Alitalia
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 6 novembre 2006, 9:18
- Località: TORINO
Alitalia
Ieri domenica 05.11.2006, dopo alcuni mesi di "abbandono" della Ns. compagnia di bandiera, per forza maggiore ho ripreso un volo AZ Fco-Mxp
con airbus A320 ( macchina consegnata nel 2000).
Per ragioni di lavoro, premetto, che volo mensilmente con Emirates per Dubai e diversi città dell'India, per cui essendo anche freccia Alata posso "permettermi" di fare anche alcune considerazioni.
-Stato della macchina: abbastanza buono ( sarebbe ora di sostituire i datati Md80 che ormai il loro onesto lavoro l'hanno fatto)
-Piccolo inconveniente: volo completo,con almeno una ventina tra A/V, comandanti e primi ufficiali in transfer da Fco a Mxp. Costo di questa operazione???
-Decine di passeggeri stupiti in quanto salivano a bordo senza avere il posto assegnato sul biglietto.Carino??
-Servizio di bordo: pessimo.
-Professionalità del personale di bordo: solamente risate ad alta voce con battute in romanesco.
-Ho volato l'altro mese su Delhi con un B777 AZ e martedi con B777 di Emirates.( entrambi in business class).
Provate per credere la differenza di stato delle 2 macchine in questione ed il serevizio in volo.
Ma secondo Voi ditemi quale compagnia aerea vorrebbe stringere joint-venture con AZ? ( forse quelle centro-africane).
Sono molto dispiaciuto nel constatare tutte queste cose, in quanto molto ero molto affezionato ad AZ, però purtroppo hanno perso uno stimatore che vale molto più di un cliente
con airbus A320 ( macchina consegnata nel 2000).
Per ragioni di lavoro, premetto, che volo mensilmente con Emirates per Dubai e diversi città dell'India, per cui essendo anche freccia Alata posso "permettermi" di fare anche alcune considerazioni.
-Stato della macchina: abbastanza buono ( sarebbe ora di sostituire i datati Md80 che ormai il loro onesto lavoro l'hanno fatto)
-Piccolo inconveniente: volo completo,con almeno una ventina tra A/V, comandanti e primi ufficiali in transfer da Fco a Mxp. Costo di questa operazione???
-Decine di passeggeri stupiti in quanto salivano a bordo senza avere il posto assegnato sul biglietto.Carino??
-Servizio di bordo: pessimo.
-Professionalità del personale di bordo: solamente risate ad alta voce con battute in romanesco.
-Ho volato l'altro mese su Delhi con un B777 AZ e martedi con B777 di Emirates.( entrambi in business class).
Provate per credere la differenza di stato delle 2 macchine in questione ed il serevizio in volo.
Ma secondo Voi ditemi quale compagnia aerea vorrebbe stringere joint-venture con AZ? ( forse quelle centro-africane).
Sono molto dispiaciuto nel constatare tutte queste cose, in quanto molto ero molto affezionato ad AZ, però purtroppo hanno perso uno stimatore che vale molto più di un cliente
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Thread spostato in COmpagnie Aeree.
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- davidaz68
- 02000 ft
- Messaggi: 247
- Iscritto il: 19 ottobre 2006, 17:02
Credo che sia abbastanza difficile non essere d accordo con te, anche se devo dire un paio di cose. Non so cosa puoi aspettarti sun un volo nazionale ma il servizio è analogo a quello che offre air one (meridiana no perchè è a pagamento) ed è più o meno lo stesso da anni. Il problema degli equipaggi in trasferta è noto ed ancora lontano dall'essere risolto. Il problema della assegnazione posti a volte succede quando all'ultimo minuto c'è un cambio macchina che ha una configurazione diversa da quello previsto. Ci vorrebbe molto di più per ritirare e riemettere tutte le carte d imbarco. Per quanto riguarda il 777 ti pposso dire una cosa: Emirates è molto brava a vendere i propri prodotti, e a prima vista possono essere molto meglio dei nostri, però ti faccio presente che sui nostri 777-200 abbiamo 291 posti, sullo stesso 777-200 Emirates ha 364 posti. Prova a volare una volta in economy con loro e poi dimmi cosa ne pensi. Al di là di queste "difese d ufficio" posso dirti che sei hai trovato indecente il 777 cerca di non volare sui nostri 767. Io mi tolgo la divisa quando ci volo da passeggero perchè credimi mi vergogno .
Speriamo che in futuro cambi qualcosa.
Speriamo che in futuro cambi qualcosa.
-
- Rullaggio
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 6 novembre 2006, 9:18
- Località: TORINO
In passato ho volato molte volte su 767 AZ, ma dopo essermi seduto per circa 8 ore su di un sedile di business class che assomigliava per pulizia a quello di una stazione ferroviaria di qualche città indiana, Mi sono convinto a rivolgerMi altrove per i Miei spostamenti.
Devo per onestà anche sottolineare che in alcune occasioni la Compagnia di bandiera, Mi è venuta incontro omaggiandomi miglia gratuite a seguito di lamentele varie;pensare che basterebbe un piccolo sforzo da parte degli equipaggi per "vendere meglio" per esempio seguendo di più il passeggero e riprendere tutti quei comportamenti a bordo che erano pregio di Alitalia in tutto il mondo fino agli anni 80.
Devo per onestà anche sottolineare che in alcune occasioni la Compagnia di bandiera, Mi è venuta incontro omaggiandomi miglia gratuite a seguito di lamentele varie;pensare che basterebbe un piccolo sforzo da parte degli equipaggi per "vendere meglio" per esempio seguendo di più il passeggero e riprendere tutti quei comportamenti a bordo che erano pregio di Alitalia in tutto il mondo fino agli anni 80.
-
- Rullaggio
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 21 novembre 2006, 13:33
Buongiorno a tutti,
sono nuovo del forum anche se ho seguito una miriade di discussioni su diverse tematiche.Lavoro nell'ambito del turismo e più precisamente mi occupo di biglietteria aerea,di conseguenza vedo quali compagnie aeree vanno per la maggiore e mi trovo spesso anche a valutare i dati di traffico, coefficenti di riempimento degli aerei, delle singole compagnie.
Analizzando ciò vedo che Alitalia in questi dati è simile alle altre quindi il deficit non è dovuto alla mancanza di passeggeri.Anche se sicuramente le motivazioni dell'insuccesso sono già state discusse mi piacerebbe sapere da voi tecnicamente quali potrebbero essere le soluzioni a questa situazione?
Io un'idea a riguardo ce l'ho ma piacerebbe sentire le vostre opinioni
Grazie
sono nuovo del forum anche se ho seguito una miriade di discussioni su diverse tematiche.Lavoro nell'ambito del turismo e più precisamente mi occupo di biglietteria aerea,di conseguenza vedo quali compagnie aeree vanno per la maggiore e mi trovo spesso anche a valutare i dati di traffico, coefficenti di riempimento degli aerei, delle singole compagnie.
Analizzando ciò vedo che Alitalia in questi dati è simile alle altre quindi il deficit non è dovuto alla mancanza di passeggeri.Anche se sicuramente le motivazioni dell'insuccesso sono già state discusse mi piacerebbe sapere da voi tecnicamente quali potrebbero essere le soluzioni a questa situazione?
Io un'idea a riguardo ce l'ho ma piacerebbe sentire le vostre opinioni
Grazie
- pippo682
- FL 450
- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
- aeb
- FL 500
- Messaggi: 5740
- Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
- Località: 45°35' N 9°16' E
...il maiuscolo sulla particella pronominale, addrittura in prima persona, mi inquieta un poco.....

Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
- aeb
- FL 500
- Messaggi: 5740
- Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
- Località: 45°35' N 9°16' E
- aeb
- FL 500
- Messaggi: 5740
- Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
- Località: 45°35' N 9°16' E
Eggià, anche il famoso "pitch" fa la differenza...per un volo da 7/8 ore, personalmente preferisco avere lìIFE off-line e 10 cm in più pitch che il contrario!davidaz68 ha scritto:Emirates è molto brava a vendere i propri prodotti, e a prima vista possono essere molto meglio dei nostri, però ti faccio presente che sui nostri 777-200 abbiamo 291 posti, sullo stesso 777-200 Emirates ha 364 posti. Prova a volare una volta in economy con loro e poi dimmi cosa ne pensi. .
Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
- aeb
- FL 500
- Messaggi: 5740
- Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
- Località: 45°35' N 9°16' E
- darth.miyomo
- Banned user
- Messaggi: 2122
- Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24
Re: Alitalia
Non lo so. Chiedilo a chi ci governa.emirat.67 ha scritto: -Piccolo inconveniente: volo completo,con almeno una ventina tra A/V, comandanti e primi ufficiali in transfer da Fco a Mxp. Costo di questa operazione???
Impossibile. Gli equipaggi si spostano dalle due basi con biglietto MustGo. Tutti hanno il posto assegnato.emirat.67 ha scritto: -Decine di passeggeri stupiti in quanto salivano a bordo senza avere il posto assegnato sul biglietto.Carino??
Cioè? L'acqua era avariata? Oppure i biscotti secchi?emirat.67 ha scritto: -Servizio di bordo: pessimo.
Cioè l'equipaggio (4aavv) sghignazzavano e cantavano stornelli romaneschi?emirat.67 ha scritto: -Professionalità del personale di bordo: solamente risate ad alta voce con battute in romanesco.
Mai visto un aereo American?emirat.67 ha scritto: -Ho volato l'altro mese su Delhi con un B777 AZ e martedi con B777 di Emirates.( entrambi in business class).
Provate per credere la differenza di stato delle 2 macchine in questione ed il serevizio in volo.
- aeb
- FL 500
- Messaggi: 5740
- Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
- Località: 45°35' N 9°16' E
Oppss!DaniloV ha scritto:In provincia di direzione credoaeb ha scritto:..e - scusate l'ignoranza - Dirigente in che provincia si trova?![]()


Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
- aeb
- FL 500
- Messaggi: 5740
- Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
- Località: 45°35' N 9°16' E
Re: Alitalia
darth.miyomo ha scritto:Cioè l'equipaggio (4aavv) sghignazzavano e cantavano stornelli romaneschi?emirat.67 ha scritto: -Professionalità del personale di bordo: solamente risate ad alta voce con battute in romanesco.
Mentre il primo ufficiale in galley preparava carbonara per tutti......![]()
Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
- aeb
- FL 500
- Messaggi: 5740
- Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
- Località: 45°35' N 9°16' E
Mentre il primo ufficiale in galley preparava carbonara per tutti.....
Ho sbagliato il quote
la "carbonara" era mia....
Ho sbagliato il quote

Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
-
- Rullaggio
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 21 novembre 2006, 13:33
Partiamo dal fatto che nonostante gli evidenti problemi che a volte rasentano il ridicolo, faccio parte di quelle poche persone che ancora danno credito all'Alitalia e continuerò a farlo sempre.pippo682 ha scritto:Ciao Cesco e benvenuto. Visto che ci segui, dovresti avere anche un'idea di quali proposte sono state fatte più e più volte nel forum. Pechè invece non inizi dicendoci il tuo pensiero?
Sicuramente il fatto che sia controllata per il 49% dallo stato è già penalizzante in quanto la gestione statale è sempre deficitaria in qualunque campo
La poca professionalità di una buona parte dei dipendenti, e questa e la cosa peggiore perchè i passeggeri hanno a che fare con loro non con il management della compagnia
Avere due Hub inadeguati sui quali l'assegnazione dei voli mi sembra poco logica.
Sul fatto dell'inadeguatezza dei due aeroporti in riferimento a Malpensa,sarebbe stato interessante creare un Terminal esclusivamente per Alitalia.
Scelta,e varietà delle rotte assolutamente assurda,invece di concentrare gli sforzi sugli stati uniti bisognerebbe concentrarsi sempre di più sull'oriente (pechino,canton,hong kong).
Flotta male assortita oltre che poco competitiva rispetto alle altre
Tariffe nazionali ed internazionali troppo alte
- strikeagle83
- 00500 ft
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 9 luglio 2006, 16:23
- Località: 45° 27' N ; 9° 17' E
- darth.miyomo
- Banned user
- Messaggi: 2122
- Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24
- DaniloV
- FL 150
- Messaggi: 1769
- Iscritto il: 14 novembre 2006, 23:08
- Località: LIRF
Occhio. La gestione statale non è per definizione inadeguata e generatrice di sprechi e inefficienze. Anzi nelle public utilities a mio parere è l'unica gestione da preferire data l'elevata intensità di capitale degli investimenti necessari e il fatto comunque di dover erogare in molti casi servizi di pubblica utilità a rendimento 0 o negativo (vedi la necessità di garantire collegamenti anche a basso traffico o per continuità territoriale). Comunque basta guardare l'esempio della francia per comprendere come la gestione statale non è deleteria, ma anzi da preferire in molti casi.Cesco ha scritto: Sicuramente il fatto che sia controllata per il 49% dallo stato è già penalizzante in quanto la gestione statale è sempre deficitaria in qualunque campo
E' chiaro che poi se la gestione statale verte prevalentemente a trasformare le aziende gestite in vacche da latte e basta, allora i risultati sono ben diversi. Ma anche gli scopi sono ben diversi evidentemente. Nel primo caso c'è comunque l'orientamento a far funzionare uno strumento puntato alla crescita del sistema paese. Nel nostro caso è chiaro che gli scopi sono sempre stati ben altri, ma non vuol dire, secondo me, che lo stato è deleterio sempre e comunque.
Bisogna vedere come uno usa lo strumento......come in tutte le cose poi no?

Danilo


- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Eh Miyomo Miyomo.............se le cose non le sai, salle prima di parlare!

EH!

EH!
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- darth.miyomo
- Banned user
- Messaggi: 2122
- Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24
- atene77
- 05000 ft
- Messaggi: 691
- Iscritto il: 19 settembre 2005, 10:53
- Località: Melzo MI
...una serie illimitata di post con battute fatte a sproposito.....
piuttosto.Emirat, ha descritto da utente una situazione da lui vissuta.STOP
non vedo il problema...
anche un mio amico ha fatto un Roma-Milano, e c'erano almeno 40 pax che erano tutti Alitalia...e credo sia normale anche chiedersi il perche' di questo comunque "utilizzo particolare"dei voli..
io ho volato e volero'..pure venerdi' con AZ e mi son trovato sempre bene, enel 96 pure col 767 per il JFK..pero' visto che Emirat vola spesso, credo possa esprimere una sua opinione...che piaccia o no cio' che scrive.
ciao

piuttosto.Emirat, ha descritto da utente una situazione da lui vissuta.STOP
non vedo il problema...
anche un mio amico ha fatto un Roma-Milano, e c'erano almeno 40 pax che erano tutti Alitalia...e credo sia normale anche chiedersi il perche' di questo comunque "utilizzo particolare"dei voli..
io ho volato e volero'..pure venerdi' con AZ e mi son trovato sempre bene, enel 96 pure col 767 per il JFK..pero' visto che Emirat vola spesso, credo possa esprimere una sua opinione...che piaccia o no cio' che scrive.
ciao
I-LOVE I-DAWS I-DAWW
- darth.miyomo
- Banned user
- Messaggi: 2122
- Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24
Quali sarebbero, scusa?atene77 ha scritto:...una serie illimitata di post con battute fatte a sproposito.....![]()
Il problema è che troppo spesso si scrivono cose sulle quali non si ha la minima conoscenza.atene77 ha scritto: piuttosto.Emirat, ha descritto da utente una situazione da lui vissuta.STOP
non vedo il problema...
Poi uno entra qui e pensa che gli equipaggi Alitalia sono una specie di armata brancaleone che sale a bordo degli aeroplani senza biglietto.
La sua domanda era "Perchè ci sono tanti equipaggi AZ che vanno da Roma a Milano? Qualcuno me lo sa spiegare, per favore?" Non mi pare. Anzi se devo dirla tutta ho trovato il suo post anche vagamente offensivo. Non fosse altro perchè sono romano.atene77 ha scritto: anche un mio amico ha fatto un Roma-Milano, e c'erano almeno 40 pax che erano tutti Alitalia...e credo sia normale anche chiedersi il perche' di questo comunque "utilizzo particolare"dei voli..
Io ho solo fatto notare che ci sono compagnie che tengono gli aerei peggio di AZ. American è una di queste.atene77 ha scritto: io ho volato e volero'..pure venerdi' con AZ e mi son trovato sempre bene, enel 96 pure col 767 per il JFK..
Non è solo lui quello che viaggia spesso.atene77 ha scritto: pero' visto che Emirat vola spesso, credo possa esprimere una sua opinione...che piaccia o no cio' che scrive.
Ultima modifica di darth.miyomo il 22 novembre 2006, 17:46, modificato 1 volta in totale.
- darth.miyomo
- Banned user
- Messaggi: 2122
- Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24
- darth.miyomo
- Banned user
- Messaggi: 2122
- Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24
Mbè.. stavo già a prende d'acido...Gozer ha scritto: Sì, scusa, ho dimenticato di quotarti... Le risposte sono riservate a chi vola in businessNon me ne frega che tu voli DAVANTI alla business

Non sempre... in genere , quando voliamo fuori servizio e ci presentiamo, gli equipaggi ci fanno volare in business (ovviamente se c'e' disponibilità).
In dodici anni ho visto un discreto numero di business di svariate compagnie e per questo dico, IMHO, che AZ si piazza nella parte alta della classifica.
Pero' io sono sfacciatamente di parte...

- darth.miyomo
- Banned user
- Messaggi: 2122
- Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24
- aeb
- FL 500
- Messaggi: 5740
- Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
- Località: 45°35' N 9°16' E
Ossignur.....emirat.67 ha scritto:Per Darth Miyomo: ( complimenti per il nick name) e anche per le Tue risposta molto intelligenti. Purtroppo ho capito che non hai mai volato in business class quindi evitare risposte!!!

Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
- aeb
- FL 500
- Messaggi: 5740
- Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
- Località: 45°35' N 9°16' E
Grande Goz.....Gozer ha scritto:Sì, scusa, ho dimenticato di quotarti... Le risposte sono riservate a chi vola in businessdarth.miyomo ha scritto:Riguardo cosa?Gozer ha scritto:Eh, no, certo... non hai letto il regolamento, miyo'?Non me ne frega che tu voli DAVANTI alla business

Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)