Alitalia 767-400 ?
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 25 ottobre 2006, 11:01
Alitalia 767-400 ?
Il 3 novembre parto per JFK da Roma fiumicino.
Al momento della prenotazione (maggio) sul sito alitalia segnalava che l'aeromobile sarebbe stato un 777-200.
Ricontrollando ora sul sito (volo AZ 610) risulta un 767-400.
Risulta anche a voi? Vuol dire che alitalia ha acquistato nuovi aerei?
Grazie
Al momento della prenotazione (maggio) sul sito alitalia segnalava che l'aeromobile sarebbe stato un 777-200.
Ricontrollando ora sul sito (volo AZ 610) risulta un 767-400.
Risulta anche a voi? Vuol dire che alitalia ha acquistato nuovi aerei?
Grazie
- and100
- 02000 ft
- Messaggi: 214
- Iscritto il: 6 ottobre 2006, 10:04
- Località: Roma
IN UN'ALTRA VITA FORSE....... A ME NON RISULTANO NUOVI ACQUISTI MA POTREI BENISSIMO SBAGLIARE
Solo Boeing Gli Aerei Devono Esser Comprati Dove Sono Nati
Frecce Tricolori my Live
Il vero male del Mondo sono l'Ignoranza, la Falsità e l'Ipocrisia, tre cose che nessuno mai fin ad ora è riuscito a vincere. Accendi il cervello non farti fregare.
Frecce Tricolori my Live
Il vero male del Mondo sono l'Ignoranza, la Falsità e l'Ipocrisia, tre cose che nessuno mai fin ad ora è riuscito a vincere. Accendi il cervello non farti fregare.
- lo spaziale
- 01000 ft
- Messaggi: 172
- Iscritto il: 23 aprile 2006, 17:58
- Contatta:
767-400 indica la configurazione ex Air Canada (se nn sbaglio) del 767-300...
Niente nuovi velivoli al momento
Niente nuovi velivoli al momento
Lo Spaziale
Air Atlanta, Air Dolomiti, Air Europe, Air France, AirOne, Alitalia, BMI, British Airways, Canadian, Clickair, Continental, Emirates, Eurofly, EAL, Iberia, KLM, Lauda, LTU, Lufthansa, Luxair, Meridiana, Myair, Northwest, Ryanair, Spanair, Transavia, United, Virgin Atlantic, Vueling.
Air Atlanta, Air Dolomiti, Air Europe, Air France, AirOne, Alitalia, BMI, British Airways, Canadian, Clickair, Continental, Emirates, Eurofly, EAL, Iberia, KLM, Lauda, LTU, Lufthansa, Luxair, Meridiana, Myair, Northwest, Ryanair, Spanair, Transavia, United, Virgin Atlantic, Vueling.
- Andrea1988
- 02000 ft
- Messaggi: 405
- Iscritto il: 10 settembre 2006, 14:55
- Località: Roma
- blackbird
- 02000 ft
- Messaggi: 432
- Iscritto il: 23 novembre 2005, 19:01
AZ non ha 764 se c'è scritto così significa che è operato da DELTA che appunto ha i 767-400.Andrea1988 ha scritto:Strano... Alitalia dovrebbe avere i 767-300 e non 400 nella flotta!
controlla bene e vadrai che il volo è in code-share
un saluto
The SR71 unofficially called as "BLACKBIRD"
6 March 1990
Crew: Lt. Col. Ed Yeilding and Lt. Col. Joseph T. Vida
Speed Over a Recognized Course - St. Louis to Cincinnati (311.44 mi)
Time: 8 minutes 31.97 seconds
Average Speed: 2,189.94 mph
6 March 1990
Crew: Lt. Col. Ed Yeilding and Lt. Col. Joseph T. Vida
Speed Over a Recognized Course - St. Louis to Cincinnati (311.44 mi)
Time: 8 minutes 31.97 seconds
Average Speed: 2,189.94 mph
- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
- azpurser
- 01000 ft
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 25 agosto 2006, 1:21
No nessun Continental, in partenza per Boston il mese scorso con AZ era schedulato l'andata con aeromobile 767- 400, anche se effettivamente è un 300, che è uno dei 2 in flotta ex Air China e ex Eurofly, che si caratterizza per gli interni con sedili blu, e unica galley per l'economy sul retro, a differenza degli altri della flotta che hanno anche quella mid.
I sedili sono molto più comodi e soft di quelli grigi.... ho dormito molto bene..!!
I sedili sono molto più comodi e soft di quelli grigi.... ho dormito molto bene..!!
-
- 10000 ft
- Messaggi: 1113
- Iscritto il: 22 giugno 2006, 23:26
- angel.dust
- 02000 ft
- Messaggi: 210
- Iscritto il: 17 maggio 2005, 9:22
- Località: Roma
- Marilson
- 02000 ft
- Messaggi: 308
- Iscritto il: 1 maggio 2006, 16:21
- Località: LICA
ti sbagli. Quello che dici te è il 644. Il 610 è il volo "ammiraglia" della compagnia, operato esclusivamente con materiale 772 per JFK e non EWRLuke3 ha scritto:si tratta del volo FCO-EWR in code sharing con Continental, che opera i 767-400, quindi ti capiterà quel modello li ma la livrea sarà COA la quale opera il volo. Il 610 lo prendevo sempre per andare a Houston con scalo a Newark, ed era sempre quell'aereo li, molto bello tra l'altro

"That's one small step for man, one giant leap for mankind"
- Marilson
- 02000 ft
- Messaggi: 308
- Iscritto il: 1 maggio 2006, 16:21
- Località: LICA
nn so cosa dirti ma mi metti in difficoltà con queste affermazioni. L'unico volo che dici te potrebbe essere il CO41 delle 10.10 am per EWR operato con 762, ma sicuramente hanno codeshare sui voli AZ (operati da "noi").. inoltre il 610 è il volo "ammiraglia" della compagnia e viene effettuato eclusivamente con materiale 772. Dire che il 610 va ewr con coa è triplamente sbagliato: scalo, vettore e modello diversoLuke3 ha scritto:si tratta del volo FCO-EWR in code sharing con Continental, che opera i 767-400, quindi ti capiterà quel modello li ma la livrea sarà COA la quale opera il volo. Il 610 lo prendevo sempre per andare a Houston con scalo a Newark, ed era sempre quell'aereo li, molto bello tra l'altro

Piccolo trucco: tutti i voli operati direttamente da AZ per nyc (tutti gli aeroporti) hanno il codice del volo del tipo AZ6xx, mentre tutti gli altri voli bigliettati da AZ ma codesharati su altri vettori (mi risulta sia solo delta per nyc) hanno codice AZ76xx quindi se bigliettate per nyc con az e vi ritrovate un volo col 7 prima del 6 siete quasi sicuri di viaggiare con delta

da FCO
AZ644 9.50 am B763ER (sul sito dice 764, presumo sia sbagliato)
AZ7614 10.15 am B762/764 operated by Delta
AZ7604 12.20 pm B762/764 operated by Delta
AZ610 1.50 pm B772
da Malpensa
AZ604 10.00 am B772
AZ7602 12.15 pm B762/764 operated by Delta
AZ606 3.15 pm B772
"That's one small step for man, one giant leap for mankind"
-
- Rullaggio
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 25 ottobre 2006, 11:01
Con questo 767 ho mosso un "vespaio"!!!
Per precisare il volo che prendo io (AZ 610) è FCO-JFK delle 13.50.
Sicuramente non è un Delta, perché controllando il loro sito lo stesso volo chiamato Delta 8150 specifica che è operato da Alitalia con velivolo è un 767-400ER e con tanto di piantina per i posti a sedere.
Nessuno lavora a all'aeroporto di Fiumicino per vedere con i propri occhi?
Comunque sia quando ritorno dal viaggio vi faccio sapere con che modello ho volato.
Grazie a tutti.
Per precisare il volo che prendo io (AZ 610) è FCO-JFK delle 13.50.
Sicuramente non è un Delta, perché controllando il loro sito lo stesso volo chiamato Delta 8150 specifica che è operato da Alitalia con velivolo è un 767-400ER e con tanto di piantina per i posti a sedere.
Nessuno lavora a all'aeroporto di Fiumicino per vedere con i propri occhi?
Comunque sia quando ritorno dal viaggio vi faccio sapere con che modello ho volato.
Grazie a tutti.
-
- 01000 ft
- Messaggi: 109
- Iscritto il: 20 ottobre 2006, 12:52
- Contatta:
- blackbird
- 02000 ft
- Messaggi: 432
- Iscritto il: 23 novembre 2005, 19:01
controllato AZ610 delle 13.50 è schedulato con 777-200
o era un errore o non so comunque l'importante è che vai a New York e non a Scandicci....poi con che aereo non conta molto...portati dei maglioni dammi retta!
o era un errore o non so comunque l'importante è che vai a New York e non a Scandicci....poi con che aereo non conta molto...portati dei maglioni dammi retta!
The SR71 unofficially called as "BLACKBIRD"
6 March 1990
Crew: Lt. Col. Ed Yeilding and Lt. Col. Joseph T. Vida
Speed Over a Recognized Course - St. Louis to Cincinnati (311.44 mi)
Time: 8 minutes 31.97 seconds
Average Speed: 2,189.94 mph
6 March 1990
Crew: Lt. Col. Ed Yeilding and Lt. Col. Joseph T. Vida
Speed Over a Recognized Course - St. Louis to Cincinnati (311.44 mi)
Time: 8 minutes 31.97 seconds
Average Speed: 2,189.94 mph
-
- Rullaggio
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 25 ottobre 2006, 11:01
grazie della delucidazione!blackbird ha scritto:controllato AZ610 delle 13.50 è schedulato con 777-200
o era un errore o non so comunque l'importante è che vai a New York e non a Scandicci....poi con che aereo non conta molto...portati dei maglioni dammi retta!
Soprattutto era perché al momento della prenotazione avevo fatto l'assegnazione dei posti per me e la mia ragazza e non volevo che cambiando aeromobile facessero confusione con i posti a sedere.
Per i maglioni mi sono già informato che farà "freddino"!!!
Grazie.
-
- Rullaggio
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 25 ottobre 2006, 11:01
Penso tu abbia ragione.Dome ha scritto:Ha ragione Az1774: è stata fatta una variazione degli aeromobili perciò ai primi di novembre la 610 sarà operata con il 767 riconfigurato che in AZ numerano 764. La macchina dovrebbe essere E-ICRM
Ho controllato il sito alitalia, e fino al 31 ottobre da il 777-200 e dal 1 novembre il 764.
Dovrò rivedere il posto al momento del ceck-in dato che il posto al finestino ora sono a file di 2 inveche che 3, e sarà "scombussolato" tutto.
Grazie della collaborazione.
-
- Rullaggio
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 23 ottobre 2006, 10:19
- Località: new york
buon giorno comandante
biu
saluti per tutti indistintamente
non voglio contrariarti ma la 610 fa la tratta fco-JFK da sempre.Luke3 ha scritto:si tratta del volo FCO-EWR in code sharing con Continental, che opera i 767-400, quindi ti capiterà quel modello li ma la livrea sarà COA la quale opera il volo. Il 610 lo prendevo sempre per andare a Houston con scalo a Newark, ed era sempre quell'aereo li, molto bello tra l'altro
saluti per tutti indistintamente
-
- Rullaggio
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 23 ottobre 2006, 10:19
- Località: new york
chiedo scusa non volevo infierire vedo che marilson ha un 'ottima preparazione su questa tratta io la faccio da 11 anni.Marilson ha scritto:ti sbagli. Quello che dici te è il 644. Il 610 è il volo "ammiraglia" della compagnia, operato esclusivamente con materiale 772 per JFK e non EWRLuke3 ha scritto:si tratta del volo FCO-EWR in code sharing con Continental, che opera i 767-400, quindi ti capiterà quel modello li ma la livrea sarà COA la quale opera il volo. Il 610 lo prendevo sempre per andare a Houston con scalo a Newark, ed era sempre quell'aereo li, molto bello tra l'altro
-
- Rullaggio
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 23 ottobre 2006, 10:19
- Località: new york
qualcuno sicuramente ti puo rispondere in maniera piu tecnica e dettagliata ..per le mie conoscenze ..la riconfigurazione di un'aereo la si intende per gli interni,per la configurazione dei posti ..per esempio nella prima classe dei 767 alitalia ci sono tre file quella centrale ha un posto singolo ...invece quelli della delta hanno le sedie a due a due.quindi se tu sostituisci la disposizione delle sedie puoi dire di aver riconfigurato un aereomobile... spero di aver dato la risposta giusta..
- Marilson
- 02000 ft
- Messaggi: 308
- Iscritto il: 1 maggio 2006, 16:21
- Località: LICA
raga l'alitalia non può mica rifare gli interni e chiamare il 763ER come 764, che io sappia le variazioni principali tra una versione e l'altra sono la lunghezza della fusoliera (aggiungono "anelli") e motori più potenti.. cioè se rifanno semplicemente gli interni quello rimane quello che è un boeing 767-300ER. comunque mi sono del tutto oscure le manovre in casa cimoli sulla sostituzione dei mezzi sulla tratta roma ny, certo che se veramente mi vanno a mettere i 767 al posto dei 772 siamo caduti in basso...
"That's one small step for man, one giant leap for mankind"
-
- Rullaggio
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 23 ottobre 2006, 10:19
- Località: new york
in basso
cari signori volanti,
cambiare un aereomobile per motivi tecnici non significa andare verso il basso .. sicuramente da cimoli a cempella o altri non hanno mai capito una cosa gli investimenti vanno fatte sulle persone HR quello va potenziato..non dico nulla di nuovo basta guardare la continental ed a quello che Gordon Bethune sia riuscito a fare. Invece di prendere a calci i dipindenti alitalia bisognere investire su di loro poi gli aereomobili nuovi le salette e tutti i lustrini vengono dopo.
saluti e buon volo
cambiare un aereomobile per motivi tecnici non significa andare verso il basso .. sicuramente da cimoli a cempella o altri non hanno mai capito una cosa gli investimenti vanno fatte sulle persone HR quello va potenziato..non dico nulla di nuovo basta guardare la continental ed a quello che Gordon Bethune sia riuscito a fare. Invece di prendere a calci i dipindenti alitalia bisognere investire su di loro poi gli aereomobili nuovi le salette e tutti i lustrini vengono dopo.
saluti e buon volo
Vorrei dire una cosina inerente alle configurazioni del 767 in Alitalia.orseo ha scritto:qualcuno sicuramente ti puo rispondere in maniera piu tecnica e dettagliata ..per le mie conoscenze ..la riconfigurazione di un'aereo la si intende per gli interni,per la configurazione dei posti ..per esempio nella prima classe dei 767 alitalia ci sono tre file quella centrale ha un posto singolo ...invece quelli della delta hanno le sedie a due a due.quindi se tu sostituisci la disposizione delle sedie puoi dire di aver riconfigurato un aereomobile... spero di aver dato la risposta giusta..
Questa estate ne giravano varie di configurazioni a FCO.
Ne elenco qualcuna: 764;762;763:767......le differenze interne sono dovute dai posti in bussiness ad esempio, si va da 19 a 25 come sono differenti in alcuni alloggiamenti per i materiali per il servizio interno di bordo......credetemi c'è da diventar matti se l'aeromobile cambia versione 3 ore prima del decollo......

Per quanto riguarda l'AZ 610 solitamente è un 772 in casi eccezionali e nei periodi di meno affollamento può succedere che sia operato con un'altro aeromobile...
AZZURRA
-
- 01000 ft
- Messaggi: 189
- Iscritto il: 13 giugno 2006, 22:34
- Località: Roma
... è un qualcosa sempre accaduto nei periodi di bassa stagione. A Novembre e a Febbraio spesso la 610 è un 767. A Febbraio poi che la 644 non è giornaliera, poi...Marilson ha scritto:rcomunque mi sono del tutto oscure le manovre in casa cimoli sulla sostituzione dei mezzi sulla tratta roma ny, certo che se veramente mi vanno a mettere i 767 al posto dei 772 siamo caduti in basso...
- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
- Marilson
- 02000 ft
- Messaggi: 308
- Iscritto il: 1 maggio 2006, 16:21
- Località: LICA
esiste questo volo.. l'ho scritto sopraLuke3 ha scritto:non so più cosa dire a riguardo. Questo 767 è proprio fantasma allora
Io ricordo che ho preso diverse volte questo volo FCO-EWR-IAH partendo la mattina. Entrambi i voli erano operati con 767-400 Continental, o occasionalmente il secondo veniva operato con un 767-200. Di che volo si trattava?

"That's one small step for man, one giant leap for mankind"
- Ale - AeroDream Design
- 02000 ft
- Messaggi: 323
- Iscritto il: 29 dicembre 2005, 23:02
- Località: a ridosso di LIPA
D'estate solitamente sono 2 i voli giornalieri da FCO della Continental CO41 operato con aeromobile 777 e CO 43 operato con 767.Marilson ha scritto:esiste questo volo.. l'ho scritto sopraLuke3 ha scritto:non so più cosa dire a riguardo. Questo 767 è proprio fantasma allora
Io ricordo che ho preso diverse volte questo volo FCO-EWR-IAH partendo la mattina. Entrambi i voli erano operati con 767-400 Continental, o occasionalmente il secondo veniva operato con un 767-200. Di che volo si trattava?. E' il CO41 delle 10.10 am
In questo periodo c'è un solo volo giornaliero (CO41) operato con 767.
Domani con precisione ti dico la versione...comunque dipende dai giorni a volte varia con il 777.
AZZURRA