qualcuno sa qual'e l'inclinazione del sentiero ideale di discesa?
Ho fatto una "scommessa" col mio prof di traffico.Lui dice che è del 3%
ma a me sembra un pò poco....
marconolby ha scritto:qualcuno sa qual'e l'inclinazione del sentiero ideale di discesa?
Ho fatto una "scommessa" col mio prof di traffico.Lui dice che è del 3%
ma a me sembra un pò poco....
Slowly ha scritto:
CO2xapertura alare-altezza media passeggerixtipo di cravatta.
Senza dubbio l'inclinazione non deve essere tale da vedere il cielo in basso e la pista in alto.
No no no no.......non ringraziarmi.
P.S.: io sono solo un moderatore, non c'è scritto da nessuna parte che devo sapere tutto........
non credo...dato che lo strato limite laminare della cravatta ha un numero di Reinolds di inizio dello strato limite turbolento.
e poi se la cravatta col vento si muove e tappa il tubo di pitot?
In effetti, per quello che ne so, un glide-slope "tipico" (preferisco non usare il termine "standard" perche' non so se esista un tale standard) e' inclinato a 3°, alias pendenza, sempre se la memoria non mi inganna, del 5,2%.
Ovviamente particolari esigenze di separazione da eventuali ostacoli al suolo possono imporre anche glide piu' ripidi... per la gioia del pilota che potrebbe faticare un pochino a tenere lento il mezzo. :roll:
si, appunto, l'inclinazione del sentiero ILS è di 3°, ma l'inclinazione del sentiero ideale di discesa può anche riferirsi all'angolo da mantenere per l'efficenza massima, percorrendo così più spazio possibile durante la discesa (utile, magari, negli alianti).
Si...dipende dagli ostacoli...se non sbaglio Punta Raisi e Olbia hanno il setiero più ripido per la presenza di ostacoli sul prolungamento asse pista (punta raisi una montagna e olbia un'isolotto)
Anche malpensa, pur non avendo ostacoli notevoli nelle vicinanze si trova in una situazione simile per le storie del rumore e dei tetti scoperchiati
a me e' capitato in discesa ILS su Capodichino di avere rateo da infarto ai passeggeri....
e in piu mi fan sfiorare le montagne ma questo credo sia un problema di scenario....
La pendenza ideale è 3 gradi.
3 gradi = 5.2% = 316 ft/nm
3% = 1.70 gradi = 182 ft/nm
Quindi se il prof ha detto 3% hai vinto tu.
Bazzica rule: Per ottenere una pendenza di 3 gradi dividete la Ground Speed per 2 ed otterrete il variometro. Es 200 nodi = 1000 piedi al minuto. Quindi se siete alti sul sentiero di discesa (standard 3 gradi) e volete intercettarlo, dovrete mettere piu' di 1000 ft al minuto.
Degli ILS citati, Napoli e' l'unico conuna pendenza superiore ai tre gradi (mi sembra 3.2).