosa che dire 3%
rojelio
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 10
Iscritto il: 11 settembre 2004, 0:23

Messaggio da rojelio »

In effetti, per quello che ne so, un glide-slope "tipico" (preferisco non usare il termine "standard" perche' non so se esista un tale standard) e' inclinato a 3°, alias pendenza, sempre se la memoria non mi inganna, del 5,2%.
Ovviamente particolari esigenze di separazione da eventuali ostacoli al suolo possono imporre anche glide piu' ripidi... per la gioia del pilota che potrebbe faticare un pochino a tenere lento il mezzo. :roll:

Riccardo
Riccardo Brigo
lorenzocum
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 47
Iscritto il: 8 settembre 2004, 1:11

Messaggio da lorenzocum »

si, appunto, l'inclinazione del sentiero ILS è di 3°, ma l'inclinazione del sentiero ideale di discesa può anche riferirsi all'angolo da mantenere per l'efficenza massima, percorrendo così più spazio possibile durante la discesa (utile, magari, negli alianti).

Boh!!! :shock:
Avatar utente
Matty81
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 10
Iscritto il: 14 settembre 2004, 23:06
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da Matty81 »

L'efficienza massima, come la velocità di massima efficienza, variano da aereo ad aereo quindi non penso si possa fare un discorso generale su di essa :)
lorenzocum
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 47
Iscritto il: 8 settembre 2004, 1:11

Messaggio da lorenzocum »

hehe...non avevo notato che non stavi parlando di un aereo specifico...scusa...comunque da quello che ne so il sentiero ILS è inclinato di 3°
marconolby
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 75
Iscritto il: 11 novembre 2004, 22:27
Località: Oggiono -LC-

Messaggio da marconolby »

bene,scommessa vinta :P :P
Avatar utente
BUNGEE
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 40
Iscritto il: 15 gennaio 2005, 0:04
Località: Treviso/Sydney

Scusate...

Messaggio da BUNGEE »

Scusate un atomo.... :mrgreen:

Visto che state parlando di sentiero discesa a 3 gradi...vi risulta che nel mondo ci siano dei sentieri con gradi superiori allo standard?

Ne avevo sentito parlare anni fà ma non ricordo qual'è l'aeroporto con questa caratteristica....potrei sbagliarmi ma forse è Zurigo?

Ciao grazie
BUNGEE
Thumb's Up!
and remember.....Check Six!
marconolby
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 75
Iscritto il: 11 novembre 2004, 22:27
Località: Oggiono -LC-

Re: Scusate...

Messaggio da marconolby »

Si...dipende dagli ostacoli...se non sbaglio Punta Raisi e Olbia hanno il setiero più ripido per la presenza di ostacoli sul prolungamento asse pista (punta raisi una montagna e olbia un'isolotto)
Anche malpensa, pur non avendo ostacoli notevoli nelle vicinanze si trova in una situazione simile per le storie del rumore e dei tetti scoperchiati

ciao ciao Marco
Avatar utente
SCARFACE
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 27
Iscritto il: 2 febbraio 2005, 17:50
Località: roma
Contatta:

Messaggio da SCARFACE »

a me e' capitato in discesa ILS su Capodichino di avere rateo da infarto ai passeggeri....
e in piu mi fan sfiorare le montagne ma questo credo sia un problema di scenario....
volate e riproducetevi!
SKYPE ID:marchetto3447
Avatar utente
Fra90
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 142
Iscritto il: 16 marzo 2005, 14:22
Località: F-WOWW / Tolosa
Contatta:

Messaggio da Fra90 »

comunque se volete davvero divertirvi in avvicinamento,provate a farlo a Reggio Calabria con un MD80 e con lo scenario installato...........da urlo!!!
in piu mi fan sfiorare le montagne ma questo credo sia un problema di scenario....
sì penso che sia un prob dello scenario
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Messaggio da darth.miyomo »

La pendenza ideale è 3 gradi.
3 gradi = 5.2% = 316 ft/nm
3% = 1.70 gradi = 182 ft/nm
Quindi se il prof ha detto 3% hai vinto tu.

Bazzica rule: Per ottenere una pendenza di 3 gradi dividete la Ground Speed per 2 ed otterrete il variometro. Es 200 nodi = 1000 piedi al minuto. Quindi se siete alti sul sentiero di discesa (standard 3 gradi) e volete intercettarlo, dovrete mettere piu' di 1000 ft al minuto.

Degli ILS citati, Napoli e' l'unico conuna pendenza superiore ai tre gradi (mi sembra 3.2).

Miyomo
Avatar utente
Fra90
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 142
Iscritto il: 16 marzo 2005, 14:22
Località: F-WOWW / Tolosa
Contatta:

Messaggio da Fra90 »

sì, miyomo ha roprio ragione...ma quella non è pubblicità occulta???!!!
Avatar utente
Sienamonza2
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1248
Iscritto il: 25 gennaio 2005, 22:09
Località: Cagliari

Messaggio da Sienamonza2 »

Fra90 ha scritto:sì, miyomo ha roprio ragione...ma quella non è pubblicità occulta???!!!
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Ste
Emanuele M
FL 150
FL 150
Messaggi: 1548
Iscritto il: 13 settembre 2004, 22:38

Messaggio da Emanuele M »

ma quella non è pubblicità occulta???!!!

Frigarì tanto è scaduto... :lol: :lol:
Avatar utente
Sienamonza2
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1248
Iscritto il: 25 gennaio 2005, 22:09
Località: Cagliari

Messaggio da Sienamonza2 »

Emanuelepilota ha scritto:
ma quella non è pubblicità occulta???!!!

Frigarì tanto è scaduto... :lol: :lol:
:laughing3: :laughing3: :laughing3: :laughing3:

:evil4: :evil4: :evil4: :evil4: :evil4: :evil4: :evil4: :evil4: :evil4:
Ste
Rispondi