Precipita Piper Cheyenne nel Piacentino

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Snap-on

Precipita Piper Cheyenne nel Piacentino

Messaggio da Snap-on »

Ho appreso che un Piper Cheyenne decollato da Malta la scorsa notte è precipitato nei pressi di Piacenza la scorsa notte.

Il velivolo era di base a Linate e penso di conoscere l'equipaggio. Non ho trovato alcuna notizia a riguardo.

Se qualcuno legge ho sente qualcosa su questa sfortunata vicenda, sia cortese da riportarlo di seguito al mio post.

Saluti

Steve
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

ROMA - Un aereo Piper PA31T, con due persone a bordo, è precipitato, per cause imprecisate, alle 4 della scorsa notte a Centena di Ferriere, in provincia di Piacenza. Le due persone sono morte.

L'aereo era decollato da Malta ed era diretto a Milano Linate. L'Agenzia nazionale per la sicurezza del volo (Ansv) ha aperto un'inchiesta tecnica per stabilire le cause dell' incidente e ha già inviato sul posto un proprio investigatore.

ANSA.IT 6 nov 06
Ultima modifica di Slowly il 6 novembre 2006, 9:43, modificato 1 volta in totale.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

INCIDENTE NELLA NOTTE
Piper precipita a Piacenza: due morti
Non si conoscono le cause dello schianto. Le vittime sono un milanese 60enne e un bergamasco di 35 anni. Il velivolo era decollato da Malta diretto a Linate


PIACENZA, 6 novembre 2006 - Un Piper con due persone a bordo, e' precipitato alle 4 della scorsa notte a Centena di Ferriere, in provincia di Piacenza. Le due persone sono morte. Il piccolo aereo era decollato da Malta ed era diretto a Milano Linate.

L'Agenzia nazionale per la sicurezza del volo (Ansv) ha aperto un'inchiesta tecnica per stabilire le cause dell' incidente, ed ha gia' inviato sul posto un proprio investigatore.

Ancora non sono state diffuse le generalità delle vittime: si sa solo che si tratta di un milanese di 60 anni e un 35enne di Bergamo.
La prima chiamata di soccorso alla sala operativa dei vigili del fuoco e' giunta poco prima delle 3:30 di notte: subito sono intervenuti anche i carabinieri e i medici del 118.

Si tratta del secondo incidente aereo in meno di tre mesi nella provincia di Piacenza. Domenica 13 agosto un cargo algerino si schianto' nelle campagne alla periferia del capoluogo, provocando la morte dei tre componenti dell'equipaggio.

QUOTIDIANO.NET del 6 novembre 2006
Ultima modifica di Slowly il 6 novembre 2006, 9:43, modificato 1 volta in totale.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Condoglianze alle famiglie delle vittime da MD80.IT
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Snap-on

Messaggio da Snap-on »

Grazie Slo, ma purtroppo ho appena avuto la conferma che a bordo c'erano i miei conoscenti!

Il velivolo era un Piper PA31 Cheyenne.

Saluti (tristi!)

Steve
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Accidenti.

Esprimi nei modi e nei momenti opportuni la nostra vicinanza ai conoscenti e alle famiglie.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Ro60

Messaggio da Ro60 »

Solo una precisazione: la località dovrebbe essere Centenaro di Ferriere.

Se è così, si trova piuttosto vicino al luogo dove ho una casetta in montagna.

Ciao, mi spiace molto Steve.
Avatar utente
dega90
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1444
Iscritto il: 5 dicembre 2005, 22:03
Località: Bolzano LIPB
Contatta:

Messaggio da dega90 »

Urca :( Condoglianze alle famiglia e agli amici :(
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Abbracci alle famiglie.
jacopo82
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 36
Iscritto il: 13 ottobre 2006, 19:47
Località: viareggio

Messaggio da jacopo82 »

Condoglianze!!! :(
Avatar utente
ddaquila
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 376
Iscritto il: 21 agosto 2005, 12:26
Località: Corsico (MI)

Messaggio da ddaquila »

Bob era un pesonaggio amato ed odiato allo stesso tempo, ma forse il suo "carattere" particolare in alcuni casi andava bene per tutti quei "commenda" sopra gli "anta" un po' sboroncini che non comprendono come il potersi permettere economicamente una licenza non vuol dire essere piloti. La telefonata che ho ricevuto questa mattna ha lasciato di sasso me e credo tutti i miei amici di Bresso! Difficile capire le cause dell'incidente al momento visto lo stato della macchina e del suo equipaggiamento!
Al momento posso solo ricordare col sorriso come la gente facesse silenzio ad ogni start-up del Cheyenne per poterne ascoltare il rumore e di come in "Biga" fermavo traffici in taxi per farlo decollare dalla 36! Sorrido ancor di più nel ricordare gli "acrobatici" che ini arivo sul circuito coprivano la frequenza con i vari "allora hai capito... io vado di quà tu vai di là... sì ho capito io rrivo qui e l'altro di lì..." sino a quando non lo si sentiva esordire in frequenza con un autoritario: "ma perché non usate la frequenza di servizio invece di rompere i cogli*ni in canalè?" Ehehehe... credo che questo a Bresso mancherà!
Ciao, Diego!
Immagine
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

ddaquila ha scritto:Bob era un pesonaggio amato ed odiato allo stesso tempo, ma forse il suo "carattere" particolare in alcuni casi andava bene per tutti quei "commenda" sopra gli "anta" un po' sboroncini che non comprendono come il potersi permettere economicamente una licenza non vuol dire essere piloti. La telefonata che ho ricevuto questa mattna ha lasciato di sasso me e credo tutti i miei amici di Bresso! Difficile capire le cause dell'incidente al momento visto lo stato della macchina e del suo equipaggiamento!
Al momento posso solo ricordare col sorriso come la gente facesse silenzio ad ogni start-up del Cheyenne per poterne ascoltare il rumore e di come in "Biga" fermavo traffici in taxi per farlo decollare dalla 36! Sorrido ancor di più nel ricordare gli "acrobatici" che ini arivo sul circuito coprivano la frequenza con i vari "allora hai capito... io vado di quà tu vai di là... sì ho capito io rrivo qui e l'altro di lì..." sino a quando non lo si sentiva esordire in frequenza con un autoritario: "ma perché non usate la frequenza di servizio invece di rompere i cogli*ni in canalè?" Ehehehe... credo che questo a Bresso mancherà!
Ciao, Diego!
:salute:

:(
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Cl@udio
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 1
Iscritto il: 6 novembre 2006, 15:56
Località: Piacenza

Messaggio da Cl@udio »

Salve sono nuovo e scrivo da Piacenza. Il mio capo (pilota VDS di P92 e P96) mi ha detto che si tratta del presidente dell'Aeroclub di Bresso che tra l'altro conosceva. Era un pilota espertissimo, mi dicono. Con lui un altro ragazzo sui 35 anni nato a Cremona. Non è esclusa l'ipotesi di malore. In ogni caso sentite condoglianze alle famiglie. (Preferisco non pubblicare i nomi per correttezza).
Un saluto a tutti i grandi appassionati del volo

Claudio
Avatar utente
bapilot
BAE146 First Officer
BAE146 First Officer
Messaggi: 455
Iscritto il: 20 ottobre 2006, 18:20
Località: LIML

Messaggio da bapilot »

Condoglianze alle famiglie anche da parte mia
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20393
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Messaggio da JT8D »

Che notizia triste :cry: :cry:
Le più sentite condoglianze alle famiglie anche da parte mia.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Giacomo
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 192
Iscritto il: 1 maggio 2006, 11:18
Località: Bergamo

Messaggio da Giacomo »

pure io sono di piacenza ed abito a pochi Km da centenaro,
Ho avuto anche io la fortuna di volare con lo stesso pilota, proprio sull'
I-POMO e proprio per un Malta-Linate, mi dispiace tantissimo e mi unisco insieme a voi per le più sentite condoglianze alle famiglie delle vittime

Giacomo
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Messaggio da Nicolino »

Condoglianze
Nicolino
Avatar utente
GIGI
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 385
Iscritto il: 27 agosto 2005, 11:05
Località: TRENTO LIDT

Messaggio da GIGI »

Mi associo alle condoglianza di MD80.it


Steve
Se scrivo una min***ta, evitate la flagellazione.

MD80.IT: SE NON CI FOSSE BISOGNEREBBE INVENTARLO




La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente.
La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica:
Non funziona niente e non si sa il perchè.

Albert Einstein
Avatar utente
Challenger3
FL 150
FL 150
Messaggi: 1921
Iscritto il: 11 agosto 2006, 12:26
Località: ZSSS

Messaggio da Challenger3 »

GIGI ha scritto:Mi associo alle condoglianza di MD80.it
Steve
Pure io. Condoglianze

:(
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

:(
Avatar utente
Mikah
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 930
Iscritto il: 4 luglio 2006, 13:42

Messaggio da Mikah »

Condoglianze :(


-Mara-
Avatar utente
Bacione
FL 250
FL 250
Messaggi: 2514
Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29

Messaggio da Bacione »

Anche io mi unisco alle sentite condoglianze di md80.it. :(

Ma visto che più di uno conosceva le vittime, forse qualcuno che le frequentava ha la possibilità di stampare questo topic e porgere in questa forma le nostre condoglianze alle famiglie?

Certo, questo non restituirà loro i cari perduti; ma una delle pochissime piccole consolazioni per chi subisce un grave lutto può essere la testimonianza di quanto affetto ed ammirazione chi ora non è più con noi suscitava in tanta gente, magari anche sconosciuta: per questo m'è venuta questa idea.

Se questa proposta è ritenuta inopportuna, vi prego di scusarmi, e casomai invito gli admin a cancellare questo mio post.
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Sentitissime condoglianze anche da parte mia.

Anche da noi la notizia ha colpito molti che conoscevano almeno una delle persone a bordo. Lo stesso aereo era stato diverse volte dalle nostre parti...
Snap-on

Messaggio da Snap-on »

Certo, questo non restituirà loro i cari perduti; ma una delle pochissime piccole consolazioni per chi subisce un grave lutto può essere la testimonianza di quanto affetto ed ammirazione chi ora non è più con noi suscitava in tanta gente, magari anche sconosciuta: per questo m'è venuta questa idea.
Non è una cattiva idea, anzi! Vedo se riesco a farlo io!

Saluti

Steve
Falco_IV
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 21
Iscritto il: 13 settembre 2006, 21:35
Località: PISTOIA
Contatta:

Messaggio da Falco_IV »

Leggo adesso la notizia ed i vostri post ,
Senza parole !
Vi prego di rappresentare il mio personale cordoglio !

MP
:(
Sforzati... non senti ancora il sordo rumore delle ali di Icaro, spinte dal vento dell'eterno e audace sogno di libertà ?
Massimiliano
Avatar utente
md80cesarino
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 76
Iscritto il: 13 settembre 2005, 19:13
Località: ca

Messaggio da md80cesarino »

:cry: E' terribile sempre più incidenti sempre piu incidenti senza tanti perchè , mi unisco mestamente alle famiglie dei poveri caduti.
L'uomo non è nato per volare ma nel corso dei secoli si è adattato molto bene.
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

raga,
Mi permetto di riportare tale ricevuto comunicato riaggiornando nuovamente l'abbraccio di MD80.IT tutto al luttuoso evento che ha colpito i nostri amici di Bresso.

Cari Amici,
>Ci troveremo per l'ultimo saluto a Roberto Manzaroli nell'hangar di Bresso,
>venerdì 10/11 alle ore 14:30. Prima della cerimonia sarà allestita
>nello stesso hangar la camera ardente, aperta alle visite dalle ore 11:30.
>La funzione religiosa sarà officiata dal Cappellano Militare della 1a
>Regione Aerea di Milano.
>
>Il Consiglio Direttivo
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Un aggiornamento dal sito dell'ANSV:

L’ANSV comunica che dalle prime evidenze dell’inchiesta tecnica è emerso che, l’aeromobile PA-31 T, marche I-POMO, precipitato nel piacentino ieri 6 novembre, era in contatto con il controllo traffico aereo di Milano, sotto controllo radar ed era stato autorizzato ad una discesa iniziale verso l’aeroporto di Linate.
A circa 10.000 piedi di quota, l’aeromobile spariva dallo schermo radar e non rispondeva più alle chiamate da parte del controllo traffico.
Si sottolinea che l’aeromobile in questione, nel rispetto della normativa vigente, non è dotato di apparati di registrazione dati (FDR, CVR).
Avatar utente
Beorn
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1328
Iscritto il: 22 maggio 2005, 23:45
Località: Ichnusa

Messaggio da Beorn »

Mi dispiace... :-(
Gio'
-------------
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20393
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Precipita Piper Cheyenne nel Piacentino

Messaggio da JT8D »

Riprendo questo thread, relativo ad un incidente avvenuto a inizio Novembre 2006, che aveva colpito molto tutti, e in particolare chi frequentava l'aeroporto di Bresso.
E' stata pubblicata ieri da ANSV la relazione d'inchiesta relativa. La si può trovare a questo link:

http://www.ansv.it/It/Detail.asp?ID=1081

(Scaricabile dietro compilazione dell'apposito modulo, come da normative vigenti).

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
carlik
FL 500
FL 500
Messaggi: 5160
Iscritto il: 30 maggio 2008, 0:24
Località: cagliari

Re: Precipita Piper Cheyenne nel Piacentino

Messaggio da carlik »

Sentite condoglianze anche da parte mia; mi unisco al dolore delle famiglie!!!!
I veri amici sono quelli che si scambiano reciprocamente fiducia, sogni e pensieri, virtù, gioie e dolori;
sempre liberi di separarsi.........senza separarsi mai!

~ A. Bougeard


Non ho un blog.....
Non ho un book di foto.....
....sono semplicemente io!


Immagine
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20393
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Precipita Piper Cheyenne nel Piacentino

Messaggio da JT8D »

E' ineressante fare alcune considerazioni sulla relazione di inchiesta di cui sopra.
La causa dell'incidente viene individuata in un impatto contro il terreno a seguito di una condizione di volo non controllato, ma non è stato possibile spiegare le cause di questa perdita di controllo. In particolare, si dice:"Gli accertamenti effettuati non son ostati in grado di fornire elementi certi e oggettivi su eventuali cedimenti strutturali dell’aeromobile, avarie sui comandi di volo o su eventuali alterazioni dello stato psico-fisico del pilota".
E' stato impossibile quindi, alla luce della carenza di elementi, formulare specifiche raccomandazioni di sicurezza.

ANSV però mette in risalto una cosa fondamentale, espressa anche in una raccomandazione contenuta nella relazione stessa rivolta ai ministeri competenti: cioè che occorre prevenire l’alterazione delle evidenze sul luogo di un incidente aeronautico, al fine di non compromettere l’acquisizione degli elementi necessari all’accertamento delle cause.
Nello specifico di questo evento in particolare, si dice:"Nonostante le ripetute raccomandazioni verbali effettuate telefonicamente dall’ANSV al personale intervenuto in ordine alla necessità di non rimuovere alcunché, si è ugualmente provveduto al recupero dei rottami alla rinfusa, senza effettuare alcun preliminare rilievo planimetrico sulla loro disposizione e della tracce al suolo e senza alcuna catalogazione dei rottami rimossi. All’arrivo dell'investigatore tutta l’area dell’incidente risultava alterata, anche in maniera sostanziale, con scarsissima possibilità di risalire all’originale stato delle evidenze, anche quelle maggiormente significative".

Questa cosa è fondamentale: chiaramente compatibilmente con le esigenze di soccorso e di salvaguardia della pubblica incolumità, è indispensabile preservare il più possibile la scena dell'incidente e di evitare manomissioni o alterazioni delle evidenze, al fine di permettere agli investigatori di svolgere i rilievi opportuni. Anche il recupero dei rottami, dopo i rilievi, dovrebbe essere coordinato con il personale ANSV.

Spesso invece, e questo incidente ne è la dimostrazione, ciò non avviene e la scena viene pesantemente manomessa prima dell'intervento degli investigatori. ANSV ha voluto quindi sensibilizzare gli organi competenti con la raccomandazione inserita nella relazione.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
Bafio
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 850
Iscritto il: 20 febbraio 2007, 11:33
Località: LIDF

Re: Precipita Piper Cheyenne nel Piacentino

Messaggio da Bafio »

Quanto scritto da JT8D è vero. Purtroppo ho assistito alla scena di un incidente in cui hanno perso la vita due persone, ed il rottame del velivolo veniva caricato da una gru su un carro attrezzi come se fosse un' automobile incidentata, nonostante fosse in una posizione (un piazzale vuoto di una zona industriale di Sabato pomeriggio) in cui non era di alcun pericolo per l' incolumità pubblica.
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Precipita Piper Cheyenne nel Piacentino

Messaggio da Slowly »

JT8D ha scritto:E' ineressante fare alcune considerazioni sulla relazione di inchiesta di cui sopra.
La causa dell'incidente viene individuata in un impatto contro il terreno a seguito di una condizione di volo non controllato, ma non è stato possibile spiegare le cause di questa perdita di controllo. In particolare, si dice:"Gli accertamenti effettuati non son ostati in grado di fornire elementi certi e oggettivi su eventuali cedimenti strutturali dell’aeromobile, avarie sui comandi di volo o su eventuali alterazioni dello stato psico-fisico del pilota".
E' stato impossibile quindi, alla luce della carenza di elementi, formulare specifiche raccomandazioni di sicurezza.

ANSV però mette in risalto una cosa fondamentale, espressa anche in una raccomandazione contenuta nella relazione stessa rivolta ai ministeri competenti: cioè che occorre prevenire l’alterazione delle evidenze sul luogo di un incidente aeronautico, al fine di non compromettere l’acquisizione degli elementi necessari all’accertamento delle cause.
Nello specifico di questo evento in particolare, si dice:"Nonostante le ripetute raccomandazioni verbali effettuate telefonicamente dall’ANSV al personale intervenuto in ordine alla necessità di non rimuovere alcunché, si è ugualmente provveduto al recupero dei rottami alla rinfusa, senza effettuare alcun preliminare rilievo planimetrico sulla loro disposizione e della tracce al suolo e senza alcuna catalogazione dei rottami rimossi. All’arrivo dell'investigatore tutta l’area dell’incidente risultava alterata, anche in maniera sostanziale, con scarsissima possibilità di risalire all’originale stato delle evidenze, anche quelle maggiormente significative".

Questa cosa è fondamentale: chiaramente compatibilmente con le esigenze di soccorso e di salvaguardia della pubblica incolumità, è indispensabile preservare il più possibile la scena dell'incidente e di evitare manomissioni o alterazioni delle evidenze, al fine di permettere agli investigatori di svolgere i rilievi opportuni. Anche il recupero dei rottami, dopo i rilievi, dovrebbe essere coordinato con il personale ANSV.

Spesso invece, e questo incidente ne è la dimostrazione, ciò non avviene e la scena viene pesantemente manomessa prima dell'intervento degli investigatori. ANSV ha voluto quindi sensibilizzare gli organi competenti con la raccomandazione inserita nella relazione.

Paolo
Quoto.

E' necessario che tutti si collabori.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Rispondi