sono un viaggiatore esperto..voli intercontinentali...ma..

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
_floppy_
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 177
Iscritto il: 11 agosto 2006, 9:51

sono un viaggiatore esperto..voli intercontinentali...ma..

Messaggio da _floppy_ »

e voli nazionali amo viaggiare...e amo gli aeroporti ...gli aeroplani e tutto...

ma sono un animo sensibile...e aiutatemi a superare un unica diciamo paurina :)

non e' che e paura anzi... pero' .... molto e' dato pure dall'ignoranza in materia

LE TURBOLENZE..quando arrivano cavolo subito drizzo le antenne e sembra che avverto ogni minimo rumore...

mi aiutate a capire meglio le turbolenze....e a non averne piu' paura.... si puo precipitare con le turbolenze ??? e quelle fortissime ???? sono rare ??

insomma caricatemi un po' e spiegatemi...cosa sono :) a me un po' fanno paura

l'ultima volta da roma a philly dopo 3 ore abbiamo beccato delle turbolenze fortissime..e mi sono veramente cagato sotto...ma mi domando anche se fossero state forti il doppio ...non c'era nessun rischio ???

grazie in anticipo amici
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: sono un viaggiatore esperto..voli intercontinentali...ma

Messaggio da Slowly »

Ci penso io a te, caro nuovo amico.
lucatravel ha scritto:e voli nazionali amo viaggiare...e amo gli aeroporti ...gli aeroplani e tutto...
Si, funziona così su questo sito! :P :D
lucatravel ha scritto: ma sono un animo sensibile...e aiutatemi a superare un unica diciamo paurina :)
E te pareva. Dimmi.
lucatravel ha scritto: non e' che e paura anzi... pero' .... molto e' dato pure dall'ignoranza in materia
Prendi fiato prendi fiato! :lol: :P :D
lucatravel ha scritto: LE TURBOLENZE..quando arrivano cavolo subito drizzo le antenne e sembra che avverto ogni minimo rumore...
Le turbolenze!?!?

Bè, purtroppo per te, la massa d'aria che avvolge il globo, (grazie al cielo), non sta mica molto ferma! Per effetto dei movimenti terrestri, delle temperature e un altro paio di cose sulle quali Piero Angela ci fa una serie completa di Quark, se move! Capita talvolta di volarci dentro.

Ora dimmi tu, se con la bici prendi un leggero avvallamento, cadi?
lucatravel ha scritto: mi aiutate a capire meglio le turbolenze....e a non averne piu' paura.... si puo precipitare con le turbolenze ??? e quelle fortissime ???? sono rare ??
Quelle fortissime sono più o meno rare in funzione degli eventi che le determinano. Sono rare al volo se non altro perchè non ci si vola dentro.
Può capitare.
Posa il caffè, (tanto te lo ritroverai addosso lo stesso), e respira tranquillo. Non succede mica niente! :wink:
lucatravel ha scritto: insomma caricatemi un po' e spiegatemi...cosa sono :) a me un po' fanno paura
Correnti e masse d'aria entro le quali passi ocn l'aeroplano. Nulla di più.
lucatravel ha scritto: l'ultima volta da roma a philly dopo 3 ore abbiamo beccato delle turbolenze fortissime..e mi sono veramente cagato sotto...ma mi domando anche se fossero state forti il doppio ...non c'era nessun rischio ???
No.
lucatravel ha scritto: grazie in anticipo amici
:P
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
_floppy_
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 177
Iscritto il: 11 agosto 2006, 9:51

Messaggio da _floppy_ »

cavolo sembra una cavolata....ma se me lo dite anche altri 5 10 persone...

mi fate l'uomo piu' felice del mondo... :D

hey slowy grazie....ma a te non fanno paura quelle fortissime ?

mi hai rassicurato non poco
Avatar utente
Bacione
FL 250
FL 250
Messaggi: 2514
Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29

Messaggio da Bacione »

Da viaggiatrice intercontinentale recidiva plurima ;) confermo che l'aereo esce senza problemi anche dalle peggiori turbolenze.

Far paura quelle fortissime? No, perché mai? L'aereo è fatto per volare, mica per sfornare tagliatelle! :D

In oltre 600 ore di volo da passeggero ho sperimentato una sola volta anche la più fastidiosa, quella improvvisa (penso si trattasse di una CAT, Clear Air Turbulence), con l'aereo che andava da tutte le parti e sembrava di stare sulle montagne russe. E' stato fastidioso assai, non dico di no: ma l'aereo ne esce senza problemi, prova ne sia che lo sto a raccontare.

In ogni caso, lucatravel, se fai una ricerca sul sito con parola chiave "turbolenze" troverai un sacco di materiale su questo argomento.
_floppy_
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 177
Iscritto il: 11 agosto 2006, 9:51

Messaggio da _floppy_ »

oky ;)
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

lucatravel ha scritto:cavolo sembra una cavolata....ma se me lo dite anche altri 5 10 persone...

mi fate l'uomo piu' felice del mondo... :D

hey slowy grazie....ma a te non fanno paura quelle fortissime ?

mi hai rassicurato non poco
No, faccio paura io a loro. 8)

Alla peggio non dormi, pazienza.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
_floppy_
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 177
Iscritto il: 11 agosto 2006, 9:51

Messaggio da _floppy_ »

;)
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Guiarda un pò in giro per il forum, specie nell'area tecnica, leggerai di piloti che raccontano dele turbolenze e vedrai che l'unico inconveniente reale è "non riesco a scrivere il logbook!"

:D
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
_floppy_
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 177
Iscritto il: 11 agosto 2006, 9:51

Messaggio da _floppy_ »

mi sono studiato un po' di cose....mi piace molto imparare e credo che la conoscenza e la cultura sia la base fondamentale...anche dell'autocontrollo ...

spesso si ha paura di quello che non si conosce...difatti ora sto diventanto un turbolenzologo :D esperto in turbolenze

apparte gli scherzi....

una domanda...
ma un incidente a causa di turbolenze fortissime e' mai successo ??

oggi ho fatto comunque un milano linate napoli... buono...e 3 4 secondi di turbolenze leggerissime pero' ho pensato...ora che arrivo a casa mi documento di brutto in vista dei prossimi intercontinental flight....
_floppy_
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 177
Iscritto il: 11 agosto 2006, 9:51

Messaggio da _floppy_ »

ma puo' una turbolenza danneggiare il velivolo o e' assolutamente impossibile ?
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Impossibile.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Diociamo che quelle che potrebbero essere pericolose vengono accuratamente evitate. In realtà, pericolose più per gli stomaci degli esseri umani a bordo che per l'aereo!!
Afrodite

Messaggio da Afrodite »

ne ho attraversate di turbolenze....pensa luca al fascino che hanno....movimentano un po' il viaggio....e accidenti....ci sei stato proprio dentro....
scherzi a parte...non aver paura....ma approfitta x osservare e sentire ......
ti rimane l'esperienza.....
Yorh
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 219
Iscritto il: 31 ottobre 2006, 15:33

Messaggio da Yorh »

lucatravel ha scritto:ma puo' una turbolenza danneggiare il velivolo o e' assolutamente impossibile ?
Ciao,
In realtà dipende molto dal tipo delle ascendenze o delle discendenze...
Dire che un aereo non si può danneggiare è fondamentalmente sbagliato :( mi dispiace.
Questo non vuol dire però che siano pericolose.
Quelle "severe turbolences" o le più pericolose CAT (Clear air turbolence), vengono intercettate dai radar meteo (avete presente il muso di un liner colorato di nero... ?) e prontamente evitate.
I liner hanno poi un discreto margine per poter resistere alla "fatica" e alle deformazioni non permanenti.
In linea teorica non dovrebbero esistere turbolenze tanto forti da rompere un'ala... ma ci sono situazioni che vengono prontamente evitate (non si sa mai).
Una delle quali è il phon che salendo da nord delle alpi soffia fortissimo a sud (pianura padana).
Quando questo si verifica (con quel tiepido vento che a terra ci piace tanto), in quota si sviluppano turbolenze che spaccherebbero l'ala di qualsiasi aereo...
Ecco perché quando accade la zona viene eviatata salendo oltre il muro del phon...

In ogni caso io non mi preoccuperei più di tanto, soprattutto per quanto riguarda i viaggi intercontinentali... a FL 350 i fenomeni turbolenti non sono rilevanti (almeno non sempre) ;)

ciao
Fly High (and Fast)

A320 Family
Saab 2000
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Yorh ha scritto:Quando questo si verifica (con quel tiepido vento che a terra ci piace tanto), in quota si sviluppano turbolenze che spaccherebbero l'ala di qualsiasi aereo...
Infatti è noto come in occasione di presenza di phon, ci caschino in testa aerei e ali di continuo.

:lol:

Non dargli retta, le ali non si spezzano, nemmeno se voli in un uragano, cosa che non faranno mai, per ovvi motivi.

:D
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Yorh
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 219
Iscritto il: 31 ottobre 2006, 15:33

Messaggio da Yorh »

scusa....

Non ho detto che ci cascano in testa gli aerei... ho solo detto che ci sono condizioni che vengono evitate.... io in mezzo a quel casino non ci volo.... non so se tu hai provato, ma ti assicuro che non è divertente !

In ogni caso non ho parlato di non sicurezza, ma di sicurezza estrema...
Poi il phon in quota è molto più violento di quello a terra... e in un uragano.... non fanno tempo a spezzarsi le ali... ti disintegri proprio!

Se leggi gli AFM degli aerei scoprirai che esistono dei maximum demostrated turbolence factors e dei maximum crosswind etc... mica li hanno messi per ridere...
Non so che aereo piloti tu.... ma su quelli che piloto io ci sono ;)

ciao
Fly High (and Fast)

A320 Family
Saab 2000
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Ma il Concorde, quando volava a mach 2, non incontrava nessuna turbolenza a quella quota??
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Nulla di che a quelle quote. Perchè?

Ma ballava bene a basse velocità, il ragazzo! Gli mancava solo la parrucca di treccine e sarebbe stato scambiato per un brasiliano in piena torcida al san paolo.

:lol:

Bello però eh? :oops: :*
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Perchè prendere una turbolenza a mach 2 non dev'essere bello. Tu sai com'era il suo piano di volo standard?
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

None.

Comunque volava tra i 17mila e i 18mila a mach 2.02

Non male.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

E l'accelerazione fino a mach 2 la faceva solo una volta raggiunta la quota di crociera?
Yorh
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 219
Iscritto il: 31 ottobre 2006, 15:33

Messaggio da Yorh »

provate a guardare questo: http://www.aerospaceweb.org/aircraft/jetliner/concorde/ spiega tutto ;)

ciao
Fly High (and Fast)

A320 Family
Saab 2000
domenico1
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 46
Iscritto il: 14 ottobre 2006, 12:54
Località: altopascio lucca

Messaggio da domenico1 »

se non c'e qualche turbolenza non sembra di volare :blob:
tranqui....non succede niente....
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

http://www.cigv.it/ilviaggio/concorde.html

Queto spiega poco invece, ma mi pare simpatico.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Rispondi