"Giotto del cielo"

Area dedicata alla discussioni sulle procedure di navigazione e sulla meteorologia aeronautica

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
maksim
Banned user
Banned user
Messaggi: 1255
Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25

"Giotto del cielo"

Messaggio da maksim »

Salve a tutti.
Come si fa a "pennellare" un arco perfetto della circonferenza che ha il VOR come centro e la distanza del DME come raggio ?
E' una operazione che si fa col volantino oppure è una operazione che si fa impostando diverse prue sucessive ?
Qual è la tecnica ?
Gli aerei descrivono effettivamente archi di circonferenza perfetti (come richiesto in talune procedure SID o STAR) oppure si tratta di traiettorie "approssimative" ?
Sono veri "archi" oppure sono "segmentini" sucessivi ?

Saluti
Avatar utente
davidemox
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 914
Iscritto il: 8 ottobre 2005, 16:35
Località: Milano

Messaggio da davidemox »

segmenti successivi!
Davide
Avatar utente
davidemox
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 914
Iscritto il: 8 ottobre 2005, 16:35
Località: Milano

Messaggio da davidemox »

dimeticavo... per farlo bello rotondo e' meglio l'FMS!!!
lui li fa benissimo!
Davide
Avatar utente
ddaquila
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 376
Iscritto il: 21 agosto 2005, 12:26
Località: Corsico (MI)

Messaggio da ddaquila »

Con jetliner commerciali ed avionica complessa certamente l'FMC disegna alla perfezione l'arco, ma possiamo farlo anche noi con regolazioni di volantino o del comando HDG (se si usa l'A/P), impostando la frequenza del vor sul NAV2 e Tenendo l'ago direzionale sempre a 90° (destra o sinistra che sia). Il DME sempre sott'occhio, ovviamente!
Ciao, Diego!
Immagine
maksim
Banned user
Banned user
Messaggi: 1255
Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25

Messaggio da maksim »

Innanzitutto, grazie per le risposte.
Poi, vedo che, più o meno, è come mi immaginavo: sia per i segmenti sucessivi (impostando prue sucessive che siano sempre ortogonali all'ago del VOR), sia per l' FMS (o FMC che dir si voglia... Sono nomi diversi che indicano la stessa cosa ?).
Su quest'ultimo (l' FMS), pur non sapendolo, verrebbe, effettivamente, da pensare la seguente cosa: "se oggigiorno esiste la tecnologia per far seguire, in automatico, una data rotta, per mantenere un dato livello di volo/altitudine, per mantenere una data velocità indicata e per mantenere un dato rateo di salita/discesa, perchè non devrebbe esistere anche un tipo di tecnologia, con un principio non molto diverso dalle tecnologie appena elencate, che, stante la distanza da mantenere dal VOR, mi fa un bel cerchio ?

Saluti
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Messaggio da darth.miyomo »

maksim ha scritto:, perchè non devrebbe esistere anche un tipo di tecnologia, con un principio non molto diverso dalle tecnologie appena elencate, che, stante la distanza da mantenere dal VOR, mi fa un bel cerchio ?

Saluti
Perchè i VOR, in un prossimo futuro, non esisteranno piu'.
Avatar utente
davidemox
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 914
Iscritto il: 8 ottobre 2005, 16:35
Località: Milano

Messaggio da davidemox »

darth.miyomo ha scritto:
maksim ha scritto:, perchè non devrebbe esistere anche un tipo di tecnologia, con un principio non molto diverso dalle tecnologie appena elencate, che, stante la distanza da mantenere dal VOR, mi fa un bel cerchio ?

Saluti
Perchè i VOR, in un prossimo futuro, non esisteranno piu'.
chissa tra quanto!!!!
e' una vita che devono togliere gli NDB ma alla fine ne trovi sempre di nuovi.
Davide
maksim
Banned user
Banned user
Messaggi: 1255
Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25

Messaggio da maksim »

darth.miyomo ha scritto:
maksim ha scritto:, perchè non devrebbe esistere anche un tipo di tecnologia, con un principio non molto diverso dalle tecnologie appena elencate, che, stante la distanza da mantenere dal VOR, mi fa un bel cerchio ?

Saluti
Perchè i VOR, in un prossimo futuro, non esisteranno piu'.
Ciò significa che i satelliti in orbita saranno gli unici ausilii che permetteranno ai piloti di realizzare in quale posizione si trova il loro aereo ?
Avatar utente
davidemox
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 914
Iscritto il: 8 ottobre 2005, 16:35
Località: Milano

Messaggio da davidemox »

si sara' un ausilio primario... ma rimarranno anche le irs e i dme
Davide
alainvolo

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
Marilson
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 308
Iscritto il: 1 maggio 2006, 16:21
Località: LICA

Messaggio da Marilson »

alainvolo ha scritto:Beh i nostri ATR sono equipaggiati con GNSS HT-1000 Honeywell;
vengono usati per performare SID,STARS,ENR con certificazione fino allo IAF.
La filosofia e' molto vicina a quella dell'FMS,ha lo stesso MFDU e funzioni simili.
A Tirana c'e' il VOR D U/S da parecchio tempo e l'unica procedura di avv.to disponibile e' la NDB;sicuramente non ci si mette a "giocare" con l'RMI per tenere il fondamentale! Crei il FIX sul GPS e te lo fa lui l'avv.to!!

CIAO
ALAIN C.
ahaha ma è come FSNavigator..
"That's one small step for man, one giant leap for mankind"
N757GF

Messaggio da N757GF »

Marilson ha scritto: ahaha ma è come FSNavigator..
Allora voli con il simulatore di volo! In questo caso puoi usare i riproduttori di musica senza problemi anche in decollo e atterraggio :)
Avatar utente
Lesier
Banned user
Banned user
Messaggi: 679
Iscritto il: 1 maggio 2006, 19:22
Località: da verificare (ignota)

Messaggio da Lesier »

davidemox ha scritto:si sara' un ausilio primario... ma rimarranno anche le irs e i dme
Scusa cos'è l'IRS?
[font=Comic Sans MS]olucnaf[/font]
Rispondi